Si raccoglie quello che si semina

In qualità di candidato del centro destra alle prossime elezioni amministrative mi inserisco anch’io (molto più brevemente) nella garbata discussione tra Righini e Sagrini per esprimere l’opinione che l’annosa vicenda del Parco non possa essere presentata come un marginale incidente di percorso tra amministratori tolleranti e agricoltori bizzosi e che alla fine – come sembra adombrare Alessandro e assai meno Giorgio – tutto si risolverà in qualche lodo arbitrale e in qualche posto benevolmente concesso nei fin troppo numerosi organismi di gestione.
Le contestazioni e le contrapposizioni così dure nascono da molto lontano. Da sempre una consistente parte della popolazione non voleva questo modello di parco.
...
Leggi tutto

Sul Parco ognuno deve assumersi le proprie responsabilità

Caro Alessandro,
il tuo resoconto sulle vicende del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola (Lo Spekkietto, n 37 – marzo 2009) e gli ultimi sviluppi del contenzioso con le organizzazioni professionali agricole, mi ha sollecitato alcune precisazioni e valutazioni, che vorrei proporre a te e ai lettori de Lo Spekkietto.
Anch’io penso che il rapporto positivo con gli agricoltori, e il loro pieno coinvolgimento e responsabilizzazione nella gestione del Parco sia condizione fondamentale per il suo successo. Il Parco non si fa contro gli agricoltori, ma per mettere a disposizione dell’agricoltura del territorio collinare e montano nuove opportunità di valorizzazione e di sviluppo, di miglioramento delle condizioni di reddito.
...
Leggi tutto

PARCO DEI GESSI Alla fine gli agricoltori ce l’hanno fatta …o quasi

In questo ultimo mese, in seguito al clamore suscitato dalle proteste degli agricoltori, ha tenuto banco la vicenda del Parco dei Gessi con il problema delle nomine degli organi amministrativi ed esecutivi e con la spartizione delle varie poltrone.
Dopo la sofferta genesi della costituzione del Parco, vicenda che si è trascinata per anni fra alti e bassi, si era giunti al rush finale e si doveva decidere chi doveva amministrare e gestire questo nuovo ente, ma è proprio su questo nodo che l’iter si è di nuovo inceppato.

Per capirci qualcosa vediamo però nel dettaglio come si articola la struttura amministrativa dell’Ente.

...
Leggi tutto

Un accordo per Casola – PDL, Lega Nord, UDC propongono Piolanti

Gli organi locali di PDL, Lega Nord, UDC di Casola Valsenio hanno esaminato nella riunione del 24/3/2009 le condizioni per la presentazione di un programma congiunto di governo di Casola Valsenio alle prossime elezioni amministrative 2009. Dopo un confronto prolungato e completo hanno concordato di avviare un percorso per dare vita ad una lista capace di proporsi come punto di riferimento per tutti quei cittadini di Casola Valsenio che aspirano ad una gestione pubblica più moderna e dinamica e che non condividono le scelte assunte dalle amministrazioni di sinistra in questi anni
Indicano quale candidato a sindaco Fabio Piolanti con il vincolo che la sua candidatura sia confermata in un consesso assembleare aperto a tutti i cittadini partecipi della proposta amministrativa e con l’impegno che il programma di governo del Comune raccolga e rappresenti la volontà di trasformazione e di cambiamento che pervade larghi strati della popolazione Manifestano soddisfazione per l’intesa raggiunta che rappresenta una novità di grande portata per Casola Valsenio nella convinzione che si vadano finalmente determinando le condizioni per interrompere la lunga sequela di amministrazioni della sinistra che hanno pesantemente frenato e condizionato lo sviluppo della comunità.
...
Leggi tutto

Corso di Favole – venerdì 27 marzo 2009

Un momento per conoscere ed approfondire le tradizioni orali della Romagna. Sotto la direzione di Sergio Diotti e organizzato su iniziativa del comune di Casola Valsenio – assessorato alla cultura e del Teatro del Drago, venerdì 27 marzo 2009, alle ore 20.30 in municipio a Casola Valsenio, si terrà un breve corso gratuito sull’arte di raccontare le favole della tradizione orale.

Il corso è rivolto agli insegnanti, genitori, nonni, amanti delle favole e dei racconti in genere. I partecipanti al corso potranno essere tra i protagonisti della seconda edizione della Festa dei Racconti Dimenticati che avrà luogo a Casola Valsenio il prossimo mese di luglio.

...
Leggi tutto

CALDAIA A CIPPATO: UNA SERATA DI DISCUSSIONE

Giovedì 19 marzo si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di Casola un incontro che aveva come argomento la caldaia a biomassa (nello specifico alimentata a legno cippato) che dovrebbe essere installata (entro il 2009 per entrare in funzione nel 2010) nel campetto adiacente la palestra comunale. Sul nostro sito e sul giornale cartaceo l’argomento è già stato discusso con molti interventi (la serata nasceva anche su stimolo dei dubbi e delle preoccupazioni espresse da alcuni nostri lettori) quindi diamo per scontata la conoscenza generale del tema, che potete comunque ricostruire consultando – prima di procedere nella lettura – gli articoli da noi già pubblicati [Senio Energia comincia a funzionare] e [Centrale termica a biomassa: quale convenienza?]...
Leggi tutto

ASP incontra…

Venerdì 27 Marzo 2009 l’ASP incontra le associazioni di volontariato casolane, il comitato comunale e i rappresentanti dei sindacati per informare e aprire il confronto sul servizio di assistenza domiciliare che dal primo gennaio gestisce, oltre che nel nostro paese, anche nei comuni di Castelbolognese e Brisighella.
L’impegno preso a suo tempo e lo stile che l’ASP vuole consolidare nella gestione dei propri servizi, in comune sintonia con l’amministrazione comunale, è quello di dialogare con la comunità locale per cogliere le proposte, i contributi, le osservazioni che il volontariato esprime. Pensiamo al volontariato come a una coscienza civile diffusa che va resa protagonista per la ricchezza di idee e di energie che esprime.
...
Leggi tutto

RISULTATI PARTITE ASD CASOLA 22 MARZO 2009

Risultati delle partite di tutte le squadre dell’ASD Casola scese in campo la settimana
scorsa

Pulcini

CASOLA – BRISIGHELLA

1° Tempo 1-0

2° Tempo 0-2

3° Tempo 1-0

Marcatori x il Casola: Baldassari Nicola, Sani Filippo.

Giovanissimi

MARRADI – CASOLA 1-4

Marcatori x il Casola: Albonetti Luca, Albonetti Luca, Albonetti Luca, Tozzi Samuele.

Juniores

CASOLA – MARRADI 1-1

Marcatori x il Casola: D’Antonio Amilcare.

Seconda categoria

MODIGLIANA – CASOLA 1-1

Marcatori x il Casola: Mattiaccio Cristian.

Con questo risultato il Casola e matematicamente salva dalla retrocessione.

ILO International Labour Organization

Organizzazione internazionale del lavoro, di questo si tratta. Dopo le accuse di razzismo alla commissione ONU contro il razzismo, il nostro Ministro Frattini non trova di meglio da fare che rigettare e screditare anche i rapporti dell’ILO.
Tanto per capire di cosa stiamo parlando l’Organizzazione Internazionale del Lavoro è un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere la giustizia sociale e i diritti umani internazionalmente riconosciuti, con particolare riferimento a quelli riguardanti il lavoro in tutti i suoi aspetti.

È stata la prima agenzia specializzata a far parte del sistema delle Nazioni Unite nel 1946 ma la sua fondazione risale al 1919 come parte della vecchia Società delle Nazioni.

...
Leggi tutto

Il PD ha scelto Nicola Iseppi come candidato Sindaco di Casola

Il Partito democratico di Casola Valsenio ha deciso di puntare su Nicola Iseppi.

Dopo la proposta avvenuta il 9 marzo scorso da parte del comitato direttivo di candidare il giovane esponente democratico, questa è passata all’approvazione dell’assemblea degli iscritti e degli elettori del Pd convocata nella serata di mercoledì 18 marzo.
All’appuntamento erano presenti 43 delegati (10 donne e 33 uomini) chiamati ad esprimersi tramite voto palese sulle proposte portate alla loro attenzione. In primis proprio la candidatura di Iseppi che ha ottenuto l’unanimità dei consensi.

Nell’intervento introduttivo, Iseppi ha voluto ringraziare il comitato direttivo per la fiducia riposta sottolineando come “il lavoro delle prossime settimane sarà tutto incentrato a dare slancio e corpo ad un progetto politico che sappia tradurre in un linguaggio nuovo l’esperienza e l’azione che proviene dall’esperienza amministrativa degli ultimi anni....
Leggi tutto

Thinking Day 2009

Rieccoci qua! ..come promesso nell’ultimo articolo “voci dal Clan, il campo invernale”, non potevamo certo mancare l’occasione di questo numero per condividere con Casola un altro momento scout caratteristico..
Infatti tra i tanti appuntamenti fissi non si può non “celebrare” il mitico Thinking Day (delucido chi non lo sapesse che in questo giorno ricorre la nascita del fondatore del movimento scout, Baden Powell).
In genere la preferenza sta nel farlo di gruppo ( nel nostro paese e con il solo intervento di capi e bambini/ragazzi del Casola Valsenio 1) lontano da occhi indiscreti, commenti sufficienti e iniziative fuori luogo… Da un paio d’anni si cerca di attenuare questo campanilismo, ma anche la predominante assenza (perché è oramai noto a chi è del giro quanto fossero orrendi negli ultimi tempi) ai thinking day di zona (causa e conseguenza di quanto sopra detto) tramite un via di mezzo, ossia l’abbinamento di 3-4 gruppi, che non pregiudica l’ottima riuscita ma per il momento -questo è il secondo anno- ha dato soddisfacenti risultati.
...
Leggi tutto

Thinking Day Lupetti 2009

“Fermiamo la diffusione delle malattie”.
Era questo il tema della Giornata del Pensiero di quest’anno che per noi lupetti si è svolta a Faenza al Parco Bucci domenica 22 febbraio.
Questa volta noi casolani eravamo gemellati con i gruppi Faenza 4 e Riolo Terme 1. Per conoscerci meglio ci hanno diviso in squadre miste così abbiamo potuto lottare contro le malattie con i fratellini e le sorelline degli altri banchi! Abbiamo conosciuto un sacco di lupetti, con loro abbiamo giocato e imparato a prevenire e curare le principali malattie che possono colpirci.
Abbiamo combattuto contro dei pericolosissimi Virus a suon di staffette, alce rossa, e tanti altri divertentissimi giochi!
...
Leggi tutto

Lo Spekkietto nr.37 è in edicola

E’ pronto lo spekkietto nr 37 di marzo 2009, un numero dedicato per la maggior parte alla scomparsa dell’Arci, con foto, commenti, articoli e racconti. Come sempre, le copie per gli abbonati sono già state consegnate.

A presto!
La redazione de Lo Spekkietto