NUVOLE Casola2018 – Un incontro di speleologia con grandi numeri

 

I numeri parlano chiaro: il successo del raduno conferma quanto Casola Valsenio 

sia luogo d’elezione per la speleologia

 

Casola Valsenio, 15 febbraio 2019 – L’edizione più “giovane” di sempre, quella di Nuvole 2018, i cui numeri verranno presentati domani, 16 febbraio, alle ore 10:00, presso la sala comunale di Casola Valsenio (RA)L’ottavo raduno internazionale di speleologia, dello scorso novembre, organizzato dall’Associazione Speleopolis nel comune ravennate ha richiamato come sempre un’ampia rappresentanza della comunità speleologica da tutto il mondo.
Dall’1 al 4 novembre 2018 Casola ha accolto migliaia di speleologi, che si sono riuniti per condividere le loro conoscenze, la loro esperienza e le innovazioni internazionali sul mondo della speleologia.
...
Leggi tutto

CASOLA ON DEMAND – IL NUOVO CANALE YOU TUBE DEDICATO SOLO A CASOLA

Il 7 gennaio è nato il primo canale dedicato esclusivamente a Casola e si chiama Casola On Demand. Sarà il canale di riferimento per tutti i video che saranno realizzati e che sono stati realizzati e completamente visibili a tutti. L’obiettivo è quello di rendere disponibile alla cittadinanza e al web, le immagini del territorio di Casola, passate e future grazie anche al ricco catalogo personale del sottoscritto, e sarà aperto a chiunque voglia utilizzare il canale On Demand per video che si è auto-prodotto. Sarà infatti raccolta una selezione dei video più importanti di manifestazioni, cortometraggi e lungometraggi del cineoperatore Matteo Bellini e sarà anche aperto a chiunque voglia rilasciare progetti che ha auto-prodotto. ...
Leggi tutto

ABILISSIMI PROTAGONISTI

Cari lettori, siamo qui per dare spazio ad un progetto veramente interessante. Si tratta di ABILISSIMI PROTAGONISTI. Nelle testate locali, ma anche nei quotidiani nazionali questo progetto ha avuto un’eco notevole; per chiarire il tutto facciamo qualche domanda al regista e curatore del progetto, il nostro compaesano FABIO DONATINI.

Ciao Fabio. Anzitutto che cos’è ABILISSIMI PROTAGONISTI?

Ciao Riccardo. Abilissimi Protagonisti è una serie di corsi sui mestieri del cinema dedicati a ragazzi disabili. Un corso di sceneggiatura e scrittura, un corso di tecniche di ripresa, un corso di recitazione e un corso di preparazione al set cinematografico. Il tutto è stato ideato per allargare il concetto di cinema all’universo della disabilità.

...
Leggi tutto

Speleoflash

Sono quasi le 15 della prima domenica di novembre. E’ il 4 novembre: una ricorrenza particolare perché cent’anni fa finiva la prima guerra mondiale con la sua scia di lutti e tristezze.

Anche i casolani sono tristi oggi pomeriggio, ma per un altro motivo: se ne sono andati gli speleo con la loro scia di mostre, convegni, sapori e colori. Erano 2470 ( registrati in segreteria), hanno invaso il paese e se ne sono andati in poche ore senza lasciare scie di cartacce, plastica o tracce di inciviltà consumistica.

I casolani che si sono aggregati al loro incontro internazionale e che hanno ritirato il loro braccialetto blu sono stati 1170, mica pochi....
Leggi tutto

L’ombra di Tiberio

 

Il Parco della Vena del Gesso, nonostante la sua limitata estensione, non finisce mai di stupire. Questa importante area carsica dell’Emilia Romagna oltre alle esplorazioni speleologiche, ci regala infatti spesso nuove e importanti testimonianze storico-archeologiche. Che molte delle grotte presenti in questo territorio conservino tracce di frequentazione umana non è mai stato un mistero, ma dopo la scoperta nel 2011 del ruolo giocato dall’estrazione del Lapis Specularis durante l’età romana, molti siti hanno subito importanti rivisitazioni e approfondimenti. Dopo ampi studi abbiamo oggi l’immagine di un luogo in cui la vocazione mineraria ha giocato un ruolo importante almeno per alcuni secoli....
Leggi tutto

FESTA DELLA MISERICORDIA 2018

Anche  quest’anno  la nostra Fraternita rinnova l’appuntamento con la  tradizionale “Festa della Miser”  nelle giornate di Sabato 8 e Domenica 9 Settembre prossimi;  a questo link il  programma dettagliato della festa. 

 

  

 

Confermato il Torneo di Calcetto “della Miser “ con il prezioso aiuto dell’AC Casola e dei  i genitori dei ragazzi.

Confermata anche la tradizionale lotteria

 

Entrambe le serate saranno allietate da Gruppi Musicali; si comincia il Sabato sera con il Gruppo marradese “Biglietto  Ridotto” mentre nella serata di Domenica si esibiranno Gruppi musicali casolani,  giovanissimi  (  … gli oramai famosi Black Dogs) … ed altri  meno giovani....
Leggi tutto

Giallo non solo d’uovo: Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi

1891: Un distinto baffuto signore di Forlimpopoli, tale Pellegrino Artusi, pubblica La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, volume che dietro l’apparenza di sfizioso ricettario cela uno sguardo beffardo e indagatore sui 71 anni d’Italia che l’autore ha vissuto.

2017: Sotto i portici della Turrita, un pasciuto personaggio dal colorito avvinazzato decide di rendere omaggio all’Artusi mettendo al lavoro i propri ragassuoli della Bottega Finzioni. Quell’uomo è Carlo Lucarelli, e il risultato della sua risoluzione è Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi. Sebbene non sia un libro destinato a scalare le classifiche mondiali, merita indubbiamente attenzione: è molto divertente leggere del celebre cuoco e gentiluomo indossare i panni di investigatore e risolvere casi piuttosto intriganti collegati alla santa pappa – da un pasticcio di maccheroni rivelatore ad un coriaceo minestrone, ci sarà da affilare le posate....
Leggi tutto

Festa di Primavera 2018

Successo per la Festa di Primavera, edizione 2018. A partire da qualche anno la Festa ha ripreso vigore, grazie anche all’impegno della Pro-Loco che è stata capace di introdurre alcune novità e di riempire la giornata con attività, punti di incontro, musica e altro. Alle 15:30 però ha avuto inizio il clou della festa, ovvero la sfilata dei carri allegorici. Non c’è dubbio che per un casolano i carri siano un evento fondamentale della vita del paese, capace di attirare l’attenzione e la curiosità a partire da marzo, quando si iniziano a vedere le sagome in legno, per proseguire dopo la festa, quando i verdetti hanno decretato vincitori e vinti....
Leggi tutto

Intervista a BARBARA BELLINI

pittura organizzato dall’associazione casolana “Creativi sopra la media”. Lo scorso anno, nel suggestivo contesto del parco del Cardello, la vincitrice è stata la giovane Barbara Bellini, oggi imolese ma che ha vissuto a Casola i primi anni della sua vita. Barbara ha vinto con un bellissimo dipinto che riportiamo in fotografia. Impressionati dal suo lavoro le abbiamo rivolto alcune domande, curiosi di scoprire il suo mondo artistico.

Nella tua esperienza personale che cosa ha fatto scattare la molla di prendere in mano gli strumenti della pittura ed iniziare a dipingere?

Quando è nata questa passione? Quali sono state fino ad oggi  le tappe più importanti?

...
Leggi tutto

Enrico Finoia

Venerdì 13 Aprile 2018 – E’ ENRICO FINOIA, IL GRAFICO MIGLIORE
Enrico Finoia, casolano, allievo dell’Istituto A. Oriani di Faenza : indirizzo Grafico classe 3° A-Graf ha vinto il concorso di idee promosso dallo Studio Legale Quadruccio – che opera a Bologna e a L’Aquila – per la realizzazione di un marchio identificativo dello Studio.
Lo Studio ha promosso il concorso interno alla classe 3° A-Graf con la collaborazione della professoressa Trivisone.
Tre sono state le creazioni promosse fra le quali, prima arrivata, è stato proprio il marchio ideato e realizzato dal nostro giovane concittadino Enrico Finoia che è stato premiato con un riconoscimento del valore di 150 euro.
...
Leggi tutto

CI HA LASCIATO GIORDANA EVANGELISTI , STORICA “LEVATRICE” DELLA NOSTRA VALLATA

OLTRE 2000 BIMBI SONO VENUTI ALLA LUCE FRA LE SUE BRACCIA
Il 4 Aprile è morta Giordana Evangelisti , storica “levatrice” che per 30 anni ha svolto il suo prezioso ed onorato servizio nella nostra vallata, aiutando ed assistendo le mamme a far nascere oltre 2.000 bambini. Giordana era una ostetrica capace, esperta, generosa che sapeva infondere sicurezza alle proprie pazienti in quei momenti così cruciali, critici, impegnativi e talvolta difficili e complicati che preludono ed accompagnano l’affacciarsi al mondo dei nuovi nati.
Giordana, una volta diplomatasi come ostetrica negli anni ’50, svolse inizialmente la sua professione in provincia di Forlì nel comune di Galeata, zona di sua provenienza.
...
Leggi tutto

FAMEDIO casolano

Carissimi lettori, partiamo dalla fine, ovvero da quel luogo in cui ogni casolano prima o poi (ovviamente si spera sempre molto tardi) si dovrà recare. Di cosa si tratta? Della Buratta, del camp sant, molto più banalmente del cimitero. Se vi sarà capitato di farci un giretto senza dover necessariamente percorrere la strada che porta alle tombe dei cari defunti, avrete notato che nell’arcata alla destra della chiesetta che si trova in posizione centrale, è possibile notare una lapide marmorea con la parola latina FAMAEDIUM. Ecco, che cos’è un famaedium? La parola rimanda al latino ma non è esattamente una parola latina nel senso che non esisteva al tempo degli antichi Romani e risale al XIX secolo.

...
Leggi tutto