Cronaca

Sfortunata la festa di carnevale organizzata dalla Pro-Loco in Piazza Sasdelli, svoltasi oggi sotto una costante pioggia che ha smesso di cadere proprio quando tutti i partecipanti se ne erano andati e i pochi volontari stavano ripulendo il nuovo lastricato dai coriandoli e dalle mille bombolette di schiuma. Viste le condizioni impervie, era stata proposta come alternativa la sala dell'ex cinema, ma il programma prevedeva un grande gioco che non si sarebbe potuto svolgere al chiuso e l'organizzazione ha deciso di rischiare.

Sfortunata la festa di carnevale organizzata dalla Pro-Loco in Piazza Sasdelli, svoltasi oggi sotto una costante pioggia che ha smesso di cadere proprio quando tutti i partecipanti se ne erano andati e i pochi volontari stavano ripulendo il nuovo lastricato dai coriandoli e dalle mille bombolette di schiuma. Viste le condizioni impervie, era stata proposta come alternativa la sala dell'ex cinema, ma il programma prevedeva un grande gioco che non si sarebbe potuto svolgere al chiuso e l'organizzazione ha deciso di rischiare.

Il 21 febbraio 2004, alle ore 17 è stato cancellato il file che annunciava 'sito in costruzione' all'url www.lospekkietto.it , il nuovo sito web de Lo Spekki(ett)o, finalmente pronto dopo lunghe settimane di preparazione. L'eliminazione del file è stata una sorta di taglio del nastro che ci ha proiettati nella grande rete, potenzialmente raggiungibili da un numero pressoché infinito di persone, da qualsiasi parte del globo con collegamento ad internet.Il sito nasce principalmente da una necessità interna di organizzazione del flusso informativo: avevamo bisogno, insomma, di un contenitore trasparente in cui 'appoggiare' tutti gli articoli prima dell'uscita su carta, per snellire le lunghe operazioni di raccolta articoli che puntualmente si presentavano al momento dell'inizio delle operazioni di impaginazione. Dall'idea del collettore a quella dello strumento di informazione online il passo è stato breve. Ne è risultata una struttura pronta a raccogliere tutti gli articoli e renderli subito fruibili, appena sfornati, in attesa di essere poi stampati su carta al momento della tradizionale uscita del giornale.Il veicolo primario, aggiornato, versatile e interattivo diventa quindi il sito web.