Sport

- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Sport
Il torneo di calcetto a Casola è sempre stato un punto di riferimento per la comunità casolana, da qualche anno non veniva più organizzato come gli anni passati per svariati motivi, riflettendo ci siamo sentiti presi in causa e dovevamo dare una mano!
L’idea è nata all’inizio di maggio, volevamo fare qualcosa per lo sport e per Casola.
La nostra idea era semplice: quota di iscrizione per squadra che andava a ricoprire solo le spese per l’assicurazione, con l’aiuto dei commercianti di Casola e non solo, siamo riusciti a fare un buon montepremi e coprire le spese di gestione e per I ragazzi del gemellaggio hanno organizzato uno stand in meno di una settimana, il menù era semplice: piadine e birra!
I numeri parlano chiaro: 118 persone hanno giocato in poco più di due settimane al torneo e sempre un mare di gente presente durante le partite e il merito di non è di noi 4 organizzatori ma di tutta Casola.
Questo torneo è stata la dimostrazione che chiunque abbia un’idea e voglia di fare si può fare tutto nel nostro paese.
Stefano Rinaldi Ceroni, Francesco Bertini, Simone Quarneti, Edoardo Visani.
- Dettagli
- Scritto da lospekkietto
- Categoria: Sport

- Dettagli
- Scritto da lospekkietto
- Categoria: Sport
In occasione del 2° anniversario del crollo del campo sportivo, lunedì 20 febbraio alle ore 21 nella Sala Cinema Senio di Casola Valsenio si terrà un incontro pubblico dal titolo "Sviluppo e valorizzazione degli impianti sportivi". Saliranno sul palco casolano il Ministro dello Sport On. Luca Lotti, il Presidente del Coni Emilia Romagna, Umberto Suprani e il Presidente della Figc Ravenna Claudio Bissi. Coordinerà l'incontro Matteo Fogacci, giornalista sportivo. Saranno inoltre presenti il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia Romagna, una rappresentanza di Amministratori locali e regionali, i progettisti del nuovo impianto sportivo di Casola Valsenio, i referenti dell’Associazione Calcio Casola e il Comitato “Forza Casola”.
<<Prendendo l'occasione di questo anniversario - afferma il primo cittadino casolano Nicola Iseppi - abbiamo colto l'occasione per parlare di impiantistica sportiva nelle periferie. Sappiamo che il Ministro Lotti ha a cuore questa tematica e permetterà di chiarire meglio l'evoluzione, i tempi e i modi per la creazione del nuovo impianto sportivo del nostro Comune>> tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, considerata l'importanza dell'incontro che avvicinerà la comunità casolana al nuovo campo sportivo, che potrebbe essere realizzato entro il 2019.
- Dettagli
- Scritto da LoSpekkietto
- Categoria: Sport
Si svolgerà Domenica 6 Novembre 2016 il raduno Mountain Bike non competitivo "LA CASOLANA" abbinato al challenge d'inverno UISP, organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Oriani ASD. 2 spettacolari percorsi da 25 e 35 km. Il ritrovo e la partenza saranno presso Casa Olmatelli a Casola Valsenio, a partire dalle ore 8, mentre a metà percorso sarà a disposizione un ristoro per tutti i partecipanti seguito dal pasta party finale.
Maggiori info al link https://mtb.lospekkietto.it/lacasolana2016/lacasolana.htm
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Righini
- Categoria: Sport
Sabato 22 Febbraio in un incontro nel cinema Senio si è fatto il punto sulla situazione sportiva e calcistica giovanile ad un anno dalla frana del campo sportivo. Presenti il sindaco Iseppi, il pres. ASD Casola Calcio Simone Visani, il presidente del Comitato Forza Casola Paolo Visani, il sottosegretario del Consiglio Regionale Andrea Rossi, i consiglieri regionali Mirco Bagnari, Gianni Bessi, Manuela Rontini, il responsabile FIGC di Ravenna Claudio Bissi, il pres. CONI dell’Emilia Romagna Umberto Suprani, l’architetto Emanuele Piaia dell’Università di Ferrara. In funzione di intervistatore Riccardo Isola. Presente anche una rappresentanza significativa di pubblico.
Il sindaco Iseppi ha aperto i lavori introducendo il tema e portando ai presenti ed alle personalità intervenute i saluti della comunità casolana.
Paolo Visani ha esordito facendo il punto della situazione. Il primo obiettivo del Comitato Forza Casola è stato quello di creare una struttura alternativa che potesse sostituire il campo crollato almeno per gli allenamenti e l’attività competitiva delle squadre giovanili. Obiettivo realizzato con il campetto ricavato nell’area del parco Pertini pur con inconvenienti che ne hanno ritardato di alcuni mesi l’entrata in piena funzione a causa di problemi del manto erboso, per cui per un certo tempo si è dovuto ricorrere all’utilizzo di strutture sportive messe a disposizione dai paesi vicini. Il Comitato Forza Casola con la sua attività di sensibilizzazione ha raccolto fino ad ora circa 35.000 euro. Il campetto ne è costati 18.500. Il tutto in totale trasparenza e in occasione di questo incontro è stato distribuito un resoconto contabile dettagliato al centesimo.
Simone Visani ha rimarcato il risultato voluto ed ottenuto con tutto l’impegno dall ASD Casola Calcio, cioè quello di non interrompere l’attività calcistica delle squadre ricorrendo all’affitto delle strutture di Rivola e Castelbolognese. Nonostante tutto si è verificata qualche defezione fra i ragazzi a causa delle difficoltà di raggiungimento dei campi da gioco. Occorre pertanto trovare presto una soluzione per la ricostruzione di un nuovo campo al fine di non scoraggiare nessuno anche perché in una comunità piccola come la nostra le risorse giovanili sono limitate.
Claudio Bissi si è chiesto cosa si può concretamente fare per Casola ed in particolare cosa può fare la FGCI. I messaggi di solidarietà lanciati dalla FGCI hanno permesso di azzerare i costi federali che avrebbero pesato per 17.000 euro. Inoltre bisognerà ragionare concretamente sul luogo dove dovrà sorgere il nuovo campo. Ci sono buoni propositi della Regione per l’impiantistica sportiva che fornisce anche luoghi dove, oltre lo sport, si attua anche una azione educativa e formativa. Dunque bisognerà lavorare per questo e la FGCI farà la sua parte perché non è possibile pensare che una comunità come Casola, già abbastanza penalizzata dalla lontananza da altri centri, rimanga senza un campo sportivo.
- Dettagli
- Scritto da lospekkietto
- Categoria: Sport

È Casolano il nuovo Campione italiano di wrestling della Power Wrestling Entertainement.Sabato 27 febbraio in quel di Reggio Emilia ,è andato in scena lo show organizzato da due tra le maggiori federazioni di wrestling italiane:la WIWA e la PWE.Paolo Giorgi in arte “ Fratello Paul ”ha conquistato il titolo di coppia della Federazione Italiana PWE,con l'aiuto del suo compagno marchigiano Alex Gory.Il Wrestler di Casola Valsenio ha all'attivo una lunga attività in Italia e all'estero come lottatore , e attualmente ricopre l'incarico di trainer per le nuove leve della WIVA Wrestling .Il lottatore romagnolo ha dichiarato:"Sono al settimo cielo, era tanto che sognavo questo riconoscimento e dopo tanto arduo lavoro, insieme al mio compagno abbiamo sconfitto la coppia laziale dei “Roman Dynasty” che deteneva il titolo da oltre un anno .Il wrestling e pieno di difficoltà, insegna umiltà , e proprio come la vita, non si finisce mai d'imparare"
- Dettagli
- Scritto da Silvano Dardi
- Categoria: Sport
Appena successo, visite e passerelle di vari pezzi grossi (politici e non), con facce di circostanza e tante promesse, poi il nulla.
Un mese fa ho inviato una mail (che aggiungo in fondo) ad alcuni parlamentari eletti sul territorio ed ai presidenti di Regione e Provincia chiedendo informazioni.
Nessuna risposta.
Certo non ho nessun titolo che possa indurre i signori interpellati, già oberati da altri mille impegni, a sentirsi obbligati a rispondere.
Sono solo un cittadino casolano che da molti anni dedica il suo tempo libero ai ragazzi che giocano a calcio.
Penso che fin dall'inizio si sia sbagliato l'approccio : una calamità di questa portata andava affrontata con mezzi eccezionali, come di fronte al crollo di una scuola, un ospedale o qualunque altra struttura essenziale di una comunità, perchè di questo si tratta. Spero che specie nei confronti degli organi politici e amministrativi si riesca a tenere viva l’attenzione, sperando che il nostro paese e i nostri ragazzi possano riavere in tempi non biblici una struttura sportiva adeguata. Vedo in giro molta rassegnazione, come se si desse per scontato che non riavremo più un campo da calcio degno di tale nome, e che i ragazzi che vogliono giocare dovranno andare via dal paese. Secondo me una squadra, una società sportiva, sono un tratto identitario di una comunità, e non dobbiamo rassegnarci a perderla.
Grazie dell’attenzione.
di seguito in questo post, la mail inviata il 5/9/15
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo
- Categoria: Sport
Nell'estate del 1987, un gruppo di tredicenni pieni di spirito di iniziativa, organizzò la prima edizione di un torneo rimasto mitico nell'immaginario di coloro che erano adolescenti in quel periodo: il “Misericordito”. I ricordi di quell'evento sono oramai offuscati dagli anni trascorsi; i protagonisti ricordano a fatica i nomi delle squadre e chi conquistò la vittoria. Stranamente invece sono fissati nella memoria episodi particolari, come un gol impossibile da parte di qualcuno su cui non avresti scommesso 1 cent o le assurde maglie di Topolino indossate da una delle squadre partecipanti. Forse è proprio questo alone di mistero, condito dall'epica che spesso accompagna i racconti degli anni giovanili, a rendere mitico quel torneo. Che del resto si svolse nel cortile della Misericordia, su un impresentabile campo di ghiaia e di polvere delimitato da un muro di sassi da un lato e da spigolosi pali di cemento dall'altro.
A quanto risulta, e non c'è dubbio che ciò contribuisca alla “leggenda”, quella prima edizione fu anche l'ultima...Almeno fino al 14 settembre scorso quando ha avuto luogo il “Misericordito 2014”. Non a caso l'iniziativa è partita nuovamente da alcuni di quei ragazzi del 1987 che, oramai diventati genitori e zii, dopo essersi dedicati a sistemare la vecchia area da gioco con il supporto di don Euterio, hanno organizzato il torneo nell'ambito della giornata della Festa della Misericordia.
- Dettagli
- Scritto da Nicola Rinaldi Ceroni
- Categoria: Sport
Anche il 2014 è stato per il Circolo Tennis un anno da definirsi positivo , se pur il clima non ci ha aiutati a sostenere le attività della stagione estiva.
Si è confermato il numero dei tesserati degli anni precedenti ed abbiamo avuto una positiva affluenza ai corsi sia per adulti che per bambini.
Sui bambini abbiamo iniziato nella primavera del 2014 il progetto tennis nelle scuole , che si ripeterà anche nel 2015 , si tratta di una collaborazione con la scuola primaria di secondo grado.
Nello specifico il CCT, attraverso un accordo con l’istituto comprensivo, si è recato presso le scuole a tenere la lezione di educazione fisica. Sono state dedicate 5 ore ad ogni classe per un totale di 25 ore di lezione.
Il nostro progetto di avvicinamento dei ragazzi allo sport ha trovato gradito riscontro nelle insegnanti che hanno accolto la nostra idea con entusiasmo, ed a noi ha permesso di avvicinare più bambini ai nostri corsi estivi.
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo
- Categoria: Sport
Io sono Pietro Righini e vi scriverò i risultati del girone di andata dei pulcini del Casola v.
Prima giornata:
Virtus Faenza-Casola v. 3-5, i gol del Casola: 3 P. Righini 1 A. Bellini 1 P. Campoli
Seconda giornata:
Casola-Marradi 6-4 i gol : 5 P. Righini 1 A. Bellini
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rivola
- Categoria: Sport
Si svolgerà Domenica 30 Novembre 2014 "LA CASOLANA" il raduno Mountain Bike non competitivo abbinato al challenge d'inverno UISP, organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Oriani ASD.
Quest'anno sono stati predisposti 2 percorsi da 43 e 27 km, interamente segnati e con tracce GPS scaricabili online. Il ritrovo e la partenza saranno presso Casa Olmatelli a Casola Valsenio, a partire dalle ore 8, mentre a metà percorso sarà a disposizione un ristoro per tutti i partecipanti, organizzato da DaMaz a Misileo e al termine il pasta party a cura di Lori Piadineria.
Maggiori info e tracce GPS all'indirizzo mtb.lospekkietto.it
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rivola
- Categoria: Sport
Si svolgerà Domenica 6 Dicembre 2015 "LA CASOLANA" il raduno Mountain Bike non competitivo abbinato al challenge d'inverno UISP, organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Oriani ASD.
Quest'anno sono stati predisposti 2 percorsi da 36 e 30 km. Il ritrovo e la partenza saranno presso Casa Olmatelli a Casola Valsenio, a partire dalle ore 8, mentre a metà percorso sarà a disposizione un ristoro per tutti i partecipanti, organizzato da DaMaz a Misileo e al termine il pasta party in collaborazione con Facecup e Lori Piadineria.
Maggiori info all'indirizzo mtb.lospekkietto.it
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo
- Categoria: Sport
- Dettagli
- Scritto da Filippo Cantagalli
- Categoria: Sport
Ma quando nei weekend vedi il parcheggio del cimitero e il parcheggio del campo sportivo zeppi di auto dotate di porta bici il messaggio è chiaro. Sono tutti appassionati di mountain bike residenti in quelle zone pianeggianti, e si trasferiscono qui da noi per pedalare nel verde, nei boschi, nei sentieri, lontano dallo smog e dal traffico, cose che il viziato mondo cittadino non può offrire.
Casola è una piccola realtà, certo, fa quello che può, con i tempi che corrono è sempre più difficile trovare risorse economiche per promuovere certe attività, ragion per cui servono passione e spirito di iniziativa, sono questi i sani principi per i ragazzi del team di mtb Alfredo Oriani asd.
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Albonetti
- Categoria: Sport
Antonio Rivola, classe 1978, probabilmente uno dei migliori talenti della storia calcistica casolana, come spesso accade a chi ha dedicato buona parte della propria vita a dare calci ad una palla, ha deciso di iniziare la carriera da allenatore.
Quando è nata l’idea di diventare allenatore?
Questa estate, quando c’era veramente il rischio di non iscrivere la squadra al campionato. La maggior parte dei ragazzi dell’attuale rosa sono stati miei compagni di squadra, quindi l’idea di cominciare un’esperienza diversa ma con un gruppo di amici mi ha sicuramente aiutato nella scelta.
Pagina 1 di 13