Politica

BUONISMO…

Scusatemi se i toni saranno bruschi, ma non riesco a nascondermi dietro un velo di finto buonismo…
Sapete che sono ‘leggermente’ smagato da tutto questo buonismo dilagante? Walter buon uomo Veltroni sparge miele e borotalco, verdi colline, il vento Umbro che spettina leggermente il capello, sogni fatati per l’Italia che è ancora viva grazie a Romano Frodi, ecc. ecc.
Casini che dice che è giunto il momento di pensare alla famiglia (guardate i suoi slogan elettorali!) e a me viene da pensare: che cosa ha fatto Casini fino ad oggi per le nostre famiglie???

E Silvio, verso cui nutro stima importante sia inteso, parla di grande coalizione di regole bipartisan e di altre verità che ritengo sacrosante se solo avessimo di fronte delle persone corrette, ma sembra dimenticare che non meno di 24 mesi fa la sinistra di governo ha eletto in splendida solitudine il Presidente della Repubblica (ex Comunista), il Presidente del Senato (ex Comunista), il Presidente della Camera (ex Sindacalista), il 90% dei presidenti di commissione, ha applicato in modo scientifico quello che con un Inglesismo viene definito spoil sistem (Le spoglie al vincitore!!),...
Leggi tutto

SITUAZIONE POLITICA ITALIANA

PURTROPPO in questi momenti confusi e incerti della politica non possiamo essere interessati a quello che succederà nelle prossime ore e nei prossimi giorni, ma siamo interessati e preoccupati per quello che succederà nei prossimi mesi ed anni. Era tanto che non vivevamo una fase così tormentata e difficile. Non serve chiedersi se la crisi somiglia a un lento declino, ha i tratti di un fulmineo collasso o si presenta come decadenza inesorabile.
Piuttosto sarebbe giusto concentrarsi sull’analisi delle cause e intervenire con rimedi impietosi. Prima imputata è la classe politica, comodo bersaglio spesso di campagne qualunquiste che mettono i brividi tanto sono velenose e povere di idee.
...
Leggi tutto

Ahi serva Italia, di dolore ostello…

Una piscina a forma di cozza val bene un governo. E con questo abbiamo toccato veramente il fondo, ora non ci resta che scavare. Non contento di avere incassato un già equivoco applauso parlamentare, non contento di strumentalizzare la religione per i suoi privati interessi economici, avendo il coraggio di affermarsi perseguitato perché difensore dei valori cattolici, non soddisfatto della sua sfilata a S. Pietro, il buon Clemente non ha trovato nulla di meglio che lanciare il fatidico “si salvi chi può”.

Muoia Sansone e tutti i filistei, che tutto precipiti nella confusione pur di spostare i riflettori dalla collezione di avvisi di garanzia che la sua famiglia è riuscita a mettere insieme....
Leggi tutto

”Il piano della luce” un convegno a Faenza sull’esperienza di Casola Valsenio

Quando un piccolo comune può essere avanguardia politica ed amministrativa. Casola Valsenio, infatti, è il primo comune dell’Emilia-Romagna che, in attuazione della Legge regionale 19/2003, si è dotato di un Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (PRIC).
Per la presentazione di questa esperienza, il comune di Faenza organizza un convegno intitolato ‘Il piano della luce, rispetto dell’ambiente e valorizzazione dell’urbano’, che si terrà a Faenza, Galleria dei Bigari in Municipio, giovedì 17 gennaio 2008, alle ore 15.00.
“La pianificazione della luce è un’azione in crescente importanza – affermano gli organizzatori – che permette una pianificazione ragionata e di controllo dei costi e degli impatti ambientali dei tessuti urbani di riferimento.
...
Leggi tutto

PD. dati relativi alle primarie per Casola e Riolo

Pubblichiamo i risultati delle Primarie del 14 Ottobre 2007 per Casola, Riolo e il Collegio 07.

Casola Valsenio. Nazionale
Totali votanti 311 pari al 13.3 % dell’elettorato generale
Con Veltroni Innovazione, lavoro, ambiente 29 voti, 9.7%
Democratici con veltroni 210 voti, 70.5 %
Democratici con letta 33 voti, 11.1 %
Con Rosy Bindi, 26 voti, 8.7%
bianche 2
nulle 11

Casola Valsenio. Regionale
Democratici con caronna, 216 voti
la Forgia , 38 voti, 13.5%
Palma Costi, 28, 9.9%
bianche 24
nulle 5

Riolo Terme. Nazionale
Con veltroni, innovazione, ambiente, lavoro, 145 voti, 25.6%
Democratici con veltroni, 350 voti, 61.8 %
Letta, 32 voti, 5.7 %
Bindi, 39, 6.9%
bianche 6
nulle 17

Riolo Terme.

...
Leggi tutto

INTERVISTA A MASSIMO ISOLA

Il 14 ottobre si avvicina e cresce l’attesa per le primarie del costituendo Partito Democratico. A questo proposito abbiamo incontrato Massimo Isola, candidato all’assemblea nazionale costituente nelle file della lista “Democratici con Veltroni”. Ne è nata una lunga chiacchierata che ha toccato i temi principali delle motivazioni della nascita del PD, le aspirazioni e le richieste di rinnovamento che giungono dalla società. Raccontate e analizzate da un giovane che, preso atto della crisi del sistema, ha deciso di gettarsi nella mischia.

Spekkietto: Massimo, dopo anni di lavoro organizzativo a supporto della tua formazione politica è arrivato il tuo momento. Quali sono le motivazioni che ti hanno portato ad accettare questa candidatura?...
Leggi tutto

Aumenta l’addizionale comunale Irpef

Con la delibera n.7 del 15-03-07 pubblicata in data 24-04-07 l’amministrazione comunale ha aumentato allo 0.8% (massimo consentito) l’addizionale comunale irpef.

I Comuni, infatti, possono istituire un’addizionale all’IRPEF (art. 1, D. Lgs. n. 360/98), questa aliquota è a discrezione del comune di residenza e può variare dallo 0 al 0.8% (con la nuova finanziaria è aumentata la percentuale, fino al 2006 l’aliquota massima applicabile era lo 0.5%).
Viene applicata a tutti i lavoratori del comune di residenza, indipendentemente dalla loro sede lavorativa…

Pubblichiamo l’elenco delle addizionali comunali di tutti i comuni della provincia di Ravenna, constatando che nel nostro comune dall’anno 2002 abbiamo sempre pagato l’aliquota massima.

...
Leggi tutto

Le primarie dei Cittadini Vs Qualunquismo

Dopo il V-day i termini ‘grillismo’, ‘qualunquismo’, ‘antipolitica’ hanno dominato gli organi di informazione.Un teatrino di botte e risposte su quale etichetta sia migliore per definire il fenomeno dei ‘seguaci di Grillo’.
 
Questo è il primo errore.
Non è una setta, ne tantomeno un partito.
Secondo errore Grillo non è un leader: è semplicemente un portavoce di un comune e diffuso pensiero.
Nessuno, o pochissimi, si sono soffermati sulla vera motivazione del V-day, cioè una raccolta firme per una proposta di legge (un dato di fatto, materiale e quindi assolutamente non qualunquista) che prevede nei suoi tre punti:

1-NO AI PARLAMENTARI CONDANNATI
No ai 25 parlamentari condannati in Parlamento – Nessun cittadino italiano può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale.

...
Leggi tutto

Nasce anche a Casola il Comitato promotore dell’Ulivo – Partito democratico

In preparazione al 14 ottobre, momento in cui si eleggerà il segretario e l’assemblea costituente dell’Ulivo-Partito Democratico, crescono i comitati promotori sul territorio.
Nasce così anche a Casola un comitato formato da cittadini interessati a condividere e sostenere il processo costituente dell’Ulivo-Partito Democratico, nell’ottica di una partecipazione attiva della cittadinanza ai processi politici
.
“Per questo – fanno sapere dal comitato casolano – tutti noi vogliamo contribuire e partecipare in prima persona alla costruzione del nuovo Partito e per questo abbiamo dato vita, anche a Casola Valsenio, al comitato promotore dell’Ulivo – partito democratico. Il Comitato promotore lavorerà, nelle prossime settimane, per organizzare incontri e dibattiti sui riferimenti ideali e programmatici del Partito Democratico, per raccogliere adesioni, per promuovere e motivare la più ampia partecipazione alle elezioni del 14 ottobre 2007, per radicare a Casola una presenza forte e organizzata del nuovo Partito”.
...
Leggi tutto

POVERA ITALIA

La classe politica e le scelte mancate, la cattiva gestione della cosa pubblica, i costi, la demagogia e qualche proposta fra le righe, nei pensieri inquieti di un cittadino qualunque.
Qualche anno fa Gino Paoli cantava: “Eravamo quattro amici al bar, che volevano cambiare il mondo…”. I politici attuali, sia le new entry, sia le vecchie glorie di un passato non sempre limpido, ricordano tanto quei quattro amici che però, tra un bicchier di wisky ed un caffé, si sono dimenticati di cambiare il mondo. O anche solo di provarci. Qualunquismo? Disfattismo? Catastrofismo? Di questi tempi ognuno ha il proprio “ismo” per bollare le altrui opinioni, ma non è forse vero che, leggendo i sempre meno indipendenti giornali o ascoltando i telegiornali (e qui è anche peggio), l’impressione che se ne ricava è quella che con questa gente non andremo da nessuna parte?
...
Leggi tutto

Venti (per cento) di burrasca

Piccola nota sui risultati di Riolo Terme.
La Sig.ra Emma Ponzi è stata confermata Sindaco di Riolo con circa il 20% di preferenze in meno rispetto alla precedente legislatura. Ho letto alcune dichiarazioni della Signora prima e dopo le votazioni.
Prima del voto l’affermazione che ‘il futuro di Riolo è nell’enogastronomico e nello sportivo’. Poteva dirlo a Mondovì, Isernia, Domusnovas. Di identità, ambiente e Parco NULLA.
Dopo, ‘il voto è segno di un disagio nazionale’.
Ma certo! Riolo Terme è ‘Città delle acque’. Fantastico, peccato che l’esatta provenienza non si conosca compiutamente (vedi relazione ARPA di alcuni anni fa). Forse qualcuno si è accorto che c’è qualche contraddizione tra ‘le acque’ e la demolizione dell’ambiente, siano cave o discariche o strade che distruggono calanchi (tanto che roba sono, polvere).
...
Leggi tutto

Un po’ di ritocchi in Giunta e Consiglio Comunali. Cinque domande al Sindaco.

Nel mese appena trascorso abbiamo assistito ad una riorganizzazione della Giunta e del Consiglio comunale di Casola Valsenio. Per quanto riguarda la Giunta sono emerse due nuove figure: Claudio Ricciardelli, indicato dal Partito dei Comunisti Italiani, e Pietro Bellini, sostenuto dal Partito di Rifondazione Comunista. La loro nomina è stata motivata, nel primo caso, dalla fuoriuscita di Marino Fiorentini (PdCI) dalla Giunta casolana in quanto divenuto assessore provinciale con la delega ai Lavori pubblici e alla Viabilità, nel secondo invece, dalla rinuncia di Adalberto Bagarini (assessore esterno, esponente del PRC) per l’inconciliabilità con nuovi e più onerosi impegni di lavoro. Per quanto concerne il Consiglio comunale invece, Guerrino Pivetta (esponente del PRC) è subentrato a Maurizio Isola (Margherita) dopo la sua improvvisa e dolorosa scomparsa.
...
Leggi tutto

Lavori in corso a Casola

Lavori in corso a Casola
Come tutti gli anni è arrivato il momento di fare il punto della situazione per quanto riguarda i lavori in corso a Casola. Cogliamo l’occasione per conoscere e intervistare il nuovo Assessore ai Lavori Pubblici Claudio Ricciardelli che da non molto tempo ha preso il posto di Marino Fiorentini.
Ricciardelli ricopre anche il ruolo di Assessore della Pubblica Istruzione e per entrambi gli incarichi gli facciamo un grosso in bocca al lupo visto che le mansioni che deve ricoprire sono di notevole importanza per la nostra comunità.

Intervista a Claudio Ricciarelli:

Questa è la tua prima nomina da Assessore, con quale spirito incomincia la tua nuova “avventura”?

...
Leggi tutto