Le centralina idroelettrica dei MONTERONI

In una delle brevi uscite locali ammesse nell’ultimo periodo di zona arancione mi è capitato di scendere sotto il ponte dei Monteroni e risalire via Lama. Attraversato il ponte e il mulino ho notato sulla destra che l’aspetto della briglia sul fiume era molto diverso da come lo ricordavo. Tracce di lavori e di movimento terra mi hanno fatto intuire che poteva trattarsi delle attività per la realizzazione di una piccola centrale idroelettrica. Qualcosa di simile come localizzazione e tipo di intervento avevo già avuto modo di vederlo sul Santerno sia alla chiusa di Codrignano sia in quella poco a monte del circuito di Imola.

...
Leggi tutto

Visita al frantoio – Intervista ad Alex e Massimo Santandrea

 

Azienda Prata   Casola Valsenio

Vado ad intervistare Alex e Massimo  in una giornata ventosa e nuvolosa di questo strano maggio agitato e nervoso come in pochi altri anni è capitato di vedere.

Con l’auto mi immetto nella strada che lambisce il parco del Cardello, mi  inoltro un po’ in una direzione che rimane pianeggiante e non sale in alto, come altri sentieri della zona. Il paesaggio intorno a me è gentile, con tanti olivi dalle foglie argentate  e la macchia mediterranea, con cento tonalità di verde, del parco.  Ad ogni bivio compare l’indicazione” FRANTOIO”.

 Ecco, sono davanti a “Prata”, una casa di campagna ristrutturata, con a lato un grande capannone e di nuovo  l’indicazione FRANTOIO....
Leggi tutto

Intervista al nuovo assessore Flavio Sartoni

Intervistiamo l’assessore Flavio Sartoni che da ottobre 2020 è entrato nella Giunta comunale con le seguenti deleghe: Turismo, Cultura, Biblioteca, Associazionismi, Politiche e servizi ambientali, Politiche per l’integrazione, Scuola pubblica istruzione, Politiche giovanili e Sport. Per onor di cronaca ricordiamo che il Sindaco Giorgio Sagrini ha conferito l’incarico dopo alcuni mesi dalle dimissioni di Marco Unibosi per ragioni lavorative e non politiche. Con l’ingresso di Sartoni in Giunta il Sindaco ha pensato di rivedere la distribuzione delle deleghe. È buona abitudine di un organo di stampa fare domande a chi, in un determinato momento, ricopre un incarico pubblico, ma poiché le deleghe sono tante, in questa intervista cercheremo di concentrarci solo su alcuni temi, non necessariamente i più importanti, ma quelli che oggi pensiamo meritino una certa attenzione.

...
Leggi tutto

Intervista a Matteo Termali

Ho intervistato Matteo Termali, un giovane Casolano con una passione e un talento particolari. Matteo è un cercatore di tartufo DOC, e da qualche anno ha affiancato a questo suo interesse anche la realizzazione di vanghetti e attrezzature per la ricerca del tartufo. Si tratta di un’attività artigianale molto particolare, che Matteo realizza con cura e dedizione.

 

Matteo,  com’è nata la tua passione per la ricerca del tartufo?

È nata quando ero ancora un bambino, grazie ai miei nonni. Dopo la scuola indossavo vestiti vecchi e scarponi e mi avventuravo assieme a loro in mezzo ai boschi, alla ricerca di funghi e tartufi....
Leggi tutto

Intervista alla nuova Pediatra

A partire da aprile 2021, ha preso servizio a Casola, con incarico definitivo, la nuova pediatra di libera scelta. Si chiama Alessandra Rollo, vive a Bologna, e con molta disponibilità e cortesia ha accettato di rispondere a qualche nostra domanda.

 

Buongiorno Dottoressa Rollo, innanzitutto benvenuta a Casola! Vuole una presentarsi brevemente alla cittadinanza e alle famiglie dei suoi piccoli pazienti?

Cari bimbi e cari mamme e papà, piacere di conoscervi, sono la Dott.ssa Alessandra Rollo, la nuova Pediatra di libera scelta di Riolo Terme e Casola Valsenio. Vivo a Bologna, città che mi ha adottato da un po’ di anni, nella quale mi sono laureata e specializzata in Pediatria....
Leggi tutto

Lo Spekkietto 74 in edicola

Come annunciato durante l’evento Casola Insieme, è uscito il numero 74 de Lo Spekkietto e già disponibile presso le edicole casolane e da Ciata in via Marconi.
 
 
In questo numero:
Un piccolo miracolo casolano – Leonardo Lodi illustratore – DADaUMPA – Una Casolana ad alta quota – Biblioteca comunale – SENIO: come sta il nostro fiume? – Aquae noster – Ciao Pedo – Massimo Isola sindaco di Faenza – Caos Maradona – Quale futuro per il nostro cinema? – A San Donato c’è solo il caldo – Le mappe del suolo – Dieci anni senza Diego – Il legame nonni-nipoti – Missione in Giamaica – Cronaca – Voci dal… – Demografia
 

Cronaca degli eventi casolani Spekkietto 74

Nel momento in cui ci accingiamo a scrivere questa cronaca, sta di nuovo imperversando la pandemia Covid 19 in tutto il mondo; in piena ripresa dopo una parziale flessione ( in molti casi più apparente che reale) registrata nell’estate. Le scuole sono state parzialmente aperte in “presenza” ma, in molti casi, hanno continuato la modalità in “remoto” tramite le comunicazioni on line. Il numero dei morti continua ad essere alto e preoccupante sia in Italia che nel resto del mondo. . In Italia si susseguono le suddivisioni delle Regioni in zone gialle, arancioni o rosse a seconda del verificarsi dei picchi di contaminazione.

...
Leggi tutto

CASOLA INSIEME – 24 aprile 2021 – ore 19

 
A grande richiesta torna Casola Insieme, un incontro casolano online per passare una serata insieme.
 
 
In questa puntata interverranno in diretta i protagonisti della Festa di Primavera: 
BIAGIO
FULVIO SANTANDREA
CRISTIANO CAVINA
ELISA LINGUERRI
CLAUDIO RICCIARDELLI
 
e i giovani protagnisti delle 3 Società
 
Interventi musicali di:
Eolo e Monia Visani
Roberto e Giacomo Ricciardelli
Francesco e Damiano Rivola
il Cordpo Bandistico G.Venturi
 
CONCORSO RICONOSCI IL DETTAGLIO – scrivere le risposte sulla nostra pagina Facebook o via whatsapp al numero 338.100.0114 
 
 
 
Lo Spekietto invita tutta la cittadinanza Sabato 24.04.2021 dalle ore 19 all’evento streaming sul canale YouTube il cui link sarà disponibile su www.lospekkietto.it
...
Leggi tutto

CASOLA INSIEME – 27 marzo 2021 – ore 19

Un incontro casolano online per passare una serata insieme
 
 
Interventi musicali in DIRETTA di:
Daniele Faziani
Samuele Righini e Matteo Magigrana (Wonderroof)
Luca Geminiani
Fabio Tondini (Quarto Stato)
 
Letture in DIRETTA di:
Sonia Galliani
Cristiano Cavina
 
Con la partecipazione di:
Giorgio Sagrini
 
Lo Spekietto invita tutta la cittadinanza il 27.03.2021 dalle ore 19 all’evento streaming sul canale YouTube il cui link sarà disponibile su www.lospekkietto.it e sulla pagina Facebook 
 
Sostieni le attività di ristorazione casolana e prenota la cena o l’aperitivo con consegna a domicilio

 

Pizzeria Incontro: 0546 73949
Pizzeria Casol’è: 3492382763
Ristorante Fava: 0546 73908
Shop’s Cafè: 3939263058
Ristorante Il Cardello: 3392000308
Piadineria Da Lori: 3391782830
Bar Nuovo: 3891794821
Bar Senio: 3286689726
La Cremeria: 3485760718

Ti aspettiamo online!
...
Leggi tutto

Punto vaccinale Casola: proposta del sindaco all’AUSL

Il sindaco Giorgio Sagrini, visto l’ottimo risultato ottenuto dal punto di vaccinazione “Valerio Pedoni” allestito nella sala parrocchiale “Don Elviro Giidani”, con l’impegno volontario di professionisti della sanità e di appartenenti alla associazioni di volontariato, ha deciso di richiedere all’ AUSL di poter utilizzare il sito anche per i cittadini non ultraottantenni. Pubblichiamo di seguito la lettera del Sindaco.

 

Alla c.a. di RAFFAELLA ANGELINI – Direttrice della Sanità pubblica Ausl Romagna

MAURO MARABINI – Direttore Dipartimento Cure Primarie ambito di Ravenna – Ausl Romagna

DONATINA CILLA – Direttore del Distretto di Faenza – Ausl Romagna

Nel ringraziarvi per la positiva collaborazione, e visto il buon funzionamento del punto vaccinale allestito a Casola Valsenio, che ha permesso la vaccinazione di tutta la popolazione ultraottantenne nella giornata di domenica 14 marzo, anche per rispondere alla sollecitazione della popolazione, con la presente – con la volontà di evitare disagi e difficoltà nell’accesso alla vaccinazione della popolazione del nostro Comune e verificata la disponibilità di medici e infermieri a dare continuità a questa esperienza – siamo a chiedere di mantenere in attività il punto di vaccinazione anche per le successive fasi del piano vaccinale, con riferimento alle diverse fasce d’età per le quali verrà programmata la vaccinazione....
Leggi tutto

VACCINAZIONE ANTICOVID – UN PICCOLO MIRACOLO CASOLANO

VACCINAZIONE ANTICOVID – UN PICCOLO MIRACOLO DELLA SOLIDARIETA’ CIVILE

E DELL’ IMPETO GENEROSO DEL VOLONTARIATO CASOLANO


Domenica 14 Marzo a Casola si è concretizzato ed ha preso corpo un piccolo miracolo generato dallo spirito e dalla sensibilità civica della nostra comunità e portato a compimento dalla intraprendenza delle nostre istituzioni sia civili che religiose, dalla generosità delle nostre associazioni di volontariato e dai professionisti della sanità presenti nel nostro paese.
Stiamo parlando del punto vaccinale “Valerio Pedoni” allestito nella sala parrocchiale “ Don Elviro Guidani” appositamente per distribuire il vaccino anticovid alla popolazione più anziana del paese ed evitare i disagi di trasferimento ai centri della pianura per questa fascia di nostri compaesani.

...
Leggi tutto

D.A.D. a umpa

D=
A=
D=
Vedervi.
Ore 8:15, preparo il link. C’è un po’ di trepidazione per la paura di sbagliarsi a cliccare qualche tasto strano…
Alle 8:20 pubblico il link, entro in classroom e vedo la mia faccia come dentro a uno specchio. “Dentro questa riunione non c’è nessuno” leggo sullo schermo. Oddio. Ecco che ho sbagliato davvero. E poi, magicamente compare il primo volto sorridente. “Buongiorno Dario”, e poi un’altra “Buongiorno Lucia”. Sul monitor compaiono molte bolle colorate che pulsano quando parlate e dentro le bolle riesco quasi sempre a veder fiorire i vostri occhi.
Qualcuno si stiracchia, ci sono palpebre pesanti di un sonno e facce da guardare senza mascherina, almeno quello.

...
Leggi tutto