Scout

 

“LA GRANDE IMPRESA”: “impresa di reparto 4 maggio 2014”

Sì, è stata proprio una grande impresa quella del reparto quest’anno; forse perchè eravamo così scoraggiati il giorno prima (dato il forte nubifragio promesso dalle previsioni meteo) che, la mattina del grande evento, quando abbiamo visto il sole fare capolino, ci siamo sentiti proprio fortunati!!!!

Ci siamo riuniti il 3 maggio per prepararci (soprattutto mentalmente) all’arrivo di più o meno cento persone! Una grande impresa per il nostro “strano” reparto!

Ebbene abbiamo preparato i tavoli e fatto diverse attività mentre gli aiuto-capo preparavano (il bellissimo) alzabandiera.

Ma di certo non vorrete sapere la preparazione!

Al mattino ci siamo svegliati con le nostre solite facce stravolte e siamo scesi per un pò di ginnastica mattutina.

...
Leggi tutto

L’Alta Squadriglia al Centro SOS DONNA

L’1 marzo, noi ragazze dell’alta squadriglia, ci siamo recate  al palazzo delle associazioni di Faenza per un appuntamento al centro SOS DONNA. Questo centro è in piedi dal 1944 per iniziativa di una donna alla quale era stata bruciata viva un’amica dal marito.

 Subito abbiamo visto le stanze dove avvengono i colloqui con le vittime e siamo rimaste colpite dalle sagome ricoperte di nomi ed età delle donne che hanno subito violenza nel 2013 in Italia. In tutto erano 128 con fascia di età compresa dai 30 ai 55 anni. Attraverso varie slide Azzurra, la ragazza che ci ha splendidamente accolto, ci ha mostrato in cosa consiste il suo lavoro e quello delle altre operatrici del centro: ascoltare donne che subiscono violenza....
Leggi tutto

L’alta squadriglia al centro sos donna

L’1 marzo, noi ragazze dell’alta squadriglia, ci siamo recate  al palazzo delle associazioni di Faenza per un appuntamento al centro SOS DONNA. Questo centro è in piedi dal 1944 per iniziativa di una donna alla quale era stata bruciata viva un’amica dal marito.

 Subito abbiamo visto le stanze dove avvengono i colloqui con le vittime e siamo rimaste colpite dalle sagome ricoperte di nomi ed età delle donne che hanno perso la vita nel 2013 in Italia. In tutto erano 128 con fascia di età compresa dai 30 ai 55 anni. Attraverso varie slide Azzurra, la ragazza che sta svolgendo il servizio civile, e che ci ha splendidamente accolto, ci ha mostrato in cosa consiste il lavoro delle operatrici del centro: ascoltare donne che subiscono violenza....
Leggi tutto

CAMPO INVERNALE 22/23 DICEMBRE 2013

Eccoci di nuovo qui, il reparto è pronto per partire!

Questa volta, solo 2 giorni prima dell’attesissimo Natale, siamo pronti per raggiungere la tappa del Campo Invernale: Bagnara, precisamente la località di Castelnuovo. Appena arrivati ,ci hanno fatto sistemare gli zaini nelle camere e siamo subito corsi di sotto per scoprire il tema del campo: The Nightmare Before Christmas!

Tutto è cominciato, con una performance di spiriti e mostri danzati, seguito poi da un partitone ad Alce Rossa in mezzo alla nebbia e al buio della sera: atmosfera perfetta, in sintonia con il tema!

Siamo entrati in casa tutti tremanti a causa del freddo e ci hanno accolto con un bel thè caldo e biscotti… ci voleva proprio!...
Leggi tutto

Lanterna. Fuoco. Luce. Cerchio.

Immagini lambite dal vento. Colori. Sassi. I volti di Gesù. Alberi. Silenzio che parla. Qual è il cuore del mio servizio? Lanterna. Fuoco. Luce. Cerchio. Dio è il centro di tutto.
L’uscita di preghiera è l’inizio del nuovo anno scout per noi capi, o meglio un’altra tappa del nostro percorso personale. La corona del rosario è un sentiero solitario nel bosco, è deserto, è disegnare il volto di Gesù come farebbe un bambino, è una testimonianza di una ragazza normale che fa una vita normale o forse no: non tutti cercano e trovano Dio.
Una Messa al tramonto e una cena in cima a Monte Fune per salutarci fra capi della zona di Imola e confrontarci sulle scelte riguardo ai gruppi.

...
Leggi tutto

Route 2013

Dalla Colla di Casaglia al Bivacco. Parte la Route 2013 e fa un caldo infernale, saranno i giorni più caldi di tutta l’estate. Lo zaino pesa da subito, ma una certa esperienza ci permette di essere equipaggiati bene e pronti a tutte le eventualità. Solo un fattore è stato previsto, ma non completamente: il rifornimento d’acqua. Ci vorranno 24 ore prima di ritrovare una fonte d’acqua. Passiamo 6 ore tra boschi, punti panoramici, felci altissime da abbassare con bastoni, rovi da strappare e il miraggio di una fontana. Il nostro rifornimento d’acqua è discreto, una borraccia a testa e una bottiglia grande d’acqua, ma la sete è tanta.

...
Leggi tutto

Lupi festeggiamo il mezzo secolo

Eh sì, sono già 50 anni che esistono gli scout a Casola 😉
Era il 1963 quando un gruppo di ragazzi, assetati di avventura e curiosi di tutto ciò che gli stava attorno, si unirono in un gruppo chiamato “Scout”, fondato sulla loro amicizia.
Oggi a distanza di mezzo secolo, gli scout continuano ad esistere nella nostra comunità.
Per festeggiare questo “mezzo secolo” di avventura, gli Scout attuali hanno deciso di ritrovarsi organizzando un campo di due giorni presso gli Olmatelli.
A tutti partecipanti hanno consegnato un fazzolettone rosso e una spilla come simbolo di appartenenza. Nel pomeriggio i ragazzi e i bambini dei vari gruppi hanno organizzato dei cantieri, cioè giochi ed attività che illustravano le cose più importanti del mondo scout.

...
Leggi tutto

Uscita di Reparto 9/10 novembre 2013

Eravamo tutti in attesa davanti alla sede, con lo zaino sulle spalle, quando abbiamo sentito il richiamo dei capi provenire dai giardini. Ci siamo radunati in cerchio ed abbiamo dato inizio alla nostra Uscita di Reparto con il tradizionale canto “Madonna degli Scout”.Ci hanno annunciato che l’Uscita si sarebbe svolta al Fondeto ma non ci saremmo di certo arrivati in macchina!Il cammino era segnato da frecce, che avevano a fianco una frase riguardante gli Scout che noi dovevamo copiare e annotarci nel carnè.

 

L’autunno tinge l’intera natura di splendidi colori ed i paesaggi che ci circondavano erano semplicemente spettacolari. Il buio però, stava prendendo il sopravvento ed era ora di sbrigarsi se non volevamo che le nostre torce si spegnessero....
Leggi tutto

Serata dei ricordi scout

Per festeggiare i primi cinquant’anni di scoutismo a Casola, si terra’, sabato 13 aprile presso il cinema Senio alle 20.30, una serata dei ricordi dalla preistoria ad oggi.

In programmazione, foto, filmati e musica per rivivere insieme una storia importante della nostra comunità.

Al link:
http://m.youtube.com/#/watch?v=WNx2biZII24

Puoi vedere un breve trailer di presentazione dell’evento.

Online il sito dei 50 anni di scoutismo a Casola

È online il sito dei ’50 ANNI DI SCOUTISMO CASOLANO”.

http://casolascout1.wix.com/cinquantennale

Potete entrare nel sito anche cliccando l’icona 50° scout sulla colonna destra della hompage dello Spekkietto.

Troverete la PRESENTAZIONE dell’evento, una pagina dedicata alla SERATA FOTOGRAFICA del 13 Aprile in cui potrete rivedere le foto di tutti i 50 anni di scoutismo casolano e il programma del RADUNO che si terrà a Casola il 18 e il 19 maggio.
Fondamentale anche la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE RADUNO, un modulo facile da compilare per rendere migliore e semplice l’organizzazione.
Estote parati.
La Comunità Capi

VECCHI E GIOVANI SCOUT SVEGLIA

Carissimi fratelli il 19 Maggio del 1963 a Casola Valsenio venivano solennemente pronunciate le prime promesse scout di tutta la vallata del Senio.
Dal piazzale della Chiesa parrocchiale le prime e, fino ad allora, inaudite parole: “Con l’aiuto di Dio prometto sul mio onore di fare del mio meglio ecc. ecc.’ rimbalzarono sulle alte rive del Senio e si diffusero forti, solenni e suggestive all’intorno.
Le pronunciarono sette scouts e sei lupetti: i primi componenti della prima squadriglia libera di esploratori e della prima sestiglia libera di lupetti, ovvero il primo nucleo di seguaci di Baden Powwel che poi daranno vita alla fantastica e gloriosa esperienza del futuro gruppo scout Casola Valsenio 1°....
Leggi tutto

CALENDARIO SCOUT 2013

Per il gruppo scout Casola Valsenio 1 nel 2013 ricorreranno i 50 anni dalla fondazione del gruppo. L’anno sarà costellato di iniziative per festeggiare e ricordare le esperienze vissute dal lontano 1963.
Si parte con il CALENDARIO 2013.
Da sabato i bambini e i ragazzi del gruppo passeranno dalle vostre case per proporvi il calendario che immortala alcuni momenti significativi della vita scout. Ogni mese troverete tre fotografie che rappresentano il passato remoto, il passato prossimo e il presente del gruppo, a dimostrazione che gli anni trascorrono mentre i valori e le emozioni restano.
In questi 50 anni centinaia di bambini e bambine, di ragazzi e ragazzi, di uomini e donne del nostro paese hanno vissuto a lungo o anche semplicemente assaggiato l’esperienza scout, lo spazio limitato di 36 fotografie non può quindi racchiudere tutta la gloriosa storia del gruppo Casola Valsenio 1.
...
Leggi tutto

Finalmente…CI SIAMO!!! 50 anni di Scout a Casola

È ora di spiegare il fazzolettone e farci un bel nodo per iniziare un altro nuovo anno, non un anno qualsiasi, ma il 50° dalla fondazione dello scautismo a Casola Valsenio!
Già qualcosa bolle in pentola per festeggiare questo compleanno, ma non voglio rivelarvi niente.
Cari vecchi e nuovi scout, simpatizzanti e non… ESTOTE PARATI (siate pronti)! A tutto!
Non volendo sbottonarmi, ed essendo un po’ a corto di ispirazione per questo articolo, seguo il consiglio di Fuco: quando non sapete cosa fare come attività scout aprite il vangelo o qualche scritto di B.P.: li troverete l’illuminazione.
Questa volta non scomodo il Signore e vi lascio con B.P....
Leggi tutto