Attualita

- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
I consumi energetici di casa possono essere ridotti considerevolmente utilizzando saggiamente riscaldamento, illuminazione ed elettrodomestici. Basta poco per salvaguardare l’ambiente e il proprio portafogli.
1. Non regolare il riscaldamento mai oltre i 20° (come previsto dalla legge 10/91 sul risparmio energetico), per ogni grado in più i consumi crescono del 7%.
2. Se stai ristrutturando casa, installa doppi vetri termoisolanti: un migliore isolamento termico dell’edificio significa un considerevole risparmio....
- Dettagli
- Scritto da fuco
- Categoria: Attualita
Da qualche giorno Casola ha una nuova Pro Loco. Ne diamo conto nel seguente articolo, basato sulle informazioni ufficiali scaturite dall’assemblea pubblica del 7 febbraio. Tuttavia la situazione è ancora “in divenire” per cui alcune informazioni potrebbero venir modificate nei prossimi giorni.
In seguito alle dimissioni rassegnate dal vecchio Consiglio della Pro Loco, nella serata del 7 febbraio scorso, presso la sala “I Vecchi Magazzini”, si è svolta l’assemblea che ha sancito la formazione di un nuovo gruppo di consiglieri che hanno accettato di prendere le redini di questa importante istituzione locale.
In seguito alle dimissioni rassegnate dal vecchio Consiglio della Pro Loco, nella serata del 7 febbraio scorso, presso la sala “I Vecchi Magazzini”, si è svolta l’assemblea che ha sancito la formazione di un nuovo gruppo di consiglieri che hanno accettato di prendere le redini di questa importante istituzione locale.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Visto che il sito de Lospekkietto è uno spazio dedicato a chiunque abbia voglia di scrivere e di dire la sua riguardo qualsiasi cosa, oggi mi è venuta voglia di proporvi una semplice, ma secondo me interessante e importante iniziativa, promossa dal programma radiofonico “Caterpillar” (di RADIO DUE) che tutte le sere mi fa compagnia durante viaggio di ritorno dal lavoro.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Anche il Comune di Casola Valsenio aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, la terza giornata internazionale del risparmio energetico.
L’iniziativa è promossa da Caterpillar, il noto programma di Radio2 RAI, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero delle Politiche Agricole. Dopo il successo delle passate edizioni viene chiesta nuovamente la porpira adesione e partecipazione a questa iniziativa spegnendo i dispositivi elettrici non indispensabili alle ore 18 del 16 febbraio 2007, la data dell’anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto.
L’iniziativa è promossa da Caterpillar, il noto programma di Radio2 RAI, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero delle Politiche Agricole. Dopo il successo delle passate edizioni viene chiesta nuovamente la porpira adesione e partecipazione a questa iniziativa spegnendo i dispositivi elettrici non indispensabili alle ore 18 del 16 febbraio 2007, la data dell’anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Come ogni anno, rendiamo conto dell'andamento demografico casolano degliultimi 12 mesi. I pochi e semplici dati permettono a ciascuno di fare le
proprie riflessioni. Noi aggiungiamo solo che continua la tendenza'calante' della popolazione, anche se in misura minima, menoaccentuata rispetto agli ultimi anni.
proprie riflessioni. Noi aggiungiamo solo che continua la tendenza'calante' della popolazione, anche se in misura minima, menoaccentuata rispetto agli ultimi anni.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Riceviamo e pubblichiamo volentieri una lettera inviataci da Suor Gianna, in risposta agli articoli da noi pubblicati sulla partenza delle Suore Dorotee da Casola. La lettera indica una mancanza nelle rievocazioni per cui noi stessi della redazione siamo chiamati in causa. Aggiungiamo quindi in calce alla lettera un breve commento e una proposta.
- Dettagli
- Scritto da Fuco
- Categoria: Attualita
IL CENTRO RITROVATO:
CONSIDERAZIONI DOPO IL CONVEGNO DEL 20 GENNAIO
I risultati fin qui conseguiti con il programma di riqualificazione del centro storico di Casola Valsenio sono stati presentati durante un convegno, tenutosi lo scorso sabato 20 gennaio, presso la sala di “Rintocchi e Sapori”. Scopo dell’incontro è stato quello di presentare alla popolazione un’esperienza che, come ha sottolineato il responsabile dell’ufficio tecnico del comune Fausto Salvatori, ha le sue radici nel primo PRG del 1986 e che da allora, con le successive modifiche, è stata perseguita con grande determinazione dalle varie amministrazioni comunali, in particolare, dobbiamo dargliene atto, da quella attuale.
CONSIDERAZIONI DOPO IL CONVEGNO DEL 20 GENNAIO
I risultati fin qui conseguiti con il programma di riqualificazione del centro storico di Casola Valsenio sono stati presentati durante un convegno, tenutosi lo scorso sabato 20 gennaio, presso la sala di “Rintocchi e Sapori”. Scopo dell’incontro è stato quello di presentare alla popolazione un’esperienza che, come ha sottolineato il responsabile dell’ufficio tecnico del comune Fausto Salvatori, ha le sue radici nel primo PRG del 1986 e che da allora, con le successive modifiche, è stata perseguita con grande determinazione dalle varie amministrazioni comunali, in particolare, dobbiamo dargliene atto, da quella attuale.
- Dettagli
- Scritto da fuco
- Categoria: Attualita
Come è noto da qualche tempo, il vecchio consiglio della Pro Loco ha rassegnato le dimissioni a causa di sempre più pressanti impegni lavorativi sopraggiunti per alcuni dei suoi componenti.
Il consiglio dimissionario, giunto al secondo anno del suo terzo mandato (ogni mandato dura tre anni), ha gestito con grande tenacia e capacità gli eventi e le manifestazioni casolane degli ultimi otto anni, ma cause di forza maggiore hanno spinto il presidente uscente Gentilini e gli altri consiglieri a dire basta.
Il consiglio dimissionario, giunto al secondo anno del suo terzo mandato (ogni mandato dura tre anni), ha gestito con grande tenacia e capacità gli eventi e le manifestazioni casolane degli ultimi otto anni, ma cause di forza maggiore hanno spinto il presidente uscente Gentilini e gli altri consiglieri a dire basta.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Sono entrate in vigore le novità riguardanti la viabilità del centro storico casolano che avevamo anticipato a dicembre.
Innanzitutto l’istituzione del senso unico di marcia in Via Marconi (in direzione di Piazza Sasdelli), l’istituzione del senso unico di marcia dal civico 26 al civico 92 di Via Matteotti, precisamente da Piazza Sasdelli fino alla Piazza della Chiesa.
Innanzitutto l’istituzione del senso unico di marcia in Via Marconi (in direzione di Piazza Sasdelli), l’istituzione del senso unico di marcia dal civico 26 al civico 92 di Via Matteotti, precisamente da Piazza Sasdelli fino alla Piazza della Chiesa.
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Righini
- Categoria: Attualita
Sabato 20 gennaio, alle ore 15.30, presso la sala di 'Rintocchi e sapori' in via Matteotti 59, si terrà un convegno sulla riqualificazione del centro storico di Casola, con uno sguardo a quanto realizzato in questi ultimi anni e a quanto ancora deve essere fatto. Invitando i cittadini a partecipare, pubblichiamo una lettera sul tema che abbiamo ricevuto da Alessandro Righini, che ha voluto esprimere le proprie idee pubblicamente anche se oggi pomeriggio non potrà prendere parte all'incontro. La lettera è stata spedita anche ad altre persone e istituzioni interessate, a partire dal sindaco Sagrini.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
A tutti voi, milioni di persone che vi ingozzate, ogni sera, di reality-show, voglio esprimere il mio abnorme senso di nausea che mi create pensarvi spalmati sul vostro comodo divano, mentre cercate di ritrovare il senso della vostra vita, ormai completamente anestetizzato e inaridito da quel cocktail surreale chiamato televisione.
- Dettagli
- Scritto da robyfaz
- Categoria: Attualita
Con l’aiuto di Barbara Pozzi (Yaya), promotrice attiva, non chè istruttrice volontaria del progetto “Casola per la vita”, abbiamo potuto avere importanti informazioni circa i defibrillatori, la loro funzione, il loro utilizzo e la loro localizzazione nel paese.
- Dettagli
- Scritto da Michele Righini
- Categoria: Attualita
…e ci tocca anche trovare un nuovo nome per quel bambino che è nato il 25 dicembre in una capanna (o una grotta, non si è mai capito bene). Vedete, io mi sto già allenando a non dirlo quel nome...
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Siamo felici di annunciare che lunedì 11 Claudio Dardi ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con una discussione brillante e fluente.
Il titolo della tesi era: 'Ruolo e responsabilità del direttore dei lavori negli appalti di lavori pubblici', relatore il Chir.mo Prof. Franco Mastragostino, docente di Diritto Amministrativo.
Il titolo della tesi era: 'Ruolo e responsabilità del direttore dei lavori negli appalti di lavori pubblici', relatore il Chir.mo Prof. Franco Mastragostino, docente di Diritto Amministrativo.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Ventura
- Categoria: Attualita
Per chi ancora non lo sapesse c'è la possibilità di videotelefonare gratis ( naturalmente con altri utenti che hanno la ADSL...... ) sfruttando la linea stessa.
Adesso che finalmente anche a Casola abbiamo la ADSL penso sia utile sfruttare questa possibilità.
Adesso che finalmente anche a Casola abbiamo la ADSL penso sia utile sfruttare questa possibilità.
Pagina 35 di 52