Attualita

- Dettagli
- Scritto da alessandro
- Categoria: Attualita
50 ANNI DELLO SCOUTISMO CASOLANO
Sabato 18 e Domenica 19 Maggio, a 50 anni esatti dalla fondazione ufficiale del movimento Scout a Casola Valsenio ( coincidente con la pronuncia delle prime promesse di un Rover, 6 Esploratori e 6 Lupetti, il 19 Maggio dell’anno 1963 ) si sono celebrate nel comune al centro della Valle del Senio due giornate di ricordi, di rievocazioni e di momenti di specifiche attività, che hanno fatto rivivere, con emozione e commozione, la lunga storia di un’avventura che nel tempo ha coinvolto centinaia di giovani e li ha impegnati nell’originale cammino di formazione - ideato oltre un secolo fa dall’ufficiale inglese Lord Baden Powel l ( B.P. per tutti i fratelli scout ) - che ancora oggi rappresenta uno dei più efficaci e validi metodi educativi, diffuso e ramificato in tutto il mondo e presso le più diverse culture: lo Scoutismo.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Pare infatti, che nell’area tra Ravenna e Cesena, alcune persone abbiano avuto la fortuna (o la sfortuna) di avere un incontro ravvicinato con un oggetto volante non identificato, che è stato avvistato fino in Toscana, e anche Casola ha la fortuna di vantare un testimone, la Signora Anna Galeotti, che molto gentilmente e amichevolmente ha risposto alle nostre domande raccontandoci la sua esperienza.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Un colossal di due ore e mezzo, vario, animato, poliedrico. Lungo certamente, ma che, anche a sentire dalle numerose testimonianze che mi pervengono, non ha stancato nessuno, grandi e piccoli. Un racconto fantastico di esperienze giovanili, quali mai si era verificato a Casola.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Per la verità, oggi la vera sfida sarebbe quella di piegare la diffidenza dei genitori verso una impresa considerata quanto meno inopportuna (il MOIGE(1) si strapperebbe le vesti gridando allo scandalo, magari querelandone l'ideatore), ma allora – meno male – non fu così.
Grazie. Grazie davvero mamme e babbi di allora, provati figli di ben altre congiunture, per avere acconsentito quasi con sufficienza a quella impresa.
E l'impresa si tentò due volte, come spesso capita ai veri esploratori.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Il prossimo lunedì 22 aprile una delegazione di casolani parteciperà come pubblico alla trasmissione televisiva 'The Money Drop', condotta da Jerry Scotti.
Per chi volesse partecipare, la partenza del pullman da Casola Valsenio per Milano è prevista per le ore 6.00 del 22 aprile.
La spesa prevista è di 30 Euro per il viaggio (minimo 30 persone) e di 13 Euro per il pranzo (facoltativo).
Per iscrizioni e ulteriori informazioni rivolgersi alla cartoleria 'L'angolo di Peter Pan' di Casola Valsenio oppure telefonare al 339 7623203.
Per chi volesse partecipare, la partenza del pullman da Casola Valsenio per Milano è prevista per le ore 6.00 del 22 aprile.
La spesa prevista è di 30 Euro per il viaggio (minimo 30 persone) e di 13 Euro per il pranzo (facoltativo).
Per iscrizioni e ulteriori informazioni rivolgersi alla cartoleria 'L'angolo di Peter Pan' di Casola Valsenio oppure telefonare al 339 7623203.
- Dettagli
- Scritto da simonetta santandrea
- Categoria: Attualita
Friedrich Nietzsche, Umano, troppo umano, 1878
Nessun luogo è esente dal traffico, che sia una via del Raccordo Anulare o quella di un paese collinare.
Ne sapevamo qualcosa, purtroppo, e recentemente abbiamo anche avuto la conferma che comportamenti generali negligenti, imprudenti e imperiti sono anche molto pericolosi. Mi riferisco all’incidente occorso nel primo autunno in via Santa Martina all’orario d’uscita delle scuole secondarie di primo grado che ha visto coinvolta una mamma in attesa del proprio figlio, ma che poteva riguardare uno qualsiasi dei nostri ragazzi.
- Dettagli
- Scritto da Giacomo Giacometti
- Categoria: Attualita
E' il tema messo al centro di un INCONTRO PUBBLICO organizzato a Casola presso il Centro Auser la sera del 3 aprile alle ore 20,30.
Esprimo apprezzamennto per questa iniziativa, che peraltro non è l'unica di questi anni, promossa dalla Amministrazione Comunale per creare opportunità di dare voce ai cittadini sulla complessa tematica dei servizi sociosanitari nel nostro territorio.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
- Dettagli
- Scritto da pepi
- Categoria: Attualita
- Dettagli
- Scritto da alessandro
- Categoria: Attualita
- Dettagli
- Scritto da ARighini
- Categoria: Attualita
- Dettagli
- Scritto da spekkietto
- Categoria: Attualita
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Attualita
Per una Amministrazione pubblica sempre più 2.0. Da alcuni giorni il Comune di Casola Valsenio offre un nuovo servizio on-line. Si chiama Comuni-chiamo ed è una nuova piattaforma intuitiva che tramite la geolocalizzazione permette una gestione più partecipata delle problematiche presenti sul territorio.
- Dettagli
- Scritto da prgcrb
- Categoria: Attualita
Il salto nel vuoto lo feci personalmente. Me ne ricordo bene. A salvarmi la vita fu Biagio naturalmente.
Giovani e incoscienti esploratori, ci aggiravamo per la vena dei gessi muniti di un rampone a quattro denti. Fatto con del fi 8 da edilizia. Ribattuto a dovere da Biagio alla Max Sagesser. Nell’anello di ferro, saldato dalla parte opposta dei denti, passava la corda annodata. Canapa rigida. Tipo quella di un fachiro indiano arrampicatore, tanto per intenderci. Più o meno dieci metri di lunghezza.
Pagina 10 di 47