Ginnastica Artistica a Casola
Leggi tutto
Ebbene si, gli altri ci guardano, ci osservano, e ci giudicano. Detta così può apparire come la più lapalissiana delle affermazioni, ma sembra difficile abbracciarla appena la moduliamo veramente sul diritto-capacità dell’altro di farlo. Dal mio punto di vista è pane quotidiano: l’antropologia ha dovuto misurarsi con lo sguardo dell’altro da almeno un secolo, il potere dell’occhio altrui ha messo in crisi una dopo l’altra le sue teorie ed i suoi modelli.
Lo sguardo dell’altro ha messo in crisi l’impero inglese ed il colonialismo, specchiandosi negli occhi di Conrad, e sembrava almeno fino ad alcuni anni addietro che si potesse archiviare l’evoluzionismo sociale con la sua ottica di osservazione privilegiata ed asettica, con la sua fede certa nella possibilità di creare e modellare società a tavolino, come un relitto della storia, eppure i fatti dimostrano il contrario....
Leggi tutto
Casola Valsenio
PAESE DELLE ERBE E DEI FRUTTI DIMENTICATI
Domenica 30 maggio 2004
‘Giardino delle erbe Augusto Rinaldi Ceroni’
ERBE IN FIORE
Programma
Ore 9,30- 18 mercatino dei fiori officinali per la cucina e l’erboristeria
Ore 10,00 visita guidata al Giardino delle erbe
Ore 11,00 conferenza: fiori ed erbe spontanee mangerecce.
Al termine assaggi a base di fiori officinali.
Ore 15.00 visita guidata al Giardino delle erbe con riconoscimento delle specie coltivate e spontanee.
Ore 16.00 Preparazione di dolci e pizzette con fiori e frutti officinali. Preparazione di tisane dissetanti. Laboratorio aperto al pubblico con prenotazione al n° 054673158
Ore 17.00 visite guidate al Giardino delle erbe
In occasione della Giornata di ‘Erbe in fiore’ i ristoranti locali prepareranno piatti a base di fiori ed erbe
Contribuiscono alla realizzazione dell’iniziativa:
Comune di Casola Valsenio – RA
Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Cooperativa montana valle del Senio
Proloco di Casola Valsenio
Soc.
Carissimi ragazzi de Lo Spekkietto,
confesso il mio disagio, come casolano e come piccolo rappresentante del mondo politico locale, di fronte ad un articoletto comparso sul ‘Resto del Carlino’ inserto di Ravenna di domenica 9 Maggio. Pag. XIII: ‘Sarà Bazzoni a sfidare Sagrini a Casola’.
Nell’articolo Vincenzo Galassini, coordinatore di Forza Italia per la provincia di Ravenna, intervistato da un giornalista, argomentando sulla difficoltà del suo partito a mettere insieme una lista per le prossime amministrative dice:
‘I casolani hanno tutti paura di saltare fuori a fare il sindaco. I nostri non se la sentono di fare discussione politica in Consiglio, votano sui problemi del posto ma quando si tratta di andare sul piano politico, magari con ordini del giorno, non ne vogliono sapere....
Leggi tutto
Maggio 2004
Un piccolo ma tosto gruppetto di 4 escursionisti ha collaudato la ‘Corolla delle ginestre’ un interessante e affascinante circuito paesaggistico da percorrersi a piedi, a cavallo o in mountain bike, che la Provincia di Ravenna, i Comuni di Casola Valsenio, Riolo Terme e Brisighella e la Comunità Montana, in collaborazione con alcune strutture agrituristiche della zona, si accingono a promuovere e ad immettere sul mercato turistico.
TRENETTE AL PESTO
-1/2 Kg di trenette
PER IL PESTO
-Un pugno di basilico
-Uno spicchio d’aglio
-1/2 hg di pinoli (oppure metà pinoli e metà mandorle)
-1/2 hg di parmigiano gratugiato
-1/2 hg di pecorino stagionato gratugiato
-olio d’oliva
-sale
Mettere tutto nel mixer e frullare
(Ricetta data da Giorgia)
Roberta
Arriva lo scrittore, arriva lo scrittore!
Matteo ha già la telecamera pronta, Lucia sistema il foglio per gli appunti sulle ginocchia, Luca cerca di guadagnare una buona posizione di ascolto.I bambini della scuola elementare e gli studenti della scuola media , martedì 27 aprile , si sono passati la voce con entusiasmo.
La parola scrittore fa rima con… calciatore e poi con… attore, personaggi assai famosi, forse anche per questo ha un po’ di fascino.
E poi lo scrittore scrive libri e di libri nella scuola si parla sempre, forse anche per questo è così atteso ‘lo scrittore’.
Questo scrittore, che arriva oggi nelle scuole di Casola Valsenio, di libri ne ha pubblicati circa 35 per un pubblico di bambini e ragazzi, alcuni sono racconti, altri filastrocche e poesie, altri testi teatrali....
Leggi tutto