Eventi

Concerto di Santa Cecilia – corpo bandistico G.Venturi

Anche quest’anno si svolgerà il consueto concerto del Corpo Bandistico G. Venturi di Casola Valsenio, in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia, patrona dei musicisti.
Il Concerto si terrà il 23 novembre 2007 presso il Cinema Teatro Senio alle ore 20.30.
Il Corpo bandistico vi farà ascoltare, sotto la direzione del Maestro Daniele Faziani, un repertorio molto vasto e frizzante. Il divertimento è assicurato.
Parte dell’incasso della serata sarà devoluto alle missioni comboniane del compianto Padre Francesco Rinaldi Ceroni.

Altri appuntamenti con il Corpo Bandistico G.Venturi:

-DOMENICA 25 NOVEMBRE, il corpo Bandistico animerà la Santa Messa delle 11, presentando brani della tradizione Cristiana arrangiati dal maestro Faziani Daniele.

...
Leggi tutto

presentazione de ”Il Cammello nero del sonno” – 24 novembre 2007

Presentazione dell’ultima fatica editoriale di Luciana Baruzzi. Presso la Rocca di Riolo Terme, all’interno dell’aula multimediale dalle ore 15,30 di sabato 24 novembre si presenterà ‘Il cammello nero del sonno” l’ultimo libro della scrittrice casolana Luciana Baruzzi. Sarà presente per la presentazione il giornalista, caporedattore dell’Espresso, Gianluca Di Feo.
Il libro, classificatosi primo nel ‘Premio Letterario Vallesenio’ di Riolo Terme è composto da ventidue racconti. ‘Narrazioni – afferma l’autrice del libro, Luciana Baruzzi – che vogliono e cercano di fissare ritratti di persone che hanno incrociato il mio cammino e si sono scavate un posto indelebile nella mia memoria. Sono testimonianze di innocenza, di lotta, di sconfitta e di vittoria contro forze naturali, ma anche di eventi storici....
Leggi tutto

PEDALATA DI SAN MARTINO

Ritrovo e iscrizioni a Faenza domenica 11/11/2007 presso il parcheggio di via Calamelli dalle 9.30. Escursione cicloturistica a velocità controllata aperta a tutti, percorso completamente asfaltato e di 17 km totali.
Con questa pedalata le cicloguidelugo vogliono chiudere allegramente la stagione sui pedali. La manifestazione è rivolta a tutte le persone che vogliono passare un po’ di tempo in allegria e compagnia. il costo di iscrizione è di euro 2.5 a persona e oltre all’assistenza delle guide prevede un gustoso ristoro presso l’agriturismo IL LAGHETTO DEL SOLE dove appunto i partecipanti potranno rifocillarsi e quindi… lancia in resta e corna in testa si parte!...
Leggi tutto

Festa di S.Martino a Casola – 11 novembre 2007

Nespole e buon vino: continuano gli appuntamenti con l’autunno del gusto e della tradizione a Casola Valsenio.
Nella giornata di domenica 11 novembre il paese delle erbe e dei frutti dimenticati festeggerà la Festa di San Martino.
L’origine di questa festa affonda le sue radici nella cultura e nelle tradizioni dei popoli celti insediatisi in Romagna prima dell’arrivo dei Romani.
Il loro capodanno andava dall’1 all’11 novembre (data dedicata a San Martino in epoca cristiana) e in quel periodo i morti tornavano sulla terra per ‘rinnovare il tempo’, come ci ricorda Beppe Sangiorgi nel suo recente libro ‘Romagna mitica terra’, cioè chiudere una stagione agricola e propiziarne un’altra.
...
Leggi tutto

Halloween a Riolo Terme – 31 ottobre 2007

A Riolo Terme nella notte del 31 ottobre, si festeggia il particolare e suggestivo capodanno celtico: la Notte di Halloween, oramai alla sua quindicesima edizione.
Il tema principale che accompagnerà l’iniziativa riolese sarà sempre l’eterna lotta tra il bene ed il male, con scontri e sfilate nelle vie del paese (realizzati in collaborazione col gruppo i “Remoti”) senza dimenticare però il clima di festa con cibi della tradizione, interi vitelli cotti allo spiedo, stufati ed il sempre presente maiale. Il tutto annaffiato da abbondante vino.
Inoltre saranno allestiti vari mercatini fra cui uno a tema con oggettistica dedicata alla simbologia celtica....
Leggi tutto

Incontro con i candidati delle liste Bindi, Letta e Veltroni a Casola Valsenio

In attesa della giornata di domenica 14 ottobre 2007 anche nel paese delle erbe e dei frutti dimenticati si parla di politica, programmi e prospettive.
Nella serata di martedì 9 ottobre 2007, a partire dalle ore 21 presso il Centro “I Vecchi Magazzini” si terrà l’incontro con alcuni giovani esponenti presenti nelle liste che domenica si sfideranno per la tornata elettorale per la formazione delle Assemblee regionale e nazionale del Partito Democratico.
“La sfida del Partito Democratico per una nuova stagione politica: Partecipazione, Rinnovamento, Impegno” questo è il titolo dell’incontro che vedrà partecipare i candidati: Chiara Laghi (Lista Letta), Massimo Isola (Lista Veltroni) e Maria Francesca Poggiali (Lista Bindi).
...
Leggi tutto

Festa del Marrone 2007 a Casola

Sabato 13 ottobre ore 14.00 – 20.00
Domenica 14 ottobre ore 9.00 – 20.00
Centro storico
Mercato dei Marroni
Nelle bancarelle dei castanicoltori delle Valli del Senio,Sintria, Lamone e dei Territori dei GAL appartenenti al“Progetto Castagno”, marroni freschi, bruciati, bolliti eprodotti derivanti dalla loro lavorazione e trasformazione.

Inoltre… degustazione e vendita di vini di aziende
locali e della Strada del Sangiovese delle Colline di
Faenza.
Piazza A. Oriani – Piazza L. Sasdelli
Stand gastronomici
con piatti autunnali a base di marroni (castagnaccio,
polenta di marroni, ravioli di marroni, torta di marroni…)
Nel corso della Festa, spettacoli musicali e di intrattenimento.
Mostra fotografica “Colori e Suggestioni dei Castagneti
dell’Appennino Casolano” a cura del Circolo Fotografico
Casolano....
Leggi tutto

Festa dei FRUTTI DIMENTICATI 2007 – Casola Valsenio

Si svolgerà SABATO 20 E DOMENICA 21 OTTOBRE 2007, LA FESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI di Casola Valsenio, giunta ormai alla sedicesima edizione.
Come ogni anno, gli agricoltori casolani esporranno, in variopinte e scenografiche bancarelle, i frutti autunnali raccolti da vecchie piante sopravvissute o da nuove piante collocate dopo la ripresa di interesse verso questi prodotti naturali. Il tutto in una ricostruita atmosfera che riporta alla vita rurale di un tempo, cercando di portarne alla luce anche gli aspetti culturali e folkloristici.
in questo articolo il programma completo
Sabato 20 ottobre 2007
Ore 10.00 – Apertura della XVI edizione del “Mercato dei Frutti Dimenticati”
Ore 15.30 – Spettacolo ambulante di burattini a cura di Vladimiro Strinati “Paure e meraviglie”, fiabe emiliano romagnole raccontate con oggetti e figure
– Piazza Oriani
Ore 18.30 – La “Carampana” gruppo musicale: musiche e balli saltati tradizionali, e brani di liscio antico, tramandati oralmente in Romagna
Ore 18.30 – Apertura Stand Gastronomico

Domenica 21 ottobre 2007
Ore 9.00 – Apertura del “Mercato dei Frutti Dimenticati”
– Piazza Oriani e Piazza Sasdelli
Ore 12.00 – Apertura Stand Gastronomici*
(*In Piazza Oriani rimarrà aperto fino a sera)
– Piazza Sasdelli
Ore 15.30 – Spettacolo burattini “L’elisir d’amore”, a cura della compagnia Piccole Voci
Ore 16.00 – Apertura Stand Gastronomico
– Piazza Oriani
Ore 16.00 – La Bânda de’ Grel: storie cantate, balli di esibizione e coinvolgimento delle aie di un tempo
– Centro Culturale Vecchi Magazzini
Ore 16.00 – Convegno “Patriarchi e Frutti da non dimenticare”
Al termine del convegno verrà offerta ai partecipanti una degustazione di prodotti locali
– Piazza Oriani
Ore 17.30 – Premiazione della XVI edizione dei concorsi:
La marmellata… antichi sapori
Liquori del passato
Bancabella
Miglior Vetrina
Ore 18.30 – “Banda de’ grel”

In occasione della manifestazione, a cura dell’Associazione Patriarchi della Natura in Italia:
– Mostra fotografica dei Patriarchi fruttiferi presso la Sala Azzurra del Municipio
– Mostra di teglie dipinte di Montetiffi presso Enoteca Rintocchi e Sapori, via Matteotti
– Mostra di tele stampate dei patriarchi in collaborazione con l’antica bottega Pascucci (dal 1826) di Gambettola, Via Sorgente
– Mostra pomologica dei frutti dimenticati (in collaborazione con il gruppo “Il lavoro dei contadini”) sala dei frutti, Chiesa S.

...
Leggi tutto

Cristiano Cavina, guida turistica (improvvisata) per un giorno

Improvvisarsi guida turistica grazie alla letteratura. A sud della via Emilia, nel piccolo borgo di Casola Valsenio, può succedere anche questo. E tutto grazie alla grande capacità narrativa del giovane scrittore locale Cristiano Cavina.
I libri di Cristiano Cavina, infatti, possiedono il grande valore di raccontare storie e personaggi, il tutto animati all’interno di un microcosmo di nome Casola Valsenio. Da ‘Alla grande’, a ‘Nel paese di Tolintesac’, a ‘Un’ultima stagione da esordienti’, è a Casola che si svolgono quei fatti, che si dipanano le vicende dei diversi personaggi. Le Case Popolari, Viale Domenico Neri, il cortile della Misericordia, la Parrocchia, casa Berti, la Vena dei Gessi, il vecchio campo sportivo ‘Enea Nannini’ sono solo alcuni dei luoghi descritti nei libri e che i tanti lettori di Cristiano Cavina hanno imparato a conoscere.
...
Leggi tutto

LA RIGIDA 2007

Primo raduno per mountain bike non ammortizzate.
la manifestazione si svolgerà domenica 23 settembre e il ritrovo è presso il Poggiolo Martin Fabbri:
si tratta di un raduno non competitivo con la scelta di due percorsi (23 oppure 35km).
costo di iscrizione euro 10, a tutti i partecipanti verrà rilasciato un oggetto ricordo.
Una giuria premierà chi si presenterà con abbigliamento e equipaggiamento da pioniere della mountain bike.
info 349 2622007 cicloguide@virgilio.it

Frogstock 2007

Tutto è pronto per la partenza di Frogstock2007, il festival oramai noto per chiudere in bellezza le nostre estati. Nel parco fluviale di Riolo Terme da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre 2007 si alterneranno gruppi noti e meno noti, in un tripudio di note e di colori.

Il programma:

Giovedi 30 Agosto:
* DeadWood
* Zaway
* Da Polenta

Venerdì 31 Agosto:
* Divieto di Svolta
* Vicolo Inferno
* Intemorfosi
* Nomadi

Sabato 1 Settembre:
* New Magazine
* Scarlet
* Innasense
* Gem Boy

Domenica 2 Settembre:
* Jugling Goblin
* Radionirica
* Lesti
* Herba Mate
* ROY PACI

nella nostra galleriafotografica le foto delle precedenti edizioni...
Leggi tutto

Presentazione del libro ‘Da un paese Lontano’ di Martino Savorani

Il giovane scrittore Martino Savorani di Borgo Rivola ha appena sfornato il suo primo libro, prodotto dalla casa editrice Il Filo di Roma. Da Un Paese Lontano è il titolo di questa raccolta, che condensa in 9 racconti l’opera dell’ultimo anno del ventritreenne Savorani.
Mercoledì 8 Agosto 2007 si terrà la presentazione ufficiale presso il Ristorante Rintocchi e Sapori (Via Matteotti – Casola Valsenio).
A breve la nostra recensione, nel frattempo il libro è già disponibile presso le cartolerie.