Il Virus dell’HIV

Il virus HIV, Virus dell’Immunodeficienza Umana, è un retrovirus, cioè un virus a RNA, che attacca alcune cellule del sistema immunitario, principalmente i linfociti CD4, indebolendo il sistema immunitario fino ad annullare la risposta contro virus, batteri, protozoi e funghi. La distruzione del sistema immunitario causa una sindrome che si chiama AIDS (o, in italiano, SIDA: Sindrome da Immuno Deficienza Acquisita).
Quando una persona entra in contatto con l’HIV può diventare sieropositiva. Questo può verificarsi dopo un certo periodo, detto periodo finestra, che può durare fino a sei mesi.
Sieropositiva é una persona che presenta la positività alla ricerca di anticorpi dell’HIV nel siero.
...
Leggi tutto

L’ADDIO A GIOVANNI PAOLO II

Giovanni Paolo II è morto da poche ore. Alle 21.37 di questa sera si è concluso il suo cammino terreno. Chi ha Fede sa che la morte è solo il passaggio a una nuova vita, alla contemplazione di Dio. Se questo può consolare, non possiamo certo dimenticare ciò che in questi ultimi giorni abbiamo visto sugli schermi delle nostre TV, la sofferenza di un uomo che fino all’ultimo momento ha compiuto ogni sforzo per essere presente, per non fare mancare la propria forza, il proprio carisma a coloro che lo hanno amato e accompagnato per gli oltre 26 anni del suo Pontificato.
...
Leggi tutto

OLIO DI COLZA… TANTO RUMORE PER NULLA?

E’ da un po’ di tempo che si sente parlare di combustibili alternativi per i motori diesel, anche se solo in quest’ultimo periodo si sono moltiplicati servizi telegiornalistici e articoli sulla carta stampata, così da porre il consumatore e il normale automobilista in una confusione imbarazzante.
Penso sia indispensabile chiarire innanzitutto la differenza che intercorre tra l’ormai famoso olio di colza e il biodiesel. L’olio di colza, così come l’olio di semi di girasole, sono olii vegetali, mentre il cosidetto ‘biodiesel’, ottenuto dalla spremitura di semi oleoginosi di colza, girasole e soia e da una particolare reazione chimica chiamata transesterificazione, viene definito come un combustibile adatto sia per motori diesel che per il riscaldamento, tra l’altro regolato dalla direttiva europea EN 14124.
...
Leggi tutto

Spot delle scuole contro il fumo

La classe 3 A della Scuola Media ‘A. ORIANI’ di Casola Valsenio presenta la campagna sociale contro il fumo denominata ‘Lasciateci Puliti’.
Nella serata di giovedì 31 marzo 2005 a partire dalle 20,45 gli alunni della 3 A della Scuola Media ‘Oriani’ di Casola Valsenio, presentano nel Laboratorio Musicale in Via Roma, la loro campagna sociale di prevenzione all’abitudine del fumo. Un lavoro prommosso dallo IOR, concretizzatosi in uno spot televisivo e nella realizzazione di un artistico pannello in ceramica, secondo il progetto ‘Lasciateci puliti’ promosso dall’Istituto Oncologico Romagnolo. L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico. Grazie ai diversi interventi in classe di Paolo Pasini (pubblicitario riolese) gli alunni hanno scelto di realizzare un’idea impegnativa e difficile: quella di montare un vero e proprio spot televisivo della durata di un minuto....
Leggi tutto

Zattaglia, una processione diversa

Non sapevo che anche a Zattaglia facessero la Processione del Venerdi’ Santo: mi e’ stato detto che meritava, cosi’ quest’anno ho deciso di mollare quella casolana per andare a vedere cosa proponevano i nostri cugini d’oltre Filomena.
Grande stupore quando mi sono reso conto della quantita’ di macchine parcheggiate un po’ ovunque… il piazzale della chiesa prima dell’inizio era gremito.
Una processione diversa, con i quadri in movimento, attori che recitano e attori in costume che accompagnano il flusso dei visitatori lungo il percorso che va dalla chiesa fino a un paio di tornanti oltre il ponticino che divide i comuni di Casola e Brisighella.
...
Leggi tutto

Di che tipo di inquinamento vogliamo parlare?

Una bella giornata di sole, vela chiara, il tepore del sole che vuole dire la sua in una giornata di febbraio, la natura che aspetta con pazienza la primavera e l’aria sana delle nostre colline mi spingono a cambiare strada per andare a Imola: Toranello!!!!
La strada è anche più corta e il panorama non è niente male ma dopo pochissimi chilometri si iniziano a vedere nuvole di gabbiani che ti fanno sorgere un piccolo dubbio: sto andando al mare? Proprio così, sono diretto al mare, e che mare ….. continuando verso quegli uccelli che turbinano nel cielo si incomincia a sentire un odore diciamo sgradevole che, se si è in compagnia, può creare un immediato imbarazzo finché non si arriva al cartello: DISCARICA PER RIFIUTI SOLIDI URBANI E ASSIMILATI ‘TRE MONTI’.
...
Leggi tutto

Comunicato Pro Loco

Vogliamo come Pro Loco, visto che siamo stati tirati pesantemente in ballo all’interno della missiva anonima spedita alle società dei carri, confermare quanto già anticipato nell’articolo dello spekkietto ovvero che da nessun membro della nostra associazione è stata scritta tale lettera. Concordiamo con la decisione di non dare modo a tale personaggio di utilizzare questo strumento di informazione per far si che la sua “bravata” goda di tanta pubblicità convinti che l’espressione delle proprie idee a mezzo di messaggi anonimi sia una grandissima forma di vigliaccheria.
Concludiamo con un luogo comune che ben si sposa nel contesto di tale vicenda : “La madre degli imbecilli è sempre incinta”

Gianni Gentilini
Pro Loco di Casola Valsenio

Sulla lettera anonima e i carri

Per alcune ore è stata presenta sul sito una lettera anonima che è stata ricevuta dalle 3 società costruttrici dei carri in gesso per la Festa di Primavera. La lettera è stata pubblicata perchè non sembrava particolarmente polemica e perchè portava spunti interessanti e sull’onda dell’interesse passionale che coinvolge la Festa.
Ora abbiamo deciso di fare un passo indietro togliendola dal sito, dopo avere discusso fra di noi dell’opportunità della pubblicazione (anche sollecitati dal commento di Sagrini). La nostra politica è stata sempre quella di non pubblicare scritti anonimi (ci è capitato più volte, anche pochi giorni fa, di richiedere a chi mandava testi al sito di firmare in maniera comprensibile), quindi abbiamo deciso di continuare su questa linea anche se in ritardo a causa dell’impossibilità di discuterne in tempi brevi.
...
Leggi tutto

Da Olimpia ad oggi

In seguito ad una serie di discussioni da bar circa l’articolo sullapresunta scomparsa di AltaValle, abbiamo ricevuto e accolto la proposta di Claudio di pubblicare un articolo che aveva scritto per il numero che sarebbe dovutouscire dopo la Festa di Primavera dello scorso anno, ma che purtroppo non ha mai(o ancora) visto la luce. Rinnoviamo ed estendiamo a tutti l’invito a partecipare anche quest’anno alforum sulla festa, gia’ disponibile nella sezione ‘speciale Festa diPrimavera’

 

Casola Valsenio maggio 2004

Da Olimpia ad oggi

Non sono mai stato un bambino cattivo e nemmeno molto vivace, ma con l’arrivo della primavera, segno tangibile dell’inizio della costruzione dei carri, il fascino e la magia di queste creazioni che nascevano dal nulla mi attirava come fosse la calamita più potente del mondo....
Leggi tutto

Dichiarazione del Sindaco sulla formazione delle classi scolastiche

Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del Sindaco di Casola, Giorgio Sagrini, riguardante la formazione delle classi per l’anno scolastido 2005-2006, dichiarazione rilasciata in seguito a una lettera delle organizzazioni sindacali.

Dichiarazione di Giorgio Sagrini, Sindaco di Casola Valsenio:

‘Ho ricevuto in questi giorni la lettera preoccupata delle organizzazioni sindacali della scuola di Cgil, Cisl e Uil della provincia di Ravenna, sulla costituzione delle classi per l’anno scolastico 2005/2006.
Nella lettera si rileva che, per effetto della legge finanziaria 2005, nel prossimo anno scolastico si riproporrà lo stesso numero di cattedre e posti esistenti senza tenere conto dell’aumento di alunni e studenti, delle necessità derivanti dall’inserimenti di alunni stranieri e della maggiore presenza di alunni diversamente abili (a livello provinciale da 876 a 921)....
Leggi tutto

Vandali in azione sui Cartelli Politici e al Centro Ragazzi di Casola Valsenio

Graffiti neri nei cartelli politici, Svastica di fianco al simbolo di alleanza nazionale, Plastiche Facciali a Ridolfi.Questo e’ quello che si presenta camminando nei giardini e voltando losguardo verso la bacheca elettorale. All’entrata del centro ragazzi ‘l’isola’ la stessa cosa, Volgarità disegnate sui muri e bestemmie scritte con una bomboletta nera.
Lunedi con la scuola andammo verso il campo sportivo nuovo per la festa degli alberi, passando dai giardini notai i graffiti, allora andai subito su questo sito per vedere se la notizia era scrritta.Tornato a casa venni informato che i graffiti non erano soltanto li, ma anche nella nuova sede del centro ragazzi: con disegni volgari e con bestemmie scritte nel muro con la bomboletta nera.
...
Leggi tutto

Processione del Venerdi’ Santo – 25 Marzo 2005

Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Processione del Venerdì Santo a Casola Valsenio. Da più di cent’anni, infatti, la comunità casolana ripercorre la Passione del Cristo attraverso un rito collettivo di sacrale contemplazione. A differenza dei primi anni del secolo scorso oggi mancano cavalieri e donne vestite di nero che accompagnano l’effige del Cristo morto.

Quello che sicuramente non manca è invece l’attaccamento generale verso questa forma di ritualità vivente ed itinerante. L’ascetismo ultraterreno della collina faentina si ripropone anche quest’anno attraverso un’architettura d’atmosfere che coinvolge tutto il paese e non solo. Un rito dove un sommesso e rispettoso silenzio, rotto solamente dalle marce funebri della banda, aiuta il ricongiungimento terreno della dimensione intima e sacra di ogni partecipante....
Leggi tutto

LO SCOUT: UNO, NESSUNO, CENTOMILA

Che cos’è uno Scout?
Comincia proprio così, con questa semplice domanda, un vecchio libro intitolato “Il mondo dei lupetti” che, attraverso un centinaio di pagine fatte di poche parole e molti disegni, cerca di spiegare ai più piccoli il complesso mondo dello scoutismo. Per me è un libro bellissimo, che ho divorato almeno dieci volte da bambino e che di certo rileggerei con gusto anche oggi, se solo diavolo riuscissi a trovarlo.
Cento pagine in un libro per bambini solo per rispondere ad una domanda. Di certo sembrano eccessive ed in contrasto con la psicologia dei più piccoli, che necessitano di risposte chiare, verificabili e di immediata comprensione.
...
Leggi tutto