TRE LIBRI FRA STORIA E MEMORIA
Leggi tutto
Sono stata nella città di Clujnapoka, capoluogo della Transilvania che con più di 400.000 è la terza città della Romania dopo Bucarest e Timisoara. Il mio soggiorno è durato da venerdì 3 settembre a venerdì 10 settembre. Ho raggiunto Sandra Landi e Nicoletta Cavina che erano là già da circa una settimana.
Tramite quale organizzazione sei andata, oppure con l’aiuto di chi hai trovato i contatti e il modo per fare questa esperienza?
E’ trascorso ormai piu’ di un anno dai festeggiamenti per i “nostri primi quarant’anni”, ma è già tempo per un nuovo compleanno.
Questa volta non festeggeremo alla grande, ma ci affideremo semplicemente alle pagine de “Lo Spekkietto” per ricordavi questo: gli Scout a Casola Valsenio rinati dieci anni fa.
I miei occhi hanno fatto talmente l’abitudine alla vista degli Scout a Casola, che quasi dimenticavo fosse passato così tanto tempo.
PROGRAMMA FESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI 2004
Casola Valsenio
Tredicesima Edizione
SABATO 16 OTTOBRE
Ore 12:00 apertura del “Mercato dei Frutti Dimenticati” e spettacoli di Artisti di strada. Centro Storico
Ore 15:00 presso il Centro Culturale “Vecchi Magazzini” convegno dal titolo: “Frutti della memoria.
Ritornano gli incontri culturali presso il Cardello di A. Oriani. Sabato 2 ottobre 2004, ore 16.00, conferenza del prof. Gaetano Quagliariello sul tema : Il partito politico nel secondo dopoguerra – dall’ascesa al declino.
Come dal 1989 anche quest’anno nella storica cornice della Casa di Alfredo Oriani si terrà la manifestazione ‘Incontro al Cardello’. Il tradizionale appuntamento culturale di fine estate, quest’anno arrivato alla sua sedicesima edizione, organizzato dalla Fondazione Casa di Oriani in collaborazione con il Comune di Casola Valsenio, si terrà sabato 2 ottobre a partire dalle ore 16,00. Un momento di riflessione importante che unisce studi sull’opera di Alfredo Oriani a studi ed approfondimenti sulla vita politica e culturale italiana ed europea fra Otto e Novecento....
Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA – Conclusi i lavori di messa a norma dello stabile dell’asilo nido e della scuola materna ‘Lo scoiattolo’ di Casola.
Circa 150 mila euro per mettere in sicurezza e a norma di legge lo stabile dedicato ai bambini. Tre mesi di lavoro, da giugno a settembre, da parte della Cooperativa montana ‘Valle Senio’ e ad inizio anno scolastico tutti i nuovi piccoli ospiti sono potuti rientrare nella sede storica de ‘Lo Scoiattolo’ di via Roma.I lavori hanno visto l’intervento massiccio sulla struttura con la messa a norma degli infissi e delle porte con maniglioni anti-panico, della creazione di percorsi di uscita ed evacuazione più efficienti e sicuri, la sostituzione dell’impianto di illuminazione generale e la ristrutturazione dell’impianto di riscaldamento....
Leggi tutto