Il mio primo Pellegrinaggio a BOCCADIRIO
- Dettagli
- Scritto da Paola
- Categoria: Attualita
Scarpe, scarponcini o sandali? Calzettini o calzettoni, di lana o di cotone? Calzoni lunghi o corti? Anche la felpa? Ci sarà il sole? Sarà molto caldo? Ci saranno nuvole e temperatura mite? Ricordare di portare molta acqua ! E il sacco a pelo e il materassino! E gli zuccheri?! Poche domande prima di partire. Quelle legate al corpo, per sistemarlo al meglio prima e durante i 70 chilometri che riempiono la distanza tra Casola (piazzale davanti alla chiesa ) e Boccadirio ( la grande chiesa sul colle nella quale si svolgerà la Santa Messa conclusiva). Quasi sottinteso il dubbio di non farcela e quindi di dover ricorrere ai pulmini per portare a termine il Pellegrinaggio a Boccadirio.
Impossibile Trascurare Identità Scrittore
- Dettagli
- Scritto da Michele Righini
- Categoria: Cultura
Quella di inventare titoli di libri è arte difficile e preziosa. In un mondo editoriale iperaffollato, azzeccare la giusta accoppiata titolo-copertina può essere il colpo decisivo che permette di attirare l'attenzione di lettori frettolosi e quindi di emergere dai traboccanti scaffali delle librerie. Niente di nuovo, nel 1929 Arnoldo Mondadori per questi stessi motivi studiò a tavolino la grafica della sua nuova collana, “I libri gialli”, e ci azzeccò visto che la sua scelta cromatica non solo sopravvive ancora oggi ma è divenuta indicazione di un genere letterario. Non c'è quindi da stupirsi che il titolo scelto da Cristiano Cavina per il suo nuovo libro, Inutile Tentare Istruire Scemi, sia stato cambiato pochi giorni prima della pubblicazione dall'editore Marcos y Marcos in Inutile Tentare Imprigionare Sogni, mantenendo l'acronimo I.T.I.S. ma rinunciando a un po' di “pepe” e a dichiarare fin da subito l'ambiente in cui la storia si svolge, quello della scuola.
Conoscendo questi risvolti, raccontati da Cristiano nell'incontro di presentazione del libro tenutosi a Imola il 12 settembre, ho provato a giocare anche io a giocare con la sigla dell'Istituto Tecnico per provare a dire qualcosa non tanto sul libro ma più in generale sul lavoro di Cristiano. Mi è uscito questo Impossibile Trascurare Identità Scrittore che ho usato come titolo dell'articolo, acronimo che non sarà molto elegante ma esprime il mio pensiero che provo qui a spiegare.
Quale futuro per la nostra Casa Protetta?
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Righini
- Categoria: Attualita
Il gruppo di studio sui temi dell’ASP “Solidarietà Insieme”, che da diversi mesi si riunisce per analizzare i problemi e le novità che condizioneranno la gestione delle nostre strutture di assistenza , in seguito ai nuovi indirizzi ed alla nuova legge emanati dalla Regione Emilia Romagna per rimodellare l’assetto dei servizi socio sanitari, ritiene di dover rendere note ai cittadini alcune brevi e sintetiche informazioni sulle prevedibili conseguenze che ne deriveranno.
- La nuova legge regionale, approvata a fine luglio, obbliga a fondere le due ASP della Romagna Faentina “Solidarietà Insieme” e “Prendersi cura” . In questa prospettiva è ragionevole prevedere e temere che la nostra Casa Protetta rischi di perdere buona parte della sua autonomia.
- La stessa legge prevede che a governare l’ASP unica non ci sia più il Consiglio di Amministrazione con i rappresentanti di tutti i comuni, ma le decisioni in futuro verranno prese da un Amministratore Unico.
Le mie vacanze
- Dettagli
- Scritto da Pietro Righini
- Categoria: Parole allo specchio
Pietro Righini
Il Giro del Mondo in 80 Giorni nelle Foreste Casentinesi
- Dettagli
- Scritto da Nicola Pozzi
- Categoria: Cronaca
Vi regaliamo tre giornate del nostro campo estivo, unico, bello e con un po' di errori, proprio come le pagine di diario che ci riportiamo a casa.
5 agosto 2013
Ciao a tutti! Le Tigri sono di nuovo qua!
Stamattina alle 7,30 eravamo già tutti quanti "sull'attenti" in sede prontissimi per il campo! Dopo il viaggio in corriera siamo finalmente arrivati a Corezzo e subito abbiamo cominciato a caricare e scaricare il trattore e a montare il gli angoli.
Sotto un caldissimo sole ci siamo impegnate per portare a termine le costruzioni e a differenza degli scorsi anni siamo riuscite a finirlo in tempo! Yuppi!
Più tardi i capi ci hanno chiamato e c'è stato il lancio del tema del campo: Il Giro del Mondo in 80 Giorni! Tutto è basato su una scommessa: se l'uomo riuscirà a completare il giro del mondo in questo numero di giorni, riceverà in cambio 20.000 sterline e sul tema "scommessa" si dovrà basare anche la nostra scenetta per l'arena di stasera!
Ora si cena e poi dobbiamo finire la scenetta.
Un saluto, buona serata!
Sempre cariche a manetta, le Tirgri
Pagina 56 di 58