Unità Viniliche V2

Fare una compilation ai tempi delle musicassette era un rito ed ognuno aveva il suo metodo, c’era chi registrava dalla radio, chi dal televisore, chi preferiva dividerle per generi e chi andava a sentimento, mettendo ai primi posti le canzoni da “smisurare”, in modo da riavvolgere il nastro velocemente ed avere subito pronto il riascolto.
In questa nostra cassettina, tendente al Rock abbiamo raccolto dei brani che negli ultimi mesi hanno catturato la nostra attenzione.

Questo il link per godervela su spotify: https://open.spotify.com/user/rivola/playlist/7KRWvnqnxcDDoqDJuTLXEX 

e questo su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=xnUQLnQLQ_M&list=PLWZFMk7czFFXtUc0VEF8khcy0BpIRHdgW

Alessandro Gucciardo

Annuario meteo 2017

La stazione meteorologica dell’istituto agrario Scarabelli è ,per la nostra zona, una fra le più antiche in attività. La prima fu installata nel 1926, ma col passaggio del fronte durante la seconda guerra mondiale, tutti i dati furono persi quando i tedeschi in ritirata fecero brillare gli edifici e con essi tutta la documentazione conservata.

 La raccolta dei dati riprese nel 1945 con l’installazione di un nuovo centro meccanico-analogico; poi dal 1994 ha preso avvio la rilevazione con attrezzature digitali che tutt’ora procede ininterrottamente. La  meteorologia ha un ruolo centrale nella didattica in particolare l’agrometeorologia cioè quella branca che si occupa più in particolare dell’analisi delle grandezze e delle variabili di ordine agronomico.

...
Leggi tutto

A K.

Camminavo come un fantasma, che vaga, nei recessi della propria anima…

Là fuori, dove scorre la vita, mi prendesti per mano…

Vivevo in una stanza, che sembrava fatta di soffitto e buio…

Sembrava che qualcuno ti avesse strappata da un sogno…

Quella stanza, come un’onda travolgente, si fece di soffitto e luce…

Toccare il tormento di qualcuno, ti aiuta a capire che non sei solo…

Ti presi la mano…

Come un lampo, mi ricordai dell’enormità dei gesti piccoli…

Quella stanza, era in cima…

Era l’unica, che aveva avuto in sorte la magia misteriosa dell’amore…

E lì, seduti, si condivideva l’anelito al divino.

...
Leggi tutto

La notte delle favole

Nell’ottobre 2017 è uscito il libro “ La notte delle favole”, dieci anni di racconti dimenticati di Casola Valsenio, a cura di Roberta Colombo, Sergio Diotti e Vincenza Capulli. E’ stato presentato durante “ La festa dei frutti dimenticati”2017. Copertina di Elisa Sangiorgi e presentazione del sindaco Nicola Iseppi e del giornalista Beppe Sangiorgi

FOTO

E’ sicuramente emozionante vedere pubblicare  un libro, sembra che quelle pagine contengano una parte della  storia della tua anima  che parte per un viaggio ,  senza di te , ma con tanto di te…

Ma quando capita che la pubblicazione di un libro avvenga senza  averla cercata, senza neanche averla supposta o ipotizzata, beh,… in questo caso l’orgoglio, la sorpresa e la soddisfazione si fondono producendo un effetto così gratificante che si stenta a crederci e quasi non si vorrebbe mai smettere di ripensare al lavoro, impegno, ricerca che ha preceduto il libro, a quei giorni di  entusiasmi, emozioni, idee e progetti di cui  quel libro è solo l’ultimo atto.

...
Leggi tutto

lavori del comune

OPERE PUBBLICHE
 
Continuiamo il nostro monitoraggio delle opere pubbliche che interessano il nostro paese che già da due numeri  abbiamo messo in cantiere grazie alla disponibilità dell’assessore Nati Maurizio.
PALESTRA COMUNALE
Cominciamo da un lavoro già concluso, ovvero la Palestra Comunale. I lavori di messa in sicurezza e risparmio energetico si sono conclusi e la palestra ora è  agibile, funzionante e disponibile dall’inizio mese di Gennaio. La palestra è stata inaugurata il 10 Marzo.  Come si sa essa è a disposizione dalle scuole per le lezioni di educazione fisica e sport e dei privati per il mantenimento della forma fisica tramite la  gestione di Nuova Scuola Arte Danza. 
...
Leggi tutto

Spedizione Speleologica Papua 2017

 

Blank Under the Map

I saatelliti delle serie Sentinel sono in grado di fotografare e mostrarci ogni angolo del pianeta e i suoi cambiamenti ogni tre giorni. Vista sotto questa prospettiva, la Terra potrebbe sembrare un posto immerso in un eterno presente, privo di angoli bui. Un posto dove ormai parrebbe impossibile trovare luoghi blank on the map: spazi vuoti sulle carte, capaci di affascinare e raccontare nuove storie proprio perché ancora ignoti. Fortunatamente per la nostra fantasia e umanità, gli speleologi sanno che l’ignoto e l’esplorazione sono un qualcosa ancora oggi vivo e reale. Qualcosa di cui per ora non vediamo la fine....
Leggi tutto

Spedizione Speleologica Papua 2017

 

 

 

 

Blank Under the Map

I saatelliti delle serie Sentinel sono in grado di fotografare e mostrarci ogni angolo del pianeta e i suoi cambiamenti ogni tre giorni. Vista sotto questa prospettiva, la Terra potrebbe sembrare un posto immerso in un eterno presente, privo di angoli bui. Un posto dove ormai parrebbe impossibile trovare luoghi blank on the map: spazi vuoti sulle carte, capaci di affascinare e raccontare nuove storie proprio perché ancora ignoti. Fortunatamente per la nostra fantasia e umanità, gli speleologi sanno che l’ignoto e l’esplorazione sono un qualcosa ancora oggi vivo e reale. Qualcosa di cui per ora non vediamo la fine....
Leggi tutto

p sas vers 5

PIAZZA  LUIGI  SASDELLI , LA PIAZZA STORICA  DEL NOSTRO CENTRO ABITATO,  
DECLASSATA A SEMPLICE  AREA DI   PARCHEGGIO … PEGGIO … A GARAGE.
 
( N.B. Premetto che questo articolo è una mia iniziativa personale che non coinvolge necessariamente la redazione del nostro giornale, all’interno della quale non ho svolto nessuna indagine su come i ragazzi la pensino sull’argomento che vado a trattare. Dunque si tratta di una specie di lettera alla redazione con preghiera di pubblicazione)
 
“La scelta di  declassare Piazza Sasdelli a parcheggio, anzi  peggio ….a garage è una scelta a mio avviso  incivile, qualunquistica, poco lungimirante e soprattutto di nessuna effettiva e reale utilità per i cittadini,  a parte accontentare  le ubbie e  i grilli di qualcuno che pensa che 8 posti in più di parcheggio possano risollevare  l’economia  del centro storico  (quando poi di posti liberi nel centro storico, nel giro di cento metri ce ne sono sempre a disposizione) .
...
Leggi tutto

piazza sasdelli

PIAZZA  LUIGI  SASDELLI , LA PIAZZA STORICA  DEL NOSTRO CENTRO ABITATO,  
DECLASSATA A SEMPLICE  AREA DI   PARCHEGGIO … PEGGIO … A GARAGE.
 
“La scelta di  declassare Piazza Sasdelli a parcheggio, anzi  peggio ….a garage è una scelta  irresponsabile, incivile, qualunquistica, poco lungimirante e soprattutto di nessuna effettiva e reale utilità per i cittadini,  a parte accontentare  le ubbie e  i grilli di qualcuno che pensa che 8 posti in più di parcheggio possano risollevare  l’economia  del centro storico  (quando poi di posti liberi nel centro storico, nel giro di cento metri ce ne sono sempre a disposizione) .
Una scelta sciatta, ottusa  che denota scarsa sensibilità urbanistica, poco rispetto dell’ambiente, scarso coraggio civico. 
...
Leggi tutto

Risultati elezioni 5/3/2018 Casola Valsenio

Pubblichiamo di seguito i risultati Elezioni Politiche 2018 di Casola Valsenio
 
 
           
Candidati Uninominale Camera 2018  
      voti %  
PD Partito Democratico Marco Di Maio 529 33,5  
Civica Popolare  
Insieme  
+ Europa  
MOVIMENTO 5 STELLE De Bellis Annam. 365 23,1  
 
Noi con l’Italia UDC Andrea Cintorino 553 35,0  
Forza Italia  
Lega  
Fratelli d’Italia  
Candidati Uninominale Senato2018  
      voti %  
PD Partito Democratico Stefano Collina 499 34,0  
Civica Popolare  
Insieme  
+ Europa  
MOVIMENTO 5 STELLE Ruffilli Alessandro 335 22,8  
 
Noi con l’Italia UDC     520 35,4  
Forza Italia Alberghini  
Lega Masssimiliano  
Fratelli d’Italia      
 
 
 
Dati esposti nella bacheca del PD        
ELEZIONI POLITICHE 2018 camera senato
partiti voti % voti %
DESTRE UNITE Forconi     1  
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 10 0,6 11  
PARTITO REPUBBLICANO 3 0,2 4  
POTERE AL POPOLO 10 0,6 10 0,7
CIVICA POPOLARE Lorenzin 17 1,1 10 0,7
INSIEME 6 0,4 5  
+ EUROPA 31 2,0 27 1,9
PD Partito Democratico 459 30,0 445 30,9
Per una sinistra Rivoluzionaria 3 0,2 4  
PARTITO COMUNISTA 20 1,3 20 1,4
CASA POUND 10 0,6 5  
LIBERI E UGUALI 64 4,1 52 3,6
FORZA NUOVA – FIAMMA 6 0,4 5  
MOVIMENTO 5 STELLE 347 22,6 335 23,2
FORZA ITALIA 165 10,7 149 10,3
LEGA 335 21,8 325 22,5
NOI CON L’ITALIA UDC 8 0,5 6  
FRATELLI D’ITALIA Meloni 36 2,3 33 2,3

riassunto demografico 2017

ERAVAMO  2650 ED ORA SIAMO 2601

( i dati  sono quelli ufficiali risultanti all’anagrafe del comune di Casola V,)

All’inizio del 2017 a Casola  Valsenio,  secondo l’anagrafe,  eravamo  2650 ; a fine anno siamo  2601 e pertanto registriamo una diminuzione della popolazione residente di  49 cittadini.

 

(nota:  M = Maschi ; F = Femmine) N.B. Tutti  i nuovi nati  sono venuti alla luce nei centri sanitari dei distretti: Nessun  bimbo è nato nel territorio del comune.

Popolazione residente

Al 1 Gennaio 2017 :     Tot. 2.650     di cui   M.  1.360       F.  1.290

Al 31 Dicembre 2017:   Tot....
Leggi tutto

Fabbricare un mito

 
A volte, quando si deve scrivere la storia, diventa veramente incredibile il numero di contrasti presenti nella documentazione sopra la quale si tenta di ricostruire il passato. È il caso di Ernesto Guevara de la Serna, sopranominato “el Che”. Con lui ci troviamo addirittura di fronte al drasticamente opposto. Da una parte l’immagine del mito, dall’altra quella di un vero e proprio apostolo della violenza. Fermo restando la prima, che ci è famigliare, vorrei invece riportare il risultato della mia modesta ricerca a proposito della seconda. Consideriamo, per esempio, quanto testimonia l’istruttore Miguel Sanchez, che lo conobbe nel periodo dell’addestramento para-militare in Messico: “Il Che era un avventuriero senza patria e senza ideale… solo per circostanze del tutto accidentali si ritrovo nel nostro campo di addestramento.
...
Leggi tutto