Casola – Stuoie 0-2

Casola Valsenio – 21 novembre 2004.
Un bel sole mitigava la rigida temperatura di questa giornata, un gran bel pubblico mitigava la freddezza dello spazio che separa la tribuna dal campo di gioco.
Peccato però che le sorti di questo incontro premino la Stuoie, vincitore di questo match d’alta classifica.
Partita abbastanza piacevole, credo, caratterizzata da pali, traverse, rigori sbagliati, ecc.
Come è già successo in passato, oggi il Casola aveva la possibilità di balzare sola al comando della classifica ma esattamente come gli altri anni, così non è stato.
E in testa rimane lo Stuoie, squadra molto compatta e abile nel ripartire che oggi ha fatto risultato pieno vincendo per 2 a 0 una gara molto importante.
...
Leggi tutto

Gruppo Scout 1994-2004: da dieci anni una presenza costante a Casola

Lo scorso13 Novembre ricorreva il 10° Anniversario della rinascita del Gruppo Scout Casola V.1°

Ogni volta che vedo i nostri scouts scorrazzare per le vie del paese mi tornano alla mente le parole di Luisa Sangiorgi dopo che, al termine di una riunione in parrocchia, accettammo la proposta di rifondare il gruppo scout Casola Valsenio 1. Quel ‘Che bello, rivedremo le divise azzurre correre per le strade!&#8221, era molto più di un semplice moto di spontaneo entusiasmo, era un mandato, quasi un impegno d’onore e come tale ce lo siamo scolpiti dentro e lo abbiamo segretamente conservato fino ad oggi.

Dieci anni fa, convocati a quella riunione con Luisa e alcuni genitori, eravamo solo uno sparuto gruppetto di tre ragazzi di 20-22 anni – Lella, Poggio ed io – che non aveva la più pallida idea di cosa l’avrebbe atteso negli anni a venire.
...
Leggi tutto

14 Novembre 2004 Bagnara – Casola 0-1

Casola ancora corsara sul difficile campo del Bagnara.
Vittoria giunta nei minuti di recupero al termine di una partita fortemente condizionata dal vento e dal freddo.
Per quello che si è visto sul campo, il pareggio era forse il risultato più giusto, ma così non è stato.
Questi tre punti, ottenuti ai danni di una delle favorite per la vittoria finale, rendono anche la classifica molto più interessante.
Ma non è questo il momento per esaltarsi o fare i primi della classe.
La vittoria di oggi è già passata, la classifica è ancora molto provvisoria, ciò che conta è solo la voglia di continuare ad allenarsi, con serenità e con passione: i frutti non mancheranno, rigogliosi, anche laddove meno ce li potremmo aspettare.

Indetto concorso pubblico per istruttore direttivo amministrativo

CASOLA VALSENIO – È stato indetto un concorso pubblico per Istruttore Direttivo Amministrativo per il Comune di Casola Valsenio. La selezione pubblica, che avverrà tramite esami, prevede l’assunzione a tempo indeterminato di una figura amministrativa itinerante all’interno dell’Unione Montana, di Categoria D/1 – Posizione economica D/1. Titolo di studio necessario: Laurea in Scienze Politiche o attestazioni ritenute equipollenti. Il bando e la domanda per partecipare al concorso sono consultabili presso i siti internet dei Comuni di Casola Valsenio, Brisighella e Riolo Terme, oppure direttamente nelle sedi municipali. La domanda deve essere inoltrata non oltre le ore 13.00 dell’11 – 12 – 2004.

ADSL a Casola, tutto tace

Da tempo sento circolare voci di una prossima abilitazione della linea dati ad alta velocita’ a Casola, una risorsa che farebbe gola a molti ma che purtroppo e’ ancora lontana dall’essere una realtà’…
L’ADSL e’ una tecnologia che permette di connettersi ad internet ad alta velocita’ sfruttando il normale cavo telefonico che gia’ arriva nelle nostre abitazioni: tramite un particolare dispositivo possono essere raggiunte velocita’ di collegamento fino a 20 volte superiori rispetto a quelle ottenibili con l’attuale connessione via modem (l’unica disponibile per connettersi ad internet da Casola).
 
Navigare con una maggiore larghezza di banda significa poter trattare piu’ agevolmente file di grosse dimensioni, usufruire di particolari servizi online, o semplicemente seguire le trasmissioni in streaming della miriade di web-tv che si stanno espandendo con sempre maggiore successo.
...
Leggi tutto

I luoghi del cuore

Il FAI (fondo ambiente italiano) per il secondo anno ha lanciato un’iniziativa di grande valore culturale e sentimentale.”I LUOGHI DEL CUORE:2° censimento dei luoghi da non dimenticare” “Un’iniziativa per impedire che piccoli meravigliosi angoli del nostro bellissimo paese scompaiano dalla memoria, cancellati dal disinteresse.
Pensa a un luogo, a un’opera a un monumento che ha toccato i tuoi sentimenti e il tuo amore per la bellezza.” Così cita l’intestazione del concorso che invita alla segnalazione da parte di tutti i cittadini d’Italia di un luogo che gli stia particolarmente a cuore e che rischia di essere deturpato se non addirittura cancellato.
...
Leggi tutto

MISER: UN SOCCORSO QUALIFICATO

Mercoledi’ 4 novembre si e’ svolto presso la parrocchia di Casola l’ esame di qualifica a soccorritore di primo livello per una decina di confratelli della Misericordia.
Il corso, articolato in 8 serate, ha trattato tutti gli argomenti di base utili ai volontari per prestare il servizio, dalla conoscenza dell’ ambulanza al codice stradale, dall’ organizzazione interna del 118 a come comportarsi in caso di incendio o fuga di sostanze nocive, oltre ovviamente a prove pratiche di rianimazione in caso di arresto cardio-circolatorio o respiratorio e di soccorso e messa in sicurezza di persone che hanno subito traumi o incidenti da vario genere, con le attrezzature piu’ svariate, dal collare alla barella a cucchiaio fino al ‘ked’, supporto usato in caso di estrazione da un’ auto incidentata, utile per ridurre al minimo i rischi di lesioni alla colonna vertebrale.
...
Leggi tutto

Giovecca – Casola 1-4

Domenica 7/11/2004
Tutti vi chiederete dov’è San Potito…
ma non importa perché oggi il Casola affronta il Giovecca in una partita che può ulteriormente accorciare la classifica in vetta.
E il Casola ne ha fatti quattro, ha calato il poker, ha alternato belle azioni di gioco a momenti di smarrimento e di leggerezza.
La vittoria, i tre punti sono ciò che contano e comunque, San Potito, è vicino a Lugo.

COMMEMORAZIONE DEL 7 NOVEMBRE

Domenica 7 novembre 2004 il Comune di Casola Valsenio ricorda e festeggia l’Unità Nazionale e le diverse rappresentanze delle Forze Armate Italiane. Un momento di commemorazione pubblica per ricordare ed onorare i caduti che hanno combattutto per liberare e rendere unita l’Italia. Alle ore 10,00 è previsto il ritrovo davanti al Municipio dove verranno suonate musiche di celebrazione da parte del Corpo Bandistico “G. Venturi”. Seguirà la formazione del corteo con le bandiere delle associazioni combattentistiche e d’arma con successiva deposizione e benedizione della Corona al Monumento ai Caduti.

31/10/2004 Casola – Cotignola 4-2

E’ arrivata finalmente la prima vittoria casalinga di questo campionato, ai danni di un Cotignola mai arrendevole fino alla fine dell’incontro.
Dopo un primo tempo avaro di emozioni, il secondo, è caratterizzato da numerevoli azioni da gol.
E alla mezzora della seconda frazione del tempo, il Casola conduce per ben 3 reti a 0.
Ma un eccessivo rilassamento, forse si pensava di aver già conquistato i tre punti, facendo rientrare in gara il Cotignola, che nel giro di pochi minuti accorciava le distanze portandosi sul 3 a 2.
Il finale di gara vedeva il Cotignola spingersi in avanti alla ricerca dell’insperato pareggio, e un Casola appagato, in difficoltà.
...
Leggi tutto

INTERVISTA DOPPIA: ADOLESCENTI E COMUNE A CONFRONTO

Troppe volte capita che ciò che conta davvero non sta tanto in quello che viene realizzato in sè, oggettivamente, ma nella percezione che di ciò hanno le parti coinvolte. Così può accadere tra chi da un lato ha il compito di governare e conquistarsi fiducia, le istituzioni, e chi dall’altro vive in prima persona una determinata realtà locale, i cittadini.
Abbiamo tentato di sondare questa ipotesi trattando un argomento delicato ma di vitale importanza: interessi e bisogni degli adolescenti in una piccola comunità.
Il metodo più efficace per procedere in questa direzione ci è sembrato quello di una sorta di intervista doppia.
...
Leggi tutto

L’università: aspettative, soddisfazioni, delusioni…

Ma cos’è l’Università? Come raccontarla a chi non l’ha sperimentata?
L’università è… una SCUOLA DI VITA.
Prendiamo in prestito questa massima per dirvi che là dentro si cresce.
Finalmente non c’è più babbo che firma le giustificazioni, i voti, le note…Là si rivolgono a te, dandoti del lei. Che forte!
Non ci sono più quei milioni di verifiche, interrogazioni e compiti che ti impegnano quotidianamente fino alla quinta superiore, in compenso hai dei piani di studio da progettare e degli esami da affrontare tutti da solo. Diciamo che lo stress alle superiori ti accompagna tutto l’anno, all’università si concentra soltanto nel periodi d’esame.
...
Leggi tutto

Casola è ancora una favola?….ehm…

CASOLA E’ ANCORA UNA FAVOLA?…ehm….
Anche quest’anno è terminata l’estate e così si è conclusa un’altra stagione ricca di spettacoli, per la precisione la ventiduesima di “Casola è una Favola”. Questa manifestazione è organizzata dall’Accademia Perduta che in questi anni è riuscita a portare nel nostro paese diversi attori interessanti e apprezzati anche dal grande pubblico. Come ogni avvenimento che si rispetti è necessario valutarne l’andamento, facendo riferimento all’affluenza di spettatori agli spettacoli.

Dal momento che non sono potuto essere presente a nessuna delle rappresentazioni, faccio molta fatica a delineare un quadro sull’affluenza, proprio per questo mi sono avvalso oltre che delle solite voci “maligne”di paese pronte a criticare, anche dei diretti interessati....
Leggi tutto