Politica

Cercare la falla

Fin dal primo giorno in cui si è insidiato insediato alla Casa Bianca, Trump sta facendo parlare di sé nelle vesti di nuovo presidente USA (o da sovrano, a quanto pare). Un nome, un programma. Nulla è lasciato al caso.
Se ci riflettiamo, dalla sua vittoria ad oggi, la propaganda non ha mai smesso di battere il ferro caldo. Trump vuole i riflettori tutti su di sé, manipola l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica verso ciò che il presidente dice o ciò che il presidente fa. Sta facendo “impazzire” l’opposizione, tesa a rincorrere ogni frase controversa da lui pronunciata, ogni delirio di megalomania, frammentando l’attenzione dei Democratici che rimangono sempre un passo indietro....
Leggi tutto

Consiglio Comunale dei Ragazzi 2025

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, CCR, quest’anno è composto da una nuova super formazione composta da:

il Sindaco, Matteo Visani (detto Matte), il Vice Sindaco Tiziano Malvolti (Tizzi per gli amici), gli assessori Pietro Serasini (o Sera) e Vinicio Rivola (Vinni) e infine i consiglieri Matilde Sciola (Mati), Mattia Fabbri (detto anche cavallino) e infine Nicola Rontini (Nico).

Siamo stati eletti a dicembre 2024 e staremo in carica fino a dicembre 2026.

Il nostro programma è ricco di tante idee che ci piacerebbe realizzare, e noi siamo carichi per fare in modo di riuscire a portarle tutte a termine.

Una delle iniziative che più ci ha divertito è stata la realizzazione di un video per sensibilizzare la comunità di Casola a non sprecare e a non inquinare; insieme a Paride Ridolfi che ci ha diretto e a Lucia Emiliani e Laura Montefiori che ci hanno aiutato a scrivere il copione, abbiamo girato un video direttamente al cinema Senio dove i protagonisti eravamo proprio noi!...
Leggi tutto

Il ritorno di Trump

Il trionfo di Trump su Kamala Harris lo scorso 6 novembre è stato netto; e lo è stato in misura maggiore rispetto alle elezioni del 2016 nella corsa alla presidenza contro Hillary Clinton. Questa volta, Trump ha vinto anche nel voto popolare, col 51% delle preferenze a livello federale – anche se, nel sistema elettorale americano, conta conquistare il maggior numero di grandi elettori (270 è la soglia minima), e la lotta più serrata si consuma negli Stati cosiddetti “in bilico” (swing states), ossia quelli che storicamente non sono né rossi (repubblicani) né blu (democratici), come Pennsylvania e Georgia, Michigan e Iowa.

...
Leggi tutto

Maurizio Nati Eletto Sindaco di Casola Valsenio alle Elezioni Amministrative del 2024

Casola Valsenio, 11 giugno 2024 – Maurizio Nati è stato eletto sindaco di Casola Valsenio alle ultime elezioni amministrative che si sono svolte l’8 e il 9 giugno 2024. I risultati ufficiali confermano una vittoria significativa per Nati, candidato della lista “Centro-Sinistra Uniti per Casola”.

Maurizio Nati, candidato sindaco per Uniti per Casola, è il successore di Giorgio Sagrini alla poltrona di sindaco di Casola Valsenio. L’ex vicesindaco era l’unico a correre per la carica di primo cittadino e la sua conferma era vincolata al superamento del quorum del 40% degli aventi diritto, abbondantemente superato con il 71,7% dei partecipanti al voto....
Leggi tutto

Se il comune è commissariato?

Lo scenario amministrativo in caso di mancata elezione

Quando un’amministrazione comunale viene commissariata, un commissario prefettizio viene nominato dal Prefetto della Repubblica per gestire l’amministrazione del comune fino alle prossime elezioni. Questo accade quando le elezioni non producono un risultato valido, ad esempio per mancato raggiungimento del quorum. Il Prefetto nomina quindi un commissario prefettizio che assume tutte le funzioni del sindaco, della giunta e del consiglio comunale. Il commissario gestisce l’ordinaria amministrazione del comune e le decisioni straordinarie necessarie. Non può prendere decisioni politiche di lungo termine ma si limita a garantire il funzionamento amministrativo del comune.

Quali sono le implicazioni del commissariamento?

...
Leggi tutto

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2024

Le sfide del quorum e l’incertezza elettorale in un contesto senza competizione

La redazione de «Lo Spekki(ett)o» si stava preparando ad organizzare, come già fatto nel 2019, un bel dibattito fra i candidati alla carica di sindaco nelle elezioni amministrative del 2024, avevamo già scelto la data, bloccato informalmente la sala del Cinema Senio, deciso come impostare la serata poi… beh, poi abbiamo scoperto che un dibattito era impossibile per assenza di contraddittorio. Una doccia fredda, inutile dirlo, non ce l’aspettavamo proprio. Allora abbiamo pensato che questo era il tema cardine di questa elezione. Che non significa che non siano importanti il programma dell’unico candidato, i nomi presenti nella lista, le parole che i candidati diranno da qui alle elezioni.

...
Leggi tutto

CORONAVIRUS: Intervista al Sindaco di Casola

Intervista al Sindaco di Casola Valsenio

Ringraziamo da subito il nostro Sindaco Giorgio Sagrini per la disponibilità. Stiamo vivendo un momento straordinario, nel senso letterale della parola, in cui abbiamo un’emergenza che sta colpendo la popolazione da tutti i punti di vista: medico-sanitario, sociale, psicologico, economico. Dall’inizio dell’epidemia in Cina all’arrivo in Italia le cose sono cambiate molto. Chi prima aveva sottovalutato la pericolosità dell’epidemia si è dovuto ricredere, i virologi improvvisati sono stai messi a tacere e via discorrendo. Per fortuna la parola sembra essere ritornata alla scienza. Se devo essere sincero sembra uno dei pochi aspetti positivi della faccenda.

...
Leggi tutto

INTERVISTA ALL’ASSESSORE MARCO UNIBOSI

Abbiamo il piacere di porre qualche domanda all’assessore Marco Unibosi.

 

Tra le sue deleghe la più importante forse è quella denominata “Bilancio e Tributi”. Si tratta di una di quelle materie un po’ da specialisti e soprattutto si tratta di una di quelle materie che diventano di dominio pubblico solo nei casi di dissesti finanziari, buchi, errori clamorosi. In effetti però è proprio sul bilancio che si giocano tante partite politiche; mi spiego meglio, scegliere di destinare soldi ad una voce anziché ad un’altra non è questione di poco conto. Le sembra giusto questo tipo di ragionamento?

 

Sono assolutamente d’accordo....
Leggi tutto

Domande a Gian Carlo Rivola sulle elezioni Amministrative 2019 a Casola Valsenio

Abbiamo posto alcune domande ai Candidati a Sindaco delle appena concluse elezioni amministrative che hanno visto la lista Uniti per Casola vincere le elezioni. Gian Carlo Rivola è stato intervistato per il prossimo numero 69 de Lo Spekkietto e pubblichiamo qui le risposte arrivate dopo la messa in stampa del giornale

1)Se analizziamo il risultato elettorale della vostra lista non c’è dubbio che possa essere letto come un successo. Una lista nata in pochi mesi che si avvicina al 40% è certamente un buon risultato. Se leggiamo però il dato in base al fatto che vi siete presentati come una lista che voleva raccogliere la voglia di cambiamento, allora il risultato può essere letto come una bocciatura....
Leggi tutto

Incontro con i candidati a Sindaco

Grande partecipazione di pubblico per l’evento organizzato da Lo Spekkietto il 17 Maggio 2019, nel quale i candidati a Sindaco Silvia Galli, Gian Carlo Rivola e Giorgio Sagrini si sono presentati agli elettori casolani in un incontro presso il cinema senio di Casola Valsenio.
 
 

cant load google maps

Powered by Embed YouTube Video...
Leggi tutto

La replica di Messina a Giorgio Sagrini

Gent.ma redazione de Lo Spekkietto di Casola Valsenio
Vi ringrazio per la bella ed utile serata che avete organizzato il 22 novembre e per la possibilità di una brevissima replica alle affermazioni del sig. Sagrini inerenti il mio intervento in quella occasione.
Giorgio Sagrini, non sentendosi evidentemente ben rappresentato dall’esponente del comitato del Sì che in quella circostanza avrebbe potuto liberamente replicare alle mie affermazioni o chiedere chiarimenti, che avrebbe lì immediatamente ottenuto, sostiene che io avrei in quella occasione difeso l’utilizzo abusivo ed invasivo della decretazione d’urgenza da parte dei governi degli ultimi decenni.
Mi sono evidentemente espresso male o il mio autorevole ascoltatore ha male inteso le mie parole, poiché ciò che dice nella lettera non corrisponde al mio pensiero....
Leggi tutto

Lettera di Giorgio Sagrini sul Referendum del 4 dicembre

Spett.le Redazione de Lo Spekkietto

Nella serata di ieri ero presente all’incontro che avete organizzato, in Biblioteca, per mettere a confronto le ragioni del Sì e del No alla riforma costituzionale sottoposta a referendum il prossimo 4 dicembre. E’ stato un incontro utile e interessante, ancor più apprezzabile per la pacatezza dei toni usati dai due relatori, e per l’attenzione e la compostezza con la quale il numeroso pubblico presente ha seguito gli interventi e le argomentazioni proposte.

Di questo – a nome mio e del Comitato “Casola per il Sì”, con il quale, in questi giorni e settimane, stiamo organizzando iniziative, volantinaggi, banchetti in piazza per informare, per incontrare i casolani – voglio ringraziare tutti voi e il moderatore della serata, Alessandro Righini....
Leggi tutto