Eventi

IN CAMMINO CON PASOLINI

Domenica 27 dicembre 2015 alle ore 20.30, presso la Sala “Biagi Nolasco” – Casa della cultura di via Soglia 13 a Casola Valsenio, “Lo Spekkietto” presenta la serata IN CAMMINO CON PASOLINI.
 
 
Fulvio Pezzarossa e Michele Righini presenteranno e commenteranno brani di romanzi, poesie e scene di film di Pier Paolo Pasolini, per un viaggio nell’opera del grande scrittore e regista a 40 anni dalla sua morte.
Letture di Simone Maretti.

Fulvio Pezzarossa è docente di Sociologia della Letteratura presso l’Università di Bologna.
Michele Righini è responsabile della biblioteca casa di Khaoula del Comune di Bologna e Dottore di Ricerca in Italianistica.

...
Leggi tutto

Domenica 29 Marzo Santa Messa in ringraziamento alla Divina Provvidenza

La S.ta Messa delle ore 11 di domenica 29 Marzo sarà celebrata in ringraziamento alla Divina Provvidenza per lo scampato pericolo dei nostri ragazzi e delle persone in
genere nel verificarsi del violento ed inaspettato evento della frana del campo sportivo.
Pur colpiti sul piano delle risorse e delle strutture materiali, non smetteremo mai di ringraziare la Divina Provvidenza per essere stati risparmiati da ogni danno a qualsivoglia persona ed in particolare ai nostri figli.
Dunque domenica, nella chiesa parrocchiale, la santa Messa delle ore 11 sarà celebrata con la particolare intenzione di ringraziare Nostro Signore per avere tenuto lontano i cittadini di Casola ed ad ogni altra persona dai pericoli derivanti dal crollo di una così vasta porzione di riva del nostro fiume.

...
Leggi tutto

Casola un Natale di stelle 2014

Si desidera ringraziare gli esercenti e le associazioni di Casola che hanno contribuito economicamente all’allestimento delle luminarie in occasione delle festività natalizie trascorse.

Abbigliamento Masini

Abbigliamento Roberta Baldassarri

Agriturismo “Ca’ Nova”

Aido Casola Valsenio

Allianz Cardelli Marta

Ascom

Banca di Credito Cooperativo Filiale di Casola Valsenio

Bar Centrale

Bibite Signani Marcello

Capirossi Impianti

Cartolibreria “L’angolo di Peter Pan”

Centro sociale “Le Colonne”

CGIL

Comitato di gemellaggio

Comune di Casola Valsenio

Federcaccia

Forno Bambi

Geometra Fulvio Santandrea

Geometra Matia Cavini

Gruppo Alpini Casola Valsenio

La Favola di Rita Soglia

Lasi Faber di Lasi Giacomo

Lavanderia “La Moderna”

Lo Spekkietto

Lona Bona

Macelleria Grementieri

Mirò snc

Misericordia

Mobilificio Visani

Officina “La Casolana” di Selci Massimo

Oreficeria Fabio Poletti

Palestra CSB

Pizzeria “Incontro” di Costa Alessandra

Poggiali Mauro Elettrodomestici

Pro Loco

Pub “Up & Down”

Ristorante “Il Prato dei Fiorentini”

Sfumature di Zinica Chicus

Silvana Quarneti Frutta e verdura

Soluzioni di Cardelli Maurizio

Termoidraulica Mascagni

Unipol Alpi Luisa

Visani Alvaro Autocarrozzeria

 

Festa di S. Antonio 2015 – BIGLIETTI VINCITORI della LOTTERIA

clicca qui >>> BIGLIETTI ESTRATTI DELLA LOTTERIA 2015 <<<

 

 Domenica 18 gennaio 2015

a Casola Valsenio – nel piazzale della Parrocchia

FESTA di S. ANTONIO ABATE

Alle ore 8:00 e 11:00 Santa Messa, con distribuzione di pane e ciambellini benedetti.
Alle ore 14:15 tradizionale benedizione degli animali

Dopo la benedizione, per tutto il pomeriggio, verranno distribuite bruschette, ciambella, sfrappole, cioccolata e vin brulè.

Durante la festa animazione con:
Corpo Bandistico “G. Venturi” ore 14:30 – 16:00
Animazione per tutti i Bambini ore 14:30 – 15:30

Sarà presente “Tinto” con la sua fattoria ambulante

 

Al centro del Piazzale verrà acceso un grande falò per riscaldarci....
Leggi tutto

CENA di S. ANTONIO ABATE

Sabato 17 gennaio 2015

alle ore 19:30

a Casola Valsenio – Sala Olmatelli

CENA di S. ANTONIO ABATE

MENU’

ANTIPASTO
CROSTINI MISTI

PRIMO
CAPPELLETTI IN BRODO

SECONDI
BOLLITO MISTO CON SALSA VERDE
ARISTA DI MAIALE CON INSALATINA DI
STAGIONE E PATATE

DOLCE

CAFFE’

COSTO:
ADULTI € 15.00
PRIMO FIGLIO € 10.00 ( FINO AI 10 ANNI)
DAL SECONDO FIGLIO € 5.00 ( FINO AI 10 ANNI))

 

BEVANDE INCLUSE

per il dopo cena
e’ previsto un intrattenimento
musicale.

LE ADESIONI SI RACCOLGONO PRESSO LA TABACCHERIA STEFANIA CANTAGALLI O IN PARROCCHIA, entro il 15.01.2015

Mostra Fotografica VOLTI COME FOGLIE

 
La Mostra Fotografica “Volti come foglie” sta riscuotendo grande successo e afflusso di visitatori.
Volti, Radici, Foglie dell’Albero della Vita di un Paese”
E’ una  Mostra Interattiva con 2200 fototessere scattate da Nerino Bighini e da Diego Visani tra gli anni 1950 e 1980.
presso i  MAGAZZINI VESPIGNANI – PIAZZA ORIANI


Da un progetto di Maurizio Montefiori.

La Mostra potrà essere visitata anche sabato 18 e domenica 19 
dalle 10,30 alle 21,30.
 
 

La festa della Misericordia – Domenica 14 Settembre

La Misericordia di Casola Valsenio organizza per Domenica 14 Settembre2014 a partire dalle ore 15,00 una festa per incontrarsi con tutti coloro che desiderano trascorrere un pomeriggio in buona compagnia, con ricco buffet, musica e intrattenimenti.
La Festa sarà inoltre preceduta da una cena che si terrà agli Olmatelli la sera del sabato 13 Settembre con inizio alle ore 19.30. Per partecipare alla cena di sostegno occorre prenotarsi presso i seguenti punti: Tabaccheria Cantagalli Stefania, oppure Cartoleria Peter Pan, oppure in parrocchia. La cena è gratis per i minori di 5 anni. Dai 5 ai 12 anni l’offerta è di 10 euro.
...
Leggi tutto

MONTE de BATALLA, ANCORA SU UN NOME MISTERIOSO

Sabato 13 settembre 2014 dalle ore 15,00 si terrà presso l’Abbazia di Valsenio – Casola Valsenio (RA) il Convegno MONTE de BATALLA, ANCORA SU UN NOME MISTERIOSO organizzato da La Consorteria dei Ceroni, Lo Spekkietto e il Circolo Fotografico Casolano con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Casola Valsenio. Presenta l’Ing. Pier Giacomo Rinaldi Ceroni, Presidente de “La Consorteria dei Ceroni” e presiede il Prof. Andrea Padovani, Prof. Ordinario di Storia del Diritto, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Bologna.
Interventi:
Dott. Francesco Rivola
Necessità di raccogliere in un fondo i documenti sui ritrovamenti a Casola
Dott. Valerio Brunetti Dir. del Museo di Castel Bolognese
Casola Valsenio un territorio ricco di storia
Prof.
...
Leggi tutto

Presentazione del libro LE UTOPIE SONO POSSIBILI di Riccardo Verrocchi

Sabato 26 luglio alle ore 18.30 presso il Parco Fontana di Palazzuolo sul Senio (FI) si terrà la presentazione del libro “Le utopie sono possibili. Le Madres de Plaza de Mayo nell’Argentina di ieri oggi e domani” (Sensibili alle foglie 2014). Interverrà l’autore, Riccardo Verrocchi.
Il libro ripercorre la straordinaria esperienza delle Madres de Plaza de Mayo, le madri dei desaparecidos della dittatura argentina che dal 1977 lottano in nome e per conto dei propri figli scomparsi: a distanza di 37 anni, ogni giovedì ininterrottamente, le Madres manifestano in Plaza de Mayo, la piazza di Buenos Aires simbolo del potere politico ed economico, per riavere i propri figli.
...
Leggi tutto

INTENSOFIABESCO Tutti gli eventi dell’estate casolana 2014

Gli appuntamenti di quest’estate si rinnovano mettendo in gioco protagonisti e modalità talvolta inusuali, ma sempre alla ricerca di un’offerta variegata e originale che, a fine stagione, potrà essere valutata mettendo in luce potenzialità e debolezze delle proposte.
La novità che salta subito all’occhio è la mancata programmazione di una nuova edizione del Mercatino Serale delle erbe nei venerdì di luglio e agosto. Dopo ben trentadue anni il Mercatino lascia il posto ad una nuova formula che vuole rafforzate la Festa delle erbe e quella della Lavanda negli ultimi due week-end di giugno. Proposte che fino allo scorso anno erano circoscritte al Giardino officinale delle erbe e che quest’anno sono state ripensate, interessando nuovi spazi tra cui il centro del paese con espositori erboristi e prelibatezze enoculinarie.
...
Leggi tutto

LA SERATA DEL DONATORE: le diverse forme del dono

Mercoledì 28 maggio 2014 si svolgerà a Casola Valsenio La Serata del Donatore, presso la sala riuniopni Le Medie in via Roma 10 dalle ore 20.30
Il programma prevede il saluto delle autorità e la presentazione delle iniziative dell’avis del 2014. Alle ore 21 sarà proiettato un audiovisivo sulla donazione del midollo osseo e a partide dalle ore 21,30 si svolgerà l’Assemblea dei soci AIDO di Casola.
La serata proseguirà poi con un intrattenimento del poeta dialettale Remo Panzavolta e si concluderà con un simpatico rinfresco.
 
Sono invitati speciali tutti i soci AVIS e AIDO, ma la serata è aperta a TUTTI I CITTADINI del comune di Casola che desiderano partecipare.