“LA CHIOCCIOLA DEI GESSI“ di Genny Morara
Genny mi dice che in certe giornate, quando le foglie degli alberi intorno non si muovono, quando il caldo non è troppo insistente, nel silenzio dell’angolo di terreno dove ha impiantato l’allevamento, si sente come un leggero crepitio, una specie di gocciolio grattoso, un sottofondo di leggero tramestio: le circa 27 mila chiocciole dell’allevamento stanno mangiando, con i microscopici denti, le foglie di cavolo, di bietole, di cicoria dei 24 piccoli orti recintati dove vivono, in località San Ruffillo.
Genny Morara mi racconta anche che non avrebbe mai potuto continuare a lavorare in un ufficio, troppo vivo l’attaccamento alla terra, all’azienda di famiglia, alla libertà dei ritmi lavorativi legati alle stagioni ed alla natura.
Leggi tutto