Eventi

- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Come ogni anno si svolgerà il 25 aprile la tradizionale Festa di Primavera di Casola Valsenio, famosa per i suoi carri in gesso.
Il programma:
DOMENICA 25 APRILE - FESTA DI PRIMAVERA
Inizio manifestazione ore 10:00
Il programma:
DOMENICA 25 APRILE - FESTA DI PRIMAVERA
Inizio manifestazione ore 10:00
- Dettagli
- Scritto da spekkietto
- Categoria: Eventi
Un esperimento che ha fatto molto parlare e di cui sentiremo l'eco nei prossimi giorni si svolgerà questa sera dalle 21 alle 23,30 al Paladozza, dove Santoro con l'iniziativa Rai per una notte, si è riorganizzato per aggirare la censura mediatica che ha coinvolto i talkshow politici in vista delle elezioni regionali. Santoro con la redazione di Annozero ha organizzato un network, ha trovato qualche sponsor, ha chiesto donazioni online (obiettivo di autofinanziamento raggiunto in pochi giorni) e si è strutturato per trasmettere online e su una serie di emittenti private tra cui Current TV (canale 130 di Sky)
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Si terrà lunedì 22 marzo al Parco Pertini la tradizionale Festa degli alberi di Casola Valsenio.Un momento molto sentito e partecipato da parte della comunità casolana. Durante la mattinata gli alunni delle scuole locali e tutti i 'piccoli casolani' nati nel corso del 2009 (in tutto sono 20) si ritroveranno assieme alla cerimonia che si aprirà alle ore 10 con il saluto dell'Amministrazione comunale.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Domenica 7 febbraio prossimo la Misericordia di Casola organizza un pranzo agli Olmatelli per incontrare tutti coloro che vorranno trascorrere un momento conviviale in buona compagnia, con l’aiuto di una buona cucina.
L’iniziativa, che ormai si ripete da qualche anno, costituisce anche una ottima occasione per tutti coloro che vogliono testimoniare la loro vicinanza ed il loro sostegno morale e materiale a questa benemerita associazione, che rappresenta anche un presidio strategico essenziale ed indispensabile per l’assistenza sanitaria alla nostra comunità.
L’iniziativa, che ormai si ripete da qualche anno, costituisce anche una ottima occasione per tutti coloro che vogliono testimoniare la loro vicinanza ed il loro sostegno morale e materiale a questa benemerita associazione, che rappresenta anche un presidio strategico essenziale ed indispensabile per l’assistenza sanitaria alla nostra comunità.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
L'Associazione Proloco di Casola Valsenio
invita tutta la cittadinanza
ALL'ASSEMBLEA PUBBLICA
che si terrà
LUNEDI 25 GENNAIO alle ore 21.00 nella sala “Nolasco Biagi” , presso la Casa della Cultura
Ordine del giorno:
*Presentazione del bilancio consuntivo del 2009
*Chiusura e valutazione delle attività del triennio 2007 - 2009
*Rinnovo del Consiglio per il triennio 2010 - 2012
*Presentazione del Calendario degli Eventi del 2010
Al termine della serata verrà allestito un buffet per tutti i partecipanti
invita tutta la cittadinanza
ALL'ASSEMBLEA PUBBLICA
che si terrà
LUNEDI 25 GENNAIO alle ore 21.00 nella sala “Nolasco Biagi” , presso la Casa della Cultura
Ordine del giorno:
*Presentazione del bilancio consuntivo del 2009
*Chiusura e valutazione delle attività del triennio 2007 - 2009
*Rinnovo del Consiglio per il triennio 2010 - 2012
*Presentazione del Calendario degli Eventi del 2010
Al termine della serata verrà allestito un buffet per tutti i partecipanti
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Si terrà nelle serate di venerdì 15 e sabato 16 gennaio 2010 la commedia in tre atti di Livio Giardini 'Mingò, su moj, l'USL e Cumòn' presentata dalla neonata compagnia teatrale I’amìgh de dialétt di Casola Valsenio. Con la regia di Gianni Gentilini e la comparsa di 8 attori tutti casolani, si potrà assistere al risultato di un interessante progetto che riporta in scena il dialetto romagnolo e crea un ponte con la compagnia Teatro Avis, che portò in scena per l'ultima volta uno spettacolo dialettale nel 1996.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Con cadenza biennale com’era nella tradizione delle Opere Pie anche quest’anno l’ASP “Solidarietà Insieme” presenta il GRAN CONCERTO DI FINE ANNO. La ventisettesima edizione si svolgerà domenica 27 dicembre presso la Chiesa di S. Francesco di Casola. Alle ore 20,30, con la partecipazione di musicisti casolani ma non solo e sotto la direzione artistica di Daniele Faziani.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Il programma completo delle manifestazioni invernali organizzate dalla ProLoco di Casola Valsenio.
Martedì 22 dicembre - Scuola dell’Infanzia “Santa Dorotea” – ore 20,00
Recita di Natale - Spettacolo dei bambini della scuola dell’Infanzia “Santa Dorotea”
segue...
Martedì 22 dicembre - Scuola dell’Infanzia “Santa Dorotea” – ore 20,00
Recita di Natale - Spettacolo dei bambini della scuola dell’Infanzia “Santa Dorotea”
segue...
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Un evento tanto atteso quanto imperdibile è quello che si terrà mercoledì 2 dicembre GIOVEDì 3 Dicembre 2009 a Casola Valsenio.
A partire dalle ore ore 20.00 presso l’ex Cinema Acli di via Roma 80 il giovane scrittore casolano Cristiano Cavina insieme al padre di capolavori del calibro di Oceano mare, Seta, Emmaus, Alessandro Baricco saranno presenti ad una cena con l’Autore dal sapore inedito e particolare.
La serata è organizzata dalla pizzeria Il Farro in collaborazione con il ristorante Fava, Cantine dei Colli romagnoli, Coop. Montana Valle Senio e Caffè Poli.
La prenotazione è obbligatoria ai numeri: 0546 76007 / 0546 73908
A partire dalle ore ore 20.00 presso l’ex Cinema Acli di via Roma 80 il giovane scrittore casolano Cristiano Cavina insieme al padre di capolavori del calibro di Oceano mare, Seta, Emmaus, Alessandro Baricco saranno presenti ad una cena con l’Autore dal sapore inedito e particolare.
La serata è organizzata dalla pizzeria Il Farro in collaborazione con il ristorante Fava, Cantine dei Colli romagnoli, Coop. Montana Valle Senio e Caffè Poli.
La prenotazione è obbligatoria ai numeri: 0546 76007 / 0546 73908
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
La Compagnia della Quarta con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio organizzano un laboratorio di Musical Theatre. I quadri che verranno affrontati sono tratti dal musical “Aggiungi un posto a tavola”. Il laboratorio avra svolgimento nelle giornate di sabato 28, domenica 29 novembre, domenica 6 e lunedì 7 dicembre 2009.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Il centro giovani Crcus, in collaborazione con l'associazione culturale Cinesenio ed il Comune di Casola Valsenio, propone alcuni incontri per far avvicinare i ragazzi all'arte cinematografica.
Il progetto, che è rivolto ai ragazzi dai 10 ai 14 anni, ha l'obiettivo di sensibilizzare e avvicinare le nuove generazioni al mondo del cinema, in un percorso pratico e didattico fra tradizione e nuove tecnologie.
Il progetto, che è rivolto ai ragazzi dai 10 ai 14 anni, ha l'obiettivo di sensibilizzare e avvicinare le nuove generazioni al mondo del cinema, in un percorso pratico e didattico fra tradizione e nuove tecnologie.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Il comune di Casola Valsenio invita la cittadinanza alla cerimonia commemorativa del 100° anniversario della morte dello scrittore, storico, drammaturgo e pubblicista, Alfredo Oriani, che si svolgerà sabato 17 ottobre.
Il programma dell’iniziativa prevede alle ore 8,30 la deposizione di una corona d’alloro al monumento ad Alfredo Oriani, opera dello scultore Biancini, nel Parco G. Cavina a cui farà seguito una visita alla mostra “Alfredo Oriani il letterato del villaggio” presso la Sala Azzurra del Municipio.
Il programma dell’iniziativa prevede alle ore 8,30 la deposizione di una corona d’alloro al monumento ad Alfredo Oriani, opera dello scultore Biancini, nel Parco G. Cavina a cui farà seguito una visita alla mostra “Alfredo Oriani il letterato del villaggio” presso la Sala Azzurra del Municipio.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Torna per il quinto anno la 'Festa del Marrone di Casola Valsenio'. Una mostra mercato che partirà sabato alle ore 14, in cui sono presenti esclusivamente i castanicoltori delle vallate del Senio, del Sintria e del Lamone. E' questa l'area di produzione del 'marrone di Casola Valsenio', con oltre 400 ettari di castagneti da frutto e decine di produttori.
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
La diciannovesima edizione della Festa dei frutti Dimenticati si svolgerà come di consueto il terzo fine settima di Ottobre. Ecco il programma:
SABATO 17 E DOMENICA 18 OTTOBRE 2009
Vie del Centro storico- dalle ore 10.00
Apertura della XIX^ edizione del “Mercato dei Frutti Dimenticati”
Piazza A. Oriani dalle ore 11.00 (anche da asporto)
STAND GASTRONOMICO con specialità autunnali e ai Frutti Dimenticati
SABATO 17 E DOMENICA 18 OTTOBRE 2009
Vie del Centro storico- dalle ore 10.00
Apertura della XIX^ edizione del “Mercato dei Frutti Dimenticati”
Piazza A. Oriani dalle ore 11.00 (anche da asporto)
STAND GASTRONOMICO con specialità autunnali e ai Frutti Dimenticati
- Dettagli
- Scritto da spk_casola
- Categoria: Eventi
Nella giornata di Domenica 8 Novembre Casola festeggerà San Martino, il tutto sulla scia del famoso detto: nespole e buon vino.
Pagina 10 di 21