Eventi

venerdì 31 al Cinema Senio-Otyyot in concerto per EMERGENCY

Secondo appuntamento organzzato in favore dell’Associazione EMERGENCY. A Casola da qualche settimana è nato un piccolo comitato, composto da una ventina di persone, che appoggia la filosofia e cerca di sostenere l’operato dell’Associazione di Gino Strada attraverso manifestazioni culturali ed attività di sensibilità sui temi della solidarietà internazionale. I fondi raccolti verranno destinati alla realizzazione in Sudan del primo centro africano gratuito di cardiochirurgia. Gli OTYYOT sono: Arianna Lanci – voce, il casolano Mauro Turrini – violino, Simone Ravaglia – oud, saz, baglama, chitarra, Luigi Corridoni – violoncello, Marco Muzzati – batteria, percussioni.

Sul palco del Teatro Cinema Senio, nella serata di venerdì 31 marzo 2006 a partire dalle ore 20,45 salirà il gruppo Otyyot....
Leggi tutto

La Repubblica compie Sessant’anni, il Comune di Casola festeggia

La Repubblica italiana compie Sessant’anni. Sabato 1 aprile 2006, alle ore 15 presso il Cinema “Senio” il Comune di Casola celebra il 60° anniversario della Repubblica, dell’elezione democratica del Consiglio Comunale e del voto alle donne. Nell’occasione sarà inaugurato il nuovo gonfalone del Comune, realizzato da Marta Pederzoli e verrà conferita una medaglia, in segno di riconoscenza per l’attività amministrativa, politica e civile svolta al servizio della comunità casolana, alle donne impegnate nell’Amministrazione Comunale e ai sindaci eletti a Casola dal 1946 ad oggi.

Il programma prevede in apertura della mattinata il saluto del Sindaco Giorgio Sagrini a cui farà seguito l’intervento di Aurelio Ricciardelli con un ricordo di Filippo Pirazzoli, primo Sindaco eletto con voto democratico....
Leggi tutto

Concorso fotografico: “Le feste di Casola”

Il paese delle erbe e le sue feste soggetti permanenti per un concorso fotografico. Il Comune di Casola Valsenio e il Circolo Fotografico Casolano organizzano un concorso fotografico, aperto a tutti gli amanti della fotografia sul tema Le feste di Casola. Una sfida a suon di scatti la cui iscrizione è gratuita.
Il concorso è stato suddiviso in tre sezioni. La prima riguarda la Festa di Primavera. Le foto potranno riguardare la festa in se, con le tradizionali sfilate dei carri ma anche tutta la fase di preparazione dei carri. La seconda sezione riguarda il tema delle Erbe in fiore e mercatino serale delle erbe.
...
Leggi tutto

“La Brigata Ebraica, fronte del Senio 1945” il nuovo libro di Romano Rossi

Dopo il meticoloso e completo libro fotografico su Alfredo Oriani, il casolano Romano Rossi ha prodotto un altro saggio di ricerca storica. Il libro “La Brigata Ebraica, fronte del Senio 1945”, edito da Bacchilega editore, è dedicato all’esperienza militare sostenuta dalla Brigata Ebraica in combattimento sull’Appennino faentino. La presentazione ufficiale del libro si terrà venerdì 10 marzo 2006, a partire dalle ore 20,30 presso la sala Cornacchia nella Piazzetta Pianori a Brisighella.
La serata, organizzata da Assessorato alla cultura e Partigiani brisighellesi, prevede anche la proiezione un documentario con inediti storici relativi al territorio brisighellese.

Proiezione del video ”Schegge di vita”, viaggio negli ultimi 60 anni di storia

7 Marzo – 20:30 – Polivalente – Casola Valsenio

Anche a Casola si festeggia il Sessantesimo anniversario del voto alle donne. Nel 1946, infatti, per la prima volta nella storia italiana le donne conquistarono il diritto di voto. Alle elezioni della Costituente, nel voto per l’elezione del Consiglio comunale, nel referendum del 2 giugno, milioni di donne con il loro voto diedero un contributo decisivo alla costruzione della democrazia e alla vittoria della Repubblica. Per questo il paese delle erbe ha deciso di partecipare alle commemorazioni ufficiali dell’evento attraverso la proiezione di un video registrato e curato dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea ravennate....
Leggi tutto

Concerto dei Blue Penguin per EMERGENCY

Venerdì 3 marzo alle ore 20.45 si terrà al Cinema Senio di Casola un concerto dei&quot,Blue Penguin‘, gruppo nato nel 1998 dall’incontro di cantanti e musicisti provenienti da diverse esperienze, maturate prevalentemente nell’ambito corale e in quello del musical.La formazione è a nove voci miste: quattro maschili e cinque femminili. Tutti i brani sono eseguiti a cappella, senza l’ausilio di supporti musicali, cercando di riprodurre con le sole voci le sonorità tipiche degli strumenti inclusa la base ritmica di basso e batteria. Lo stile s’ispira al canto a cappella di scuola anglo-americana (Swingle Singer, Real Group, Manhattan Transfer, Rockappella, Take 6) più che alla musica corale tipica delle grandi formazioni.
...
Leggi tutto

Immagini dal Mondo: racconti fotografici nella Casa della Cultura

Tornano da questa sera le immagini dal mondo del circolo fotografico casolano. anche quest’anno inizia il ciclo di proiezioni che raccontano i viaggi dei nostri compaesani. in questo articolo il programma completo.

Il programma:
venerdì 3 febbraio – ‘Diaporomagna’: il fotoconcorso dei circoli fotografici romagnoli
venerdì 10 febbraio – Dino Dardi – “Cina 1995 – Junnan”
venerdì 17 febbraio – Paolo malavolti e Caterina Cornacchia – ‘Siberia’
venerdì 24 febbraio – Fulvio Vanetti – ‘Vigili del Fuoco in Antartide’

l proiezioni si svolgeranno presso la casa della cultura G.Pittano, dalle ore 21.

Celebrazione del Giorno della Memoria

Una giornata per non dimenticare. Il Comune di Casola Valsenio, in collaborazione con l’ANPI e l’ARCI, per ricordare l’orrore della shoah e delle stragi perpetrate dai nazi-fascisti durante la seconda guerra mondiale hanno programmato una serie di iniziative per il prossimo venerdì 27 gennaio, il “Giorno della Memoria”. Un momento itinerante di approfondimento e sensibilizzazione tra spazi urbani casolani.
Si partirà con la mostra “I campi di sterminio in Europa” realizzata all’interno della Sala “Nolasco Biagi” nella Casa della Cultura dalla stessa ANPI di Casola Valsenio. L’esposizione resterà aperta nei seguenti orari: venerdì 27 gennaio dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, sabato 28 gennaio dalle 19,00 alle 21,00 e domenica 29 gennaio dalle 16.00 alle 18.00.
...
Leggi tutto

PRESENTAZIONE DI ”NEL PAESE DI TOLINTESAC”

Venerdì 13 gennaio nella sala del Cinema Senio, a partire dalle ore 20.30, si terrà la presentazione del libro di Cristiano Cavina, Nel Paese di Tolintesàc.Oltre all’autore saranno presenti l’attore Ivano Marescotti, Fabio Zucchelle (direttore della rivista letteraria Pulp), il giornalista Giuseppe Sangiorgi e Claudia Tarolo e Marco Zapparoli, editori. Moderatore della serata sarà il giornalista de ‘L’Unità’ Alberto Mazzotti.

Presentazione del Cd “Il Volo del Sax” del Prof. Daniele Faziani

“Casola, Un Natale di Stelle – edizione 2005” è anche un cartellone dedicato alla musica. Lo dimostrano i numerosi concerti e le varie performance realizzate dalla Banda e dalla Scuola di Musica presenti in loco durante questo periodo natalizio. Ma a dare un ulteriore lustro a questa sezione tematica del cartellone c’è sicuramente la presentazione del Cd “Il Volo del sax” realizzato dal prof. Daniele Faziani.
Una presentazione che si terrà martedì 3 gennaio 2006, a partire dalle ore 20,30 presso la Casa della Cultura a CasolaValsenio.

Il lavoro è interpretato interamente dal saxofonista Daniele Faziani. Realizzato in forma di quartetto con la presenza di sax soprano, sax contralto, sax tenore e sax baritono, le composizioni sono state realizzate eseguendo le parti separatamente e sovraincidendo i quattro sax....
Leggi tutto

GRAN CONCERTO DI FINE ANNO 2005

Si svolge nel cinema Senio nella serata di GIOVEDI’ 29 DICEMBRE alle ORE 20,30 Il GRAN CONCERTO DI FINE ANNO A FAVORE DELLA CASA PROTETTA.
Quest’anno ricorre il 20° ANNIVERSARIO di quest’iniziativa che coniuga il piacere dell’ascolto di giovani musicisti casolani e di altri già affermati in una serata il cui incasso va alle attività assistenziali della nostra casa protetta. Qui di seguito alleghiamo il programma del concerto la cui direzione artistica è di Daniele Faziani. Il consiglio di Amministrazione dell’Opera Pia ringrazia tutti coloro che si sono adoperati per l’organizzazione della serata ed augura a tutti i casolani un sereno Anno Nuovo....
Leggi tutto

Un libro tematico sul Giardino delle Erbe

Nella serata di venerdì 30 dicembre a partire dalle ore 20,30 presso la Casa della cultura “G. Pittano”, nella sala “Nolasco Biagi” di Casola Valsenio verrà presentato il volume “Giardino delle Erbe Augusto Rinaldi Ceroni” edito dalla Provincia di Ravenna nella collana Monografie del Sistema Museale della Provincia.Oltre agli autori, Sauro Biffi, Massimo e Roberto Rinaldi Ceroni, interverranno anche Giorgio Sagrini, Sindaco di Casola Valsenio, Pier Domenico Laghi, dirigente del Settore cultura della Provincia di Ravenna e Leo Iseppi, Presidente della Cooperativa montana Valle del Senio.
Il testo riproduce in poco meno di cento pagine aspetti storici, didattici e culturali della struttura....
Leggi tutto