Casola Valsenio - Lo Spekkietto
Toggle Navigation
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura
  • Scout
  • Sport
  • Parole
  • Eventi
  • Festa di Primavera

Monsignor Francesco Giacometti ci ha lasciati

Dettagli
Scritto da Giacomo Giacometti
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 16 Gennaio 2014

mons francesco giacomettiOggi pomeriggio dopo una annosa malattia invalidante, all'Ospedale di Imola è deceduto Don Francesco Giacometti.

Era nato a Valsenio dove aveva celebrato la Sua prima Messa nel 1948 e dove ambiva ritornare per concludere la sua missione pastorale nella rinnovata Abbazia. Purtroppo il suo desiderio non si è realizzato. Il Signore lo ha chiamato a Se in anticipo.
Nel momento del rammarico e del dolore lo vogliamo ricordare come Sacerdote dedito al Suo Ministero con zelo e larga disponibilità ad assumere i ruoli che nella Diocesi gli venivano assegnati.

Per tracciarne degnamente la figura riportiamo uno stralcio di uno scritto di Mons.Menetti edito nella occasione del 50° di Sacerdozio. Scriveva l'ARCI "Se mai lo faranno Vescovo vorrò suggerire all'incaricato dell'Araldica ,..il motto "accipio" che significa "Obbedisco " per sottolineare il Suo spirito di servizio e nello sfondo dell'Araldo la catena dei gessi , la Abbazia di Valsenio ed il nome della casa natale "Furma" che erano le culle della Sua vocazione."

Leggi tutto...

VALZER RAGAZZI - Il segnale d'attacco di Giuseppe Cenni

Dettagli
Scritto da Alessandro Righini
Categoria: Cultura
Pubblicato: 17 Gennaio 2014

VALZER RAGAZZI! Il grido d’attacco di Giuseppe Cenni il  “Franceso Baracca” Casolano

C’è una via che bordeggia la parte alta del paese, sopra la zona del parco Pertini, è intestata a Giuseppe Cenni, un pluridecorato e coraggioso pilota della Aeronautica Militare Italiana, di origini casolane, caduto in combattimento durante l’ultimo conflitto mondiale nel cielo della Sila calabrese.

Non so quanti Casolani sappiano chi sia esattamente Giuseppe Cenni; forse per sentito dire ma non credo siano molti quelli che conoscono le sue imprese. Recentemente a questo nostro illustre concittadino - le cui gesta (al di là ovviamente dei diversi periodi e contesti militari e politici)  sono degne di competere per temerarietà ed ardimento con quelle del ben più famoso e noto aviatore lughese Francesco Baracca - è stato dedicato, in occasione del 70° anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 4 Settembre 1943 un interessante articolo  rievocativo a firma di Carlo Migliavacca sul mensile “Aeronautica”, edito dall’Associazione Arma Aeronautica.

Leggi tutto...

Uscita di Reparto 9/10 novembre 2013

Dettagli
Scritto da Linda Drei
Categoria: Scout
Pubblicato: 25 Novembre 2013

Eravamo tutti in attesa davanti alla sede, con lo zaino sulle spalle, quando abbiamo sentito il richiamo dei capi provenire dai giardini. Ci siamo radunati in cerchio ed abbiamo dato inizio alla nostra Uscita di Reparto con il tradizionale canto "Madonna degli Scout".Ci hanno annunciato che l'Uscita si sarebbe svolta al Fondeto ma non ci saremmo di certo arrivati in macchina!Il cammino era segnato da frecce, che avevano a fianco una frase riguardante gli Scout che noi dovevamo copiare e annotarci nel carnè.

Leggi tutto...

Famiglia addio

Dettagli
Scritto da pier ugo acerbi
Categoria: Attualita
Pubblicato: 04 Gennaio 2014
Mentre leggevo con interesse l’appassionato articolo che il nostro Don Euterio ha scritto per parlarci della famiglia, mi è tornato in mente il commento del teologo americano G.Weigel in riferimento ad una statistica demografica commissionata dalle Nazioni Unite nel 2006. L’annotazione di Weigel si può tradurre in questo modo: “nel 2050 l’Italia sarà un paese senza più zii e senza più cugini”.

L’immagine, molto forte, suggerisce che tra una quarantina d’anni la famiglia italiana, così come la percepiamo oggi, non esisterà più. Il padre figlio unico e la madre figlia unica avranno anche loro, salvo eccezioni, un figlio unico. Proprio come recitava il testo di una vecchia canzone di Riccardo Del Turco… chi ha circa la mia età ricorderà bene il fortunato ritornello.

Leggi tutto...

Buon compleanno...

Dettagli
Scritto da Riccardo Landi
Categoria: Attualita
Pubblicato: 01 Gennaio 2014
Tutto cominciò con un mazzetto di rose...
regalato per farti esplodere il cuore dai troppi battiti...
peccato che il momento non fosse quello adatto per mandarti dei mazzetti di rose.
 
Tutto finì con una canzone di Massimo Ranieri...
fatta ascoltare per fare il diverso...
uno dei cantanti da te più odiati e detestati del mondo.

Leggi tutto...

  1. Volti come foglie, dal 7 dicembre 2013
  2. Ci risiamo…
  3. Coraggio, “famiglia diventa ciò che sei!"
  4. CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI
  5. LA CASOLANA, raduno mtb
  6. La porta del cuore
  7. Ci scusiamo con i lettori
  8. Il mio primo Pellegrinaggio a BOCCADIRIO

Pagina 53 di 58

  • 48
  • 49
  • ...
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • 56
  • 57
  • Sei qui:  
  • Home

Menu

Chi Siamo
Contatta la Redazione
Inserisci Articolo
ARCHIVIO STORICO
Ricerca nel sito
Galleria Fotografica
Galleria Video

Meteo

Meteo CAsola

Login

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2022 Casola Valsenio - Lo Spekkietto