Rubrica sportiva del Martedì

Inauguriamo la parte sportiva del nostro nuovo sito con una rubrica che tratterà ogni martedì le vicende della nostra prima squadra. Cominceremo col chiedere un parere ai vari giocatori, primo fra questi Antonio Rivola.
Mancano poche giornate al termine del campionato e le due partite dalle quali ci si aspettava il salto di qualità, hanno invece portato il Casola da -1 a -6 punti dal Reno.
Cosa ci puoi dire di questo calo?

Nelle partite che hanno preceduto queste due sfide chiave abbiamo fatto molta fatica a portare a casa la vittoria. Sarà stato un calo fisico o di concentrazione, ma il bel Casola del girone di andata sembrava ormai perso.

...
Leggi tutto

RITORNO AL BOSCO DELLE COSE: NUOVA VITA PER IL MUSEO GUATELLI

Una vertigine, una danza circolare sull’abisso, la mistica degli oggetti, il sogno e la vita di un uomo, un giardino di pensieri pensati, uno spazio altro dove gli oggetti si snaturano e si sublimano in qualcosa di ignoto, dove l’immaginazione si perde. Questo e molto altro appartiene al Museo Guatelli, il Bosco delle cose.
La porta per questo mondo onirico ha le sembianze innocue di una grande cascina rossa della bassa, un podere di Ozzano Taro a pochi minuti da Parma. Un museo del pensiero ellittico, un inno all’ethos del lavoro e dell’umano ingegno, un museo che sebbene rientri in quel vasto movimento di museografia spontanea che ha investito l’Italia dagli anni ’60, non ha in questo caso prodotto niente di simile al prototipico museo della civiltà contadina, ma al contrario qualcosa da leggere in modo assolutamente ermeneutico.
...
Leggi tutto

MUSEO ETNOGRAFICO DIDATTICO: LE BOTTEGHE ARTIGIANE

Nell’ottica di attenzione alle potenzialità del territorio, che però non ceda a facili semplificazioni e mistificazioni a fini turistici, sono da segnalare le capillari iniziative messe in atto in campo museale dal comune di Castel del Rio. Dopo aver ospitato già da molti anni nei locali della rocca il Museo della Guerra e dal 2002 il nuovo Museo del Castagno, ha inaugurato sabato 3 aprile una ulteriore sezione di stampo etnografico, dedicata alle botteghe artigiane.
Il progetto e la realizzazione ad opera di Venerio Montevecchi, che già aveva curato il Museo del Castagno, ha trovato sede nei medesimi locali dove avevano sede le botteghe del fabbro e del calzolaio del paese....
Leggi tutto

Festa di Primavera 2004

Salve a tutti! L’Ufficio Turistico di Casola Valsenio ricorda che sabato 1 e domenica 2 maggio si svolgerà la tradizionale Festa di Primavera che vedrà sfilare, nella giornata di domenica, i carri allegorici di gesso. Prima di illustrare il programma si ricorda che: nei due giorni di festa lo stand gastronomico della Pro Loco proporrà specialità alle erbe officinali e sarà attivo un Luna park. Inoltre, in caso di mal tempo, la festa verrà rinviata a domenica 9 maggio.
L’INGRESSO E’ GRATUITO!!!
Il programma della Festa è il seguente:
Sabato 1 maggio dal pomeriggio rassegna di vini delle colline faentine con degustazione e vendita.
...
Leggi tutto

LA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO

Si dice sempre che nel mondo di oggi le tradizioni vengono dimenticate, travolte dai tempi rapidi di uno stile di vita che spesso non concede spazi di riflessione e tende a consumare tutto in brevi attimi. Anche il nostro paese, pur lontano dai ritmi frenetici della metropoli, risente del fenomeno, ma per fortuna ci sono alcuni eventi che rimangono scolpiti nel DNA dei casolani e ogni anno tornano a scandire piacevolmente il calendario. C’è naturalmente la Festa di Primavera, ma la più suggestiva di queste manifestazioni è, a detta di molti, la processione del Gesù Morto che la sera del Venerdì Santo attraversa le vie di tutto il paese.
...
Leggi tutto

PROCESSiONE del VENERDì SANTO

Questa sera, Venerdì 9 Aprile, si svolgerà a Casola la tradizionale processione del Venerdì Santo. I curatissimi quadri della Via Crucis rappresentati dai nostri compaesani, le centinaia di candele, la banda e la croce infuocata, creano una suggestiva e coinvolgente atmosfera che fa della processione un evento unico.
La partenza è prevista alle ore 9 presso la Parrocchia Arcipretale di Casola Valsenio.

Lo Spekkietto – in edicola

E’ da oggi in edicola Lo Spekki(ett)o, nella sua nuova veste grafica con copertina a colori. In alcuni articoli, a causa di un problema tecnico, la sillabazione delle parole che vanno a capo potrebbe non essere corretta – errore che abbiamo già provveduto a riparare e che non si ripresenterà nel prossimo numero.

La Redazione

A SCUOLA ‘ALLA GRANDE’?

Caro ‘Lo Spekki(ett)o’,
da sempre faccio parte della redazione, ma questa volta approfitto del tuo sito per parlare ai casolani a puro titolo personale, perché voglio affrontare un tema di cui in redazione non si è discusso e sul quale non conosco l’opinione dei miei compagni d’avventura, in nome dei quali quindi non posso certo esprimere valutazioni. Anche perché è difficile esprimere valutazioni su una questione di cui, per ora e almeno per quello che ne so io, sono soltanto trapelate ‘voci di paese’, chiacchiere più o meno fondate (che poi sulle chiacchiere si costruisca spesso la storia di un paese è tema troppo vasto per essere affrontato qui adesso)....
Leggi tutto

UNA RISPOSTA ALLA RERUM NOVARUM DI LEONE XIII° DELLA VALLE DEL SENIO

A metà del XIX° sec. l’Europa venne scossa dal manifesto del partito Comunista di Carlo Marx e Federico Engels. La questione sociale veniva alla ribalta della storia con la forza di una vera rivoluzione: ‘ Tremino le classi dominanti – diceva il manifesto (1848)– dinanzi alla rivoluzione comunista. In essa i proletari non hanno nulla da perdere tranne le loro catene e un mondo da guadagnare. Proletari di tutto il mondo unitevi!’. Fu una vera ventata di speranza di fronte alla quale ci si trovò in indiscutibile crisi. Apparve a molti che un nuovo sole dell’avvenire avrebbe illuminato il mondo spazzando via, con la lotta di classe, tutto il vecchio sistema ricco di ingiustizie....
Leggi tutto

Il RIsiko! sbarca a Faenza!

In occasione della fiera del gioco che si svolgerà il 3/4 Aprile di quest’anno a Faenza nel centro fieristico provinciale, il Cannone Risiko! club si presenterà a tutti gli appassionati del gioco da tavola Risiko!
Il club è stato fondato nel 2003 da un gruppo di amici intenzionati a diffondere lo stesso passatempo e condividere l’esperienza di partecipare ai tornei e magari alla finale nazionale.
Evento che ogni anno si svolge a Milano, il 6,7 e 8 Dicembre di ogni anno in concomitanza dei giochi sforzeschi.
Nella precedente edizione, quella del 2003, ha partecipato anche un faentino Roberto Deriu.
Partecipazione resa possibile grazie alla giornata delle selezioni nazionali, organizzata a Faenza dal Cannone Risiko!
...
Leggi tutto

SPETTACOLO SCOUT Venerdì 2 Aprile, NON MANCATE!!!!!!

Si ricorda che tutti i visitatori del sito e non, sono invitati ad assistere allo spettacolo organizzato dagli scout che si terrà venerdì aprile alle ore 20.30 alla sala Polivalente. E’ molto importante esserci perché il ricavato sarà devoluto ai missionari d’Africa dove opera il nostro compaesano Padre Francesco.

Vi attendiamo numerosi!!

A.C. Casola

L’A.C. Casola dispone di 3 categorie che attualmente partecipano ad un campionato: Pulcini, Esordienti e Juniores. In più una quindicina di bambini dellascuola calcio si allena nella palestra sotto la guida di Amedeo. Per problemi di presenze agli allenamenti ed alle partite la squadra dei Giovanissimi è stata ritirata, con la speranza di poterla reintegrare l’anno prossimo, purtroppo anche la categoria Allievi da diversi anni non viene iscritta ed è facile trovarne il motivo: il numero dei ragazzi che ne vorrebbero far parte è troppo inferiore alle esigenze che richiede un allenatore durante un intero anno calcistico.

Per quanto riguarda le categorie di cui sopra, abbiamo pensato di dare la parola a chi sicuramente può fornire un quadro preciso sull’andamento delle proprie squadre, cioè gli allenatori.

...
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA – 2 MAGGIO 2004

La tradizionale Festa di Mezza Quaresima – ora Festa di Primavera – con la sfilata dei Carri Allegorici in gesso da oltre 100 anni, si terrà quest’anno nella giornata di Domenica 2 MAGGIO. I preparativi sono in corso da oltre un mese. Le tre Società contendenti l’ambito premio -SISMA, INPUT e NUOVA SOCIETA’ PESCHIERA- sfileranno con i loro carri davanti alla giuria nel primo pomeriggio.