Scout

 

Verso la stella cometa

Se volessimo dare un titolo alla nostra Route di Natale, penso che questo sarebbe il più indicato.
Siamo partiti in un freddo venerdì di dicembre per raggiungere la Badia di Susinana, dove ci hanno accolti i due frati custodi: Angelo e Aldo.
Dove averci illustrato la casa e le sue regole, ci hanno salutato, invitandoci la mattina seguente , alle 7,30, alla S.Messa che si tiene nella cappellina invernale: la prima Chiesa riscaldata che siamo mai entrati! Tra un canto e una risata è incominciata la nostra uscita.
L’atmosfera che si respirava era particolare: la casa piccola e molto intima, il fuoco acceso, la finestre appannate da cui si poteva vedere qualche squarcio del paesaggio ghiacciato.
...
Leggi tutto

Voci dal CDA…

Nelle serate del 20 e 27 maggio, noi del CDA (cioè i ragazzi più grandi del branco) abbiamo organizzato una rassegna cinematografica per i bambini di Casola.
Il primo venerdì (il 20 maggio) abbiamo proiettato il film “Shrek 2”, mentre venerdì 27 “Le Follie dell’Imperatore”.
Questi film sono stati scelti direttamente da noi ragazzi a conclusione di un anno di attività riguardanti l’amicizia.
Il tutto si è svolto nella sala parrocchiale e per l’occasione avevamo allestito anche un mini-bar.
Non ci saremo mai aspettati un riscontro così positivo da parte dei casolani: i posti a sedere erano esauriti, così pure le bibite e la patatine.
...
Leggi tutto

Ultime dal Noviziato

Abbiamo deciso di proporvi con questo articolo una piccola riflessione, riportando l’ultimo brano letto ed analizzato durante le attività:’Il giovane Gambero’ di G.Rodari.
Un giovane gambero pensò:’ Perché nella mia famiglia tutti camminano all’
indietro? Voglio imparare a camminare in avanti, come le rane, e mi caschi
la coda se non ci riesco’.
Cominciò ad esercitarsi di nascosto, tra i sassi del ruscello natio, e i
primi giorni l’impresa gli costava moltissima fatica. Urtava dappertutto, si
ammaccava la corazza e si schiacciava una zampa con l’altra. Ma un po’ alla
volta le cose andarono meglio, perché tutto si può imparare, se si vuole.
...
Leggi tutto

CAMPO INVERNALE SANTA MARGHERITA 2004

4 sestiglie agguerritissime, 5 capi ancora più carichi dei lupetti, freddo quanto basta, tanta voglia di giocare e soprattutto un bel po’ di pazienza. Questi sono gli ingredienti per un campo invernale coi fiocchi (…non di neve!…per questa volta).
Amalgamate il tutto in una calda e avvolgente atmosfera natalizia e otterrete un risultato da 10 e lode…non in condotta però! Eh si, perché se è vero che a Natale si è tutti più buoni, allora non voglio pensare al campo estivo! Questa volta lo devo proprio dire: LUPI, CI AVETE VERAMENTE DISTRUTTO!!!!! Bisogna dirla tutta però…la voglia di fare non vi è certo mancata, in soli due giorni ci avete dato tantissime soddisfazioni, soprattutto i cuccioli che sono riusciti ad affrontare la loro prima notte fuori casa senza fare scendere nemmeno una lacrima, senza mal di pancia e soprattutto senza “mammite”!
...
Leggi tutto

LO SCOUT: UNO, NESSUNO, CENTOMILA

Che cos’è uno Scout?
Comincia proprio così, con questa semplice domanda, un vecchio libro intitolato “Il mondo dei lupetti” che, attraverso un centinaio di pagine fatte di poche parole e molti disegni, cerca di spiegare ai più piccoli il complesso mondo dello scoutismo. Per me è un libro bellissimo, che ho divorato almeno dieci volte da bambino e che di certo rileggerei con gusto anche oggi, se solo diavolo riuscissi a trovarlo.
Cento pagine in un libro per bambini solo per rispondere ad una domanda. Di certo sembrano eccessive ed in contrasto con la psicologia dei più piccoli, che necessitano di risposte chiare, verificabili e di immediata comprensione.
...
Leggi tutto

Route invernale 2004

La route si è svolta alla Badia di Susinana, dove i due Frati custodi del monastero ci hanno gentilmente ospitato.
Il tema della route, ”come i pastori andiamo verso la capanna…”, concludeva il capitolo incominciato ad ottobre, in cui abbiamo iniziato a ragionare su noi stessi, scoprire le nostre doti, le nostre debolezze, per imparare a condividere, sempre in modo più approfondito, le nostre opinioni.
Il tutto è iniziato il 22 dicembre quando verso le 19,00 siamo giunti alla Badia, qualche canto con la solita chitarra stonata, qualche chiacchera, ed è giunta finalmente l’ora della cena, il momento più atteso da tutti i novizi , poichè si cucina nei “fornellini”!!!
...
Leggi tutto

Raccolta Stracci

Per costruire la croce infuocata del Venerdì Santo, abbiamo bisogno del tuo aiuto!!!
Sabato 12 marzo, a partire dalle ore 15.00, passeremo di casa in casa per raccogliere gli stracci.
Lasciaci un sacchetto fuori dalla porta!!

Noviziato Mercurio
Gruppo Scout
Casola Valsenio 1

CON I RE MAGI AL CAMPO INVERNALE

Ciao a tutti!
Siamo le croniste delle squadriglie Pantere e Aquile del Reparto Mafeking. Abbiamo il compito di raccontarvi cosa è accaduto durante il campo invernale…
Ci siamo ritrovati giovedì 23 dicembre alle tre del pomeriggio davanti alla sede. Dopo esserci messi in cerchio e aver cantato “Madonna degli Scout”, i genitori ci hanno accompagnato a Piedimonte dove si sarebbe svolto il nostro campo. Noi ragazzi eravamo tutti presenti, quasi un record che al campo invernale il reparto parta completo di ogni elemento, di sicuro questo è stato già un buon inizio…
Quest’anno l’ambientazione era proprio Natalizia, perché per due giorni abbiamo “accompagnato” i Re Magi nel loro cammino verso la Grotta di Betlemme seguendo la Stella Cometa.
...
Leggi tutto

Gruppo Scout 1994-2004: da dieci anni una presenza costante a Casola

Lo scorso13 Novembre ricorreva il 10° Anniversario della rinascita del Gruppo Scout Casola V.1°

Ogni volta che vedo i nostri scouts scorrazzare per le vie del paese mi tornano alla mente le parole di Luisa Sangiorgi dopo che, al termine di una riunione in parrocchia, accettammo la proposta di rifondare il gruppo scout Casola Valsenio 1. Quel ‘Che bello, rivedremo le divise azzurre correre per le strade!&#8221, era molto più di un semplice moto di spontaneo entusiasmo, era un mandato, quasi un impegno d’onore e come tale ce lo siamo scolpiti dentro e lo abbiamo segretamente conservato fino ad oggi.

Dieci anni fa, convocati a quella riunione con Luisa e alcuni genitori, eravamo solo uno sparuto gruppetto di tre ragazzi di 20-22 anni – Lella, Poggio ed io – che non aveva la più pallida idea di cosa l’avrebbe atteso negli anni a venire.
...
Leggi tutto

Il clan

Regia di Lorenzo Righini, in arte Fuco.
Il tutto ha inizio venerdì 10 settembre ore 6.45 alla stazione delle corriere di Casola. Iniziamo ad arrivare alla spicciolata con capelli improponibili, ciabatte e viveri ancora da sistemare in zaini che ci chiedono pietà.
Attraverso treni e corriere abbiamo raggiunto Visso, dove ci siamo sistemati con le tende. Una veglia su San Paolo e poi a letto.
Il sabato e la domenica sono stati giorni classici per ogni route che si rispetti: circa 26 km a piedi, ma con il sollievo del materasso sia il sabato alla Abbazia di San Eutizio che la domenica in un convento di Norcia.
...
Leggi tutto

Tanti Auguri

L’importante è compiere qualcosa di buono in ogni giorno della propria vita’ (Baden Powell)

E’ trascorso ormai piu’ di un anno dai festeggiamenti per i “nostri primi quarant’anni”, ma è già tempo per un nuovo compleanno.
Questa volta non festeggeremo alla grande, ma ci affideremo semplicemente alle pagine de “Lo Spekkietto” per ricordavi questo: gli Scout a Casola Valsenio rinati dieci anni fa.
I miei occhi hanno fatto talmente l’abitudine alla vista degli Scout a Casola, che quasi dimenticavo fosse passato così tanto tempo.

Pensandoci bene sembra che lo scoutismo casolano non si sia mai fermato ma sia sempre esitito come un continuo flusso umano dal 1963 (anno della fondazione) ad oggi.
...
Leggi tutto

VACANZE DI BRANCO A MONTECODRUZZO, 1/8 AGOSTO

La tensione iniziale non manca mai, ma quest’anno è stata accentuata dalla partenza con il ‘corrierino’ che, oltre a trasportare 22 lupetti carichi ed urlanti e 3 capi ancora ‘integri’ e pazienti, doveva trasportare anche tutti gli zaini e gli scatoloni con cibo e materiale. Pressando a più non posso siamo riusciti a stiparci dentro e a partire.
L’atmosfera del campo ci ha preso subito ed, appena arrivati, ci siamo lanciati all’interno della ‘Storia Infinita’ che ci ha fatto compagnia per otto giorni trascorsi tra giochi, canzoni, attività, litigi e rappacificazioni, camminate, vittorie e sconfitte, pianti e risa, cadute, scorticoni, pranzi e cene ad orari impensabili, nostalgie e voglia di non tornare più a casa, zanzare, scenette, dentifricio (che quest’anno finalmente è stato usato solo per la sua vera funzione), tornei, laboratori, specialità e lupettiadi (che accendono sempre gli animi).
...
Leggi tutto

Agesci-Casola V.1-Campo Estivo 2004-Corteno Golgi (BS)

Quest’anno purtroppo tocca a noi scrivere un piccolo articolo sul campo estivo. Diciamo purtroppo perché per noi è stato l’ultimo anno nel reparto.
Ma ora parliamo del campo.
Per farci cambiare un po’ aria, quest’anno i Capi hanno deciso di farci accampare in alta montagna, a 1600 metri d’ altezza.
Inizialmente è stato un po’ difficile abituarsi al clima e all’ambiente ma senza molta difficoltà siamo riusciti ugualmente a montare tutto il campo con un ottimo risultato grazie anche allo splendido luogo in cui ci trovavamo.
Per completare la ricetta per un campo da favola non potevano mancare giochi stupendi e molta allegria.Il
...
Leggi tutto