RIVOLA BEER 2005 – 2 Luglio

Sabato 2 Luglio RIVOLA BEER ’05, festa della birra a cura della proloco e del gruppo giovani OldSkull.
Dalle 18 live music con Dnz, Convergence, HerbeMate e Idea4UsOnly. durante la festa animazioni di writers e stand gastronomico, bancarelle, ecc… Parco pubblico Borgo Rivola, ingresso gratuito.

Casola Valsenio: riparte il Mercatino serale delle Erbe

Torna per il ventiquattresimo anno consecuitvo il ‘Mercatino serale delle erbe’ di Casola Valsenio. Per tutto il periodo estivo, dal 1 luglio al 26 agosto 2005, tutti i venerdì sera dalle ore 18 alle 24, il centro storico del paese si riempirà di essenze, prodotti e materie prime legate alla cultura officinale ed erboristica, protagonista indiscussa da tanti anni di questa parte di Romagna.
Prodotti per la cosmesi, per la medicina e per la salute ma anche per la gastronomia verranno messi in vendita dai numerosi erboristi che da tutta Italia raggiungono Casola Valsenio tutti i venerdì della manifestazione. Unico nel suo genere, il Mercatino casolano, ha sempre cercato di mantenere e potenziare il forte legame con le caratteristiche ambientali e naturali del territorio.
...
Leggi tutto

Uno SPOT contro il fumo

Come tutti sappiamo ai nostri giorni la scuola non è più solo il luogo prestabilito per l’apprendimento delle nozioni delle varie discipline ma è il luogo dell’educazione in senso lato, dove i ragazzi entrano sì in contatto con il mondo della conoscenza, ma anche dove imparano a guardare il mondo che li circonda e che li tocca da vicino.
Proprio legato a questo secondo fondamentale compito della scuola, gli alunni della 3 A della scuola media “Oriani” di Casola hanno preso parte ad un progetto per una campagna sociale contro il fumo.
La campagna di prevenzione all’abitudine del fumo, intitolata “lasciateci puliti”, è stata promossa dall’Istituto Oncologico Romagnolo ed ha come scopo la sensibilizzazione ai problemi legati al fumo e alla sua dipendenza.
...
Leggi tutto

La stampa sul giardino

Un Giardino sulla ‘bocca’ e sulle pagine di tutti. Sembra inarrestabile il vento che spinge la visibilità dell’alta collina sulle pagine delle riviste a carattere nazionale. ‘L’attività di Società di Area e la professionalità del suo ufficio stampa – ha affermato in una nota il Sindaco del paese collinare, Giorgio Sagrini – ha fatto sì che il Giardino delle Erbe e le manifestazioni casolane ad esso legate, abbiano avuto e ancora stiano avendo, ampio rilievo sulla stampa specializzata nazionale’.
Un’attenzione sempre crescente verso una delle più pregiate perle botaniche e turistiche del comprensorio faentino. ‘L’attenzione e l’interesse che il Giardino sta raccogliendo sono veramente notevoli....
Leggi tutto

Soldi per il ripristino del campo da basket di Casola Valsenio.

Con l’arrivo dell’estate arrivano anche i soldi per alcuni ripristini urbanistici. Ristrutturazioni in ambito sportivo e logistico che interesseranno il paese delle Erbe della collina faentina. A breve, infatti, partiranno a Casola Valsenio i lavori di recupero del campo polivalente esterno alla Palestra Comunale. Da sempre luogo di ritrovo per i giovani e per gli sportivi casolani, il campetto versava in quest’ultimo periodo in condizioni non proprio ottimali per performance sportive ed agonistiche. Causa di quest’aggravarsi della situazione è stata anche la creazione del cantiere, recentemente dismesso, allestito per la ristrutturazione del vicino Cinema Senio. Oggi l’intenzione e la possibilità politico – economica del recupero....
Leggi tutto

Da Casola a Bartholomä in Bicicletta

L’Associazione Ciclistica ‘Il Cardello’, dal 19 al 22 luglio, organizza una biciclettata da Casola Valsenio a Bartholomä di 800 km. Una pedalata collettiva da 800 km. Questa è l’avventura sulle due ruote che prenderà il via il prossimo 19 luglio dal Paese delle Erbe e dei Frutti dimenticati in direzione Germania.
Un’iniziativa, simpatica e faticosa, che per ora ha ricevuto quasi trenta sottoscrizioni di partecipazione da parte di ciclisti casolani. Ma per chi vuole potrà raggiungere Bartholomä in pullman. Ci sono ancora posti disponibili. L’arrivo è previsto per venerdì 22 luglio, per accogliere i ciclisti casolani si è mobilitata la cittadinanza tedesca quando arriveranno a destinazione per trascorrere alcune giornate di festa, fino a domenica 24, con gli amici di Bartholomä.
...
Leggi tutto

Lo Spekkietto e’ in edicola

E’ in edicola ‘Lo Spekkietto’ di Giugno.
In questo numero: Speciale Festa di Primavera, tripla intervista sul Parco della Vena dei Gessi, la frana di Campiuno-roncosole e molti altri articoli non ancora apparsi sul sito…

Saluti dalla redazione.

Petizione per le Suore Dorotee

Recentemente un gruppo di cittadini casolani ha indirizzato una lettera alla Reverenda Madre Generale delle Suore Dorotee a Roma e alla Reverenda Madre Provinciale, riguardante le voci diffusesi di una prossima chiusura del convento della Suore Dorotee a Casola. La lettera vuole raccogliere il maggio numero di firme di casolani. Ne pubblichiamo di seguito il testo e ricordiamo che chi volesse firmarla può farlo all’uscita delle Messe della domenica, recandosi in Parrocchia, nella tabaccheria di Stefania, oppure rivolgendosi a uno dei promotori.

Rev.ma Madre Generale
Delle Suore Maestre di S.ta Dorotea
Roma

E p.c. Rev.ma Madre Provinciale

Casola Valsenio 11 Giugno 2005-06-12

Rev.ma

...
Leggi tutto

Mezzo pesante salta dal ponte delle Gianole

Fortunato venerdi 17 per il conducente del camion che ieri pomeriggio ha saltato il ponte delle Gianole. Il mezzo condotto ad alta velocita’ percorreva la provinciale in direzione Casola Valsenio quando all’altezza di Mercatale ha iniziato la folle corsa lungo il rettilineo che precede il ponte delle Gianole (o dei Bartolini), imboccandolo su due ruote. Dopo una frenata di oltre 30 metri l’autista ha perso il controllo e il pesante mezzo si e’ appoggiato al muro di sostegno, sradicando 4 piloni del ponte e volando nel fiume, con un salto di 20 metri.
Il camion destinato al trasporto alimentari si e’ completamente disintegrato e la cabina e’ finita sott’acqua.
...
Leggi tutto

Qualcosa sta cambiando

Non è che qualcosa stia finalmente cambiando perl’industria discografica italiana? Forse ci siamo rotti di vedere teen band(blue e westlife, ma lasciatemi stare i take that…) o mediocri cantantiitaliani ai vertici delle classifiche di vendita? Probabilmente è così, vistoche in data 10 maggio 2005, dando un occhiata su internet, ho visto che nellatop ten ci sono ben quattro gruppi italiani e poca musica, per così dire,commerciale.

Partiamo dal fondo dove compaiono i modena city ramblers(voto 6), tornati al folk romagnolo dopo la breve parentesi raggae, il gruppoemiliano non smette di stupire inanellando successi uno dietro l’altro, sonosincero quando ammetto di aver smesso di ascoltarli una decina di anni fa, masono contento per loro e per la musica italiana in genere....
Leggi tutto

Festa

Oggi, il vocabolario di un essere umano è composto da circa 14.000 parole, il costo medio di una vita intera si aggira sul 1.500.000 Euro, la plastica con cui si fanno i giocattoli per i bambini, è miscelata da numerosi e potenti veleni… altri miliardi di questioni, soprattutto problemi, fanno parte della nostra giornata.
Oggi non ci voglio essere, me ne sto sul mio letto con lo stereo acceso, immaginando mondi che vorrei tenere nascosti.

Mi alzo solo per mangiare o bere schifezze, mi alzo solo perchè stasera c’è una festa.
Ciò che precede l’inizio è un vagare da un bar all’altro, in attesa di aprire anche questa finestra....
Leggi tutto

Apre il Bar TORRINO a Riolo Terme

Apre ufficialmente il nuovo spazio ristoro all’interno della Rocca Sforzesca di Riolo Terme gestito dalla coop sociale PrimaBi in collaborazione con il ristoratore casolano Luca Carubelli. Nella serata di giovedì 16 giugno 2005 a partire dalle ore 18.30 il “Bar Torrino” si presenta al pubblico con un ricco programma e con offerte culinarie sfiziose.
L’invito e’ aperto.
All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Riolo Terme Emma Ponzi ed il responsabile del turismo della Regione Emilia Romagna, Valter Verdicchi.

Sommeranfangsfest (festa di inizio estate): 17 e 18 giugno

Grande festa d’inizio estate per il Comune collinare di Casola Valsenio. L’Amministrazione in collaborazione con il Comitato di Gemellaggio e l’Hill Party Staff organizzano, per venerdì 17 e sabato 18 Giugno, una grande festa in piazza. L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle manifestazioni di gemellaggio tra Casola e la cittadina tedesca di Bartholomä, prevede numerosi spettacoli musicali e la possibilita’ di cenare con prodotti tipici romagnoli e tedeschi presso lo stand gastronomico allestito in Piazza Oriani. Il tutto sara’ accompagnato da vini locali e oltre 1000 litri di birra tedesca importata per l’occasione.

programma:

Venerdì 17 Giugno

19,00 sfilata del CorpoBandistico “G....
Leggi tutto