Il Virus dell’HIV
Sieropositiva é una persona che presenta la positività alla ricerca di anticorpi dell’HIV nel siero.
Leggi tutto
La classe 3 A della Scuola Media ‘A. ORIANI’ di Casola Valsenio presenta la campagna sociale contro il fumo denominata ‘Lasciateci Puliti’.
Nella serata di giovedì 31 marzo 2005 a partire dalle 20,45 gli alunni della 3 A della Scuola Media ‘Oriani’ di Casola Valsenio, presentano nel Laboratorio Musicale in Via Roma, la loro campagna sociale di prevenzione all’abitudine del fumo. Un lavoro prommosso dallo IOR, concretizzatosi in uno spot televisivo e nella realizzazione di un artistico pannello in ceramica, secondo il progetto ‘Lasciateci puliti’ promosso dall’Istituto Oncologico Romagnolo. L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico. Grazie ai diversi interventi in classe di Paolo Pasini (pubblicitario riolese) gli alunni hanno scelto di realizzare un’idea impegnativa e difficile: quella di montare un vero e proprio spot televisivo della durata di un minuto....
Leggi tutto
Gianni Gentilini
Pro Loco di Casola Valsenio
Casola Valsenio maggio 2004
Da Olimpia ad oggi
Non sono mai stato un bambino cattivo e nemmeno molto vivace, ma con l’arrivo della primavera, segno tangibile dell’inizio della costruzione dei carri, il fascino e la magia di queste creazioni che nascevano dal nulla mi attirava come fosse la calamita più potente del mondo....
Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del Sindaco di Casola, Giorgio Sagrini, riguardante la formazione delle classi per l’anno scolastido 2005-2006, dichiarazione rilasciata in seguito a una lettera delle organizzazioni sindacali.
Dichiarazione di Giorgio Sagrini, Sindaco di Casola Valsenio:
‘Ho ricevuto in questi giorni la lettera preoccupata delle organizzazioni sindacali della scuola di Cgil, Cisl e Uil della provincia di Ravenna, sulla costituzione delle classi per l’anno scolastico 2005/2006.
Nella lettera si rileva che, per effetto della legge finanziaria 2005, nel prossimo anno scolastico si riproporrà lo stesso numero di cattedre e posti esistenti senza tenere conto dell’aumento di alunni e studenti, delle necessità derivanti dall’inserimenti di alunni stranieri e della maggiore presenza di alunni diversamente abili (a livello provinciale da 876 a 921)....
Leggi tutto
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Processione del Venerdì Santo a Casola Valsenio. Da più di cent’anni, infatti, la comunità casolana ripercorre la Passione del Cristo attraverso un rito collettivo di sacrale contemplazione. A differenza dei primi anni del secolo scorso oggi mancano cavalieri e donne vestite di nero che accompagnano l’effige del Cristo morto.
Quello che sicuramente non manca è invece l’attaccamento generale verso questa forma di ritualità vivente ed itinerante. L’ascetismo ultraterreno della collina faentina si ripropone anche quest’anno attraverso un’architettura d’atmosfere che coinvolge tutto il paese e non solo. Un rito dove un sommesso e rispettoso silenzio, rotto solamente dalle marce funebri della banda, aiuta il ricongiungimento terreno della dimensione intima e sacra di ogni partecipante....
Leggi tutto