Eventi

Casola è una Favola 2006

La ventiquattresima edizione di Casola è una Favola si guarda allespalle e torna a proporre il teatro per ragazzi, teatro di alto livello direttodalla compagnia Teatrodel Drago di Ravenna, una delle famiglie d’arte di spettacolo attiva nelsettore dei burattini e delle marionette dalla prima metà del XIX secolo. L’ottima scelta torna alle origini di ‘Casola è una Favola’, con un teatro orientato a divertire i piccoli, ma denso di messaggi per i grandi.
Larassegna si svolgerà tutti i sabato sera compresi tra il 15 luglio e il 12agosto 2006, sul palco della rinnovata Piazza Luigi Sasdelli o – in caso dimaltempo – presso il Cinema Senio, a partire dalle ore 21:30

Il programma:

SABATO 15 LUGLIO
– ore 20.00, per le vie del centro storico,
COMIC BAND PARADE: IRMA BENINATI (Potenza)
Parata comico-musicale, allegra e coinvolgente con esplosive gag comiche,clown, giocolieri e trampolieri
– ore 21.30, in Piazza Luigi Sasdelli
Claudio Cinelli (Firenze) – “SCRETCH” – 10 Strappi al teatro difigura
Claudio Cinelli ha partecipato a programmi televisivi e festival teatrali inItalia e all’Estero, condotto seminari in Teatri e Accademie....
Leggi tutto

Mercatino Serale delle Erbe – XXV edizione – Casola Valsenio

La venticinquesima edizione del mercatino di Casola (Mercatino Serale delle Erbe) è alle porte. Serata inaugurale venerdì 7 Luglio 2006, poi appuntamento fisso tutti i venerdì sera fino al 25 Agosto.
Nell’appena rinnovato centro storico di Casola sarà possibile passeggiare godendo del fresco della collina e dell’intreccio di profumi delle numerose bancarelle curate dai più importanti erboristi Italiani.

Nelle serate del 21 e 28 luglio sarà inoltre possibile cenare in piazza con ‘Gastronomia e Natura’ evento culinario con menù a base di erbe aromatiche.

Maggiori informazioni sul programma dell’intera manifestazione presso il Giardino delle Erbe “A. Rinaldi Ceroni” Tel. 0546.73158, oppure allo Iat-Pro Loco di Casola Valsenio, Tel....
Leggi tutto

Festa della Lavanda – sabato 24 giugno

Sabato 24 giugno 2006, presso il Giardino delle Erbe “A. Rinaldi Ceroni” e nel centro storico di Casola Valsenio si susseguiranno manifestazioni, incontri e visite per conoscere tutti i segreti della lavanda.

Il programma della giornata prevede una ricca serie di eventi…

Dalle ore 10,00 alle 12,00 al Girdino delle Erbe si potrà partecipare alla consueta visita guidata ai lavandeti del giardino con raccolta e distillazione della lavanda.

Nel pomeriggio, dalle ore 16,00 alle 18,00 sempre presso il Giradino delle Erbe un laboratorio di cosmesi con l’utilizzo di estratti di lavanda (è indispensabile la prenotazione, posti disponibili 50) permetterà a tutti gliamanti e curiosi della materia di approfondire le proprietà e le metodologie di lavorazione....
Leggi tutto

NO – per salvare la Costituzione

I partiti casolani dell’Unione (Democratici di Sinistra – Margherita D.L. – Partito della RifondazioneComunista – Partito dei Comunisti Italiani) organizzano Domenica 18 giugno 2006, ore 10.30 in Piazza A. Oriani a Casola Valsenio, una conversazione sul Referendum del 26 e 26 Giugno 2006. L’On. Gabriele Albonetti (L’Ulivo) – Guido Pasi (Assessore regionale) PRC – Marino Fiorentini (Assessore provinciale) PdCI risponderanno alle domande di Massimo Isola.

Klez Gang a Fusignano – 27 giugno

La Klez Gang a Fusignano: Martedi 27 giugno dalle 21.00 sono di scena i ‘Balcanici’ musicisti alla rinomata enoteca ‘Rosso di Sera’ di Fusignano (RA).
Enoteca-cucina nella suggestiva cornice di piazza Mazzotti, dietro il palazzo comunale, con giardino estivo e cucina aperta sempre fino alle 2.00.

Nuova iniziativa per Ca’ Budrio: erboristeria e Fiori di Bach

Durante il week-end compreso tra sabato 27 e domenica 28 maggio 2006, in occasione della manifestazione denominata “Erbe in fiore”, presso la struttura di via Serra, si potranno conoscere meglio le caratteristiche dei famosi Fiori di Bach.
Dal pomeriggio di sabato si susseguiranno incontri ed appuntamenti conoscitivi e di approfondimento di quella che è la vegetazione autoctona di questo ricco ambiente naturale appenninico. Con particolare attenzione riposta sui Fiori di Bach.

Alle ore 19,30 è prevista una cena a base di piatti locali rivistati ed arricchiti da gustosi e assoluatmente particolari aromi officinali.
La domenica mattina, dalle 8,30, dopo la colazione sarà possibile intraprendere un bellissimo percorso a piedi (della durata di circa 2 ore e mezza) fino al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio con riconoscimento delle piante lungo il tragitto....
Leggi tutto

Serata CORTI di Fabio Donatini – 27 Maggio 2006

Il circolo ARCI di Casola Valsenio, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Casola Valsenio e la casa di produzione Pavonificio Ghinazzi di Bologna ha organizzato per la serata di sabato 27 maggio, alle ore 21,00 presso il cinema Senio, una rassegna culturale dedicata al neo regista-sceneggiatore casolano Fabio Donatini.

Durante la serata saranno trasmessi alcuni cortometraggi che vedono protagonista il nostro caro amico Fabio, a cui seguirà una breve intervista del giornalista Riccardo Isola.
Essendo altresi doveroso un forte invito a tutta la cittadinanza casolana per una grande partecipazione attiva alla serata, colgo l’occasione per porgere a Fabio un grande augurio per il suo futuro professionale in un un contesto d’eccellenza artistica in campo cinematografico....
Leggi tutto

Gita Circolo Fotografico Casolano – 21 maggio 2006

CORTONA E ISOLA MAGGIORE NEL LAGO TRASIMENO
Ancora qualche posto libero per la gita organizzata dal cfc per Domenica 21 maggio 2006< br />
Programma
Partenza ore 5,40 da Casola Valsenio
Nella mattinata visita alla città di Cortona.
Alle 13,00 si parte col pullman verso Tuoro sul Trasimeno dove un traghetto ci porterà all’Isola Maggiore per pranzare al ristorante Sauro.
Nel pomeriggio giro a piedi per i sentieri dell’isola.
Rientro stimato alle ore 23,00.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere a
Pierino Malavolti
Umberto Benericetti
Maurizio Cardelli

SABATO TUTTI IN EDICOLA!!!

Da sabato 13 Maggio potrete trovare in edicola il nuovo numero de ‘Lo Spekki(ett)o’ che darà ampio spazio, tra le altre cose, al dibattito sulla Festa di Primavera che sta ancora animando il nostro sito e offrirà anche materiale inedito come un lungo articolo di Fabio Donatini di analisi dei carri di quest’anno.
Abbiamo poi voluto celebrare la promozione del Casola in Prima Categoria con uno speciale gratuito di 12 pagine TUTTO A COLORI dedicato alla nostra società di calcio, della cui storia ripercorriamo i momenti più emozionanti e significativi. Non mancheranno naturalmente interviste e commenti sulla magica stagione appena conclusasi in festa, compreso il ritorno a grande richiesta delle pagelle scritte da Poldo D’Aguanno e Cencio Ziliani....
Leggi tutto

Birdwatching e fotografia naturalistica al Centro turistico Ca’ Budrio

CASOLA VALSENIO – Una due giorni a contatto con la natura in uno dei luoghi più suggestivi dell’Alta Valle del Senio. Cornice di questa iniziativa sarà Ca’ Budrio. La struttura, voluta fortemente dall’ex Presidente della Comunità Montana, Gianpaolo Sbarzaglia, è predisposta per l’accoglienza di 36 persone alloggiabili in due stanze da 12 letti a castello o in stanze più piccole da 2 o 4 posti.
A Ca’ Budrio è poi possibile soggiornare all’esterno, nel prato adiacente, utilizzando tende da campo. Da sempre la struttura è dotata con servizi utilizzabili da persone diversamente abili. Target principali del centro tristico ambientale sono le scuole, gli enti pubblici e associazioni private e singole comitive private.Per
...
Leggi tutto

Menoventi presenta: ”In Festa” 6-7 Maggio 2006

Sabato 6 e Domenica 7 Maggio sarà rappresentato alla Casa del Teatro di Faenza lo spettacolo teatrale ‘IN FESTA’, della emergente compagnia Menoventi composta da Consuelo Battiston, Alessandro Miele e il casolano Gianni Farina.
Lo spettacolo, reduce dal notevole successo incontrato a Milano, dedica una tappa del suo tour a Faenza.
GENESI DI UN PROGETTO

Autoprodotto, non commissionato e spontaneo come un rutto, IN FESTA procede lentamente per la sua strada, ignaro dei tempi imposti dal mercato, ancora oggi lo consideriamo strutturato ma aperto.
Questo lavoro, iniziato nell’Agosto 2004, nasce dall’esigenza di esplorare una
sensazione non chiara, indefinibile a parole, che si avvicina ma non si esaurisce nel concetto di vuoto.

...
Leggi tutto

Festa di PRIMAVERA 2006 – 25 Aprile a Casola Valsenio

La Festa di Primavera con i suoi attesissimi carri allegorici è alle porte. L’evento, che come ogni anno si svolgerà il 25 Aprile, è contornato da altre feste che completano il fine settimana della liberazione.

in questo articolo il programma completo.

 

  • sabato 22 aprile 2006 Piazza Oriani “<st1:PersonNameProductID=’La Notte Bianca’ w:st=’on’> La Notte Bianca dei carri di Casola”: estrazione dell’ordine di sfilata che sarà seguita da “Oggi Comincio” una notte di festa e musica in collaborazione con Hill Party Staff
  • domenica 23 aprile Centro Storico “La scuola in un libro” iniziativa organizzata dalle scuole di Casola Valsenio in occasione della Giornata Mondiale del Libro.
...
Leggi tutto

Processione del Venerdì Santo

Questa sera, Venerdì 14 Aprile, si svolgerà a Casola la tradizionale processione del Venerdì Santo. I curatissimi quadri viventi della Via Crucis, le centinaia di candele, la banda e la croce infuocata, creano una suggestiva e coinvolgente atmosfera che fa della processione un evento unico.La partenza è prevista per le ore 9 dal piazzale adiacente la Parrocchia Arcipretale di Casola Valsenio.