I nomi definitivi della giunta comunale di CV

Casola Valsenio, 08 – 07 – 2004COMUNICATO STAMPAE’ definitiva la nuova Giunta comunale di Casola ValsenioCASOLA VALSENIO – Dopo le consultazioni del giugno scorso, la compagine esecutiva per il comune collinare è stata definita in toto. Quattro uomini aiuteranno l’operato del Sindaco Giorgio Sagrini rappresentando l’intero arco partitico del centro-sinistra. La new entry, non ancora conosciuta fino a mercoledì 7 luglio 2004, è la presenza di Rifondazione Comunista. Un ex casolano, Adalberto Bagarini, da tempo trasferitosi a Faenza per ragioni lavorative e personali.Di seguito l’organigramma completo della Giunta comunale dei futuri cinque anni di governo di ‘Uniti per Casola’.

* Giorgio Sagrini
(Sindaco – ha tenuto per sé la delega alla Pubblica istruzione, alla Promozione Turistica e alle Politiche giovanili)
* Giacomo Giacometti
(Vice Sindaco – Assessore con delega a Attività produttive – Servizi Sociali e Sanitari – Volontariato e Protezione Civile)
* Nicola Iseppi
(Assessore con delega a Urbanistica – Territorio e Patrimonio – Cultura)
* Marino Fiorentini
(Assessore con delega a Lavori Pubblici e Programmazione – Bilancio)
* Adalberto Bagarini(Assessore con delega a Politiche ambientali e parchi – Sport)

Riccardo IsolaUfficio Stampa Unione dei Comuni

Torneo di calcetto 2004

Al via l’edizione 2004 del torneo di calcetto che vede coinvolte numerose squadre del panorama locale.
Caloroso il pubblico gia’ dalla prima sera.
In questo articolo i gironi, il calendario del torneo e i risultati delle partite aggiornati ogni sera.
GIRONE 1 GIRONE 2
Pizzeria Incontro Pub Up&Down
Capirossi Impianti Edil2d
Rappresentativa Palazzuolo Bar Sport
Unione CarpeDiem-Farmacia-Prink Bar Nuovo
Pizzeria II Farro Boutique del fiore
Team Gabilondo Microlaser
Calendario e risultati delle partite

Lunedì 5 luglio
20.30 Capirossi Impianti – Pizzeria Incontro 1-1 –> 5-4 rigori
21.30 Bar Sport – Bar Nuovo 3-7

Martedì 6 luglio
20.30 Rapp.Palazzuolo -Unione CFP 4-3
21.30 Pizzeria II Farro – Team Gabilondo 3-4

Mercoledì 7 luglio
20.30 Pub Up&Down – Edil2d 2-2 –> 3-4 rigori
21.30 Boutique del fiore – Microlaser 2-3

Giovedì 8 luglio
20.30 Unione CFP – Team Gabilondo 4-7
21.30 Capirossi Impianti – Pizzeria II Farro 2-2 –> 6-5 rigori

Lunedì 12 luglio
20.30 Pizzeria Incontro – Rapp.Palazzuolo

...
Leggi tutto

CASOLA E’ UNA FAVOLA 2004

Anche quest’anno si svolgera’ a Casola la tradizionale rassegna Casola e’ una Favola, organizzata dal Comune di Casola e dall’Accademia Perduta, che da anni ospita personaggi importanti del panorama teatrale italiano. La nuova Piazza Sasdelli ospitera’ quest’anno: Gabriele Cirilli, Lucia Vasini, Gene Gnocchi, Raul Cremona e Alessandro Bergonzoni.
In allegato il programma completo.

Il programma:

Sabato 10 luglio 2004 – ore 21,15
Gabriele Cirilli ‘non è solo una battuta’

Sabato 17 luglio 2004 – ore 21,15
I Monologhi della Vagina ‘con Lucia Vasini’

Sabato 24 luglio 2004 – ore 21,15
Gene Gnocchi ‘The legend is back’

Sabato 31 luglio 2004 – ore 21,15
Raul Cremona ‘AbracaRaul’

Sabato 7 agosto 2004 – ore 21,15
Alessandro Bergonzoni ‘Predisporsi al micidiale’

Sabato 14 agosto 2004 – ore 21,15
Accademia Perduta I Musicanti di Brema

Che ve ne pare dell’America?

Il Comune di Casola lancia una curiosa iniziativa alla quale non mancheremo: una chiacchierata con Steve, Betsy Whitaker e Cristiano Cavina al Giardino delle Erbe intitolata ‘Che ve ne pare dell’America?’.
Steve e Betsy vivono in California con le loro 3 bambine e passano le estati a Casola da molti anni.
L’appuntamento e’ per Martedi’ 6 Luglio alle ore 20,45 presso il Giardino delle erbe A.Rinaldi Ceroni.

Mostra fotografica di Pietro Fabbri

In occasione dell’apertura del mercatino serale delle Erbe a Casola Valsenio il Circolo Fotografico Casolano, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale GeoL@b e la Biblioteca Comunale, inaugura una mostra fotografica dedicata a Pietro Fabbri e alle sue immagini in volo. La mostra si aprirà venerdì 2 luglio alle ore 21 nella sala Biagi Nolasco del centro culturale polivalente “G. Pittano” e resterà aperta tutti i venerdì sera del mese di luglio. Chi è Pietro Fabbri (nativo di Meldola e residente a Casalfiumanese), che cosa espone, come fotografa sono il soggetto di quest’intervista che l’autore ci ha gentilmente rilasciato.
d) In questa mostra ci presenti le foto scattate nei voli con il tuo ultraleggero.
...
Leggi tutto

NE’ BIANCO NE’ NERO!

Il colore della pelle nel corso della storia dell’uomo è stato sempre sinonimo di discriminazione.
Nel 1700, Linneo fece la prima classificazione delle popolazioni umane, basandosi appunto su questo fattore, e le divise in Leucodermi (bianchi), Xantodermi (gialli) e Melanodermi (neri).
La domanda che ci si poneva era come mai ‘l’uomo nero&#8221, fosse nero, cioè differente dai bianchi Europei. Dopo circa 250 anni, quando si capì che probabilmente le prime forme di uomo si erano evolute in Africa, la domanda veniva posta al contrario: come mai ‘l’uomo bianco&#8221, è bianco, diverso dai neri africani?
Il colore della pelle è semplicemente dovuto ad un adattamento biologico, nei confronti di un certo tipo d’ambiente.
...
Leggi tutto

XXIII° Edizione del Mercatino Serale delle Erbe

Venerdì 2 luglio 2003 inizierà la ventitreesima edizione del mercatino serale delle erbe di Casola Valsenio. Per tutti i venerdì di luglio e agosto, Casola ospiterà decine di erboristi che esporranno e venderanno i loro prodotti lungo le vie del centro storico.
Le serate al mercatino di Casola saranno caratterizzate da buona musica, approfondite conferenze sul tema delle erbe, degustazioni offerte dai ristoranti della zona, dimostrazioni pratiche e caratteristiche bancarelle degli erboristi.

Appuntamento importante, anche quest’anno sarà rappresentato dalla tradizionale cena ‘in piazza’, organizzata dalla PRO – LOCO per venerdì 16 luglio
Per venerdì 2 luglio il programma della serata sarà il seguente:
DIMOSTRAZIONI PRATICHE A CURA DEL GIARDINO DELLE ERBE ‘A....
Leggi tutto

RIVOLA BEER 2004 – Sabato 3 luglio

Si ripete l’iniziativa della festa della birra di Borgo Rivola, quest’anno alla seconda edizione.
L’evento nasce dalla collaborazione della Pro-Loco di Borgo Rivola e del centro giovani Clips Rag & Rock di Riolo Terme.

Programma:
-inizio festa ore 16

-musica live con vari gruppi tra i quali moretti bois e herba mate

-animazioni con writers e skaters per tutto il pomeriggio

-dalle 18 musica da vari Dj

-ore 21 musica live con DNZ

-ore 22.30 salgono sul palco i Livello Zero

-a fine concerto musica grazie ai nostri Dj
-possibilità di cena durante la festa

Europei 2004: la delusione azzurra

Mercoledì 23 giugno 2004: sono le 9 di mattina e i miei vicini di lavoro non fanno altro che discutere sull’eliminazione della nostra nazionale, bla bla bla…., doveva mettere su Di Vaio, Totti è ridicolo, Vieri una mongolfiera (in tutti i sensi, statico e grasso), Materazzi fa schifo, Del Piero dov’è (se in Portogallo è venuto…).
Ma non c’è troppo da stupirsi se l’avventura europea è terminata così prematuramente: da quanto tempo non vediamo giocare veramente bene quei campioni strapagati provenienti dal nostro campionato?
Probabilmente dalla finale del 2000 contro la Francia (o se volete dal 4-0 contro la fortissima Tunisia).
...
Leggi tutto

RICETTA REGIONE PIEMONTE

Dopo qualche settimana di silenzio eccovi la terza ricetta. Dalla Liguria passiamo al Piemote.
GLI AGNOLOTTI
Ingredienti per quattro persone:

500 g di farina, 3 uova, 300 g di stufato di carne, 200 g di maiale, 100 di salsiccia, 100 g di cervella di manzo, 3 uova, un mazzo di bietole, parmigiano reggiano grattugiato, burro, sale.

Preparazione:

Lessate le bietole, strizzatele e passatele per qualche minuto in un tegame con un po’ di burro. Lessate anche la salsiccia e le cervella. Tritate finemente tutti i tipi di carne e metteteli in un recipiente. Aggiungete le bietole, tre cucchiai colmi di parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, le uova e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

...
Leggi tutto

CASOLA SU DIARIO

Casola appare con una importante vetrina sulla rivista settimanale ‘DIARIO’. In edicola da sabato 26 giugno 2004. Le storie casolane raccontate dalla giornalista Natascia Ronchetti trovano nella dimensione simbolica del Carro Allegorico della Festa di Primavera un importante momento di visibilità per il paese a livello nazionale. Un denso ed accurato percorso giornalistico e narrativo, quello presentato dalla Ronchetti su Casola Valsenio, che attraversa la storia del territorio collinare.
Un reportages documentaristico dall’alto impatto oggettivo e storicizzato. Carri, simboli, erbe e passione danno di Casola Valsenio una visione viva e dinamica, attenta alle proprie origini e alla forte importanza che questa centenaria manifestazione detiene per il paese, per i casolani e per la memoria culturale del territorio.
...
Leggi tutto

PRIMO CONSIGLIO COMUNALE

E’ stato convocato il primo Consiglio Comunale casolano post elezioni del 12 e 13 giugno 2004. La prima assemblea si terrà martedì 29 giugno 2004 a partire dalle ore 20,30, presso la Sala consigliare della residenza Municipale di Via Roma, 50. All’ordine del giorno molti punti relativi alla nomina dei componenti della Giunta, del Consiglio e delle rappresentanze esterne a cui seguirà la presentazione della linea programmatica per l’azione amministrativa futura.
Questo nel dettaglio l’O.d.G della seduta:

1) Convalida del Sindaco e dei Consiglieri eletti nella consultazione del 12-13 giugno 2004. Indicazione Capi gruppo.

2) Giuramento del Sindaco.

3) Comunicazione dei componenti della Giunta Comunale....
Leggi tutto

mostra “Scolpite Emozioni” a Brisighella

BRISIGHELLA, 24 – 06 – 2004COMUNICATO STAMPAInaugurazione mostra “Scolpite Emozioni” di Anna Maria Carroli e Alfredo Venturi mercoledì 30 giugno 2004 ore 21.00Brisighella – Continuano gli appuntamenti con l’arte presso la Galleria Comunale d’Arte di via Naldi, 5. Ad essere ospitati dal 30 giugno all’11 luglio 2004 saranno le opere di Anna Maria Carroli e le fotografie di Alfredo Venturi. L’inaugurazione della mostra avverrà mercoledì 30 giugno 2004 a partire dalle 21.00. Per l’occasione i poeti sara Spigoli e Pietro Vonella leggeranno alcune poesie estratte dal volume di A. M. Carroli, Paesaggio di presenti, Campanotto.Nello spazio artistico brisighellese verranno messe in mostra circa una ventina tra composizioni bidimensionali e tridimensionali di selenite provenienti dalla Vena del gesso di Brisighella....
Leggi tutto