Cultura

- Dettagli
- Scritto da mirkogiacometti
- Categoria: Cultura
Ci sono persone che riescono a trasmettere emozioni solo facendo quello che amano e in cui credono.
Eolo e Monia, oltre ad essere persone splendide, hanno la particolarità di riuscire non solo a emozionare ma a farlo con una semplicità rara e invidiabile.
Poche settimane fà si è svolta la festa della lavanda, come tutti gli anni si è dato il giusto risalto a quello che ha rappresentato il prof. Rinaldi Ceroni per Casola e per “il suo giardino”, ma il concerto pensato e realizzato da Eolo alla croce, sul monticino dell’alberino, in suo ricordo ha lasciato un segno indelebile.
Eolo e Monia, oltre ad essere persone splendide, hanno la particolarità di riuscire non solo a emozionare ma a farlo con una semplicità rara e invidiabile.
Poche settimane fà si è svolta la festa della lavanda, come tutti gli anni si è dato il giusto risalto a quello che ha rappresentato il prof. Rinaldi Ceroni per Casola e per “il suo giardino”, ma il concerto pensato e realizzato da Eolo alla croce, sul monticino dell’alberino, in suo ricordo ha lasciato un segno indelebile.
- Dettagli
- Scritto da sam
- Categoria: Cultura
Sabato 8 maggio io, mio babbo e mio zio Michele e sua moglie Beatrice siamo andati a vedere IRON MAN 2.
Quando è iniziato il film c’ era la fine di IRON MAN 1 in cui “Tony Stark”( l’ attore di IRON MAN) svela a tutta Los Angeles che lui è IRON MAN.
Quando è iniziato il film c’ era la fine di IRON MAN 1 in cui “Tony Stark”( l’ attore di IRON MAN) svela a tutta Los Angeles che lui è IRON MAN.
- Dettagli
- Scritto da paoletta
- Categoria: Cultura
Da 40 anni l’edicola di Casola Valsenio è gestita dal signor Giorgio Cantagalli e famiglia.. Esattamente dal 1 Dicembre 1971.
All’inizio, i quotidiani storici come l’Unità , il Resto del Carlino, i settimanali come Oggi , La Domenica del Corriere e Annabella, alcuni fotoromanzi come Grand Hotel, Bolero, Lancio, Sogno e alcuni fumetti per bambini come Topolino, il Corrierino e il Monello, erano sistemati su un semplice tavolo e qualche scansia. Poi un po’ alla volta hanno invaso mezza parete del lungo negozio di Bruscò e uno spazioso bancone, per una esposizione totale di 8 metri. Sono state in seguito aggiunte svariate scansie disposte un po’ qua, un po’ là … alcuni contenitori di videocassette e dvd, qualche cassetta con riviste e giochi per bambini, un po’ qua , un po’ là, e gli ultimi arrivi (forse), appoggiati in terra, attendono una sistemazione meno precaria, ma sono molto visibili.
All’inizio, i quotidiani storici come l’Unità , il Resto del Carlino, i settimanali come Oggi , La Domenica del Corriere e Annabella, alcuni fotoromanzi come Grand Hotel, Bolero, Lancio, Sogno e alcuni fumetti per bambini come Topolino, il Corrierino e il Monello, erano sistemati su un semplice tavolo e qualche scansia. Poi un po’ alla volta hanno invaso mezza parete del lungo negozio di Bruscò e uno spazioso bancone, per una esposizione totale di 8 metri. Sono state in seguito aggiunte svariate scansie disposte un po’ qua, un po’ là … alcuni contenitori di videocassette e dvd, qualche cassetta con riviste e giochi per bambini, un po’ qua , un po’ là, e gli ultimi arrivi (forse), appoggiati in terra, attendono una sistemazione meno precaria, ma sono molto visibili.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Cultura
- Dettagli
- Scritto da claudio menni
- Categoria: Cultura
...'Era l'anno dei mondiali'.... da giovedì 10 giugno, fino a sabato 10 luglio, sarà in edicola col Corriere della sera il libro “era l’anno dei mondiali”. I9 edizioni dei mondiali di calcio dal 1930 al 2010 raccontate dai componenti dell’Osvaldo soriano football club, la nazionale scrittori di calcio, che già molti casolani iniziano a conoscere essendo diventata Casola sede dei periodici raduni di questa compagine.
- Dettagli
- Scritto da pepi
- Categoria: Cultura
Caro Roberto De Luca, responsabile di Live Nation, nonché organizzatore dell’Heineken Jammin Festival.
E’ uscito il programma principale per l’HJF ‘10, interessante e davvero appetitoso.
3 luglio: AEROSMITH (Steven Tyler compreso), Cranberries + 4 artisti da confermare
4 luglio: GREEN DAY, 30 Seconds To Mars, Rise Against + 3 artisti da confermare
5 luglio: BLACK EYED PEAS, Massive Attack (late show dopo i BEP)
6 luglio: PEARL JAM, Ben Harper, Skunk Anansie, Gossip, Wolfmother
E’ uscito il programma principale per l’HJF ‘10, interessante e davvero appetitoso.
3 luglio: AEROSMITH (Steven Tyler compreso), Cranberries + 4 artisti da confermare
4 luglio: GREEN DAY, 30 Seconds To Mars, Rise Against + 3 artisti da confermare
5 luglio: BLACK EYED PEAS, Massive Attack (late show dopo i BEP)
6 luglio: PEARL JAM, Ben Harper, Skunk Anansie, Gossip, Wolfmother
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Cultura
La compagnia dialettale “I’amìgh dé dialètt” desidera, attraverso le pagine dello Spekkietto, informare i Casolani su come sono stati destinati i proventi degli incassi delle rappresentazioni della commedia “Mingò su moj, l’U.S.L. e Cumòn”.
Prima di tutto la compagnia desidera ringraziare tutti coloro che, partecipando in massa alle rappresentazioni ci hanno permesso, nelle serate di Venerdì 15 Gennaio e Sabato 16 Gennaio, di fare il tutto esaurito nel Teatro Senio tant'è che si è deciso di replicare la rappresentazione anche nella serata di Domenica 17 Gennaio.
Prima di tutto la compagnia desidera ringraziare tutti coloro che, partecipando in massa alle rappresentazioni ci hanno permesso, nelle serate di Venerdì 15 Gennaio e Sabato 16 Gennaio, di fare il tutto esaurito nel Teatro Senio tant'è che si è deciso di replicare la rappresentazione anche nella serata di Domenica 17 Gennaio.
- Dettagli
- Scritto da pepi
- Categoria: Cultura
Ci sono gesti, canzoni, che hanno l’effetto magico di aprire delle porte chiuse.
Un uomo che si rade, una donna che si trucca. L’incontro ogni mattina con la propria identità. Guardarsi negli occhi cercando di leggere ciò che si ha dentro. Fare i conti con sé stessi. Piccole storie di vita quotidiana. Niente di nuovo, le solite promesse, l’ennesimo fallimento. Giornate passate a raccogliere le proprie esistenze andate in frantumi. E cercare nuovamente di ricostruire sé stessi.
Un uomo che si rade, una donna che si trucca. L’incontro ogni mattina con la propria identità. Guardarsi negli occhi cercando di leggere ciò che si ha dentro. Fare i conti con sé stessi. Piccole storie di vita quotidiana. Niente di nuovo, le solite promesse, l’ennesimo fallimento. Giornate passate a raccogliere le proprie esistenze andate in frantumi. E cercare nuovamente di ricostruire sé stessi.
- Dettagli
- Scritto da Michele Righini
- Categoria: Cultura
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Cultura
- Dettagli
- Scritto da pepi
- Categoria: Cultura
Wilco – Teatro Pergola, Firenze – Venerdì 13 Novembre 2009.
L’alba di questa serata, era cominciata un po’ di tempo fa. Seduti attorno al tavolino di un bar, mentre si discuteva sugli aspetti che condizionavano le nostre vite. Un amico, mi consigliava di ascoltare quella band, quella musica.
Wilco, il nome di questa band. “A ghost is born”, il titolo di quella musica.
L’alba di questa serata, era cominciata un po’ di tempo fa. Seduti attorno al tavolino di un bar, mentre si discuteva sugli aspetti che condizionavano le nostre vite. Un amico, mi consigliava di ascoltare quella band, quella musica.
Wilco, il nome di questa band. “A ghost is born”, il titolo di quella musica.
- Dettagli
- Scritto da Michele Righini
- Categoria: Cultura
L’abbazia benedettina di Valsenio è senza dubbio una delle più preziose e antiche testimonianze artistiche che abbelliscano la nostra valle. Al valore estetico assomma infatti un significato culturale che affonda le sue radici nel lavoro svolto nei secoli dai monaci per la bonifica e la coltivazione del territorio, a vantaggio del sostentamento e della vita degli abitanti di tutta la zona circostante. Di fronte a tanta ricchezza non si può restare indifferenti e va dunque salutato con particolare entusiasmo il progetto di ristrutturazione che già da qualche tempo ha mosso i primi passi.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Cultura
CERCHIAMO con la campagna soci 2010 persone appassionate della fotografia e non solo. La fotografia è la nostra missione quindi cerchiamo soci curiosi di cimentarsi in questa disciplina, cerchiamo chi della fotografia ama anche la ricerca di foto storiche per alimentare l’archivio. Ogni ruolo è ben accetto, chiunque può essere utile, anche un socio sostenitore è molto gradito per il solo finanziamento delle attività .
- Dettagli
- Scritto da Al
- Categoria: Cultura
Come molti sanno, quest'anno abbiamo realizzato i filmati di 'Serata '900'.
L'argomento era 'Oggi Sposi' e molti casolani hanno gentilmente fornito le foto dei propri matrimoni da inserire nei video. Insieme a noi hanno lavorato Maurizio Cardelli, Beppe Sangiorgi, il circolo fotografico ed altri... tutti a titolo gratuito, come accade da quando la manifestazione è nata.
- Dettagli
- Scritto da Michele Righini
- Categoria: Cultura
Passeggiavo per Imola e sono capitato davanti a un cartello che pubblicizzava la mostra dei quadri di Nicola Pozzi, al bar 'Ai Giardini' in via Orsini. La mostra è stata inaugurata venerdì 4 dicembre ma è ancora visitabile, e ne vale la pena.
Pagina 7 di 18