Politica

Il confronto sul Crocifisso mostra la debolezza non la forza di Uniti per Casola

In seguito all’intervento di Cristiano Albonetti pubblicato ieri, riceviamo e pubblichiamo la risposta del capogruppo dell’opposizione Fabio Piolanti sul tema del crocifisso nelle scuole.

Vedo che Cristiano Albonetti Capogruppo di Uniti per Casola intende proseguire il confronto sul Crocefisso: a me invece non sembra opportuno continuare perchè provo un profondo disagio e un forte imbarazzo a parlare di religione portandomi sulle spalle l’etichetta del partito. In questi casi ogni cosa che si dice finisce per assumere una connotazione falsata che assimila il Crocifisso a un marchio pubblicitario da appiccicare come capita.

Albonetti tra l’altro sembra avere assimilato già la dialettica aggressiva della sinistra perchè si posiziona sui problemi in modo preclusivo rendendo il dialogo molto difficile.
...
Leggi tutto

Matteo Mogardi e Vittoria Benericetti. Intervista ai due consiglieri

Il 6 e 7 giugno scorsi i casolani sono stati chiamati alle urne per l’elezione del Sindaco e dei membri del Consiglio comunale. A Casola Valsenio dei 2.323 aventi diritto al voto hanno votato 1.934 elettori (83,25 %). La lista “Uniti per Casola” ha ottenuto il 60,92 % di preferenze superando così il 39,08 % della lista “Piolanti sindaco”.
Il neo Sindaco Nicola Iseppi presiede il Consiglio comunale così composto: per la maggioranza Mogardi Matteo (84 preferenze), Ricciardelli Claudio (75), Tozzola Erica (62), Barzaglia Milena (56), Albonetti Cristiano (54), Dal Prato Milena (54), Caroli Graziano (53), Nati Maurizio (52), per l’opposizione Piolanti Fabio, Benericetti Vittoria (28 preferenze), Giorgi Paolo (25), Bertozzi Alessandra (22).
...
Leggi tutto

PD. Presentati i comitati comunali a sostegno di Bersani e Franceschini

Nella serata di giovedì 3 settembre, durante la riunione del comitato direttivo del circolo PD di Casola Valsenio, sono stati ufficialmente presentati i comitati comunali a sostegno dei candidati alla segreteria nazionale del PD. Si riportano di seguito i portavoce e gli aderenti ai due comitati nati a Casola Valsenio (riportati in ordine alfabetico per cognome).

Comitato a sostegno di Pierluigi Bersani (Casola per Bersani).
Portavoce: Matteo Mogardi. Fanno parte del comitato: Milena Dalprato, Marino Fiorentini, Evelina Giorgi, Giulia Grementieri, Nicola Iseppi, Riccardo Isola, Mirka Monducci, Maurizio Nati, Cecilia Sabbatani, Giorgio Sagrini, Valentina Sagrini, Giampaolo Sbarzaglia, Marco Unibosi.

Comitato a sostegno di Dario Franceschini.

...
Leggi tutto

Mamma li galli…

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.’

art. 3 della Costituzione italiana
La legge è uguale per tutti e non è possibile distinguere sulla sua applicazione.
La legge si incarna nella sua esecuzione e applicabilità, non è teoria ma teoria applicata,
e la Corte Costituzionale, come espressione di uno dei tre pilastri dello Stato lo ha ampiamente
confermato, nonostante i grotteschi tentativi dell’onorevole Ghedini e soci.

...
Leggi tutto

Gli immigrati e la casa

Poche sere fà assistevo ai lavori del Consiglio Comunale di Casola. Mi interessava in particolare seguire la discussione sulla interpellanza presentata dal Gruppo di minoramza (PDL,LEGA,UDC,INDIPENDENTI) sul tema ‘contributo sull’affitto e diritto degli immigrati di averlo’ .
Ero interessato a capire se l’argomento portato in consiglio riguardasse la gestione passata di quelle risorse nella situazione casolana da me seguita per anni : chissà se ho commesso qualche irregolarita’ mi chiedevo.
Era invece sostanzialmente la riproposizione di quella parte del programma elettorale della Lista Piolanti che vuole subordinare la concessione di diritti sulla casa non tanto e non solo al bisogno vero, ma alla residenza quinquennale nel Comune.
...
Leggi tutto

DUE INTERROGAZIONI AL CONSIGLIO COMUNALE

Riceviamo e pubblichiamo due interrogazioni che il Gruppo Consiliare PDL-LEGA NORD-UDC-INDIPENDENTI ha posto alle forze di maggioranza durante il Consiglio Comunale di Casola del 29 luglio, relativamente alle barriere architettoniche presenti in paese e alla gestione dei sistemi informativi del Comune. Rimaniamo naturalmente in attesa delle risposte ai questiti posti.

La Redazione

INTERROGAZIONE N. 3

Oggetto: Eliminazione delle barriere architettoniche nella viabilità pubblica
Risposta richiesta: in Consiglio

Premesso che:
– L’abbattimento delle barriere architettoniche è un impegno che tutte le amministrazioni assumono ormai come prioritario.
– Nel nostro comune gli interventi sono stati realizzati inspiegabilmente a macchia di leopardo nonostante vi siano state le possibilità di accedere a diverse linee di finanziamento a ciò dedicate.

...
Leggi tutto

La bellezza è negli occhi di chi guarda

Caro Giacometti, (preferivo Giacomo, ma visto il Piolanti, mi tocca il Giacometti),
abbandoniamo per un momento i cattolici casolani che in forma organizzata hanno aderito alla proposta politico-amministrativa del PD e prendiamo la questione da un’altra parte.
In questa nostra disputa, non manca mai occasione che tu, per riffa o per raffa, non infili nelle argomentazioni più di un insistito e compiaciuto richiamo al “lavoro dell’amministrazione che ha dato risultati importanti per l’economia, per il sociale, per la scuola, per la cultura ecc”

Spero che tu non ti inalberi, non lo vorrei, ma tutte queste mirabili realizzazioni dell’amministrazione comunale nel decennio trascorso, io non le ho viste.

...
Leggi tutto

Cattolici ed anche socialisti?

Caro Piolanti,
confido in quello che dici circa l’interesse di qualcuno per il nostro confronto sul tema dei cattolici casolani: socialdemocratici o no. Per questo mi accingo a scrivere ancora qualcosa che mi viene sollecitato dalle tue ultime considerazioni sul tema.
Prendo atto con soddisfazione che sostanzialmente concludi che la parte dei cattolici che ha votato per la lista di Iseppi, non sono tutti socialisti. Hanno votato trovandone le ragioni nelle linee contenute nel programma della lista. Ma lo hanno fatto anche rifacendosi alla loro propensione verso la socialità. Una propensione che non credo abbia loro bendato gli occhi tanto da non ‘vedere e valutare ‘ le convenienze ed i limiti.
...
Leggi tutto

Caro Giacomo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di Fabio Piolanti in risposta all’articolo Cattolici o socialdemocratici? di Giacomo Giacometti

Caro Giacomo,
francamente non ho capito di cosa mi rimproveri.
La mia affermazione in aula è stata, all’incirca, questa:
Nelle ultime elezioni amministrative abbiamo assistito ad una assunzione di campo dell’associazionismo cattolico – AGESCI, Specchietto e altri – verso l’area socialdemocratica, cioè verso la candidatura Iseppi.

Certo, lo dicevo con un po’ di rammarico, ma nulla più.
Se vuoi lo dicevo anche con un pizzico di sollievo – che non hai avvertito – perché alla fine ritenevo utile che quella indistinta e variegata galassia avesse assunto in questa circostanza una posizione politica omogenea attraverso le candidature di Albonetti, e forse anche di Visani, dando un contributo vero e operativo alla gestione del Comune di Casola (e sai bene quanto ne ha bisogno!),...
Leggi tutto

Cattolici o socialdemocratici?

Esprimo il mio punto di vista sulla affermazione fatta dal capogruppo di minoranza nella seduta di insediamento del Consiglio Comunale di Casola.
Egli constatava, con qualche segno di rammarico,che i cattolici casolani avevano scelto di schierarsi con la lista Uniti per Casola e quindi, secondo Lui ,avevano rifiutato la sua proposta Libraldemocratica per votare invece quella Socialdemocratica.
Ognuno è libero di fare le sue valutazioni sui risultati elettorali e di distribuire anche patenti di schieramento ai cattolici.
A me sembra che la sua constatazione sia un po’ datata e forzata,sopratutto perchè fà ricorso al pregiudizio di una geografia degli schieramenti piuttosto fuoi tempo
anzichè cercare le cause dell’insuccesso della lista Piolanti e dedicare qualche contributo al dibattito politico per far compiere un passo in avanti al superamento degli schemi ormai sorpassati di destra o sinistra per dedicarsi di più alla soluzione dei problemi della società casolana ed anche di quella nazionale.
...
Leggi tutto

Le nomine : il primo vero confronto in Consiglio Comunale

Il primo confronto rilevante tra maggioranza e opposizione in Consiglio Comunale si sta verificando sugli indirizzi che il Consiglio Comunale deve dare al Sindaco per le nomine in Enti, Aziende, Istituzioni.
Si tratta di un tema di grande rilevanza perché in base ai criteri assunti il Sindaco nominerà i rappresentanti del Comune in molti organismi e nelle aziende partecipate.

Il Gruppo Consiliare Pdl-Lega Nord-Udc-Indip ha rilevato che il documento di indirizzi sottoposto da Iseppi al Consiglio del 26 Giugno non dice sostanzialmente nulla perché l’atto (mutuato da quello delle sindacature precedenti) è una vera e propria delega in bianco nella quale non si capisce in quali organismi debbano essere nominati i rappresentanti, con quali criteri vengano scelti, quali siano gli emolumenti percepiti, quale mandato debbano assolvere.

...
Leggi tutto

Definita la Giunta Comunale di Casola

È stata oggi ufficializzata la nuova giunta del comune di Casola Valsenio.
Nella serata di venerdì 26 giugno, il nuovo esecutivo verrà presentato al consiglio comunale.

Al neo eletto sindaco, Nicola Iseppi andranno le deleghe al personale, i rapporti con Senio energia, ai gemellaggi, alle gestioni associate, alla polizia municipale e protezione civile, ai programmi europei e all’urbanistica.

Come vice sindaco è stato nominato Graziano Caroli che avrà le deleghe all’agricoltura, alle frazioni, alla viabilità rurale, ai cimiteri e al parco.

A Claudio Ricciardelli andranno le deleghe ai lavori pubblici, al patrimonio e manutenzioni, alla viabilità urbana, al divario digitale e alle politiche ambientali, Emas e igiene urbana.

...
Leggi tutto

Caldaia a biomasse

Domenica 14/06/2009 notizie riportate da telegiornali Nazionali e da televideo
TROVATO MATERIALE RADIOATTIVO
Ad Aosta effettuate oltre 60 perquisizioni maxi sequestro in 30 provincie Italiane “ tra le quali bologna- Forli-Ravenna-ferrara “di combustibile ecologico in legno (pallet)risultato radioattivo proveniente dalla Lituania “prodotto da Natural Kraft “ (vedi: http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo452408.shtml)
Considerando che in Italia viene stimato in unmilione di tonnellate il fabbisogno di pallet “già ora superiore alla produzione Italiana –seicentocinquantamila tonellate- “ si è portati a prendere in considerazione l’importazione (naturalmente per motivi economici –minor costo) da paesi appartenenti alla ex Unione Sovietica con i rischi che ne consegue.
Ora sotto consiglio seppur indiretto del Sig Visani Giuliano ho precedentemente alla notizia qui sopra riportata preso in considerazione che una giusta informazione mi avrebbe, in qualche modo, dato a capire il funzionamento di queste benedette caldaie a cippato.
...
Leggi tutto