Duemila e cinque

DUEMILA E CINQUE

Incredibile! Anche quest’anno siamo riusciti miracolosamente ad assistere alla Festa di Primavera senza slittamenti, nonostante le condizioni climatiche degli ultimi giorni e le scelte Kamikaze fatte dall’Ente di promozione della festa.

Un 2005 che oltre all’impegno di tutti, si contraddistingue per i molti cinque presi dalle società costruttrici da una giuria che ha svolto bene il proprio lavoro entrando nel merito dei pregi e difetti dei carri presentati in concorso.
A festa finita, e forse con un po’ di superbia, provo a giocare nel dare anche io qualche cinque a differenza dei molti giudizi espressi in questi giorni, che sanno molto di politicamente-corretto e basta.
...
Leggi tutto

Caro Cristiano

Caro Cristiano,
scrivo, come potrai ben immaginare, in merito al tuo articolo comparso su questo sito giovedì. Credo che complessivamente la tua analisi sui carri che domenica hanno sfilato sia lucida, esperta. La parte sulle difficoltà incontrate nelle varie fasi della realizzazione del carro (in primis il tuo spaventoso incidente) spiega bene la mancanza di aderenza di certe scene rispetto alla tua relazione. L’accettare la sconfitta (a quanto ho saputo in seguito, di stretta misura) riconoscendo l’onore ai vincitori, ti fa onore.
E allora, scusa se torno sull’argomento, perché quella frase sui 300 euro che ti pagherebbe “Il Corriere della Sera”?
...
Leggi tutto

Che tristezza!!!

Quest’anno non voglio giudicare nulla. Sono abbastanza d’accordo con il verdetto, ma tutta questa tempesta di articoli e commenti è stressante.
Raga e Albert dovrebbero rileggere i loro articoli prima di inserirli (l’italiano dov’è?), Micky e Cristiano con i loro 300 euro potrebbero bene aiutarmi a comprare un pc portatile, Mandaro farà fatica a trovare in me un nuovo grisolatore… Tizzi dovrebbe leggere un pò meglio le relazioni.
Basta, ho già scritto troppo…

Manuel

...
Leggi tutto

PROPOSTE PER LA FESTA

Va be…….poca roba quest’anno zero polemica, è come il carro svestito: cambia dal giorno alla notte!
Sisma sembra morta non ha aperto il becco.Betti dove sei finito che hai gaiato da febbraio?almeno batti un colpo!
Vorrei proporre allo spekkietto di aprire una chatt. anche se non sarà fruttata poco sono convinto che per la settina post-carro sarà sempre intasata, in modo che il confronto fra chi vuole dire la sua è immediato, diretto senza creare equivoci o interpretazione, questo permetterà di appassionare ancora di più che lavoriamo per questa manifestazione per vari mesi.
Seconda cosa cosa propongo di fare un unico opuscolo con tutte e 3 le relazioni (come mi ha fatto notare un ragazzzo che stimato molto), è inutile si dica che le relazioni vanno fatte circolare diverse ore prima dell’inizio della sfilata…altrimenti succede come a noi dell’Input che l’anno scorso ci siamo trovati senza relazioni al momento della sfilata e le ruote del carro schiacciavano i nostri opuscoli abbandonati dalla gente che appena li legge (sempre ammesso che li leggano) li butta via.
...
Leggi tutto

da cristiano

Ciao.
scusate se salta fuori un articolo, ma volevo solo inserire un commento al pezzo di Ragazzini e alla successiva risposta di Rigo, ma a quanto pare sono troppo rimbambito con il computer per riuscirci.
Ringrazio Ragazzini per le parole che ha speso su di me, innanzitutto.
Non ho niente da dire, sul suo pezzo.
Ho perplessità invece su quello di Tiziano.
Innanzitutto sulla faccenda dei giudizi popolari, che coinciderebbero con quelli della giuria.
dubito che Rigo possa essere riuscito a chiedere a tutti i presenti quale fosse il loro carro preferito.
Se il giudizio popolare fosse dipeso dalle mie orecchie, avrebbe stravinto Biagio.
...
Leggi tutto

Finalmente…..ripeto F-I-N-A-L-M-E-N-T-E!

Che dire il gatto nero si e’ trasformato in Puma!
Oggi assaporo un qualcosa di nuovo… indescrivibile purtroppo mai provato prima, un aroma come spiegare… stile caffè: intenso e forte, che avevo solo immaginato guardando gli occhi degli iridati!… Ma dalle 18.55… ABEMUS BANDIERUS BIANCUM! Ho ancora un odore “Pungente” di Peschiera…..ma oggi ho già fatto la centrifuga!
Erano diversi anni che non vedevo così tanta gente in Via Roma, c’erano tanti fotografi: troppi, mai troppo, talmente troppi che per la prima volta li ho visti salire nel carro prima di sfilare e scattare le loro centinaia di foto, pensate che ci volevano addirittura mettere in posa loro, come se fossero inconsapevoli che ogni espressione, posizione e forma sono già state calcolate da mesi: (US VED CHE CON LA DIGITELA I RULI’ I GOSTA POC!),
...
Leggi tutto

UN CASTELLO DALLE BASI SOLIDE

Tutti sanno che per costruire un enorme castello ci vogliono basi solide e terreno buono.
Mettere mattone su mattone (o meglio dire gesso su gesso) e trasportarle con quelle quattro ruotine è impresa ardua se non c’è capacità, grinta, armonia di gruppo e voglia di riuscire.
Nonostante ciò non fosse scritto nella relazione questa è stata l’allegoria che più ha lasciato il segno dentro di me.
Tutto è cominciato dopo la premiazione dell’anno scorso, eravamo delusi del secondo posto, il nostro carro ci illuminava gli occhi, ma forse ci illuminò più lo spirito.
Lì capimmo che eravamo bravi, o che comunque avevamo i mezzi per riprovarci e portare tutto a buon fine l’anno sucessivo.
...
Leggi tutto

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA FESTA APPENA CONCLUSA

Ieri il tempo atmosferico ci ha davvero sorriso, con un sole che non si vedeva da anni così splendente sulla nostra Festa di Primavera (oppure si dice sempre così ogni volta che non piove?).
Quello che invece non ha avuto vita facile è stato il tempo, inteso in senso cronologico. Si è iniziato alla mattina, durante il consueto (per i casolani) giro di ispezione dei carri: commenti arguti o scontati, sfottò fra le società, consigli urlati a gran voce da chi, stando con i piedi ben piantati in terra, ha deciso di contribuire al lavoro di costruzione nelle ultime 3 ore, facendo notare ogni minimo difetto a chi da due mesi svolazza allegro e sempre in bilico fra pali alti 7 metri…

Insomma il solito clima di introduzione alla sfilata, che però quest’anno ha registrato una forte mancanza: le relazioni....
Leggi tutto

Il verdetto della giuria 2005

Premessa

La giuria loda il lavoro complessivo di tutti i gruppi che hanno partecipato con grande sforzo di creatività e impegno sapiente. Nel contempo si rileva la complessità dei temi trattati attraverso l’uso di carri allegorici , per una volta non destinati a divertire, ma a donarci uno spunto per una comune riflessione. Un carro per pensare….

 

CARRO AUFHEBEN

Impatto sbalorditivo. La complessità del tema trattato, generava una eccessivadensità di simboli e immagini, di difficile interpretazione e lettura. Labellezza della relazione ha forse complicato ulteriormente lo sviluppo figuratodel carro. Ciò nonostante la giuria, auspica che nel futuro, queste tematichevengano riprese con maggiore sintesi e leggibilità, mantenendo vivo il concettodella memoria....
Leggi tutto

Festa di Primavera 2005: la classifica

Bellissima giornata di festa con grande affluenza di pubblico in questo 25 Aprile casolano. La giuria ha assegnato il terzo premio al carro ‘Oro Nero’ della societa’ Sisma, il secondo al carro ‘Aufheben’ della Nuova Societa’ Peschiera e il primo premio al carro ‘Il Tesoro del Re Bambino’, costruito dalla Input. A breve le foto della giornata.

INPUT back in the days!… (indietro nei giorni)

…Aveva un colore scintillante azzurro/blu con sfumature grigie, la vernice era assai costosa, quella da carrozzeria (Ferrari F40), con un DNA nella parte anteriore, una semiluna in rotazione appoggiata su di un’altra, una sfera di tubi color rame, tanti triangolini e due ali di ferro stilizzate che nella parte superiore svettavano verso il cielo.
Elisa non riuscì a trattenersi dalle lacrime quando alla premiazione il verdetto ci assegnò il secondo posto.
Ricordo che, comunque, quel giorno io vinsi lo stesso perché coronai un sogno di quando ero bambino, salire sul carro… non ci ero riuscito quando ci tenevo tanto…, quella volta alle elementari sarei potuto salire sul ‘Cavallo di Troia’ e vincere, ma non avrei capito…, sì non avrei capito l’impegno e la passione di chi costruisce un carro e che io stesso mi sarei successivamente appassionato a tal punto da tentare la costruzione di disparati modellini in polistirolo (poco proporzionati, che perdevano palline ovunque in casa) e a voler modificare tra un disegno e l’altro il logo delle ali che ora è il simbolo dell’ Input.
...
Leggi tutto

Trasferimento ”sfortunato”

Sono in corso gli ultimi preparativi per la Festa di Primavera che vede coinvolte anche quest’anno le societa’ Input, Peschiera e Sisma. Questa mattina durante il trasferimento dei carri la societa’ Peschiera e’ stata protagonista di uno spiacevole incidente dovuto alle dimensioni eccessive delle appendici superiori: appena imboccata via Roma ci si e’ subito resi conto che per arrivare a Casola con il carro intero si sarebbe dovuto potare a mezza chioma tutto il viale alberato.
Cosi’la NSP ha deciso di tagliare la prima estensione e di provare a passare lo stesso, ma lo sforzo e’ stato vano. Giunti in via S.Martina
...
Leggi tutto