E’ MORTO L’ARCI

Ieri, 4 febbraio 2009, in tarda serata, è morto il nostro caro Arci (Don Giancarlo Menetti)

Un malore l’ha colto improvvisamente mentre portava i conforti religiosi ad una parrocchiana ammalata.
E’ spirato durante il viaggio verso l’ospedale di Faenza.

Con queste poche e semplici righe la redazione de Lo Spekkietto (anche a nome di tutti i vecchi redattori de Lo Specchio) vuole esprimere la sua immensa gratitudine ad un uomo che, con grande fede e amore per il prossimo, ha svolto un servizio ineguagliabile per la comunità parrocchiale e per tutti i casolani.

Grazie Arci continua a vegliare su di noi.

...
Leggi tutto

DA INVASORI A INVASATI…

Cogliendo lo spunto di Michele comparso nell’ultimo numero dello Spekkietto, e collegandomi all’articolo di Andrea, aggiungo qualche considerazione personale sul tema dell’immigrazione, che mai come oggi sembra essere divenuta la piaga sociale del nuovo millennio. Perché non solo di flussi migratori e difficili percorsi di integrazione, stiamo assistendo, ma ad una nuova guerra civile che pone tutti contro tutti. Si osserva ogni giorno un’esaltazione forzata delle identità, come se all’improvviso la società fosse diventata un mosaico impazzito, dove il diverso merita punizioni esemplari.
Si passa dagli incendi dei barboni alla negazione di ristorazione a chi offre prodotti diversi. Dal divieto della costruzione di luoghi di culto diversi dai nostri, alle accuse rivolte ai nostri operai “invasori”, nella terra che sino a ieri esaltavamo per essere un esempio di liberismo.
...
Leggi tutto

“SENIO ENERGIA” COMINCIA A FUNZIONARE

La nuova società “Senio Energia”, di cui abbiamo fornito ampie notizie nel numero scorso, grazie ad una intervista concessa dall’amministratore delegato della società Dino Tartaglia al nostro redattore Tiziano Righini, ha iniziato la sua attività ed ha già prodotto un progetto per la realizzazione di una centrale termica alimentata a biomassa della potenza di 1 Mw.
Questa piccola centrale di produzione di acqua calda è destinata ad alimentare una rete di teleriscaldamento che servirà gli edifici pubblici o di pubblica utilità del nostro centro abitato: municipio, scuole, caserma, compreso i locali dell’ ASP (ex Opere Pie). E’ prevista una piccola eccedenza di kilocalorie che eventualmente, con appositi accordi, potrebbero essere fornite ad altre strutture fossero interessate
La biomassa con cui la centrale sarà alimentata è rappresentata dal “cippato” ricavato dal legname di risulta dello sfoltimento delle piante delle superfici agricole, dei boschi e dei giardini.
...
Leggi tutto

”…per quanto ci crediamo assolti, siamo lo stesso coinvolti…”

“…picchiano e bruciano un indiano nella stazione di Nettuno (Roma)…”
Sono avanguardie, si sentono avanguardie. Lo sono i ragazzi di Rimini che bruciano il senzatetto sulla panchina, lo sono i sacerdoti Lefevriani che negano la storia e disprezzano l’altro, lo sono le squadracce che a Guidonia si vendicano a caso credendo di poter amministrare giustizia, lo sono i vigili di Parma che si promuovo a giudici e carnefici e oggi lo sono anche i ragazzini che bruciano un indiano nella stazione di Nettuno dopo una notte di divertimenti.
Si dirà che non è razzismo, che non è un atto politico, è probabilmente purtroppo è vero.
...
Leggi tutto

Settore giovanile A.S.D Casola

E’ giunta la sosta natalizia ed è tempo di bilanci nelle giovanili del Casola Valsenio.
La prima parte della stagione è alle spalle e i giocatori incominciano già a sudare e correre per preparare la seconda parte di campionato.
In attesa che riprendano le partite ho posto alcune domande ai mister delle varie categorie ( pulcini, giovanissimi e juniores).
La prima domanda rivolta ai tre allenatori è la seguente:

A inizio stagione ti aspettavi di raggiungere questo risultato? Ti aspettavi qualcosa di meglio o di peggio?

L’allenatore dei pulcini, Amedeo Violone:
-Per ora sono molto soddisfatto e contento dei risultati ottenuti perché ho iniziato questo progetto da 4 anni e i miei ragazzi sono cresciuti molto nei vari aspetti calcistici-

L’allenatore dei giovanissimi Silvano Dardi:
-No.

...
Leggi tutto

SPETTACOLO BURATTINI : CINEMA SENIO DOMENICA 1° FEBBRAIO 09

Domenica 1 febbraio – Cinema Senio – ore 15,30
Spettacolo di burattini per bambini a partire da tre anni
La compagnia “I Burattini al Chiaro di Luna” presenta:
PULCINELLA DALLA BRACE ALLA PADELLA

Premiato con il riconoscimento nazionale “SILVANO D’ ORO” 2004 ai bravi burattinai d’Italia”, di e con Massimiliano Massari, costumi: Simona Traversa.

TRAMA. Protagonista d’eccellenza: Pulcinella alle prese con una delle sue mirabolanti avventure. Sua moglie Teresina gli chiede di portare un preparato miracoloso che rende le donne più belle. Non è però possibile trovarlo, perché non è ancora in commercio. Caparbiamente Teresina lo vuole a tutti i costi e Pulcinella è costretto a mettersi in cammino per cercarlo....
Leggi tutto

SOS LUPETTI

La storia è iniziata davvero male per noi lupetti!
Siamo stati rapiti dagli alieni durante il sonno e per di più nel giorno del nostro compleanno!!!
Ci siamo ritrovati a navigare nello spazio, fra fastidiosi arcicani e il loro continuo abbaiare, sul nostro cavallo a dondolo, quel che noi credevamo fosse un banale regalo del nonno.
Ad un certo punto una calamita ci ha attirato e trasportato all’interno di una navicella, proprio di fronte agli alieni!
Questi però non avevano lunghe antenne, pelle verde o vestiti ultragalattici. Tutt’altro, ci assomigliavano tanto, anzi, erano anche vestiti come noi…in pigiama!
Destinazione? Il Pianeta degli Alberi di Natale dove, come dice il nome, ci sono miliardi di alberi di Natale e dove, se chiedi che giorno è, ti risponderanno tutti: oggi è Natale, come ieri e come domani!
...
Leggi tutto

STORIA DELLA VALLE DEL SENIO

Un manoscritto ritrovato
Venerdì 30 gennaio 2009 alle ore 20:45, sarà presentato nella sala Biagi Nolasco annessa alla biblioteca il volume “Storia della Valle del Senio” l’ultima fatica di mons. Giancarlo Menetti, il ns. arciprete, nella sua veste di appassionato e documentatissimo storico del nostro territorio.
Il volume ha per base un libro, o meglio un manoscritto di don Giovanni Antonio Linguerri, un sacerdote nato e vissuto a Casola nella seconda metà del ‘700 ed ivi morto nel 1811 che, appassionato di storia, aveva raccolto, trascritto ed ordinato con un paziente lavoro di ricerca presso gli archivi comunali, parrocchiali e notarili allora disponibili tutte le notizie riguardanti Casola ed il suo territorio comunale....
Leggi tutto

La grande ala di marmo del Monumento ai caduti tornerà al suo posto

Buone notizie per uno dei monumenti più apprezzati di Casola Valsenio. Entro la primavera, infatti, la grande ala di marmo del Monumento ai caduti tornerà al suo posto. A farla cadere al suolo è stato il forte vento spirato su Casola Valsenio nei primi giorni del dicembre 2007.
L’ala di marmo del monumento dei Caduti, opera dello scultore bolognese Cleto Tomba (1898-1987), era lì al suo posto dalla metà degli anni ’50. Il monumento fu inaugurato nel 1923 in un’area al limitare ovest del paese, circondato da una corona di cipressi e sullo sfondo del viale delle Rimembranze, formato da una doppia fila di lecci: in tutto 116 piante per ricordare i soldati casolani caduti nella Grande Guerra.
...
Leggi tutto

KLEZ GANG NELL’ULTIMA FOLLIA DI ENRICO RUGGERI

Triplo CD di Enrico Ruggeri dal 30 gennaio nei negozi tradizionali e in quelli digitali.
Il quartetto composto da M. Sanguedolce (Tromba e Arr.), Roberto Ricciardelli (Clarinetto), Antonio Giorgi (Tuba) e Stefano Franceschelli (Percussioni) con l’aiuto di due “ospiti”: Cesare Rinaldi (Trombone) e Matteo Parrinello (Sax) ha registrato a Milano alcuni brani con il celebre cantante. Il sapore etnico/popolare della band ha fatto letteralmente impazzire Ruggeri nel corso di una trasmissione Rai lo scorso natale e lui stesso li ha voluti inserire nel suo ultimo cd
All In è il termine che i giocatori di poker usano per indicare il momento in cui decidono di giocarsi tutto, per vincere o rovinarsi fino all’estremo ed Enrico Ruggeri ha deciso di usarlo come titolo del suo ultimo lavoro, proprio perché “ALL IN L’ULTIMA FOLLIA DI ENRICO RUGGERI” è lo spirito con cui è nato questo triplo cofanetto che racconta e riassume in se l’ennesimo anno di divertimento e provocatoria follia dell’Artista.
...
Leggi tutto

Lettera a Brunetta

Pubblichiamo una lettera sull’intervento del ministro Brunetta sui docenti.

‘Sono un docente di una scuola pubblica e volevo ringraziare pubblicamente il Ministro Brunetta, perché mi ha finalmente aperto gli occhi.
Lo ammetto: fino a qualche giorno fa mi vergognavo di essere un insegnante. Mi vergognavo di svegliarmi tutte le mattine per insegnare ai miei alunni la bellezza di una poesia, l’importanza della scrittura, l’emozione che l’arte suscita nell’animo umano, la necessità di comprendere la storia perché l’uomo non ripeta ciclicamente gli stessi errori, la necessità di conoscere e comprendere il mondo che ci circonda per essere un buon cittadino.

...
Leggi tutto

FESTA DI S. ANTONIO 2009

Domenica prossima, 18 gennaio 2009, si terrà, presso il piazzale della Chiesa Parrocchiale di Casola, la tradizionale festa di S. Antonio.

A partire dalle ore 14.15 tradizionale benedizione degli animali e, per tutto il pomeriggio, distribuzione di bruschette, sfrappole, cioccolata e vin brulè al ritmo delle musiche eseguite dal Corpo Bandistico di Casola e dalla Makkaroni Band.

Partecipazione straordinaria di Cristiano Cavina.

Sorteggio di fantastici premi con Biagio ! ! !

E per riscaldarci…grande falò al centro del Piazzale

...
Leggi tutto