Sabato 26 Giugno 2004 Giornata della Lavanda

Torna anche quest’anno la ‘Giornata della Lavanda’. Quello di sabato 26 giugno, infatti, rappresenta un momento importante nella programmazione turistica e culturale di Casola. Un momento di incontri, approfondimenti e percorsi guidati alla scoperta della regina delle officinalità presenti in collina: la lavanda. Questa pianta, con il suo profumo ed il suo intenso colore violetto, riempie il paesaggio dell’Appennino grazie alle cure e agli sforzi che, prima il Prof. Augusto Rinaldi Ceroni ed oggi Sauro Biffi, le rivolgono. Uno sforzo che trova riscontri ed interesse sempre maggiori.

All’interno dell’appuntamento d’inizio estate c’è spazio anche per la gastronomia. Nella serata di venerdì 25 giugno, presso il ristorante ‘Fava’ sarà possibile degustare piatti e menù a base di erbe officinali....
Leggi tutto

ELEZIONI COMUNALI: UNA VITTORIA SCHIACCIANTE, FORSE TROPPO

I risultati parlano chiaro: quasi 3 casolani su 4 hanno confermato Giorgio Sagrini come sindaco. Complimenti dunque a chi ha saputo confermare la fiducia dei cittadini con un programma chiaro e una lista di consiglieri mirata e distribuita tra età e ceti. Analizzando i risultati nella complessività dell’ambiente politico casolano, mi sorgono però alcune preoccupazioni.
Premettendo che non sono la persona più idonea a trattare questi argomenti e che la giunta che verrà godrà della mia piena fiducia e di tutto il paese, vorrei fare osservare alcune problematiche.
Voglio precisare inoltre visto l’importanza e la delicatezza dell’argomento che le mie supposizioni non sono mirate a nessuna persona e nessun partito, sono considerazioni generali sul paese nel suo complesso politico
La mancanza di alternative – percentuali così alte non sempre nascono dalla ‘perfezione’ dei vincenti, bensì spesso anche dalle mancanze dei perdenti, al di là dei meriti e demeriti in campagna elettorale è preoccupante il numero di consiglieri extra-casolani che si sono candidati.
...
Leggi tutto

MAI PIU’ SENZA

Dopo questo ultimo periodo di problemi tecnici dovuti ancora al nostro fornitore di hosting, concludiamo la saga trasferendoci. Ci costa sensibilmente di piu’, ma abbiamo deciso che ne vale la pena. Cosi’ da oggi (siete gia’ collegati tramite il nuovo fornitore eticoweb) digitando www.lospekkietto.it avrete la certezza matematica di trovarci.

Continuate a seguirci,
La Redazione.

La violenza del silenzio ed i Popoli indigeni

Si sente spesso parlare di Nazioni Unite, se ne parla in modo spicciolo rispetto alle guerre, al ruolo che dovrebbero avere e che non avrebbero, a presunti mandati, risoluzioni e salvacondotti per guerre giuste, se ne parla quasi che si trattasse di commentare il risultato della partita. Se ne parla spesso senza sapere minimamente la loro storia, i principi della loro carta, i campi d’azione, le risorse, gli spazi fisici o i modi di operare. Se ne parla purtroppo a sproposito, tanto da far sì che si diffonda, parallela all’ignoranza dei meccanismi, una sfiducia disfattistica negli stessi. Un po’ come purtroppo sta succedendo alla nostra costituzione.
...
Leggi tutto

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2004: I RISULTATI

Pubblichiamo i risultati delle elezioni amministrative, appena resi noti, che confermano la carica di Sindaco a Giorgio Sagrini, della lista CENTRO E SINISTRA UNITI PER CASOLA. La lista ha raccolto 1394 voti, pari al 73.52% dell’elettorato casolano.
A seguire, i voti di preferenza per i candidati.

COMUNE DI CASOLA VALSENIO
ELEZIONI AMMINISTRATIVE – 12 E 13 GIUGNO 2004

Elettori 2413
TOTALE Votanti 2037 pari al 84.42 %

Voti Validi 1896 pari al 93.01 %
schede bianche 82
schede nulle 59
schede contestate 0

—-

CASOLA DELLE LIBERTA’
Bazzoni Gianguido candidato alla carica di Sindaco

totale lista: 164 pari al 8.65 %

—-

ALTERNATIVA SOCIALE con Alessandra Mussolini
Fanelli Vincenzo candidato alla carica di Sindaco

totale lista: 82 pari al 4.32 %

—-

UDC
Giacometti Emilio candidato alla carica di Sindaco

totale lista: 256 pari al 13.50 %

—-

CENTRO E SINISTRA UNITI PER CASOLA
Sagrini Giorgio candidato alla carica di Sindaco

totale lista: 1394 pari al 73.52 %

—-

CONSIGLIERI ELETTI E RELATIVE PREFERENZE

  SEGGIO 1 SEGGIO 2 SEGGIO 3 TOTALI
ISEPPI 37 40 11 88
BELLINI 34 20 27 81
BARZAGLIA 36 21 13 70
SBARZAGLIA 21 18 29 68
GIACOMETTI GIACOMO 23 24 12 59
RIVOLA 20 20 19 59
CAROLI 14 9 35 58
ISOLA 6 30 9 45
GIACOMETTI EMILIO CAPOLISTA MINOR.
...
Leggi tutto

I RISULTATI DELLE EUROPEE a Casola

Pubblichiamo i risultati che si sono registrati a Casola Per le Elezioni Europee, il cui scrutinio si è svolto ieri sera. Ricordiamo che lo scrutinio per le elezioni comunali si svolgerà oggi pomeriggio a partire dalle ore 14. Ne pubblicheremo i risultati non appena saranno disponibili.

COMUNE DI CASOLA VALSENIO – PROVINCIA DI RAVENNA
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA

12 E 13 GIUGNO 2004

Elettori 2398
Votanti
maschi 1044 pari al 87.00 %
femmine 993 pari al 82.89 %
totale votanti 2037 pari al 84.95 %

Voti Validi 1871 pari al 91.85 %
schede bianche 86 pari al 4.22%
schede nulle 80 pari al 3.93%
schede contestate 0

Fed.

...
Leggi tutto

ELEZIONI 2004 VIA SMS

Elezioni 2004. Si vota sabato 12 dalle 15 alle 22 e domenica 13 dalle 7 alle 22. Necessari documento e tessera elettorale. Presidenza del Consiglio dei Ministri’.
Come ogni mattina mi sono alzato e come il 90% degli italiani ho accesso il cellulare.
Con stupore ho letto il messaggio sopra riportato, subito ho pensato a uno scherzo di Raga, ‘adesso arriva la battuta’ ho riso tra i denti leggendo.
Invece no, resomi conto della autenticità del mandante ho pensato ‘Grazie…’ e ho cancellato il messaggio.
A dir la verità mi aspettavo in fondo al messaggio ‘Vota Berlusconi’ (ops!!! si può dire un giorno prima delle elezioni?,
...
Leggi tutto

Gemellaggio Italo-Francese

In questi giorni è stato definito il programma dell’incontro internazionale tra Italia, Francia ed Ungheria con l’ADG del Limosine. Uno scambio che rientra all’interno delle azioni di gemellaggio instaurate tra la Comunità Montana dell’Appennino faentino e l’altopiano francese. L’incontro tra le delegazioni è previsto da giovedì 1 luglio a mercoledì 7 luglio 2004 in terra d’Oltralpe. Qui oltre alla presenza di Italia e Francia si aggiungerà una delegazione ungherese, già gemellata con i francesi, proveniente da Csongrad.
La folta rappresentanza italiana, circa 55 ragazzi più una decina di accompagnatori, raggiungerà la terra francese per un incontro-scambio di natura particolare. Oltre al carattere sportivo – saranno infatti presenti giovani calciatori (13 componenti classe ’92 – ’93), ginnaste e pallavoliste (7 componenti, anno ’90) della Comunità Montana faentina – l’incontro verterà su temi di natura culturale....
Leggi tutto

Concorso fotografico ”Saluti da Casola Valsenio”.

Sono aperte le iscrizioni per il Concorso fotografico del nostro paese. Dopo l’importante successo ottenuto dalla precedente edizione del 2002, si è deciso di ripetere l’esperienza. Anche quest’anno il concorso avrà un tema specifico. ‘Saluti da Casola Valsenio’ è il titolo esatto. I partecipanti dovranno presentare i propri scatti in modo da poter rispondere, metaforicamente, alla domanda: quale immagine, secondo te, è la più bella per far ricordare Casola Valsenio? L’intenzione del concorso è, infatti, quella di ritrarre e immortalare il paesaggio culturale di Casola Valsenio nei suoi aspetti più significativi. Un fermo immagine che riproduca il risultato dell’interazione fra risorse naturali e civiltà umana, fra tensione modificante e presenza millenaria, tra cultura e natura.
...
Leggi tutto

L’insostenibile leggerezza dell’EcoMuseo

La regione Emila Romagna vanta un notevole patrimonio museale diffuso sul territorio, un patrimonio in cui si trovano ben rappresentati tutti gli ambiti e le tipologie afferenti ad un concetto largo di ‘Bene Culturale’. In modo particolare in ambito Demo-Etno-Antropologico la regione, può vantare la presenza di oltre 50 raccolte, con punte d’eccellenza nella gestione, alcune peculiarità a livello nazionale, ed un’interessante tendenza a nuove sperimentazioni. Manca invece di una riflessione ecomuseale, sopratutto in rapporto alla Toscana, alla Liguria al Piemonte o anche all’Umbria.
La cosa in se non sarebbe grave, soprattutto nell’ottica di un concetto di musealizzazione nuovo e complesso, che come tutti i nuovi paradigmi ha bisogno di tempo per arrivare a regime, per essere discusso in modo consapevole, per uscire dall’ambito delle riflessioni teoriche e divenire patrimonio comune.
...
Leggi tutto

Lo Spekkietto – in edicola

E’ in edicola il numero di Giugno de ‘Lo Spekkietto’.In questo numero, tra le altre notizie, il dibattito sulla festa di primavera e il servizio fotografico.

Cogliamo l’occasione per scusarci nuovamente per il vuoto di 2 giorni in cui il nostro sito www.lospekkietto.itnon e’ stato raggiungibile.

Saluti dalla redazione.

Diciottesimo Concerto di Primavera

Domani, 2 giugno 2004, alle ore 21:00 presso la piazzetta antistante la biblioteca G.Pittano, si svolgerà il 18° CONCERTO DI PRIMAVERA DEL CORPO BANDISTICO GIUSEPPE VENTURI, diretto da Daniele Faziani.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso la sala polivalente G.Spadolini.

LA LISTA E IL PROGRAMMA DELL’UDC

Pubblichiamo la lista presentata alle elezioni comunali del 12 e 13 giugno dall’UDC e il programma distribuito ai cittadini domenica 30 maggio, quando è stato allestito un banchetto elettorale nei giardinetti di Piazza Oriani.

LISTA DELL’UDC – UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO

Candidato Sindaco: Emilio Giacometti

Giuliano Cavina, imprenditore, 69 anni

Giuseppe Gamberini, pensionato, 62 anni

Giuseppe Santandrea, pensionato, 64 anni

Paolo Rodolfo Balzani, libero professionista, 66 anni

Gabriele Barboni, pensionato, 64 anni

Giovanna Baroni, impiegata, 50 anni

Giancarlo Bianchetti, pensionato, 65 anni

Antonio Giannotti, pensionato, 70 anni

Romolo Guerri, pensionato, 77 anni

Domenica Mazzoni, casalinga, 45 anni

Paolo Placci, imprenditore, 38 anni

Guglielmo Zainaghi, impiegato, 42 anni

Per visualizzare il programma elettorale nelle dimensioni originali cliccare sull’immagine sottostante.