A.C. Casola
Per quanto riguarda le categorie di cui sopra, abbiamo pensato di dare la parola a chi sicuramente può fornire un quadro preciso sull’andamento delle proprie squadre, cioè gli allenatori.
Leggi tutto
Per quanto riguarda le categorie di cui sopra, abbiamo pensato di dare la parola a chi sicuramente può fornire un quadro preciso sull’andamento delle proprie squadre, cioè gli allenatori.
Per un sacco di tempo ho creduto che il gol più incredibile che ho visto segnare in vita mia fosse stato quello del leggendario Andreatta contro il Mordano, a Mordano.In sè, fu una semplice punizione di prima che lui piazzò nell’angolo in basso a sinistra, dritto per dritto, senza imprimere alla palla alcun tipo di effetto.Ma quello che lo rendeva speciale, fu la finta che fece Foschi, il nostro centrocampista di Castello, prima che Andreatta calciasse.Ora, Andreatta era un fenomeno, e il portiere del Mordano – che mi ricordo aver visto lavorare in una ferramenta di Imola – lo sapeva, aveva piazzato in barriera 5 uomini....
Leggi tutto
La giornata di Domenica 21 marzo, leggermente disturbata dl forte vento che disturbava tutta la valle, ha visto partecipare circa 300 persone che nel corso della giornata hanno fatto visita al Centro.
Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 giugno gli elettori italiani, ma anche tutti gli altri aderenti alla comunità europea, sono chiamati ad esprimere la loro preferenza in riguardo ai candidati che si vuole schierare a rappresentanza dei cittadini nelle fila del parlamento europeo. Ma l’election-day (l’espressione non è stata coniata da noi!), prevede anche la nomina del nuovo Sindaco e dunque il rinnovo del Consiglio comunale.
Siamo consapevoli del fatto che le liste dei candidati che concorreranno alle prossime elezioni comunali sono rese note solamente fra un po’ di tempo, probabilmente all’inizio di maggio. Tuttavia i casolani, sollecitati da una proba curiosità al riguardo, non disdegnerebbero affatto una qualche rivelazione ed indicazione in anteprima proprio dai protagonisti che si presume contenderanno il prossimo mandato amministrativo....
Leggi tutto
Riapertura del Centro Turistico Ambientale CA’ BUDRIO il 21 marzo 2004 con la festa “Alberi a Primavera”
Domenica 21 marzo riaprirà il Centro Turistico Ambientale Ca’ Budrio con la festa “Alberi a Primevera”. Nella mattinata verranno proposte attività escursionistiche a piedi, a cavallo e in bicicletta, mentre il pomeriggio sarà dedicato in modo particolare ai bambini, con escursioni in calesse e, soprattutto, con la proposta “Adotta un albero”, tramite la quale i bimbi potranno piantare il “loro” albero, etichettarlo con il proprio nome ed essere iscritti nel “Registro degli Alberi”.
Come annunciato nel numero precedente, pubblichiamo le risposte alle domande rivolte alla Società HERA in merito al bacino del Rio Cestina e della gestione della sua acqua. Ringraziamo per la disponibilità la Dott. Isabella Data e il Dott. Tedioli Giovanni, dipendenti della Società Hera Ami s.r.l. che gentilmente hanno risposto alle nostre domande.
– I bacini della Cestina di Baffadi che estensione d’utenza servono?
Dott.ri: Direi che gli utenti serviti dall’acquedotto civile di Casola Valsenio sono circa 1200.
– Perché nonostante questi bacini siano pieni, continuiamo a prelevare acqua dal fiume Senio?
Dott.ri: I bacini invasano l’acqua proveniente dal Rio Cestina in un sistema di due bacini in serie della volumetria complessiva di circa 25000 metri cubi....
Leggi tutto