Eventi

RIVOLA BEER 2005 – 2 Luglio

Sabato 2 Luglio RIVOLA BEER ’05, festa della birra a cura della proloco e del gruppo giovani OldSkull.
Dalle 18 live music con Dnz, Convergence, HerbeMate e Idea4UsOnly. durante la festa animazioni di writers e stand gastronomico, bancarelle, ecc… Parco pubblico Borgo Rivola, ingresso gratuito.

Casola Valsenio: riparte il Mercatino serale delle Erbe

Torna per il ventiquattresimo anno consecuitvo il ‘Mercatino serale delle erbe’ di Casola Valsenio. Per tutto il periodo estivo, dal 1 luglio al 26 agosto 2005, tutti i venerdì sera dalle ore 18 alle 24, il centro storico del paese si riempirà di essenze, prodotti e materie prime legate alla cultura officinale ed erboristica, protagonista indiscussa da tanti anni di questa parte di Romagna.
Prodotti per la cosmesi, per la medicina e per la salute ma anche per la gastronomia verranno messi in vendita dai numerosi erboristi che da tutta Italia raggiungono Casola Valsenio tutti i venerdì della manifestazione. Unico nel suo genere, il Mercatino casolano, ha sempre cercato di mantenere e potenziare il forte legame con le caratteristiche ambientali e naturali del territorio.
...
Leggi tutto

Apre il Bar TORRINO a Riolo Terme

Apre ufficialmente il nuovo spazio ristoro all’interno della Rocca Sforzesca di Riolo Terme gestito dalla coop sociale PrimaBi in collaborazione con il ristoratore casolano Luca Carubelli. Nella serata di giovedì 16 giugno 2005 a partire dalle ore 18.30 il “Bar Torrino” si presenta al pubblico con un ricco programma e con offerte culinarie sfiziose.
L’invito e’ aperto.
All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Riolo Terme Emma Ponzi ed il responsabile del turismo della Regione Emilia Romagna, Valter Verdicchi.

Sommeranfangsfest (festa di inizio estate): 17 e 18 giugno

Grande festa d’inizio estate per il Comune collinare di Casola Valsenio. L’Amministrazione in collaborazione con il Comitato di Gemellaggio e l’Hill Party Staff organizzano, per venerdì 17 e sabato 18 Giugno, una grande festa in piazza. L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle manifestazioni di gemellaggio tra Casola e la cittadina tedesca di Bartholomä, prevede numerosi spettacoli musicali e la possibilita’ di cenare con prodotti tipici romagnoli e tedeschi presso lo stand gastronomico allestito in Piazza Oriani. Il tutto sara’ accompagnato da vini locali e oltre 1000 litri di birra tedesca importata per l’occasione.

programma:

Venerdì 17 Giugno

19,00 sfilata del CorpoBandistico “G....
Leggi tutto

Il Volontariato nel soccorso – 18/19 Giugno 2005

I volontari della Misericordia e dei Vigili del Fuoco volontari di Casola Valsenio, col patrocinio del 118 di Ravenna, del Comando provinciale dei VV.FF. di Ravenna e della Protezione Civile, organizzeranno nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 Giugno una manifestazione dedicata al ‘volontariato nel soccorso’.

Nel corso delle due giornate i Volontari organizzeranno simulazioni di manovre di soccorso con recupero feriti nella zona della Piazza della Chiesa. In tale occasione verranno anche allestiti spazi con esposizione attrezzature e mezzi di soccorso e punti in cui i volontari della Misericordia
presteranno servizi.
Inoltre verrà organizzata una zona dedicata ai bambini chiamata ‘pompieropoli’, nei giardini comunali di fronte al Municipio, dove si creeranno spazi con percorsi di divertimento in collaborazione con i Vigili volontari che faranno giocare i bambini....
Leggi tutto

Concerto del Corpo bandistico ”G. Venturi” per la Festa della Repubblica

Un Concerto per la Repubblica. Nella serata di giovedì 2 giugno 2005 a partire alle ore 21,00, in occasione della Festa della Repubblica, il Corpo Bandico ‘G. Venturi’ di Casola Valsenio e l’Amministrazione Comunale, propongono il 19° ‘Concerto di Primavera’ presso la Piazzetta antistante alla Casa della Cultura, in via Card. G. Soglia. Sotto la direzione del maestro Daniele Faziani, verranno eseguite musiche di Verdi, Beethoven, Dehann e alcuni brani inediti ideati da autori casolani.In caso di maltempo il concerto verrà eseguito presso il Centro Culturale Polivalente ‘G. Spadolini’.Tutti i cittadini sono invitati.

ERBE IN FIORE AL GIARDINO OFFICINALE

Parte “Erbe in Fiore” presso “Il Giardino delle erbe” prima iniziativa del lungo calendario dedicato all’officinalità della collina faentina. Sabato alle 15.30 il convegno di etnobotanica e la premiazione del Concorso “Casola Valsenio, paese delle erbe e dei frutti dimenticati” promosso da “Arsdea” e dalla redazione de “Lo Spekkietto”.
Si apre la parentesi verde del Comune collinare. Nel week-end compreso tra sabato 28 e domenica 29 maggio 2005, Casola Valsenio diverrà capitale dell’ortobotanica officinale ed aromatica. Una due giorni di incontri, degustazioni, approfondimenti sul tema dell’uso e del consumo consapevole delle erbe. Dalla cucina alla farmacologia, passando per l’estetica e l’ornamentale, il “Paese delle Erbe officinali e dei frutti dimenticati” diventa la capitale locale dell’officinalità.Nel
...
Leggi tutto

SUL CENTRO STORICO

Incontro pubblico di presentazione del Secondo Stralcio del progetto di riqualificazione architettonica del centro storico di Casola Valsenio
Una serata di presentazione per le nuove vesti del centro storico casolano. Un appuntamento organizzato dall’Amministrazione comunale di Casola Valsenio per la serata di giovedì 26 maggio 2005.

A partire dalle 20,45 presso il Centro culturale polivalente “G. Spadolini” di via Fondazza alla cittadinanza verrà presentato il Secondo stralcio di recupero del centro storico. Il progetto interesserà via della Sorgente, via G. Matteotti, via G. Marconi e vicolo delle Rimesse. Interverranno l’arch. Massia Casadio progettista dell’opera, il presidente dell’Acer di Ravenna Sergio Frattini, Giorgio Sagrini Sindaco di Casola Valsenio, Giacomo Giacometti vice-sindaco Marino Fiorentini ass....
Leggi tutto

Don Elviro Guidani nel 40° della scomparsa

40 anni fa moriva improvvisamente, per un infarto, don Elviro Guidani, per 16 anni indimenticato arciprete della nostra parrocchia. L’evento fu reso ancora più drammatico e doloroso dalla contemporanea morte della anziana madre che, al vedere il corpo esanime del figlio, non resse al dolore.
Ora, a quarant’anni di distanza, Giacomo Giacometti, si è fatto promotore di una iniziativa per ricordare l’amato arciprete ed ha raccolto numerose testimonianze di persone, amici e parrocchiani, che conobbero don Elviro e che conservano ancora ben vivo il suo ricordo, il suo straordinario carattere, il suo grande cuore, la sua affabilità, la sua proverbiale arguzia, la sua paterna sollecitudine e la sua grande magnanimità.
...
Leggi tutto

LA VITA DELL’UOMO NON PUO’ ESSERE MESSA AI VOTI

PARROCCHIA DI CASOLA VALSENIO
In collaborazione con
Comitato Scienza e Vita

LA VITA DELL’UOMO NON PUO’ ESSERE MESSA AI VOTI

La sera del 30 Maggio alle ore 20,30 ai Vecchi Magazzini la Parrocchia di Casola Valsenio organizza una conferenza, aperta alla cittadinanza per far luce e chiarezza sui temi del prossimo referendum sulla legge 40/2204 nota come legge sulla procreazione assistita o legge sulla fecondazione artificiale. Relatore sarà il dott. Gianfranco Mirri, ginecologo, responsabile del Consultorio Familiare Diocesano di Imola.
Tutti sono invitati.
Ci sono cose che non possono essere messe ai voti, una fra queste, anzi la prima fra queste, è la vita....
Leggi tutto

Proiezione del Circolo, presenziera’ il presidente della Giuria

Questa sera 3 maggio 2005 alle ore 21 si svolgera’ la tradizionale proiezione di diapositive della festa di primavera, a cura del Circolo Fotografico Casolano. Per la prima volta sara’ presente il presidente della giuria Rosarita Berardi che, affascinata dalla nostra Festa e desiderosa di andare oltre le poche righe di commento del verdetto, si rendera’ disponibile per un confronto con le tre societa’.

La proiezione avra’ luogo presso lo stand della Pro-Loco (quello in cui si e’ appena conclusa la festa del cinghiale, per intenderci) nel piazzale della palestra. Sara’ aperta la cucina e sara’ quindi possibile mangiare piadina, patatine, birra e spuntini vari....
Leggi tutto

Commemorazione della Liberazione

Il Sessantesimo della Liberazione si festeggia anche a Casola Valsenio. Un ricco programma di incontri e manifestazioni pubbliche per non dimenticare.
Anche Casola festeggia il Sessantesimo Anniversario della Liberazione. Due giorni sono in programma per ricordare lo sforzo di centinaia e centinaia di uomini sacrificatisi per gli ideali di libertà e democrazia. S’inizia domenica 24 aprile 2005 alle ore 16.00 con l’inaugurazione della mostra realizzata attraverso gli elaborati presentati dagli alunni casolani nel concorso ’25 Aprile 1945/20005: 60 anni di libertà’ . La mostra sarà allestita presso il centrale Parco G. Cavina. Alle 16.30 si aprirà la presentazione del concorso indetto da Comune ed Anpi sul tema ‘La guerra sui monti di Casola: alleati e partigiani per la liberazione dell’alta Valle del Senio’.
...
Leggi tutto