Cronaca

- Dettagli
- Scritto da spekkietto
- Categoria: Cronaca
Webcam orientata in direzione NNE, aggiornamento ogni minuto
- Dettagli
- Scritto da giacomogiacometti
- Categoria: Cronaca
Attingendo ai ricordi personali, alle testimonianze degli amici , dei parrocchiani e conoscenti ripercorro alcuni tratti della Sua Vita e sottolineo alcuni aspetti della Sua personalità .
Tutti gli abbiamo voluto bene in vita e lo ricordiamo anche oggi con affetto .
Gli avevo promesso che , se avessi avuto possibilità di farlo , lo avrei ricordato e catalogato tra i benemeriti Sacerdoti di Casola .
- Dettagli
- Scritto da giuseppe ridolfi
- Categoria: Cronaca
Ciao sono Giuseppe Ridolfi e scrivo dalla Bolivia, non so se possa interessare, io vivo qui in Sud America da piu di 3 anni. Sono partito per fare il volontario in un orfanato di bambini qui a Cochabamba, mi ha dato questa grande possibilità Sandra Landi. E' stata una bellissima esperienza, sono stato 6 mesi in questo hogar, qui la vita è molto difficile, non esiste quasi nulla.
- Dettagli
- Scritto da Roberto Rinaldi Ceroni
- Categoria: Cronaca
Venerdì 26 ottobre si è tenuto presso il nostro cinema Senio un convegno sul castagno organizzato dal CRPV e dal comune di Casola.
Dopo il vice sindaco Graziano Caroli che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale ha introdotto l'argomento il presidente dell'associazione città del castagno descrivendo la multifunzionalità di questa coltivazione.
Dopo il vice sindaco Graziano Caroli che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale ha introdotto l'argomento il presidente dell'associazione città del castagno descrivendo la multifunzionalità di questa coltivazione.
- Dettagli
- Scritto da robertorinaldiceroni
- Categoria: Cronaca
Gigioli ci ha lasciato da poco ma ci piace ricordarlo attraverso le parole di chi gli è stato vicino negli ultimi quattro anni.
Chiediamo a Cornel (che tutti conosciamo come Cornelio) alcune domande sul suo periodo trascorso insieme.
Chiediamo a Cornel (che tutti conosciamo come Cornelio) alcune domande sul suo periodo trascorso insieme.
- Dettagli
- Scritto da robertorinaldiceroni
- Categoria: Cronaca
E' appena trascorsa una delle estati più anomale.
E' appena trascorsa una delle estati che nell'immediato futuro saranno la norma.
Sottolineare la frase giusta. Tranquilli: nessuno c'azzecca.
Non c'è fra noi nessun indovino e Nostradamus non ha predetto nulla al proposito. Però molte analisi di climatologia indicano chiaramente che si sta alterando il clima.
E' appena trascorsa una delle estati che nell'immediato futuro saranno la norma.
Sottolineare la frase giusta. Tranquilli: nessuno c'azzecca.
Non c'è fra noi nessun indovino e Nostradamus non ha predetto nulla al proposito. Però molte analisi di climatologia indicano chiaramente che si sta alterando il clima.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Cronaca
Luigi Quarneti, per tutti noi Gigioli, è morto oggi alla Clinica S.Pier Damiano di Faenza dove era ricoverato da tempo.
E' un'altra persona caratteristica della nostra Casola che ci lascia per andare in Paradiso ad infoltire la rappresentanza del nostro paese.
Di Lui abbiamo tutti il ricordo di una persona modesta, ma carica di affabilità e simpatia.
'Gigioli de Cunsorzi' rispondeva a chi gli chiedeva chi fosse. Ricordava così le sue origini di figlio di operai e Lui stesso orgoglioso operaio al Consorzio di Bonifica.
E' un'altra persona caratteristica della nostra Casola che ci lascia per andare in Paradiso ad infoltire la rappresentanza del nostro paese.
Di Lui abbiamo tutti il ricordo di una persona modesta, ma carica di affabilità e simpatia.
'Gigioli de Cunsorzi' rispondeva a chi gli chiedeva chi fosse. Ricordava così le sue origini di figlio di operai e Lui stesso orgoglioso operaio al Consorzio di Bonifica.
- Dettagli
- Scritto da bitto
- Categoria: Cronaca
Barbara Bambi ci racconta la sua esperienza nelle missioni del Kenya.
Nella scorsa estate, a cavallo tra agosto e settembre, Barbara Bambi ha intrapreso un’esperienza di volontariato di notevole spessore in Kenya. Barbara mi racconta che da sempre ha subito il fascino del continente africano e questo l’ha portata a organizzarvi diversi viaggi fin da quand’era molto giovane. Nel corso di questi viaggi vissuti da “turista”, ha maturato la decisione di voler impegnarsi in un progetto che potesse consentirle una più profonda conoscenza delle comunità locali e della loro terra. Certi che un resoconto di tale esperienza possa interessare molti lettori, abbiamo posto qualche domanda a Barbara.
Nella scorsa estate, a cavallo tra agosto e settembre, Barbara Bambi ha intrapreso un’esperienza di volontariato di notevole spessore in Kenya. Barbara mi racconta che da sempre ha subito il fascino del continente africano e questo l’ha portata a organizzarvi diversi viaggi fin da quand’era molto giovane. Nel corso di questi viaggi vissuti da “turista”, ha maturato la decisione di voler impegnarsi in un progetto che potesse consentirle una più profonda conoscenza delle comunità locali e della loro terra. Certi che un resoconto di tale esperienza possa interessare molti lettori, abbiamo posto qualche domanda a Barbara.
- Dettagli
- Scritto da franz
- Categoria: Cronaca
Abbiamo appena pubblicato le foto della festa di primavera, un evento anche quest'anno in gran spolvero, con un 25 aprile che ci ha regalato una fantastica giornata di sole. Ottima sfilata, tutti quasi puntuali con la tabella di marcia. Eccezionale e sempre suggestiva anche la sfilata notturna, con un pubblico sempre più numeroso grazie anche -e forse soprattutto- all'invitante richiamo del zingél.
Non sono mancate le polemiche al momento delle premiazioni.
Non sono mancate le polemiche al momento delle premiazioni.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Cronaca
Grazie per la tua compagnia.
Grazie del tuo sorriso sempre incoraggiante.
Grazie del bene che hai voluto ai bambini, e non parlo solo delle tue nipoti.
Grazie della voglia di vivere che hai sempre trasmesso a chi ti stava vicino.
Grazie per lo sguardo paterno che hai sempre rivolto a noi famiglie più giovani che ti stavano attorno.
Grazie del tuo sorriso sempre incoraggiante.
Grazie del bene che hai voluto ai bambini, e non parlo solo delle tue nipoti.
Grazie della voglia di vivere che hai sempre trasmesso a chi ti stava vicino.
Grazie per lo sguardo paterno che hai sempre rivolto a noi famiglie più giovani che ti stavano attorno.
- Dettagli
- Scritto da Paola Pozzi
- Categoria: Cronaca
Un giorno, all'improvviso, in casa si udì un secco rumore e poi venne meno la luce.
Dopo una breve indagine da parte dell'elettricista, la sua sentenza fu: “E' stato il microonde”. Infatti, disinserendo la sua spina dalla presa, l'impianto elettrico funzionava perfettamente.
Era la fine. Per il microonde, intendo.
Dopo una breve indagine da parte dell'elettricista, la sua sentenza fu: “E' stato il microonde”. Infatti, disinserendo la sua spina dalla presa, l'impianto elettrico funzionava perfettamente.
Era la fine. Per il microonde, intendo.
- Dettagli
- Scritto da riccardoalbonetti
- Categoria: Cronaca
La redazione, in attesa di pubblicare le testimonianze dei Casolani, lo vuole ricordare attraverso uno simpaticissimo documentario realizzato qualche anno fa da uno studente del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Ciao Don Leo
prima parte
seconda parte
- Dettagli
- Scritto da robertorinaldiceroni
- Categoria: Cronaca
Davvero un'annata anomala anche se , a parte il caldo del mese di agosto, ce ne siamo appena accorti perché eventi eccezionali non ci sono stati come, purtroppo, altrove. Non c'è stata grandine, non c'è stata penuria d'acqua, un po' di vento forte a dicembre ma neanche un acquazzone violento.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Cronaca
Riceviamo dalla Polizia Municipale di Casola due avvisi che pubblichiamo volentieri facendo appello alla sensibilità dei casolani
Ieri è stato rinvenuto un boccone avvelenato in via G. Cenni, sopra il Parco Pertini a CAsola Valsenio. Prestare la massima attenzione. E' opportuno che i cani siano provisti di museruola. Segnalare casi sospetti alle autorità.
Nella mattina di sabato è stato investito un gatto di circa 5 mesi in via Roma presso Cofra.Al momento il gattino tigrato è ricoverato presso l'ambulatorio del Dott. Bertozzi.
Ieri è stato rinvenuto un boccone avvelenato in via G. Cenni, sopra il Parco Pertini a CAsola Valsenio. Prestare la massima attenzione. E' opportuno che i cani siano provisti di museruola. Segnalare casi sospetti alle autorità.
Nella mattina di sabato è stato investito un gatto di circa 5 mesi in via Roma presso Cofra.Al momento il gattino tigrato è ricoverato presso l'ambulatorio del Dott. Bertozzi.
- Dettagli
- Scritto da robertorinaldiceroni
- Categoria: Cronaca
Pagina 5 di 16