APRE LA PISCINA COMUNALE
Leggi tutto
Casola ospita, nei tre giorni di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio 2005 un raduno nazionale di camperisti.
Non solo erbe. Dal 27 al 29 maggio, in occasione dell’edizione 2005 di ‘Erbe in fiore”, l’Eurocamperclub ‘L’airone e la cicogna”, ed il Comune di Casola Valsenio hanno organizzato un raduno nazionale di camperisti. Un appuntamento importante per la promozione del cosiddetto turismo ecologicamente compatibile che vedrà una tre giorni all’insegna della scoperta del territorio e delle sue gemme ortobotaniche. Il programma prevede per venerdì 27 maggio l’arrivo dei partecipanti nell’area del campo Sportivo ‘E. Nannini”, in località Olmatelli. Il giorno successivo, sabato 28 maggio alle ore 10.00 è prevista una visita al Cardello, antica foresteria della vicina Abbazia di Valsenio dove, fra il 1800 e il 1900, visse lo scrittore Alfredo Oriani....
Leggi tutto
Incontro pubblico di presentazione del Secondo Stralcio del progetto di riqualificazione architettonica del centro storico di Casola Valsenio
Una serata di presentazione per le nuove vesti del centro storico casolano. Un appuntamento organizzato dall’Amministrazione comunale di Casola Valsenio per la serata di giovedì 26 maggio 2005.
A partire dalle 20,45 presso il Centro culturale polivalente “G. Spadolini” di via Fondazza alla cittadinanza verrà presentato il Secondo stralcio di recupero del centro storico. Il progetto interesserà via della Sorgente, via G. Matteotti, via G. Marconi e vicolo delle Rimesse. Interverranno l’arch. Massia Casadio progettista dell’opera, il presidente dell’Acer di Ravenna Sergio Frattini, Giorgio Sagrini Sindaco di Casola Valsenio, Giacomo Giacometti vice-sindaco Marino Fiorentini ass....
Leggi tutto
‘Vita, speranza, guarigione”, sono le parole d’ordine dei Ds per sostenere i quesiti referendari del 12 e 13 giugno 2005
Partono le iniziative di sensibilizzazione da parte del Comitato per il Si del Comune collinare. ‘Vita, speranza, guarigione sono i valori importanti che toccano l’esistenza quotidiana di ciascuno di noi per i quali bisogna votare ‘Sì”, ai referendum, del 12 e 13 giugno, sulla fecondazione assistita. Quattro i passaggi della legge 40 del 2004 che i cittadini sono chiamati ad abrogare: perché le coppie sterili possano avere figli e perché i bambini possano nascere sani, per difendere pluralismo culturale e laicità dello Stato e per permettere alla ricerca medica di progredire”,.’Un...
Leggi tutto
Soprattutto di quelli che i carri li hanno dentro, con la festa di primavera, che spero con tutto il cuore che cambi nome, e sia una festa piu’ indirizzata al SILENZIO DELL’ARTE DI GESSO.
Quest’anno la mia decisione era stata quella di non partecipare attivamente alla costruzione, per vari problemi di salute.