Attualita

- Dettagli
- Scritto da riccardoalbonetti
- Categoria: Attualita
Proviamo anzitutto a chiarire la questione. Come avrà letto nell’articolo pubblicato dallo Spekkietto “Circus, questo sconosciuto” veniva esplicitamente detto che lo spazio di aggregazione sarebbe diventato solo spazio-compiti e che quindi sarebbe cambiata notevolmente la finalità per cui era nato.
- Dettagli
- Scritto da Alessandra Costa
- Categoria: Attualita
- Dettagli
- Scritto da giacomo Giacometti
- Categoria: Attualita
Appresa la notizia della scomparsa del Dott. Filippo La Porta, ho voluto riprendere in mano i due libri di RICORDI che scrisse dopo tanta insistenza di qualcuno dei suoi amici.
Nel rileggere gli episodi scritti in quei libri si ha ancora di più la certezza di quanto importante e preziosa sia stata la Sua presenza a Casola.
Nel rileggere gli episodi scritti in quei libri si ha ancora di più la certezza di quanto importante e preziosa sia stata la Sua presenza a Casola.
- Dettagli
- Scritto da sara acerbi
- Categoria: Attualita
Assistenza Sanitaria Territoriale: la riforma sanitaria e gli inevitabili travisamenti in merito all’apertura degli ambulatori dei medici di base 24 ore su 24.
Su proposta del Ministro della salute on. Balduzzi, il Consiglio dei Ministri a inizio settembre ha approvato un decreto legge che si propone di apportare incisivi e rilevanti interventi per garantire un più alto livello di tutela della salute. Una novità importante è quella dell’assistenza sanitaria territoriale, interpretata da giornali e tg come completa disponibilità dei medici di base 24 ore su 24.
Abbiamo ritenuto indispensabile incontrare il dr. Pierluigi Tagliaferri e la dr.ssa Elena La Porta, medici di base nel nostro comune, per poter ottenere chiarimenti in merito alla questione.
Su proposta del Ministro della salute on. Balduzzi, il Consiglio dei Ministri a inizio settembre ha approvato un decreto legge che si propone di apportare incisivi e rilevanti interventi per garantire un più alto livello di tutela della salute. Una novità importante è quella dell’assistenza sanitaria territoriale, interpretata da giornali e tg come completa disponibilità dei medici di base 24 ore su 24.
Abbiamo ritenuto indispensabile incontrare il dr. Pierluigi Tagliaferri e la dr.ssa Elena La Porta, medici di base nel nostro comune, per poter ottenere chiarimenti in merito alla questione.
- Dettagli
- Scritto da Enrica Dalla Vecchia
- Categoria: Attualita
Dopo la chiusura del Mercatino serale delle Erbe, protagonista dell’estate casolana, è stata la volta di “Casola è una favola-vintage”.Una manifestazione che ha reso vivi i ricordi ed ha rievocato il passato attraverso abiti, oggetti, elementi di arredo e non solo.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Vengo a conoscenza che la nostra Amministrazione Comunale si appresta ad approvare l’istituzione di un registro delle unioni civili.
Su questo tema vorrei far notare che non esiste ancora una legge nazionale e che il tema è fortemente dibattuto per le gravi e complesse conseguenze che ne derivano sul piano etico, e su quello molto più pratico del diritto della famiglia, della sua stabilità, della salvaguardia dell’identità dell’istituto del matrimonio e del riconoscimento della validità e del valore di una scelta (quella del matrimonio) che impegna ufficialmente e con forti vincoli di responsabilità, sia personali che civili, un uomo ed una donna che decidono di metter su famiglia e far nascere figli, e così dare continuità, far crescere e progredire l’umanità.
Il registro di cui sopra è uno strumento quanto mai labile e fluttuante che il Comune intende istituire a tutela di legami affettivi esistenti di fatto e che si concretizzano nella semplice coabitazione di una coppia.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
FESTA DELLA MISERICORDIA 2012
Domenica 9 Settembre 2012 la nostra benemerita Fraternita della Misericordia invita tutti i Casolani a partecipare al tradizionale festeggiamento organizzato nel cortile dell’ex convento dei frati (cortile della Misericordia).
L’iniziativa vuole essere una festosa e simpatica occasione d’incontro con tutti i cittadini ed un momento di sensibilizzazione, di sostegno e di informazione sull’attività della Fraternita che, come tutti sanno, svolge a favore della nostra comunità un importantissimo e strategico servizio di collegamento con i servizi sanitari e sociali, assicurando i delicati trasporti della popolazione assistita verso le strutture ospedaliere, ambulatoriali e di assistenza sociale.
Domenica 9 Settembre 2012 la nostra benemerita Fraternita della Misericordia invita tutti i Casolani a partecipare al tradizionale festeggiamento organizzato nel cortile dell’ex convento dei frati (cortile della Misericordia).
L’iniziativa vuole essere una festosa e simpatica occasione d’incontro con tutti i cittadini ed un momento di sensibilizzazione, di sostegno e di informazione sull’attività della Fraternita che, come tutti sanno, svolge a favore della nostra comunità un importantissimo e strategico servizio di collegamento con i servizi sanitari e sociali, assicurando i delicati trasporti della popolazione assistita verso le strutture ospedaliere, ambulatoriali e di assistenza sociale.
- Dettagli
- Scritto da pepi
- Categoria: Attualita
E ho fissato la sua immagine, mentre sale verso il cielo.
- Dettagli
- Scritto da Roberto Rinaldi Ceroni
- Categoria: Attualita
- Dettagli
- Scritto da Centro_Circus
- Categoria: Attualita
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
La promozione di questa originale esperienza, venata di forti emozioni surreali, che si è voluta chiamare 'Il paese dove nascono le nuvole”, la dobbiamo ancora una volta al gruppo “ Percorsi Accademici di Scultura” di Faenza che già lo scorso anno arredò lo stesso vicolo con l’ allestimento “Presenze nell’antica strada”.
- Dettagli
- Scritto da Giacomo Giacometti
- Categoria: Attualita
I lettori di questo giornale saranno indulgenti nel sopportare che per la terza volta in pochi mesi si riproponga il tema dello Stato Sociale con riferimento al contesto nazionale e locale.
La spinta a farlo viene in particolare da tre eventi succedutisi in queste settimane.
Due di questi eventi hanno rilievo nazionale e internazionale.
Il terzo riguarda il nostro livello casolano, ma nella sua minore entità può legittimamente rapportarsi al contenuto degli eventi di cui sopra.
La spinta a farlo viene in particolare da tre eventi succedutisi in queste settimane.
Due di questi eventi hanno rilievo nazionale e internazionale.
Il terzo riguarda il nostro livello casolano, ma nella sua minore entità può legittimamente rapportarsi al contenuto degli eventi di cui sopra.
- Dettagli
- Scritto da kikki
- Categoria: Attualita
20 maggio 2012, ore 4.02.
Il giorno stesso (domenica) mi sarei dovuto svegliare alle 7.00 per un appuntamento ciclistico con Sandro, mio cognato, per cui, per non rompere le scatole a Stefania (mia moglie), sto dormendo beatamente nel letto della camera degli “ospiti”, sognando i sentieri attraverso i boschi casolani che avremmo affrontato di lì a poche ore.
Alle ore 4.03 vengo improvvisamente svegliato da un forte sussulto accompagnato da un boato fragoroso che, nella mia mente ancora annegata nel sonno profondo, pare stia arrivando proprio dalla curva Tosa del circuito imolese, che dista solo 1 km dal mio appartamento.
Il giorno stesso (domenica) mi sarei dovuto svegliare alle 7.00 per un appuntamento ciclistico con Sandro, mio cognato, per cui, per non rompere le scatole a Stefania (mia moglie), sto dormendo beatamente nel letto della camera degli “ospiti”, sognando i sentieri attraverso i boschi casolani che avremmo affrontato di lì a poche ore.
Alle ore 4.03 vengo improvvisamente svegliato da un forte sussulto accompagnato da un boato fragoroso che, nella mia mente ancora annegata nel sonno profondo, pare stia arrivando proprio dalla curva Tosa del circuito imolese, che dista solo 1 km dal mio appartamento.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
la settimana scorsa si è svolto il tradizionaletrekking annuale degli antichi e attuali redattori de Lo Specchio. Il trekking si svolge nei dintorni di Casola e Palazzuolo. Quest'anno il giro ha percorso un itinerario che passando dal Cantone, Rio della Nave, Molino di Zaccarello, Casetta del Corso, Monte Battagliola, rio delle Mighe si è concluso nel primo giorno alla locanda agriturismo di Mariano. Il secondo giorno è proseguito sulle creste dei gessi.Ebbene durante il percorso del primo giorno i nostri camminatori si sono imbattuti in un rinvenimento eccezionale di funghi 'Vescie' di dimensioniassolutamente inusuali.
Un fungo in particolare, davvero gigantesco ha suscitato la meraviglia dei molti che l'hanno visto. Fra tutti gli interpellati, anche esperti e raccoglitori di lungo cabotaggio, nessuno aveva mai visto una vescia di simili dimensioni.
Alleghiamo una foto per gli scettici...
Un fungo in particolare, davvero gigantesco ha suscitato la meraviglia dei molti che l'hanno visto. Fra tutti gli interpellati, anche esperti e raccoglitori di lungo cabotaggio, nessuno aveva mai visto una vescia di simili dimensioni.
Alleghiamo una foto per gli scettici...
- Dettagli
- Scritto da ConsumatoriRavenna
- Categoria: Attualita
Con Decreto 30 settembre 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31 dell’8 febbraio 2010, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha individuato i criteri per la restituzione agli utenti della quota di tariffa non dovuta riferita al servizio di depurazione.
Questa notizia interessa direttamente tutti gli utenti che pagano la bolletta per la fornitura dell’acqua corrente.
Questa notizia interessa direttamente tutti gli utenti che pagano la bolletta per la fornitura dell’acqua corrente.
Pagina 11 di 47