Politica

A PROPOSITO DELLE PROSSIME AMMINISTRATIVE E DI UN ARTICOLO APPARSO SUL CARLINO

Carissimi ragazzi de Lo Spekkietto,
confesso il mio disagio, come casolano e come piccolo rappresentante del mondo politico locale, di fronte ad un articoletto comparso sul ‘Resto del Carlino’ inserto di Ravenna di domenica 9 Maggio. Pag. XIII: ‘Sarà Bazzoni a sfidare Sagrini a Casola’.

Nell’articolo Vincenzo Galassini, coordinatore di Forza Italia per la provincia di Ravenna, intervistato da un giornalista, argomentando sulla difficoltà del suo partito a mettere insieme una lista per le prossime amministrative dice:
‘I casolani hanno tutti paura di saltare fuori a fare il sindaco. I nostri non se la sentono di fare discussione politica in Consiglio, votano sui problemi del posto ma quando si tratta di andare sul piano politico, magari con ordini del giorno, non ne vogliono sapere....
Leggi tutto

Elezioni Comunali 2004

Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 giugno gli elettori italiani, ma anche tutti gli altri aderenti alla comunità europea, sono chiamati ad esprimere la loro preferenza in riguardo ai candidati che si vuole schierare a rappresentanza dei cittadini nelle fila del parlamento europeo. Ma l’election-day (l’espressione non è stata coniata da noi!), prevede anche la nomina del nuovo Sindaco e dunque il rinnovo del Consiglio comunale.
Siamo consapevoli del fatto che le liste dei candidati che concorreranno alle prossime elezioni comunali sono rese note solamente fra un po’ di tempo, probabilmente all’inizio di maggio. Tuttavia i casolani, sollecitati da una proba curiosità al riguardo, non disdegnerebbero affatto una qualche rivelazione ed indicazione in anteprima proprio dai protagonisti che si presume contenderanno il prossimo mandato amministrativo....
Leggi tutto

Lettera del Vicesindaco GIACOMETTI a LoSpekkietto

Pubblichiamo di seguito la lettera a LoSpekkietto di Giacomo Giacometti, Vicesindaco di Casola ed esponente della Margherita.

Dico la mia sull’uso delle piazze casolane ed in particolare su Piazza Sasdelli. E’ un argomento che ha creato dibattito nel paese e ciò non può che fare piacere, non essendo proprio intenso l’interesse per la cosa pubblica. Voglio sperare che oltre all’uso delle piazze, si possa avviare dibattito anche su qualche altro argomento che interessa il vivere civile della nostra comunità.
Tornando alla piazza ed ai parcheggi, mi sento di concordare con quanto già scritto da Michele Righini. Mi sento soltanto di dovere esprimere alcune riflessioni in aggiunta che spero siano di qualche utilità nel dibattito in corso....
Leggi tutto

Un parere sulla piazza

Mi sento un po’ in imbarazzo nell’entrare, da perfetto esterno, in una discussione che sembra abbastanza ‘privata’: la vostra piazza.
Conosco Casola, a causa di amicizie e mangiate, e conosco la piazza di cui state parlando, e conosco le problematiche del recupero delle piazze storiche dei paesi (di mestiere faccio l’architetto).
Intanto vorrei dire che le piazze non vivono nè di aiuole nè di pavimentazioni, bensì vivono della gente e dei flussi UMANI che li attraversano o li popolano. Penso che siate tutti d’accordo nel notare come via di Roma con i suoi bar sia molto più centrale nell’immaginario dei casolani rispetto alle piazze storiche, che, forse, rappresentano il passato di una casola che oramai non c’è più.
...
Leggi tutto

La mia Piazza

Quando uno dei grandi problemi di Casola è sempre stato quello dei parcheggi, ecco che i 16 posti macchina di Piazza Sasdelli vengono improvvisamente a scomparire. Molti degli abitanti del centro, quello che intendiamo per centro storico, non gradiscono la mossa. I parcheggi mancano, Rifondazione Comunista va all’attacco con un manifesto di protesta, e la polemica viene subito placata con una situazione accomodante: metà piazza adibita a parcheggio e metà vuota. Il problema dei posti auto resta, posti che erano previsti nei progetti e che sono scomparsi alla fine dei ben riusciti lavori di restyling. Le posizioni sono diverse, come testimonia il sondaggio online al quale state partecipando numerosi.
...
Leggi tutto

Lettera del Sindaco GIORGIO SAGRINI a LoSpekkietto

Il Sindaco Sagrini in data 27/2/2004 ci scrive questa lettera che mettiamo subito online:

Sono d’accordo con buona parte delle considerazioni fatte da Michele Righini su Piazza Sasdelli.Serviva più coraggio, sul divieto di parcheggio? Forse, ma quello è stato il compromesso possibile. La parte interna della piazza è senza auto, verrà arredata in maniera da potersi sedere e incontrare, Via Matteotti non è più soffocata come prima, i controlli sulle soste sono più frequenti e regolari e così pure – dopo il periodo di ‘preavviso’ – le multe.
Certo, è solo l’inizio, ma intanto si è cominciato: l’intervento sul Suffragio e Casa Pozzi entro l’estate sarà completato, a maggio la Regione farà sapere se sarà finanziato il progetto unitario di mautenzione delle facciate, sottoscritto dai privati, e presentato sulla LR 16/2002, il progetto esecutivo del 2° stralcio della riqualificazione urbana del centro storico (Via Marconi, Via Matteotti e Via Sorgente) è in preparazione e potrà essere appaltato nel 2005…
E’ tanto, è poco?...
Leggi tutto

DATE UNA POSSIBILITA’ ALLA PIAZZA

Anni fa John Lennon chiedeva di dare una possibilità alla pace. Chiedo perdono se uso le stesse parole del suo leggendario appello (ahimè inascoltato) per introdurre una ben più piccola questione di politica paesana. Ma mi sembra che la frase che ho usato per il titolo – ‘Date una possibilità alla piazza’ – centri al cuore la più dibattuta questione dell’ultimo periodo a Casola, cioè l’utilizzo di Piazza Sasdelli dopo il lifting (evito troppo facili battute su altri lifting politici di questi giorni) a cui è stata sottoposta.
In parole povere: parcheggio sì o parcheggio no?
Partiamo da un dato di fatto: la sistemazione della piazza era necessaria, ha subito vicissitudini e ritardi che tutti abbiamo potuto constatare in questi mesi ma alla fine è arrivata in porto.
...
Leggi tutto