Commemorazione della Liberazione

Il Sessantesimo della Liberazione si festeggia anche a Casola Valsenio. Un ricco programma di incontri e manifestazioni pubbliche per non dimenticare.
Anche Casola festeggia il Sessantesimo Anniversario della Liberazione. Due giorni sono in programma per ricordare lo sforzo di centinaia e centinaia di uomini sacrificatisi per gli ideali di libertà e democrazia. S’inizia domenica 24 aprile 2005 alle ore 16.00 con l’inaugurazione della mostra realizzata attraverso gli elaborati presentati dagli alunni casolani nel concorso ’25 Aprile 1945/20005: 60 anni di libertà’ . La mostra sarà allestita presso il centrale Parco G. Cavina. Alle 16.30 si aprirà la presentazione del concorso indetto da Comune ed Anpi sul tema ‘La guerra sui monti di Casola: alleati e partigiani per la liberazione dell’alta Valle del Senio’.
...
Leggi tutto

CAMPO INVERNALE SANTA MARGHERITA 2004

4 sestiglie agguerritissime, 5 capi ancora più carichi dei lupetti, freddo quanto basta, tanta voglia di giocare e soprattutto un bel po’ di pazienza. Questi sono gli ingredienti per un campo invernale coi fiocchi (…non di neve!…per questa volta).
Amalgamate il tutto in una calda e avvolgente atmosfera natalizia e otterrete un risultato da 10 e lode…non in condotta però! Eh si, perché se è vero che a Natale si è tutti più buoni, allora non voglio pensare al campo estivo! Questa volta lo devo proprio dire: LUPI, CI AVETE VERAMENTE DISTRUTTO!!!!! Bisogna dirla tutta però…la voglia di fare non vi è certo mancata, in soli due giorni ci avete dato tantissime soddisfazioni, soprattutto i cuccioli che sono riusciti ad affrontare la loro prima notte fuori casa senza fare scendere nemmeno una lacrima, senza mal di pancia e soprattutto senza “mammite”!
...
Leggi tutto

Casola – Villanova 3-1

Casola Valsenio – Domenica 17 Aprile 2005
Come ogni domenica, si aspetta il tempo dei portenti.
Come ogni domenica, c’è chi se ne va sempre con qualcosa da mugugnare.
Non è il Casola migliore, ma è un Casola da apprezzare anche nelle sue difficoltà, perchè nonostante tutto è ancora in corso per un secondo posto.
Fortunatamente questa partita si è conclusa con una vittoria giunta solamente nel finale, 3 a 1 il risultato a favore dei padroni di casa.
Difficoltà?
Sicuramente il Casola, in questa specifica partita ma non solo, sembra provare una piacevole complicatezza legata all’importanza dell’incontro.
Contro un Villanova ormai tranquillo, deve assolutamente vincere per non andare in vacanza anticipatamente.
...
Leggi tutto

Il nostro addio al Papa

Un giorno, a chi gli faceva notare che il Santo Padre deplorava le sue azioni criminali, Josef Stalin chiese sarcasticamente “Quante divisioni ha il Papa?”. Prima di replicare in modo così avventato, avrebbe dovuto ricordare che già i cesari di Roma dovettero fare i conti con i discepoli di Gesù e con i loro discendenti, i quali diffusero un ideale che, a lungo andare, fece scricchiolare non poco le fondamenta di quel fantastico impero mondiale. Di certo, però, non poteva immaginare che un suo suddito, un giovane prete polacco, trent’anni dopo, divenuto Papa, avrebbe aperto una breccia decisiva nella cortina di ferro.
...
Leggi tutto

Roba indecente

Vorrei sottolineare quanto è indecente la situazione dei parcheggi nel nostro Comune. Ogni giorno che passa è sempre più impossibile parcheggiare, soprattutto i giorni di martedì e venerdì per via del mercato.
Ma grazie a Dio si è introdotto il disco orario, comodissimo per chi lavora nel centro storico (1 ora), mi chiedo: io che di professione faccio il geometra e mi capita di dover parlare con dei clienti oppure fare dei sopralluoghi di diverse ore come posso fare a mettere il disco orario? Matematicamente mi regalano multe (di questo passo si potrebbero costruire diverse infrastrutture con i miei fondi), sanzioni che devo subire in silenzio, mi guardo attorno e vedo sempre automezzi non in regola di legge: macchine che parcheggiano dove vogliono (o meglio dove c’è spazio… quel poco che c’è rimasto), altre che non hanno il disco orario…e il tutto sotto gli occhi dei vigili di Riolo Terme che vedono solo quando vogliono.
...
Leggi tutto

Diario di un interista rassegnato

Consiglio: fate di tutto perchè la vostra prole non diventi mai tifosa interista, i motivi sono infiniti ma ne elenco solo alcuni.
1. Rassegnazione: avevo 10 anni quando l’inter ha vinto l’ultimo scudetto. Adesso ne ho 26, avete già capito tutto…
2. Sgomento: che tristezza vedere giocatori (non li nomino perchè non meritano neanche questo) strapagati fare le comparse in mezzo ad un campo neanche fossero un Paulo Roberto Cotequino, per di più infortunato…
3. Depressione: vedere i vostri figli giungere da scuola il lunedì con un muso lungo quanto la via Emilia perchè reduci da uno sfottimento lungo 6 ore…
4.
...
Leggi tutto

Contro la zanzara tigre

Anche Casola si mobilita per tempo al fine di combattere la temibile zanzara tigre.
Nel corso dell’anno 2004 si è infatti ulteriormente diffusa, su tutto il territorio casolano, la zanzara denominata Aedes albopictus, originaria del sud-est asiatico. Il Comune ha così deciso di adottare strategie di lotta preventiva. Un’azione che interessi i luoghi dove le uova vengono deposte quali caditoie stradali, pozzetti di scolo delle acque, bidoni, secchi ed annaffiatoi utilizzati in orti e giardini, sottovasi dei fiori, contenitori abbandonati e copertoni di veicoli stradali usati. Anche se questo tipo di zanzara non comporta alcun rischio concreto di malattie infettive nel nostro habitat è comunque un insetto molto aggressivo.
...
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA 2005 – il programma completo

Torna anche quest’anno la ‘Primavera dei Carri di Gesso e di pensiero’. in questo articolo il programma completo delle giornate 24 e 25 Aprile 2005 a Casola Valsenio.

DOMENICA 24 APRILE

Dal pomeriggio: rassegna di vini delle colline faentine, condegustazione e vendita.

Ore 16.00: apertura stand gastronomico

All’imbrunire s’accende la serata magica della Festa diPrimavera, con vino artisti di strada e musica.

La Festa continuerà fino a notte inoltrata con ‘BORN2 DRINK‘: musica , ballo e divertimento organizzato da Hill PartyStaff.

LUNEDÌ 25 APRILE

Dalle 10.00: mercati di prodotti tipici gastronomici,antiquariato, arte country.

Sfilata della Segavecchia accompagnata dai bambini della scuolaMaterna Santa Dorotea di Casola Valsenio....
Leggi tutto

Riccardo Ferniani presenta il suo libro

L’Avvocato e scrittore casolano Riccardo Ferniani presenta il suo libro ‘La clemenza della corte’ venerdì 22 aprile 2005.
In attesa della Festa di Primavera del 25 aprile il Comune di Casola Valsenio organizza un appuntamento culturale. Nella serata di venerdì 22 aprile a partire dalle ore 21, presso la Sala ‘Nolasco Biagi’ della Casa della Cultura sarà presentato il libro di Riccardo Ferniani: ‘La Clemenza della corte’, Ed. Pendragon, 2004.Un libro giallo sui generis particolarmente apprezzato dal pubblico e dalla critica per la sua asciutta ed immediata capacità di disegnare storie. Cinque racconti sulla difficile condizione di una gioventù in limite, tra gioie e dolori....
Leggi tutto

AC-CASOLA: due partite verso la fine del campionato

Casola – Giovecca 2-0
Stuoie – Casola rinviata
Casola – Giovecca 2-0
Stuoie – Casola rinviata

 

Casola – Giovecca 2-0
Casola Valsenio, Giovedì 7 aprile 2005, salve a tutti voi….
Settimana intensa, emotivamente e fisicamente, ma necessaria e fondamentale.
Oggi, 7 aprile, il Casola calcio ha affrontato sul neutro di CastelBolognese il Giovecca.
Ha portato a casa i tre punti vincendo per 2 a 0, mostrando anche belle azioni di gioco che forse, da troppo tempo, mancavano a questa squadra.
E come un tamburello, suona ancora in questa classifica, che deve ancora emettere verdetti definitivi.
Si continua ad andare avanti, prendendo in considerazione il momento, senza fare previsioni ed eventuali calcoli....
Leggi tutto

Situazione pioggia in collina

Il territorio della Comunità Montana dell’Appennino faentino è messo sotto scacco dalle ingenti precipitazioni piovose di questi giorni. Preoccupazione ed allarme generalizzato per la tenuta delle strade comunali e private del comprensorio.
Crescono di ora in ora i danni provocati dalle piogge di questi giorni. ‘Purtoppo, senza timore di smentita – sostiene preoccupato il Presidente della Comunità Montana, Giorgio Sagrini – potremmo quantificare i danni procurati da quest’ondata di maltempo in decine e decine di migliaia di euro. Una situazione che, in queste proporzioni, da numerosi anni non la si ricordava. A tal fine abbiamo già segnalato la situazione alla Protezione Civile, alla Difesa Suolo, all’Autorità di Bacino e allo stesso Uncem’....
Leggi tutto

Restyling dei siti dei Comuni della collina

La collina è on line con nuovi siti internet dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Riolo Terme e della Comunità Montana dell’Appennino faentino.
Da oggi i Comuni dell’Appennino faentino e la stessa Comunità Montana hanno nuovi siti internet. Interventi di ripristino generale della veste grafica e dei contenuti dei portali comunali che vogliono aumentare la visibilità del territorio posto a sud della Via Emilia. Il progetto è stato realizzato dall’Ufficio informatico dell’Unione intercomunale. Tra le novità più importanti si evidenzia l’omogeneità dell’impianto grafico dei siti. Una standardizzazione ‘di facciata’ che si affianca al soddisfacimento dei criteri di accessibilità imposti dalla legge....
Leggi tutto

Miodesopsie come male oscuro

E’ online Vitreo.it

Vi narrerò di un disturbo della vista noto con il nome scientifico di ‘miodesopsie’ ma comunemente riconosciuto con appellativi quali ‘corpi mobili’, ‘opacità vitreali’ o addirittura con la entomologa definizione di ‘mosche volanti’.
Tale disfunzione è localizzata nel corpo vitreo, una zona gelatinosa dell’occhio situata tra la retina ed il cristallino. Nel suo stato di grazia il vitreo si presenta come una struttura trasparente.

Nelle persone affette da miodesopsie, esso tende a perdere la sua consistenza con un improvvisa comparsa di detriti proteici sovente dall’aspetto filamentoso, che offuscano il campo visivo. Quando ciò accade, la visione risulta come filtrata attraverso una superficie vetrata sporca, e la speranza che tutto questo possa soggiacere ad una sorta di defilè regressivo, risulta quanto mai vana, giacché l’apparizione di tale macchie daranno il via ad una triste rinascita in negativo, che ci accompagnerà per tutta la vita.
...
Leggi tutto