Eventi

1944 – 2004 A MONTE BATTAGLIA E A MONTE CECE, 60 ANNI DOPO, NEL SEGNO DELLA PACE

Sabato 4, a Monte Cece e domenica 5 settembre 2004 nell’area monumentale di Monte Battaglia, nel segno della pace e della riconciliazione, verrà ricordato il 60° anniversario degli scontri che si svolsero tra partigiani e alleati contro l’esercito tedesco, da fine settembre alla metà di ottobre del 1944 – Saranno presenti, tra gli altri, le rappresentanze consolari del Regno Unito, degli Stati Uniti d’America e, per la prima volta, della Repubblica Federale di Germania.
Casola Valsenio – 60 anni fa, tra il settembre e l’ottobre 1944, la valle del Senio e la Valle del Santerno furono teatro di asperrimi scontri tra partigiani, reparti alleati statunitensi e inglesi, contro i reparti dell’esercito tedesco attestati sulla Linea Gotica.Ma
...
Leggi tutto

AltraMUSICA – concerto per Moldavia e Romania

“Nell’Europa dell’est sono oltre 1 milione e mezzo i bambini senza famiglia.
Alcuni di loro vivono in istituto, altri sulle strade, altri si nascondono nei tombini delle fognature per ripararsi dal freddo e dalle intemperie.”
Questo lo slogan del concerto per beneficenza che si terrà mercoledì 25 Agosto 2004 in piazza L.Sasdelli e che vedrà coinvolte 5 tra le migliori band locali.
‘L’idea di realizzare questo concerto è nata dal fatto che alcune nostre compaesane, partiranno a settembre per andare a fare volontariato in Moldavia e in Romania. I fondi raccolti grazie ai numerosi sponsor e le offerte del pubblico serviranno a finanziare il progetto e a portare una aiuto economico.
...
Leggi tutto

Servizio territoriale per la defibrillazione precoce

Il servizio territoriale per la defibrillazione precoce è attivo anche a Casola Valsenio Il progetto per la defibrillazione precoce a Casola Valsenio – promosso dal Comitato ‘Casola per la Vita’, con l’adesione della Misericordia e del Centro sociale ‘Le Colonne’ – è ormai pronto a partire: con l’acquisto di 5 defibrillatori semiautomatici e il completamento dell’addestramento di 90 volontari, ci sono le condizioni operative per l’avvio del servizio.Lunedì sera, 19 luglio 2004, nella sede del Centro sociale Auser ‘Le Colonne’ di Casola Valsenio avverrà la consegna dei tesserini ai volontari che hanno partecipato all’addestramento.

Saranno presenti tra gli altri, il dott....
Leggi tutto

CASOLA E’ UNA FAVOLA 2004

Anche quest’anno si svolgera’ a Casola la tradizionale rassegna Casola e’ una Favola, organizzata dal Comune di Casola e dall’Accademia Perduta, che da anni ospita personaggi importanti del panorama teatrale italiano. La nuova Piazza Sasdelli ospitera’ quest’anno: Gabriele Cirilli, Lucia Vasini, Gene Gnocchi, Raul Cremona e Alessandro Bergonzoni.
In allegato il programma completo.

Il programma:

Sabato 10 luglio 2004 – ore 21,15
Gabriele Cirilli ‘non è solo una battuta’

Sabato 17 luglio 2004 – ore 21,15
I Monologhi della Vagina ‘con Lucia Vasini’

Sabato 24 luglio 2004 – ore 21,15
Gene Gnocchi ‘The legend is back’

Sabato 31 luglio 2004 – ore 21,15
Raul Cremona ‘AbracaRaul’

Sabato 7 agosto 2004 – ore 21,15
Alessandro Bergonzoni ‘Predisporsi al micidiale’

Sabato 14 agosto 2004 – ore 21,15
Accademia Perduta I Musicanti di Brema

Che ve ne pare dell’America?

Il Comune di Casola lancia una curiosa iniziativa alla quale non mancheremo: una chiacchierata con Steve, Betsy Whitaker e Cristiano Cavina al Giardino delle Erbe intitolata ‘Che ve ne pare dell’America?’.
Steve e Betsy vivono in California con le loro 3 bambine e passano le estati a Casola da molti anni.
L’appuntamento e’ per Martedi’ 6 Luglio alle ore 20,45 presso il Giardino delle erbe A.Rinaldi Ceroni.

XXIII° Edizione del Mercatino Serale delle Erbe

Venerdì 2 luglio 2003 inizierà la ventitreesima edizione del mercatino serale delle erbe di Casola Valsenio. Per tutti i venerdì di luglio e agosto, Casola ospiterà decine di erboristi che esporranno e venderanno i loro prodotti lungo le vie del centro storico.
Le serate al mercatino di Casola saranno caratterizzate da buona musica, approfondite conferenze sul tema delle erbe, degustazioni offerte dai ristoranti della zona, dimostrazioni pratiche e caratteristiche bancarelle degli erboristi.

Appuntamento importante, anche quest’anno sarà rappresentato dalla tradizionale cena ‘in piazza’, organizzata dalla PRO – LOCO per venerdì 16 luglio
Per venerdì 2 luglio il programma della serata sarà il seguente:
DIMOSTRAZIONI PRATICHE A CURA DEL GIARDINO DELLE ERBE ‘A....
Leggi tutto

RIVOLA BEER 2004 – Sabato 3 luglio

Si ripete l’iniziativa della festa della birra di Borgo Rivola, quest’anno alla seconda edizione.
L’evento nasce dalla collaborazione della Pro-Loco di Borgo Rivola e del centro giovani Clips Rag & Rock di Riolo Terme.

Programma:
-inizio festa ore 16

-musica live con vari gruppi tra i quali moretti bois e herba mate

-animazioni con writers e skaters per tutto il pomeriggio

-dalle 18 musica da vari Dj

-ore 21 musica live con DNZ

-ore 22.30 salgono sul palco i Livello Zero

-a fine concerto musica grazie ai nostri Dj
-possibilità di cena durante la festa

Sabato 26 Giugno 2004 Giornata della Lavanda

Torna anche quest’anno la ‘Giornata della Lavanda’. Quello di sabato 26 giugno, infatti, rappresenta un momento importante nella programmazione turistica e culturale di Casola. Un momento di incontri, approfondimenti e percorsi guidati alla scoperta della regina delle officinalità presenti in collina: la lavanda. Questa pianta, con il suo profumo ed il suo intenso colore violetto, riempie il paesaggio dell’Appennino grazie alle cure e agli sforzi che, prima il Prof. Augusto Rinaldi Ceroni ed oggi Sauro Biffi, le rivolgono. Uno sforzo che trova riscontri ed interesse sempre maggiori.

All’interno dell’appuntamento d’inizio estate c’è spazio anche per la gastronomia. Nella serata di venerdì 25 giugno, presso il ristorante ‘Fava’ sarà possibile degustare piatti e menù a base di erbe officinali....
Leggi tutto

Gemellaggio Italo-Francese

In questi giorni è stato definito il programma dell’incontro internazionale tra Italia, Francia ed Ungheria con l’ADG del Limosine. Uno scambio che rientra all’interno delle azioni di gemellaggio instaurate tra la Comunità Montana dell’Appennino faentino e l’altopiano francese. L’incontro tra le delegazioni è previsto da giovedì 1 luglio a mercoledì 7 luglio 2004 in terra d’Oltralpe. Qui oltre alla presenza di Italia e Francia si aggiungerà una delegazione ungherese, già gemellata con i francesi, proveniente da Csongrad.
La folta rappresentanza italiana, circa 55 ragazzi più una decina di accompagnatori, raggiungerà la terra francese per un incontro-scambio di natura particolare. Oltre al carattere sportivo – saranno infatti presenti giovani calciatori (13 componenti classe ’92 – ’93), ginnaste e pallavoliste (7 componenti, anno ’90) della Comunità Montana faentina – l’incontro verterà su temi di natura culturale....
Leggi tutto

Concorso fotografico ”Saluti da Casola Valsenio”.

Sono aperte le iscrizioni per il Concorso fotografico del nostro paese. Dopo l’importante successo ottenuto dalla precedente edizione del 2002, si è deciso di ripetere l’esperienza. Anche quest’anno il concorso avrà un tema specifico. ‘Saluti da Casola Valsenio’ è il titolo esatto. I partecipanti dovranno presentare i propri scatti in modo da poter rispondere, metaforicamente, alla domanda: quale immagine, secondo te, è la più bella per far ricordare Casola Valsenio? L’intenzione del concorso è, infatti, quella di ritrarre e immortalare il paesaggio culturale di Casola Valsenio nei suoi aspetti più significativi. Un fermo immagine che riproduca il risultato dell’interazione fra risorse naturali e civiltà umana, fra tensione modificante e presenza millenaria, tra cultura e natura.
...
Leggi tutto

Diciottesimo Concerto di Primavera

Domani, 2 giugno 2004, alle ore 21:00 presso la piazzetta antistante la biblioteca G.Pittano, si svolgerà il 18° CONCERTO DI PRIMAVERA DEL CORPO BANDISTICO GIUSEPPE VENTURI, diretto da Daniele Faziani.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso la sala polivalente G.Spadolini.

Terzo Raduno degli Alpini a Casola Valsenio mercoledì 2 giugno 2004

Torna per il terzo anno consecutivo il Raduno degli Alpini presso il paese delle erbe e dei frutti dimenticati. A Casola Valsenio, nella giornata di mercoledì 2 giugno 2004 le penne nere del comprensorio faentino, ravennate e bolognese si sono date appuntamento per una giornata all’insegna del ricordo e dello stare assieme.Un momento importante per la comunità collinare che oggi vede nel Gruppo Alpini locali un esempio concreto e dinamico di vitalità sociale. Il Gruppo Alpini casolani, oggi composto da sessanta soci, è, infatti, ormai da tempo attivo sul territorio in opere di volontariato.

Dalla partecipazione alle varie manifestazioni del paese fino a vere e proprie azioni di ripristino e mantenimento ambientale....
Leggi tutto

ERBE IN FIORE – Domenica 30 Maggio 2004

Di seguito il programma della giornata
——

Casola Valsenio
PAESE DELLE ERBE E DEI FRUTTI DIMENTICATI
Domenica 30 maggio 2004
‘Giardino delle erbe Augusto Rinaldi Ceroni’

ERBE IN FIORE

Programma

Ore 9,30- 18 mercatino dei fiori officinali per la cucina e l’erboristeria
Ore 10,00 visita guidata al Giardino delle erbe
Ore 11,00 conferenza: fiori ed erbe spontanee mangerecce.
Al termine assaggi a base di fiori officinali.

Ore 15.00 visita guidata al Giardino delle erbe con riconoscimento delle specie coltivate e spontanee.
Ore 16.00 Preparazione di dolci e pizzette con fiori e frutti officinali. Preparazione di tisane dissetanti. Laboratorio aperto al pubblico con prenotazione al n° 054673158
Ore 17.00 visite guidate al Giardino delle erbe

In occasione della Giornata di ‘Erbe in fiore’ i ristoranti locali prepareranno piatti a base di fiori ed erbe

Contribuiscono alla realizzazione dell’iniziativa:
Comune di Casola Valsenio – RA
Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Cooperativa montana valle del Senio
Proloco di Casola Valsenio
Soc.

...
Leggi tutto