La frana del campo sportivo

L’ANNUNCIO CHOC DELLA FRANA DEL CAMPO SPORTIVO

La mattina del 25 Febbraio, intorno alle 8.45, un’ampia porzione del campo sportivo “E. Nannini” di Casola Valsenio è sprofondata nel fiume Senio. La porzione franata ha una dimensione di circa 50 metri per 150.

Il campo da calcio, che sorgeva sulla sponda del Senio, è letteralmente crollato nel fiume, complici le forti piogge degli ultimi giorni.

“Un disastro”. Queste le prime parole del sindaco e sui social network è iniziata la solidarietà ed il supporto nei confronti  del primo cittadino e dei casolani da parte di privati, associazioni e società sportive.

Sul posto sono prontamente accorsi i Carabinieri della caserma di Casola Valsenio, i Vigili del fuoco del distaccamento dei volontari della cittadina collinare e i tecnici del Comune, della Provincia, del Consorzio di Bacino.

...
Leggi tutto

Reparto: Thinking Day 2015!!

 Thinking Day 2015!!

Salve a tutti! Finalmente è arrivato il momento di raccontarvi del nostro thinking day di reparto!

Insieme ai reparti dei gruppi di Imola e Massa Lombarda, ci siamo incontrati il pomeriggio del 21 Febbraio per iniziare la nostra avventura: i capi con un bellissimo lancio, ci hanno fatto capire che quest’anno sarebbe stato un po’ diverso dal solito: ogni squadriglia avrebbe passato questa esperienza con squadriglie di altri gruppi, andando a formare così nuovi reparti!!

Abbiamo così cominciato con un grande gioco, tutti insieme, attraverso il quale abbiamo scoperto le squadriglie che sarebbero stati le nostre compagne di viaggio in questa avventura!!;

...
Leggi tutto

Domenica 29 Marzo Santa Messa in ringraziamento alla Divina Provvidenza

La S.ta Messa delle ore 11 di domenica 29 Marzo sarà celebrata in ringraziamento alla Divina Provvidenza per lo scampato pericolo dei nostri ragazzi e delle persone in
genere nel verificarsi del violento ed inaspettato evento della frana del campo sportivo.
Pur colpiti sul piano delle risorse e delle strutture materiali, non smetteremo mai di ringraziare la Divina Provvidenza per essere stati risparmiati da ogni danno a qualsivoglia persona ed in particolare ai nostri figli.
Dunque domenica, nella chiesa parrocchiale, la santa Messa delle ore 11 sarà celebrata con la particolare intenzione di ringraziare Nostro Signore per avere tenuto lontano i cittadini di Casola ed ad ogni altra persona dai pericoli derivanti dal crollo di una così vasta porzione di riva del nostro fiume.

...
Leggi tutto

Intervista al presidente dell’AC Casola

Intervista a Simone Visani Presidente dell’AC Casola

Partiamo da una dimensione molto personale. Che cosa hai provato quando hai appreso la notizia del crollo e poi hai visto direttamente la frana che si è portata via un pezzo di campo?

La notizia l’ho appresa da Cristian Visani, che mi ha chiamato appena ha raggiunto la struttura, e mi ha inviato una foto in cui si vedeva il disastro, lo smarrimento iniziale è stato enorme, presto sostituito, però, dalla voglia di ripartire e di garantire continuità all’attività calcistica, a tutti i livelli, pertanto la prima preoccupazione, dal momento che nessuna persona risultava ferita o dispersa, è stata quella di mettere in salvo il materiale sportivo e trovare strutture adeguate agli allenamenti ed alle partite di tutti, grandi e piccoli....
Leggi tutto

scorrimento veloce in roccia, la parola al geologo

La mattina del 25 febbraio Casola è stata “ferita” da una frana che ha sconvolto la sua comunità anzitutto perché le ha usurpato il centro sportivo, luogo che in ogni paese rappresenta speranza come centro di aggregazione dei ragazzi. Alle 8.50 un’enorme massa rocciosa (si stimano circa 400.000-500.000 mc.) si è distaccata in corrispondenza di un tratto della riva sinistra del Fiume Senio, coinvolgendo il centro sportivo Enea Nannini. La frana si è portata via il campo da allenamento ed una estesa porzione del campo da gioco principale, in cui si svolgono le partite di calcio nei fine settimana. Una lunga fenditura, lungitudinale alla scarpata del corso d’acqua, si è improvvisamente aperta lungo il campo da calcio ed in pochi istanti, una porzione del substrato roccioso stratificato è scivolato in direzione Nord, sbarrando temporaneamente il corso del Senio.
...
Leggi tutto

Crolla il campo sportivo Enea Nannini

 
25 febbraio 2015. Giornata funesta oggi per la comunità casolana: questa mattina poco dopo le 9 una fetta del campo sportivo Enea Nannini è crollata nel fiume trascinando con se anni di sforzi, sacrifici e impegni che avevano consegnato a Casola un funzionale e moderno impianto sportivo.
Un danno economico ma soprattutto uno shock sociale difficile da quantificare per quanto molte delle attività ricreative casolane ruotassero oramai intorno al nuovo campo sportivo, su cui si era puntato tutto in tema di aggregazione giovanile.
Vi aggiorneremo a breve con interviste e considerazioni ad ampio raggio.
 
 
 
 

Casola un Natale di stelle 2014

Si desidera ringraziare gli esercenti e le associazioni di Casola che hanno contribuito economicamente all’allestimento delle luminarie in occasione delle festività natalizie trascorse.

Abbigliamento Masini

Abbigliamento Roberta Baldassarri

Agriturismo “Ca’ Nova”

Aido Casola Valsenio

Allianz Cardelli Marta

Ascom

Banca di Credito Cooperativo Filiale di Casola Valsenio

Bar Centrale

Bibite Signani Marcello

Capirossi Impianti

Cartolibreria “L’angolo di Peter Pan”

Centro sociale “Le Colonne”

CGIL

Comitato di gemellaggio

Comune di Casola Valsenio

Federcaccia

Forno Bambi

Geometra Fulvio Santandrea

Geometra Matia Cavini

Gruppo Alpini Casola Valsenio

La Favola di Rita Soglia

Lasi Faber di Lasi Giacomo

Lavanderia “La Moderna”

Lo Spekkietto

Lona Bona

Macelleria Grementieri

Mirò snc

Misericordia

Mobilificio Visani

Officina “La Casolana” di Selci Massimo

Oreficeria Fabio Poletti

Palestra CSB

Pizzeria “Incontro” di Costa Alessandra

Poggiali Mauro Elettrodomestici

Pro Loco

Pub “Up & Down”

Ristorante “Il Prato dei Fiorentini”

Sfumature di Zinica Chicus

Silvana Quarneti Frutta e verdura

Soluzioni di Cardelli Maurizio

Termoidraulica Mascagni

Unipol Alpi Luisa

Visani Alvaro Autocarrozzeria

 

ASP NEL PEGGIORE DEI MODI

SI E’ CONCLUSA NEL PEGGIORE DEI MODI LA VICENDA DELLA COSTITUZIONE DELLE A.S.P.

Con il primo gennaio 2015 si è conclusa (quasi) la più che decennale questione del cosiddetto “riordino delle Opere Pie” e, a mio avviso, si è conclusa come peggio non era possibile.

Mi è già stato detto che il mio è “un pensiero che fa presto a sfociare nel qualunquismo” e quanto sto per esprimere porterà ulteriore nutrimento a quella tesi, ma non sarà questo a modificare la mia idea che, anche se non condivisa, dovrebbe pur sempre essere considerata legittima. Ho sempre dichiarato, e confermo ancora oggi, la mia contrarietà alla soppressione delle Opere Pie ed alla loro sostituzione con Aziende, ma non ho mancato di dare il mio modestissimo contributo per cercare di ridurre al minimo le negatività che potevano derivarne; ho anche proposto emendamenti (regolarmente non presi in considerazione) allo statuto ed alla convenzione della costituenda A.S.P....
Leggi tutto

Tanta pazienza per stare nel PD: ma anche chiarezza

Giustifico  l’eccesso immesso nel titolo  di questo scritto  con il disagio che io vivo in questo momento politico importante come forse troppi altri militanti del Partito Democratico . Abbiamo in molti creduto e crediamo in un Partito di Centro sinistra capace di coinvolgere grandi masse popolari e ceti medi produttivi per averli partecipi in una alleanza di Governo che ci facesse andare oltre le disavventure uliviste di Prodi- Per questo abbiamo in molti creduto e , per quanto mi riguarda, continuo a credere, che la  Segreteria Renzi possa essere la giusta strada.

Ed abbiamo sperato  anche che in tutta la sinistra storica   che il ricordo di un passato poco felice  facesse scuola per tutti coloro che nel Partito hanno responsabilità operative ....
Leggi tutto

Festa di S. Antonio 2015 – BIGLIETTI VINCITORI della LOTTERIA

clicca qui >>> BIGLIETTI ESTRATTI DELLA LOTTERIA 2015 <<<

 

 Domenica 18 gennaio 2015

a Casola Valsenio – nel piazzale della Parrocchia

FESTA di S. ANTONIO ABATE

Alle ore 8:00 e 11:00 Santa Messa, con distribuzione di pane e ciambellini benedetti.
Alle ore 14:15 tradizionale benedizione degli animali

Dopo la benedizione, per tutto il pomeriggio, verranno distribuite bruschette, ciambella, sfrappole, cioccolata e vin brulè.

Durante la festa animazione con:
Corpo Bandistico “G. Venturi” ore 14:30 – 16:00
Animazione per tutti i Bambini ore 14:30 – 15:30

Sarà presente “Tinto” con la sua fattoria ambulante

 

Al centro del Piazzale verrà acceso un grande falò per riscaldarci....
Leggi tutto

CENA di S. ANTONIO ABATE

Sabato 17 gennaio 2015

alle ore 19:30

a Casola Valsenio – Sala Olmatelli

CENA di S. ANTONIO ABATE

MENU’

ANTIPASTO
CROSTINI MISTI

PRIMO
CAPPELLETTI IN BRODO

SECONDI
BOLLITO MISTO CON SALSA VERDE
ARISTA DI MAIALE CON INSALATINA DI
STAGIONE E PATATE

DOLCE

CAFFE’

COSTO:
ADULTI € 15.00
PRIMO FIGLIO € 10.00 ( FINO AI 10 ANNI)
DAL SECONDO FIGLIO € 5.00 ( FINO AI 10 ANNI))

 

BEVANDE INCLUSE

per il dopo cena
e’ previsto un intrattenimento
musicale.

LE ADESIONI SI RACCOLGONO PRESSO LA TABACCHERIA STEFANIA CANTAGALLI O IN PARROCCHIA, entro il 15.01.2015

Una storia per Natale

Dicembre 1961. Stazione scientifica Novolazarevskaya. Continente Antartico.

La rompighiaccio Ovb sbarca un gruppo di esploratori polari. Trascorreranno un intero anno nella nuova base che l’Unione Sovietica sta installando in prossimità della costa del Queen Maud Land. Tra questi uomini, scienziati, meccanici, carpentieri ed elettricisti, c’è anche un medico… ovvio… questa gente, all’arrivo del tremendo inverno antartico, rimarrà isolata e irraggiungibile, immersa in una buia, gelida e ventosa notte lunga qualche mese. Un ambiente estremo anche per chi ha il fisico e la mente allenati.

Il medico è un giovane neo laureato che proviene da Leningrado: il dottor Leonid Rogozov.

L’intrepido gruppo si dà da fare, tanto che a febbraio tutti i lavori programmati per ottimizzare la logistica della base sono ultimati.

...
Leggi tutto