Esposte a Faenza le formelle della via Crucis

VERRANNO ESPOSTE A FAENZA,  NEL  “PALAZZO FERNIANI” ,  LE FORMELLE DI CERAMICA CON I BASSORILIEVI DELLE STAZIONI DELLA “VIA DELLA CROCE DI LUCE”

A Faenza, nel l’antico e prestigioso “Palazzo Ferniani”,  è stata allestita una mostra in cui vengono esposte 12  formelle in ceramica -  con  i relativi disegni preparatori – che  andranno a completare altrettante stazioni della “Via della Croce di Luce” –  la via crucis casolana che porta dal Cerro al monte Alberino, i cui 14 pilastrini sono stati montati  questa estate.

L’ allestimento della via crucis, realizzata grazie al lavoro di tanti volontari Casolani  e delle offerte dei parrocchiani, come già precisato in altre occasioni, attende di essere portato a compimento  con il montaggio delle varie formelle  la cui creazione è stata affidata  a diversi artisti  che hanno accettato di collaborare....
Leggi tutto

Campo Sportivo: Risponde la Regione Emilia Romagna

In seguito alle diverse domande agli esponenti che si erano presentati subito dopo il crollo del campo sportivo ho inviato mail a giornali e politici.Ho ricevuto risposte da diversi consiglieri regionali di tutti gli schieramenti, e dopo esserci sentiti diverse volte, alcuni consiglieri Regionali di Forza Italia e Lega hanno presentato interrogazioni alla Giunta Regionale. Ieri mi hanno fatto avere la risposta che riporto in questo post.

Ciao, e ancora Forza Casola !!

Silvano Dardi

 

RegioneEmilia-Romagna 
IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA 
Ai Consiglieri regionali Andrea Liverani Massimiliano Pompignoli

p.c. alla Presidente dell’Assemblea Legislativa Simonetta Saliera

Oggetto: risposta all’interrogazione oggetto n. 1449 circa la situazione venutasi a creare a seguito del crollo di parte del campo sportivo “Nannini” di Casola Valsenio, le relative responsabilità e gli interventi da porre in essere a seguito dell’evento franoso verificatosi....
Leggi tutto

Centro per l’infanzia “Santa Dorotea” 80 anni di storia

La scuola ha iniziato la sua attività nel 1916 come Asilo d’Infanzia per opera dell’Istituto delle Suore Maestre di S.Dorotea, ma è solo nel 1935 che viene riconosciuta come Ente Scolastico.
Per molti anni fu gestita interamente dalle Dorotee, finché verso la fine degli anni ’80,
alcuni genitori favoriti da un’amicizia che era nata nel frattempo, sentirono il desiderio di realizzare assieme alcuni progetti da proporre al paese; inizia così una stretta collaborazione con la Parrocchia, la Pro Loco e altre associazioni.
Il gruppo iniziale dei genitori si arricchisce di volontari esterni ed è in questo periodo che nasce la Compagnia Teatrale “Chiarazula Marazula” che negli anni successivi avrà vita propria pur mantenendo un legame profondo con la scuola; infatti, nel tempo, l’intero ricavato di tutte le rappresentazioni andrà devoluto a sostegno di una missione delle suore Dorotee in Bolivia, con particolare attenzione alle problematiche dell’infanzia.
...
Leggi tutto

il ricordo di prof Pecio

UNA SERATA ED UN POMERIGGIO PER RICORDARE PECIO – Venerdì 23 – Sabato 24 Ottobre 2015

Il prof. Giuseppe Pittano –  Pecio per i Casolani –  giunto alla docenza cattedra di Latino all’Università di Bologna ed ad una notorietà internazionale, grazie alla tenacia ed all’impegno personale, partendo da una contesto culturale molto modesto, autore di dizionari della lingua latina ed italiana assai diffusi  oltre che di libri di didattica, di storia delle parole e di analisi letteraria, è stato commemorato con una serie di incontri e conferenze tenutesi a Casola nelle giornate di Venerdì  23 e Sabato 24 Ottobre. 

Si è partiti Venerdì sera, nella sala del cinema Senio, con interventi rievocativi  dell’assessore Maurizio Nati, di Giuseppe Sangiorgi  e di Cristiano Cavina, e proiezioni di foto e spezzoni di filmati curati da Paride Ridolfi, che di Pecio  hanno messo in risalto soprattutto le caratteristiche caratteriali, il suo  spirito ironico e scherzoso, la sua  affettuosità ed attaccamento al proprio paese natale.

...
Leggi tutto

Campo Sportivo: perché andare su quando si può andare giù?

Mi collego ad una delle ipotesi che ho letto nell’articolo di Alessandro Righini: “tentare con un intervento strutturale importante, quale quello della costruzione di un muro di contenimento e di sicurezza che parta dal livello del fiume e giunga all’altezza dell’area di gioco del Nannini, di recuperare la funzionalità della struttura“. Su questa stessa linea, quella del recupero di tutte le importanti infrastrutture, esiste un’altra possibile opzione, che ho malamente tentato di abbozzare nel disegno allegato. In pratica, invece di tornare in alto costruendo un “Muraglione”, si potrebbe andare in basso realizzando due (o più) piani con una struttura tipo gradoni.

...
Leggi tutto

accoglienza richiedenti asilo

40 RICHIEDENTI ASILO A CASOLA VALSENIO

 

 Come è noto in Maggio  4 profughi  richiedenti asilo provenienti dal Mali sono  stati accolti a cura del l’ASP in  due mini appartamenti , tra loro adiacenti, nel complesso delle ex Opere Pie, di fianco alla chiesa parrocchiale.

Successivamente, Il 22 Luglio, sono arrivati a Casola altri profughi  esteri,  richiedenti asilo, facenti  parte di un altro contingente i cui componenti  sono stati  alloggiati ed accolti nella struttura dell’ex albergo “Antica Corona”.

Quest’ultimo contingente è stato destinato a Casola Valsenio in seguito alla partecipazione del gestore della struttura dell’ex albergo “Antica Corona” ,  Antonio Norrito,  ad una gara di appalto indetta dalla Prefettura di Ravenna per  l’accoglienza  dei richiedenti  asilo

 La gara è stata attivata nell’ambito delle operazioni di “Protezione internazionale dei rifugiati” messia in atto dal nostro Governo per far fronte all’emergenza dei rifugiati provenienti da varie parti del mondo  afflitte da  guerre, calamità o emergenze di vario tipo.

...
Leggi tutto

cronaca degli eventi casolani

DEMOGRAFIA  PER LO SPEKKIETTO  N° 59

NATI

Moreno Vaja                          06 / 04 / 2015

Gregorio Gentilini                  10 / 04 / 2015

Gregorio Rivola                      25 / 05 / 2015

Lucia Ricciardelli                   24 / 07 / 2015

Adele Tozzi                            07 / 08 / 2015

Amanda Baracani                  01 / 09 / 2015

 

MORTI

Antonio Cazzaniga                02 / 05 / 2015

Gino Malavolti                       12 / 05 / 2015

Ugo Alpi                                13 / 05 / 2015

Olindo Sagrini                        18 / 05 / 2015

Armando Sani                                    21 / 05 / 2015                                      

Domenico Mariani                 01 / 06 / 2015

Francesca Palli                       10 / 06 / 2015

Gianfranco Donattini             17 / 06 / 2015

Gianfranco Campomori         17 / 06 / 2015

Francesco Fiorentinii              22 / 06 / 2015

Imelde Dalla Vecchia            18 / 07 / 2015

Leonilde Prantoni                  21 / 07 / 2015

Maria Sabbatani                     30 / 07 / 2015

Ernesto Guicciardo                06 / 08 / 2015

Ornella Rontini                      09 / 08 / 2015

Arnaldina Cavini                    16 / 08 / 2015

Giacomo Menni                     22 / 08 / 2015

Giacomo Sangiorgi                24 / 08 / 2015

Guido Poggi                           02 / 10 / 2015

Andreina Poggi                      07 / 10 / 2015

 

MATRIMONI

Anna Cavina e Stefano Cavina                     23 / 05 / 2015

Ilenia Ceuli e Jonathan D’Ambrosio             06 / 06 / 2015

Alessandra Bertozzi e Andrea Camurani      14 / 06 / 2015

Ilaria Fabbri e Luca Sabbatani                       15 / 06 / 2015

Jennifer Pannozzo e Marco Tabanelli            27 / 06 / 2015

Valentina Villa e Nicola Iseppi                     22 / 08 / 2015

Chiara Quarneti e Alessandro Granito          05 / 09 / 2015

Alice Cavina e Filippo Gentilini                    12 / 09 / 2015

Ileana Poli e Mario Cornacchione                 26 / 09 / 2015

 

Condoglianze.

...
Leggi tutto

GLI SCOUT DAL PAPA!

Nuovo appuntamento con l’ alta squadriglia del Reparto Mafeking di Casola Valsenio 1 che questa volta, accompagnato dal Clan Ombre Mobili e dal gruppo scout di Riolo Terme 1, abbiamo partecipato all’incontro con Papa Francesco in Piazza Vaticano, insieme ad altre migliaia di scout arrivati da tutta Italia.
Come ci siamo arrivati?
Del tutto non lo sappiamo perché, siamo partiti così tardi e così stanchi che buona parte del viaggio verso Roma si è svolta nel silenzio più totale, ma nella notte del 13 giugno 2015 siamo partiti con la corriera proprio da Casola per arrivare puntuali la mattina all’appuntamento con il Papa, che si sarebbe tenuto qualche ora più tardi....
Leggi tutto

CAMPO ESTIVO DI REPARTO 2015

Salve a tutti!! E’ bello poter dedicare parte del nostro tempo a scavare in alcuni dei ricordi più intensi della nostra estate, purtroppo appena conclusa. Beh oltre agli amici, al mare, alle feste, un posto sicuramente importante è occupato dal campo estivo , sempre tanto atteso. Ogni estate, solitamente ad agosto, si svolge l’indimenticabile campo che ti regala emozioni uniche e particolari che porterai sempre con te, nel tuo bagaglio di vita.
Quest’anno ci hanno portato a Piancaldoli, in un “campo”, nel vero senso della parola in cui ci siamo dovuti arrangiare, ovviamente sempre con l’aiuto dei capi e non solo, a costruire una sorta di accampamento scout, attrezzandoci di tende, tavoli, fuochi e tanto altro ancora per sopravvivere dieci giorni completamente immersi nella natura, fuori dal mondo tecnologico che ci circonda....
Leggi tutto

CAMPO SPORTIVO A CHE PUNTO SIAMO ?

A CHE PUNTO SIAMO CON IL  CAMPO SPORTIVO?

Una lettera di Silvano Dardi , pubblicata sul sito de Lo Spekkietto, che fa seguito ad una lettera inviata dal medesimo, tempo fa, ad alcuni amministratori e consiglieri regionali, mette in luce interrogativi  che immaginiamo siano condivisi da molti casolani.

L’argomento è la situazione creatasi a Casola, per ciò che concerne l’attività calcistica dei nostri ragazzi, in seguito al crollo di una parte del campo sportivo Enea Nannini  e soprattutto la domanda:  - A che punto stanno le cose, dopo 8 mesi dall’evento della frana, per ciò che riguarda l’auspicata ricostruzione di una nuova struttura ?

...
Leggi tutto

EXPO, un’esperienza che fa riflettere

Non trovo la necessità di spiegare il termine EXPO, anche perché sarebbe inutile. Da più di un anno veniamo continuamente bombardati dai giornali riguardo a questa esposizione universale che dopo lunghi anni è tornata in Italia, più precisamente a Milano, e in procinto di chiudersi. La cosa che probabilmente ricorderemo è soprattutto il tema, ovvero il cibo, espresso con lo slogan: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

In ogni caso, ci tengo a precisare che questo termine nacque nel XIX secolo, più precisamente nel 1851 quando il principe Alberto, marito della regina Vittoria d’Inghilterra ordinò un’esposizione universale per celebrare la monarchia inglese e le sue grandi conquiste, tra cui l’Egitto.

...
Leggi tutto

Nessuna risposta sul campo sportivo

Passato il clamore iniziale, 8 mesi dopo, tutto sembra finito nel dimenticatoio.
Appena successo, visite e passerelle di vari pezzi grossi (politici e non), con facce di circostanza e tante promesse, poi il nulla.
Un mese fa ho inviato una mail (che aggiungo in fondo) ad alcuni parlamentari eletti sul territorio ed ai presidenti di Regione e Provincia chiedendo informazioni.
Nessuna risposta.
Certo non ho nessun titolo che possa indurre i signori interpellati, già oberati da altri mille impegni, a sentirsi obbligati a rispondere.
Sono solo un cittadino casolano che da molti anni dedica il suo tempo libero ai ragazzi che giocano a calcio.
...
Leggi tutto