Politica

Uniti per Casola: I DATI GIUSTI SONO QUESTI…

La Lista della destra casolana pubblica nel suo programma alcuni dati su Casola, ripresi da una ricerca del quotidiano “La Voce”. Ma li riporta incompleti e sbagliati.
Questi sono i dati e le valutazioni ricavate dalla ricerca “Economia e Società in Romagna” che il quotidiano “La Voce” commissiona ogni anno alla Facoltà di Scienze statistiche di Rimini. Il quadro che ne esce (Ricerca 2008) è quello di un Comune e di una comunità che – malgrado tutto – è riuscito a collocarsi nella parte intermedia della classifica romagnola. Merito dei cittadini, del sistema delle imprese, della rete associativa, e merito anche di chi il Comune lo ha amministrato in questi anni.
...
Leggi tutto

L’ultima assemblea pubblica per l’illustrazione e la sintesi del programma

L’ultima assemblea pubblica della lista “Per Casola Valsenio – Piolanti Sindaco” si svolgerà Venerdì 29 Maggio 2009 alle ore 20,45 ai Vecchi Magazzini di Casola Valsenio con lo scopo di illustrare e portare a sintesi gli elementi che maggiormente hanno caratterizzato la campagna elettorale e il dibattito sugli obiettivi di programma.
L’assemblea avrà per tema questi argomenti:Le dieci cose che faremo subitoCome costruire senza distruggereI servizi per tutti i casolaniLa qualità dell’abitareNaturalmente una particolare attenzione sarà rivolta alla vicenda del Parco della Vena del Gesso che ha assunto una così ampia rilevanza per il territorio casolano e che ha mobilitato una diffusa attenzione dell’opinione pubblica.Nel
...
Leggi tutto

Incontro a Valsenio della lista “Per Casola Valsenio – Piolanti Sindaco

Si svolgerà mercoledì 27 Maggio alle ore 20,30 presso il Bar Ristorante La Curva l’incontro del candidato sindaco Piolanti con la popolazione della frazione di Valsenio. Si tratta dell’ultimo di una serie di confronti nelle frazioni del territorio del comune di Casola Valsenio: Zattaglia, Baffadi, Mercatale-S. Apollinare.
Ovunque è emersa una preoccupata segnalazione di servizi comunali da potenziare o da istituire perché è stata rilevata una perdurante condizione di abbandono e di noncuranza per i nuclei frazionali e la richiesta di un collegamento più attento alla qualità dell’abitare. Sono stati evidenziati in particolare gravi problemi nei servizi pubblici di base: illuminazione, servizi cimiteriali, viabilità, reti ADSL, edificabilità.
...
Leggi tutto

comunicato stampa: Il Centro Circus, una positiva esperienza

Il Partito Democratico di Casola Valsenio risponde alle gravi e pesanti accuse che la lista di destra “Per Casola Valsenio – Piolanti Sindaco”, ha rivolto al centro di aggregazione giovanile Circus nella pagine del programma elettorale.

L’aggregazione giovanile deve e dovrà rappresentare un importante aspetto della vita sociale della nostra collettività. Aggregarsi significa, infatti, condividere valori e momenti della propria vita, elaborare e progettare iniziative ed eventi che come comune denominatore abbiano quello dell’utilità sociale a tutti i livelli.

Chi si pone l’obiettivo di governare una comunità, ha il dovere di tutelare e sostenere ogni forma aggregativa che promuova l’affermazione di uno spirito collettivo, dove la solidarietà sia la base per una società inclusiva e rispettosa.
...
Leggi tutto

Prossimi appuntamenti della lista “Centro Sinistra – Uniti per Casola”

Continuano gli incontri pubblici e gli appuntamenti elettorali della lista “Uniti per Casola”. Nella serata di lunedì 25 maggio alle ore 20,30 i candidati incontreranno nella Sala del Campo Sportivo le diverse associazioni di volontariato. Si proseguirà il giorno seguente, martedì 26 maggio nella sala dei Vecchi Magazzini sempre alle ore 20,30 con l’incontro dedicato all’attività venatoria e alla gestione faunistica a Casola Valsenio e nel territorio collinare e montano.
Ed ancora, giovedì 28 maggio alle 18 al ristorante Al Parco i componenti della lista che appoggiano la candidatura di Nicola Iseppi terranno un incontro con commercianti, artigiani e imprese. Sarà presente Germano Savorani.
...
Leggi tutto

Prossimi appuntamenti della lista “Per Casola Valsenio-Piolanti Sindaco

E’ stato definito il programma degli interventi elettorali a Casola Valsenio fino al termine della campagna per le amministrative 2009.

In questo articolo il calendario completo

– Mercoledì 20 Maggio alle ore 20,30 presso i locali della Parrocchia di Baffadi: Incontro con la popolazione della frazione di Baffadi
– Giovedì 21 Maggio alle ore 20,30 presso il Bar Ristorante il Castagno: Incontro con la popolazione della frazione di Mercatale-S.Apollinare
– Sabato 23 Maggio alle ore 16 di fronte all’albergo Ristorante Nuova Corona incontro pubblico con l’On. Mauro Libè parlamentare UDC e membro della commissione ambiente della Camera
– Martedì 26 Maggio 2009 ore 12 Incontro con la Coldiretti di Casola Valsenio
– Mercoledì 27 Maggio 2009 ore 20,30 presso il Bar Ristorante La Curva Incontro con la Popolazione della frazione di Valsenio
– Venerdì 29 Maggio 2009 ore 20,30 ai Vecchi Magazzini Dibattito pubblico e conclusivo sul Programma e sul Parco dei Gessi
– Sabato 30 Maggio 2009 ore 11,30 di fronte all’Albergo Ristorante Nuova Corona incontro pubblico con l’on.

...
Leggi tutto

Definita la lista “Per Casola Valsenio – Piolanti Sindaco”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa che ufficializza la lista ‘Per Casola Valsenio – Piolanti Sindaco’. Il programma e i candidati saranno presentati in una pubblica assemblea che si terrà a Casola Valsenio Lunedì 11 Maggio 2009 alle ore 20,30 alla Sala Spadolini (Vecchi Magazzini)

Candidato Sindaco Fabio Piolanti 07/03/1947 Funzionario del Comune di Faenza

Candidati al Consiglio Comunale
Benericetti Vittoria 23/04/1989 Studentessa universitaria
Bertozzi Alessandra 13/03/1974 Consulente del lavoro
Zaccherini Giuseppina 09/05/1965 Casalinga
Baldisserri Franco 01/10/1967 Artigiano
Bertozzi Massimo 07/08/1964 Imprenditore agricolo
Fabbri Massimiliano 14/07/1974 Operaio
Giacometti Mirko 11/07/1973 Imprenditore agricolo
Giorgi Paolo 03/09/1986 Studente universitario
Melandri Claudio 09/07/1959 Operaio
Morini Roberto 06/06/1944 Pensionato
Placci Paolo 27/09/1965 Imprenditore agricolo
Ricciardelli Roberto 12/10/1969 Insegnante di Conservatorio

Lista uniti per Casola

In relazione alle prossime elezioni per il rinnovo della amministrazione comunale, apprendiamo ora ufficiosamente la composizione della lista Uniti Per Casola e la riportiamo informalmente in ordine sparso.

Candidato sindaco: Iseppi Nicola
Candidati al Consiglio Comunale:
Albonetti Cristiano, Visani Giuliano, Tozzola Erica, Poli Riccardo, Nati Maurizio, Magigrana Luisella, Barzaglia Milena, Caroli Graziano, Dal Prato Milena, Mogardi Matteo, Ricciardelli Claudio, Pivetta Guerrino.

Ricordiamo che fra i candidati al Consiglio solo 8 risulteranno eletti in base alle preferenze che gli elettori esprimeranno.

Non appena verremo a conoscenza della composizione della lista che sostiene la candidatura di Fabio Piolanti ci premureremo di darne sollecita comunicazione.

...
Leggi tutto

C’è una caldaia da spostare

Il Sindaco uscente Sagrini ha fatto certamente una buona cosa a sostenere Senio Energia nel progetto di realizzazione di una centrale a biomasse a Casola Valsenio.
Non era così scontato perché da qualche tempo minuscoli ma bellicosissimi gruppi della sinistra hanno cominciato a trattare da nemiche persino le energie rinnovabili rappresentate dalle centrali idroelettriche, solari, a biomasse, geotermiche ed eoliche.
Il PD casolano fa bene a prendere le distanze dalle posizioni talebane di questa sinistra del no che – non lo ripeteremo mai abbastanza – è il vero ostacolo alla modernizzazione del paese con i suoi movimenti no-tav, no-elettrodotti, no-ponte, no-rigassificatori, no-nucleare, no-discariche, no-termovalorizzatori, no-variante di valico e via così.
...
Leggi tutto

Si raccoglie quello che si semina

In qualità di candidato del centro destra alle prossime elezioni amministrative mi inserisco anch’io (molto più brevemente) nella garbata discussione tra Righini e Sagrini per esprimere l’opinione che l’annosa vicenda del Parco non possa essere presentata come un marginale incidente di percorso tra amministratori tolleranti e agricoltori bizzosi e che alla fine – come sembra adombrare Alessandro e assai meno Giorgio – tutto si risolverà in qualche lodo arbitrale e in qualche posto benevolmente concesso nei fin troppo numerosi organismi di gestione.
Le contestazioni e le contrapposizioni così dure nascono da molto lontano. Da sempre una consistente parte della popolazione non voleva questo modello di parco.
...
Leggi tutto

Sul Parco ognuno deve assumersi le proprie responsabilità

Caro Alessandro,
il tuo resoconto sulle vicende del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola (Lo Spekkietto, n 37 – marzo 2009) e gli ultimi sviluppi del contenzioso con le organizzazioni professionali agricole, mi ha sollecitato alcune precisazioni e valutazioni, che vorrei proporre a te e ai lettori de Lo Spekkietto.
Anch’io penso che il rapporto positivo con gli agricoltori, e il loro pieno coinvolgimento e responsabilizzazione nella gestione del Parco sia condizione fondamentale per il suo successo. Il Parco non si fa contro gli agricoltori, ma per mettere a disposizione dell’agricoltura del territorio collinare e montano nuove opportunità di valorizzazione e di sviluppo, di miglioramento delle condizioni di reddito.
...
Leggi tutto

PARCO DEI GESSI Alla fine gli agricoltori ce l’hanno fatta …o quasi

In questo ultimo mese, in seguito al clamore suscitato dalle proteste degli agricoltori, ha tenuto banco la vicenda del Parco dei Gessi con il problema delle nomine degli organi amministrativi ed esecutivi e con la spartizione delle varie poltrone.
Dopo la sofferta genesi della costituzione del Parco, vicenda che si è trascinata per anni fra alti e bassi, si era giunti al rush finale e si doveva decidere chi doveva amministrare e gestire questo nuovo ente, ma è proprio su questo nodo che l’iter si è di nuovo inceppato.

Per capirci qualcosa vediamo però nel dettaglio come si articola la struttura amministrativa dell’Ente.

...
Leggi tutto

Un accordo per Casola – PDL, Lega Nord, UDC propongono Piolanti

Gli organi locali di PDL, Lega Nord, UDC di Casola Valsenio hanno esaminato nella riunione del 24/3/2009 le condizioni per la presentazione di un programma congiunto di governo di Casola Valsenio alle prossime elezioni amministrative 2009. Dopo un confronto prolungato e completo hanno concordato di avviare un percorso per dare vita ad una lista capace di proporsi come punto di riferimento per tutti quei cittadini di Casola Valsenio che aspirano ad una gestione pubblica più moderna e dinamica e che non condividono le scelte assunte dalle amministrazioni di sinistra in questi anni
Indicano quale candidato a sindaco Fabio Piolanti con il vincolo che la sua candidatura sia confermata in un consesso assembleare aperto a tutti i cittadini partecipi della proposta amministrativa e con l’impegno che il programma di governo del Comune raccolga e rappresenti la volontà di trasformazione e di cambiamento che pervade larghi strati della popolazione Manifestano soddisfazione per l’intesa raggiunta che rappresenta una novità di grande portata per Casola Valsenio nella convinzione che si vadano finalmente determinando le condizioni per interrompere la lunga sequela di amministrazioni della sinistra che hanno pesantemente frenato e condizionato lo sviluppo della comunità.
...
Leggi tutto