TRE LIBRI FRA STORIA E MEMORIA

Recensiamo tre testi che negli ultimi mesi sono venuti a ricostruire brandelli di storia casolana, anche se con prospettive differenti, da quello dello storico a quella di chi invece racconta fatti vissuti in prima persona e quindi con un coinvolgimento emozionale molto diverso. I tre libri sono: Ricordi di Filippo La Porta, Casola piccola Cassino nella valle del senio di Guido Ricciardelli e Monte Battaglia: luogo della storia e della pace di Beppe Sangiorgi.
Ammettiamo il colpevole ritardo con cui arriviamo a parlare del libro del dott. Filippo La Porta, ma l’estate si è frapposta e i lavori si sono rallentati.
...
Leggi tutto

Volontarie in Romania

Ancora una volta il nostro paese ha visto partire alcune volontarie verso luoghi bisognosi di aiuto. Abbiamo intervistato Valentina Righini che ha appena concluso un’esperienza di volontariato in Romania.
In quale città romena sei stata e per quanto tempo?

Sono stata nella città di Clujnapoka, capoluogo della Transilvania che con più di 400.000 è la terza città della Romania dopo Bucarest e Timisoara. Il mio soggiorno è durato da venerdì 3 settembre a venerdì 10 settembre. Ho raggiunto Sandra Landi e Nicoletta Cavina che erano là già da circa una settimana.

Tramite quale organizzazione sei andata, oppure con l’aiuto di chi hai trovato i contatti e il modo per fare questa esperienza?

...
Leggi tutto

Concorso Fotografico ‘Saluti da Casola Valsenio’

Sono stati premiati oggi i vincitori del concorso Saluti da Casola Valsenio, che ha ottenuto un notevole successo in termini di adesioni: 159 opere presentate, 49 autori partecipanti, in un interessante collage di stili e punti di vista.
Primo premio alla foto dal titolo ‘Il Cardello’, del riminese Alessandro Fiorini, secondo premio a ‘Colori e sapori d’autunno alla Festa dei Frutti Dimenticati’ della casolana Paola Giacometti e terzo premio a ‘Monte Battaglia 1’ del ravennate Franco Strocchi.
Alla premiazione, avvenuta oggi pomeriggio alle ore 16, e’ seguita l’apertura della mostra, con un grande afflusso di pubblico.
Segnalate dalla giuria le opere ‘Castagne vive’ di Alessandro Orselli, ‘Campo Giallo’ di Marco Cavina e ‘Casola’ di Umberto Benericetti.
...
Leggi tutto

Sulla visita del Vescovo a Casola

Vorrei solo esprimere una considerazione su ciò che è stato scritto da Gaicomo Giacometti nella sua dettagliata descrizione della visita Pastorale di Mons. Ghirelli a Casola. Naturalmente il punto che mi interessa è quel richiamo al ruolo della stampa locale che ha trascurato l’evento.
Innanzi tutto ci tengo a dire che alcuni dei componenti della nostra redazione hanno aprtecipato attivamente all’organizzazione e alla buona riuscita di questa visita. Gli Scout sono stati coinvolti nel lavoro necessario a un evento così importante, e tutti sanno come il nostro giornale viva proprio grazie al legame col Gruppo Scout, anche in considerazione del fatto che le persone sono le stesse.
...
Leggi tutto

In una pedalata da Casola alla Corsica

“Quest’anno non vado da nessuna parte, ho già speso troppi soldi” disse il Ragazzo ai suoi. Poi il telefono che squilla: “Io pensavo di andare in Corsica tra tre giorni…tu cosa ne pensi?” era Petro.
Così è successo: il 10 Agosto del 2004 i due amici si trovavano sull’ autobus che portava a Marradi con biciclette e zaini arrancati su di esse. Senza un itinerario preciso, soltanto la meta giornaliera: Bastia, prendendo il traghetto da Livorno. A fare luce sulle zone da vedere una volta arrivati in Corsica fu proprio Lucio, l’autista che non ebbe esitazione a consigliare ai due “avventurieri” le zone a lui conosciute.
...
Leggi tutto

La visita del Vescovo a Casola

Mons. Tomaso Ghirelli, Vesovo della nostra Diocesi, ha voluto trascorrere con noi alcune giornate e, sovvertendo una prassi propria delle visite pastorali nelle parrocchie, ha voluto conoscere il nostro tessuto sociale ed economico, visitando la zona artigianale di Valsenio, interessandosi con curiosità e competenza delle attività delle varie piccole e grandi industrie casolane, apprezzandone il notevole livello tecnico e la competenza riscontrata nel personale addetto.
La visita alla zona produttiva si è conclusa con un pranzo offerto dagli imprenditori e maestranze.
A questa visita ha poi fatto seguito un fitto calendario di incontri con le realtà sociali e di volontariato della nostra comunità.
...
Leggi tutto

Casola – Riolo Terme 1-1

Casola Valsenio – 03/10/2004
A volte ci si chiede cosa ci sia prima dell’inizio e dopo una fine ……
In mezzo c’è un derby, che vede il Casola già alla terza di campionato affrontare il Riolo.
Una giornata, un’occasione che la nostra squadra doveva sfruttare meglio per non staccarsi troppo dalle altre pretendenti alla vittoria finale.
Ma è specialmente, guardando il primo tempo in cui il gioco del Casola rispecchia totalmente la povertà di punti della propria classifica, azioni confuse e gioco disordinato.
E il Riolo non sta certo a guardare ed infatti al 30′ del primo tempo si porta in vantaggio con un bel colpo di testa di Brini.
...
Leggi tutto

Stagione calcistica 2004/2005 – alcune note

Stagione calcistica 2004/2005: saranno forse queste le annate che porteranno i colori del nostro paese a fronteggiarsi con le squadre di prima categoria? Ma perché parlo di “colori”? Ogni squadra possiede colori sociali ed infatti la compagine casolano ha quasi sempre utilizzato mute bianco-azzurre o poco diverse, è qualche anno che vedo però i ragazzi indossare maglie, pantaloncini e calzettoni di colori molto differenti: bianco-neri (che fantasia…), verdi-bianchi (quest’anno), per non parlare di quelle bellissime divise completamente rosse oppure gialle.
Non è che sia questo a portare così tanta sfortuna?
Va bè, lasciamo da parte questi discorsi patetici e cominciamo a parlare seriamente della squadra (comunque lo dovevo pur cominciare l’articolo…).
...
Leggi tutto

Tanti Auguri

L’importante è compiere qualcosa di buono in ogni giorno della propria vita’ (Baden Powell)

E’ trascorso ormai piu’ di un anno dai festeggiamenti per i “nostri primi quarant’anni”, ma è già tempo per un nuovo compleanno.
Questa volta non festeggeremo alla grande, ma ci affideremo semplicemente alle pagine de “Lo Spekkietto” per ricordavi questo: gli Scout a Casola Valsenio rinati dieci anni fa.
I miei occhi hanno fatto talmente l’abitudine alla vista degli Scout a Casola, che quasi dimenticavo fosse passato così tanto tempo.

Pensandoci bene sembra che lo scoutismo casolano non si sia mai fermato ma sia sempre esitito come un continuo flusso umano dal 1963 (anno della fondazione) ad oggi.
...
Leggi tutto

Festa dei Frutti Dimenticati 2004 – 16 e 17 ottobre

Grandi preparativi per la Festa dei Frutti Dimenticati 2004, che si terrà anche quest’anno a Casola Valsenio, per la tredicesima volta. Una festa oramai matura, che non dovrebbe temere la concorrenza della miriade di altri eventi nati nei paesi limitrofi, sulla scia di questa brillante idea. Una vera chicca per chi, nella stagione delle sagre, non vuole perdersi una festa completa e originale. Vi aspettiamo!
A seguire il programma dettagliato.

PROGRAMMA FESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI 2004
Casola Valsenio
Tredicesima Edizione

SABATO 16 OTTOBRE
Ore 12:00 apertura del “Mercato dei Frutti Dimenticati” e spettacoli di Artisti di strada. Centro Storico
Ore 15:00 presso il Centro Culturale “Vecchi Magazzini” convegno dal titolo: “Frutti della memoria.

...
Leggi tutto

INCONTRI AL CARDELLO

Ritornano gli incontri culturali presso il Cardello di A. Oriani. Sabato 2 ottobre 2004, ore 16.00, conferenza del prof. Gaetano Quagliariello sul tema : Il partito politico nel secondo dopoguerra – dall’ascesa al declino.
Come dal 1989 anche quest’anno nella storica cornice della Casa di Alfredo Oriani si terrà la manifestazione ‘Incontro al Cardello’. Il tradizionale appuntamento culturale di fine estate, quest’anno arrivato alla sua sedicesima edizione, organizzato dalla Fondazione Casa di Oriani in collaborazione con il Comune di Casola Valsenio, si terrà sabato 2 ottobre a partire dalle ore 16,00. Un momento di riflessione importante che unisce studi sull’opera di Alfredo Oriani a studi ed approfondimenti sulla vita politica e culturale italiana ed europea fra Otto e Novecento....
Leggi tutto

Voltana-Casola 3-2

Casola Valsenio – 26/09/04
Questa seconda giornata di campionato, per i nostri colori potrebbe essere paragonata (con le dovute esclamazioni) allo STRUM UND DRANG ovvero alla Tempesta e Assalto…
Il Volatana, essendo sul campo di casa, ha pienamente sfruttato il timone, la fragilità e la poca attenzione del Casola in fase difensiva.
Per ben tre volte è riuscito a trafiggere il nostro portiere che, con le sue prodezze, è comunque riuscito a tenere viva la partita fino alla fine.
Infatti, se la fase difensiva della nostra compagine è stata tormentata da una tempesta non si può dire lo stesso della fase offensiva.
...
Leggi tutto

I LAVORI ALL’ASILO ”LO SCOIATTOLO”

COMUNICATO STAMPA – Conclusi i lavori di messa a norma dello stabile dell’asilo nido e della scuola materna ‘Lo scoiattolo’ di Casola.
Circa 150 mila euro per mettere in sicurezza e a norma di legge lo stabile dedicato ai bambini. Tre mesi di lavoro, da giugno a settembre, da parte della Cooperativa montana ‘Valle Senio’ e ad inizio anno scolastico tutti i nuovi piccoli ospiti sono potuti rientrare nella sede storica de ‘Lo Scoiattolo’ di via Roma.I lavori hanno visto l’intervento massiccio sulla struttura con la messa a norma degli infissi e delle porte con maniglioni anti-panico, della creazione di percorsi di uscita ed evacuazione più efficienti e sicuri, la sostituzione dell’impianto di illuminazione generale e la ristrutturazione dell’impianto di riscaldamento....
Leggi tutto