RISULTATI PARTITE ASD CASOLA 15 MARZO 2009

Risultati delle partite di tutte le squadre dell’ASD Casola scese in campo la settimana scorsa.
Pulcini

Pausa

Giovanissimi

CASOLA – COTIGNOLA 1-0

Marcatori x il Casola: Rontini Luca.

Juniores

COTIGNOLA – CASOLA 2-5

Marcatori x il Casola: D’Antonio Amilcare, Alpi Sandro, Rivola Roberto, Rinaldi C. Stefano, Rivola Roberto.

Seconda categoria

CASOLA – Marradi 2-1

Marcatori x il Casola: Lanzoni Simone, Lanzoni Simone.

...
Leggi tutto

I CASOLANI HANNO PRESO CARTA E PENNA…

Nelle settimane scorse tutti i casolani sono stati testimoni, e in larga parte anche partecipi, di una iniziativa volta ad ottenere che a succedere all’Arci quale futuro parroco di Casola sia don Euterio Spoglianti, il giovane sacerdote che già ben conosciamo ed abbiamo cominciato ad apprezzare in quanto, da alcuni mesi, veniva (e continua a venire ancora) nei fine settimana a coadiuvare don Giancarlo nelle cure della parrocchia.
E’ avvenuto infatti che, a seguito di un semplice suggerimento, trasmesso con la tecnica del passaparola, oltre duecento parrocchiani (circa 220) abbiano preso carta e penna per scrivere a sua Eccellenza il Vescovo Mons.
...
Leggi tutto

Notte di vento. Davide Giovannini si rivela attraverso le sue poesie

Da qualche tempo è in vendita nelle tabaccherie e nelle cartolerie di Casola una raccolta di poesie intitolata “Notte di vento”. L’autore è Davide Giovannini, quarant’anni, originario di Imola. I genitori acquistarono una casa colonica nelle campagne di Valsenio agli inizi degli anni settanta e Davide ripensa con nitida malinconia alle estati spensierate della sua infanzia trascorse in collina.
Di quelle vacanze ricorda soprattutto i frangenti di vita campestre impregnati di sapori primitivi, le sensazioni fuggevoli capaci tuttavia di lasciare impronte indelebili. Ho incontrato Davide una sera al pub ed è stato piacevole trascorrervi assieme un po’ di tempo.
Leggo dalla presentazione della quarta di copertina che sono due anni che abiti a Casola…

Sì, due anni fa mi sono separato da mia moglie e ho deciso, non senza titubanze, di dare una svolta alla mia vita trasferendomi stabilmente a Casola.

...
Leggi tutto

Benedizioni di Pasqua 2009

Per antica e cara tradizione della Chiesa, e nell’obbedienza al mandato di Cristo, i parroci, svolgendo il loro servizio pastorale, considerano uno dei loro compiti principali, in occasione della pasqua, la visita alle famiglie per recare ad esse l’annuncio della pace di Cristo.
Col gesto usuale della benedizione alle famiglie e alle loro case, mentre viene portato l’annuncio di Cristo risorto, salvezza per ogni uomo, è anche l’occasione per il parroco di incontrare le famiglie e di vivere un incontro fraterno e amicale.
Con la morte di Don Giancarlo ( l’Arci), e vista la situazione attuale di noi sacerdoti che lo sostituiamo, ci troviamo quest’anno nell’impossibilità di visitare personalmente le famiglie, questo non toglie il desiserio di incontrare le famiglie di Casola e, soprattutto, di portare l’annuncio di Pasqua di Cristo, pienezza di vita per ogni uomo.
...
Leggi tutto

E PRITI’ ED VALSEND

“Allora Gesù, pieno di gioia, disse: -Ti ringrazio, o Padre, perché tu hai nascosto queste cose ai grandi e ai sapienti e le hai fatte conoscere ai piccoli…” (Luca, 10-21.)
Di sicuro Don Giovannino era piccolo di statura, esile, di salute molto incerta, sempre: ma di questo non si doveva parlare.
L’unica volta che non si schermì, fu quando gli dissi: “Lei è un esperto del dolore”. Abbozzò uno dei suoi sorrisi, a conferma…

L’ho visto quotidianamente vivere la malattia accanto al mio babbo, il suo campanaro di una vita: un figlio non avrebbe potuto avere più tenerezza, attenzione verso tutti i suoi malati, vero medico dell’anima per ciascuno....
Leggi tutto

Nicola Iseppi candidato a Sindaco è la proposta del Pd casolano

Il comitato direttivo del circolo Pd di Casola Valsenio, riunitosi il 9 marzo 2009 per discutere della preparazione delle elezioni amministrative del 6/7 giugno prossimi per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale di Casola Valsenio, approva la proposta di candidatura a sindaco di Nicola Iseppi, segretario del circolo Pd di Casola Valsenio e assessore comunale all’urbanistica, cultura e sport.
La candidatura di Nicola Iseppi verrà proposta all’approvazione dell’assemblea degli iscritti e degli elettori del Pd convocata per mercoledì 18 marzo 2009 alle ore 20.30 per poi portarla alla discussione e alla valutazione delle altre componenti e forze politiche che vorranno condividere con il Partito Democratico il programma di governo del comune di Casola Valsenio per i prossimi cinque anni....
Leggi tutto

L’insostenibile leggerezza dei diritti umani

Il ministro Frattini ha annunciato che l’italia diserterà la conferenza sul razzismo indetta dal consiglio economico e sociale, organo fondamentale del sistema delle nazioni unite, motivando il gesto a causa delle frasi aggressive e antisemite presenti nel ‘draft’ , bozza di lavoro della conferenza.
Quando mi capitò la fortuna di andare ad alcune riunioni delle commissioni per i diritti umani a Ginevra, nel 2000, si stava allora preparanda la prima delle conferenze di Durban contro il razzismo, la discriminazione e la xenofobia.
Era stato scelto il sudafrica anche in funzione del messaggio forte di un paese uscito dall’apartheid, erano anni di grande speranza per la lotta contro le discriminazioni.
...
Leggi tutto

STRANIERI A CASOLA: I NUMERI

Ultimamente abbiamo parlato su “Lo Spekki(ett)o” di notizie di cronaca relative agli immigrati che vivono in Italia, in particolare soffermandoci su come se ne parla sui mezzi di informazione e su come l’uomo comune vive il rapporto con gli stranieri nella propria quotidianità. Focalizziamo ora l’attenzione su Casola grazie ad alcuni dati statistici (gentilmente fornitici dall’Ufficio Anagrafe comunale che ringraziamo sentitamente) che – se pure non ci raccontano né le storie che stanno dietro a ogni arrivo di immigrati stranieri nè i piccoli episodi che contraddistinguono la convivenza di ogni giorno – possiedono l’obiettiva precisione che solo i numeri possono dare.
...
Leggi tutto

MAKKARONI BAND ALLA TV KOREANA

La Makkaroni Band protagonista in una trasmissione TV in Korea
L’ occasione è stata data da un binomio non certo inconsueto per il gruppo ‘casolano’, capitanato dal Maestro Roberto Ricciardelli: Musica e Cucina.
La KBS Television (tv nazionale Korea del sud con sede a Seoul) con la sua trasmissione Global Worlds è giunta in quel di Monteveglio (BO) perregistrare un puntata nel ristorante Il Ponte Rosso.

Lo chef Massimo Ratti, noto alle cronache per varie apparizioni in RAI e aCanale 5 ha voluto al suo fianco Roberto Ricciardelli (Clarinetto), Michele
Sanguedolce (Tromba), Antonio Giorgi (Tuba) e Stefano Franceschelli(Percussioni). Per gli amici della Makkaroni Band l’apparizione nel locale
bolognese è oramai una consuetudine, lo stesso Ricciardelli ha affermato:’Quando Massimo Ratti ci chiama sento già l’acquolina in bocca!’

...
Leggi tutto

Don Euterio, l’Arci e i lupetti

Era un freddo glaciale, questo me lo ricordo bene, di quelli che sembra ti taglino la faccia.
I lupetti erano iniziati già da un po’ ma il Branco doveva ancora imparare a muoversi bene ed era un’impresa interminabile spiegare un gioco con le sue regole, le squadre, lo scopo.
L’Arci qualche giorno prima mi aveva comunicato che il sabato sarebbe arrivato da Bologna un prete giovane per aiutarlo e che aveva deciso di affidargli proprio il gruppo scout. Come era solito che succedesse con l’Arci, quando mi trovavo a chiacchierare nel suo ufficio, iniziammo a parlare di un sacco di cose: del nome strano di quel prete, che cosa faceva a Bologna, quale era stata la sua storia, ma poi pian piano ci allontammo sempre più dall’argomento per addentrarci nell’immancabile discussione storica, quella volta circoscritta a Casola, infine ci fu un breve scambio di battute sugli Olmatelli e sui lavori bloccati, sulla sede cadente, sulla mia vita personale fino a quando entrò la Giovanna e io mi congedai dicendo “allora sabato magari ci ritagliamo qualche minuto per conoscere il nuovo prete”....
Leggi tutto

RISULTATI PARTITE ASD CASOLA 1 MARZO 2009

Risultati delle partite di tutte le squadre dell’ASD Casola scese in campo la settimana scorsa

Pulcini

CASOLA – MASSALOMBARDA

1° Tempo 2-0

2° Tempo 2-0

3° Tempo 0-0

Marcatori x il Casola: Baldassari Nicola, Baldassari Nicola, Manfreda Filippo, Baldassari Nicola.

Giovanissimi

CASOLA – FUSIGNANO 2-4

Marcatori x il Casola: Albonetti Luca, Albonetti Luca.

Juniores

MODIGLIANA – CASOLA 0-2

Marcatori x il Casola: /.

Seconda categoria

CASOLA – GODO 1-0

Marcatori x il Casola: Naldi Alessandro.

Immagini dal Mondo

Continua la rassegna ‘Immagini dal Mondo’ del Circolo fotografico Casolano, tradizionale rassegna di diapositive di viaggi e viaggiatori presso la Sala ‘Nolasco Biagi’ della Casa della Cultura in via Card. Soglia

In questo articolo il programma completo

venerdì 6 marzo 2009 Bolivia e Cile di Daniele Gorini

Venerdì 13 marzo 2009 Canada e Alaska di Laura Turicchia

Venerdì 20 marzo 2009 Thailandia di Stefano Pagani

Venerdì 27 marzo 2009 Viaggio sopra e sotto il mare di Giorgio Sabatini.

Venerdì 3 aprile 2009 Uganda e Cina di Luca Garavini

Rintocchi e parole: letteratura e cucina all’ombra della Torre civica

Continua la rassegna letteraria ‘Rintocchi e parole’. Un momento di cultura e cucina organizzata presso “Rintocchi e Sapori – Enoartecucina”, in via Giacomo Matteotti a Casola Valsenio.
Questo luogo suggestivo e particolare, nato come cappella accanto ad un piccolo ospedale, esisteva già a partire dal 1300. Situata nel cuore della vecchia Casola, vicino alla torre dell’orologio, la chiesa ha subìto diverse traversie e nella sua lunga storia è stata testimone delle vicissitudini e degli eventi della vita paesana. Ristrutturato ad opera del Comune di Casola Valsenio, oggi è sede di un locale che unisce la tradizione della cucina locale al sapore delle erbe del Giardino officinale.
...
Leggi tutto