Un concorso indetto per le scuole casolane per non dimenticare

L’Anpi in collaborazione con il Comune di Casola Valsenio ha indetto un concorso tra gli alunni delle scuole elementari e medie per elaborati (temi, disegni, ecc.) sul tema: ’25 Aprile 1945 / 2005: 60 anni di libertà’. Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 2 aprile alla sede del Centro di Documentazione sulla Guerra di Liberazione o presso la Biblioteca comunale. I migliori lavori verranno premiati il 24 aprile 2005, quando verrà inaugurata l’esposizione per ricordare il 60° anniversario della Liberazione e della fine della guerra. Mostra che rimarrà visitabile fino al 25 aprile 2005 nel parco Giulio Cavina.

Il lupo: faccia a faccia con Don Leo

Nell’Ottobre scorso è stato pubblicato sul Resto del Carlino un articolo dal titolo: ‘Don Leo, faccia a faccia con il lupo’Volete sapere cosa ne pensa il lupo?
Ohi, bastird, Perchè tanta fretta? Dov adiv? Non scapperete, vero? An ve magn miga (pr’ades!) E masme av fez dò gatozle! Sono una bestia, ma non così cattiva come mi dipingono in genere! Vi dicono sempre un mucchio di sciocchezze sul mio conto…vi raccontano delle ‘favole’.. ma ioson solo come un cane, questa è la verità.Oggi voglio raccontarvela io una storia…E quasta l’è propri vera!Me a sò o lop. O lop romagnò e a zir sampre à qua sò, stramez ai mot per zerchè queicosa da magnè…ho sempre una fame… um brotla la paza da la matana à la sira, sapete, l’è propri dura guadagnes ò pez ed pà !...
Leggi tutto

convenzione Comune-Parrocchia

CASOLA VALSENIO – Il Comune collinare approva, per la terza vota consecutiva, la convenzione con la Parrocchia “S. Maria Assunta”. Un accordo finanziario voluto già dalla “vecchia” Giunta comunale guidata dal Sindaco Marino Fiorentini, che regola in maniera integrata il sistema delle scuole d’infanzia del comprensorio comunale.
La convenzione ha validità triennale, dal 1 gennaio 2005 al 31 dicembre 2007, ed è stata approvata alle stesse condizioni delle formule passate. L’unica correzione è stata quella relativa all’adeguamento dell’indice Istat del periodo 2002 – 2004 per un 6,9%. In totale, quindi, l’asilo delle suore casolane riceverà un finanziamento di 8.268 euro annui.
...
Leggi tutto

Nuovi finanziamenti per la manutenzione della viabilità

Nuovi finanziamenti per la manutenzione della viabilità rurale della collina faentina per l’anno 2005.FOGNANO – Come ogni anno anche per il 2005, la Comunità Montana concederà contributi in conto capitale alle aziende agricole site nel territorio dei comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme. Finanziamenti utilizzabili per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria della viabilità rurale vicinale ed interpoderale.
Un’azione di finanziamento, questa, che nel corso degli anni ha acquistato una vera e propria funzione di sostenibilità economica e sociale del comprensorio. Nello specifico di questa linea, gli interventi finanziabili sono tutti quelli che si indirizzano al miglioramento della viabilità di servizio alle aziende agricole, a sostegno della valorizzazione aziendale e della produzione agricola e zootecnica....
Leggi tutto

LETTERA DI UN GIOVANE AMMINISTRATORE

Ho aspettato qualche giorno per rispondere alla lettera di Albo, ero curioso di sapere quanti e quali commenti si sarebbero aggiunti a questo interessante articolo.
La mia sensazione in effetti era quella di trovarmi di fronte una situazione dove noi, ragazzi di 25-35 anni, ci interroghiamo su questo problema (che esiste, per carità!), ma nessun ‘adolescente&#8221, pone il suo commento o la sua critica&#8230,
Devo dire la verità, un po’ mi rattrista il fatto di non leggere mai, o quasi mai, un commento o un articolo di un ragazzo giovane del nostro paese che riguardi la politica, nelle varie forme in cui si può intendere.
...
Leggi tutto

Nel segno di Ligabue

Anche quest’anno per la serata che precede l’Epifania Pier si è esibito con il suo gruppo al Pub “Up & down” e come al solito è riuscito a dare il meglio di sè. Per chi non lo sapesse Pier è uno scrupoloso cover man di Ligabue (più semplicemente rifà le sue canzoni), oramai da anni infatti gira per le valli di Senio e Lamone proponendo i più grandi successi del rocker di Correggio.
La passione di Pier per Ligabue è infinita, non solo conosce a memoria ogni singola parola di ogni singola canzone di ogni singolo disco di Ligabue ma sembra averne studiato le movenze al rallenty per mesi.
...
Leggi tutto

LUME a MARZO

Di seguito il programma delle iniziative di Casola Valsenio per il Lume a marzo 2005.

Venerdì 25 febbraio
Piazza Sasdelli – 20.00
il Centro per l’Infanzia “Lo Scoiattolo”organizza la tradizionale accensione del falo’ nel Centro Storico di Casola Valsenio perbruciare tutte le “paure” di grandi e piccini

Sabato 26 febbraio
Fondo “Renzuno di Mezzo” (tel. 0546.73774) – dalle18,30 alle 19,30
accensione dei grandi fuochi e degustazione del nuovo vinodella produzione 2004. A seguire, balli popolari attorno al fuoco e riproduzione antichi mestieri: realizzazione di cesti, decorazioni e composizioni di fiori.

Domenica 27 febbraio
Azienda “Scania diSettefonti” (tel. 0546.73189) dalle ore 15,00 sarà possibile seguire tutti i passaggifondamentali della creazione del formaggio, dalla stalla al laboratorio con il prodotto finito....
Leggi tutto

IL VESCOVO AI CASOLANI

Il nostro Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Tommaso Ghirelli, facendo seguito alla sua visita pastorale alla nostra parrocchia, svoltasi dal 1° al 3 Ottobre 2004, ha scritto a Mons. Menetti, ns. parroco ed ai parrocchiani di Casola Valsenio la lettera che qui di seguito siamo lieti di pubblicare.
Ringraziamo naturalmente sua eccellenza per i lusinghieri apprezzamenti riservati alla ns. comunità.
IL VESCOVO DI IMOLA

Imola, li 12 Febbraio ’05

Rev.mo Monsignore,
Carissimi Parrocchiani di Casola V.,

Solo ora Vi mando queste righe a conclusione della visita pastorale, che si svolse dal 1° al 3 ottobre u.s.
L’impressione che ne ritrassi fu quella di una comunità vivace, nonostante il contesto sociale caratterizzato dagli esiti dello spopolamento, della denatalità, e dall’invecchiamento della popolazione.

...
Leggi tutto

IPAB: IN PERICOLO LA SOPRAVVIVENZA E L’AUTONOMIA

Una legge regionale: la L.R. 12 marzo 2003, ed alcune direttive regionali ad essa legate e recentemente approvate, riformano lo status delle IPAB (per intendersi delle ex Opere Pie) dell’Emilia Romagna e di fatto impongono loro, all’insegna del ‘più è grande, più è bello’, di concentrarsi o di fondersi in ‘Aziende di servizi alla persona’ per le quali vengono fissati ambiti minimi territoriali o, in alternativa, limiti minimi di ‘fatturato’ e di capitale talmente alti che di fatto escludono la sopravvivenza delle piccole Opere Pie coma la nostra.
Personalmente, e con me gran parte di coloro che sono impegnati nella amministrazione di questi piccoli enti che, sia detto per inciso, funzionano bene e con pochissima ( o nessuna come nel caso di Casola) spesa, si chiedono il perché di questa legge.
...
Leggi tutto

Lettera aperta ai giovani amministratori

Voglio indirizzare questa lettera aperta ai due giovani rappresentanti dell’amministrazione ovvero Nicola Iseppi e Milena Barzaglia perchè credo che loro abbiano la possibilità di fare emergere a livello comunale le questioni che sto per presentare. Il motivo che mi spinge a scrivervi una lettera è la preoccupazione che i tanti ragazzi di casola mi danno.
E non parlo di ragazzi come me di 25 anni, ma di quella fascia 13-18…
Credo che i segnali di un disagio diffuso siano chiari ed inequivocabili: scarso rendimento a scuola, atti di vandalismo (conferma è la distruzione del presepio nei giardini), disinteresse per le attività che vengono proposte, un abbassamento dell’età del contatto con il fumo, l’alcool e le droghe, apatia in genere.L’età
...
Leggi tutto

Comunicato dalla Pro-Loco

Riceviamo il comunicato stampa emesso dalla Pro-Loco dopo la riunione di giovedì 17 febbraio in cui si indice un’assemblea pubblica per martedì 22 febbraio in cui verrà eletto il Consiglio d’amministrazione. Naturalmente i casolani sono invitati a partecipare numerosi, soprattutto in un momento come questo in cui sembra esserci un conflitto forte come vi abbiamo già riferito qualche giorno fa. Al di là delle belle intenzioni espresse nel comunicato, si arriverà presto a una soluzione positiva? Rimaniamo naturalmente a disposizione di chiunque volesse discutere l’argomento
17 febbraio 2005

Si è costituito questa sera il gruppo che si propone di assumere la gestione della Pro Loco casolana per il triennio 2005/2007.

...
Leggi tutto

CASOLA IN TESTA

Spesso quello che scrivo non è una ‘fiera del luogo comune’, ma sono comunque felice di comunicare che quello che avevo previsto nel numero scorso è avvenuto: il Casola è primo in classifica e ha recuperato tutto lo svantaggio accumulato nella prima parte della stagione.
Ok, non tutto fila liscio come l’olio, ma importanti passi avanti si sono notati sia sul piano del gioco che su quello caratteriale. Le condizioni atmosferiche hanno fatto slittare l’inizio del girone di ritorno di qualche settimana, che si è subito aperto con il ‘sentitissimo’ derby con il Riolo Terme in trasferta. Personalmente ho notato molti dei nostri in difficili condizioni fisiche, appesantiti dal panettone o no, diversi giocatori correvano poco e questo ha notevolmente aiutato un Riolo probabilmente più in palla.
...
Leggi tutto

IN RETE IL SITO DEI DS CASOLANI

E’ in rete il sito www.dscasolavalsenio.it con le proposte politiche, le iniziative, la struttura organizzativa, l’attività politica e di governo dei DS casolani.
Il sito contiene anche uno spazio aperto al contributo di tutti coloro che hanno qualcosa da dire sulla politica e sui problemi concreti della nostra comunità.
Vogliamo, in questo modo, rinnovare gli strumenti della nostra comunicazione, per consentire la partecipazione diretta e più larga alla discussione e al confronto politico e culturale. Il sito – insieme al giornalino che pubblicheremo a partire da metà marzo e alle altre forme di comunicazione che utilizzeremo – è uno strumento e un’occasione di contatto e di ascolto, di dialogo a più voci, a cui dedicheremo attenzione e impegno.Democratici
...
Leggi tutto