Cultura

Elio e Le Storie Tese chiudono Frogstock 2004

Sono stati gli Elio e le storie tese a concludere ieri sera l’edizione 2004 di Frogstock, in un tripudio di allegria e di ottima musica. La mitica band milanese ha saputo come sempre tenere in mano il pubblico per gli oltre 90 minuti della esilarante performance.
Assolutamente rivoluzionaria l’idea di registrare il concerto per poi masterizzare ‘al volo’ centinaia di copie del live, pronte per essere vendute a soli 12 euro. L’intelligente formula sottolinea la volontà di fare un passo avanti per risolvere il problema della pirateria, cosa che ben poche case discografiche (guardando avanti e senza mai mettersi in dubbio) sono disposte a fare.
...
Leggi tutto

Frogstock ontour: vincono gli Aramis

Il concorso itinerante di Frogstock ha visto disputarsi la grande finalissima ieri sera a Riolo Terme. L’atteso evento vedeva coinvolti sei gruppi del panorama locale, che erano stati selezionati per meta’ dal pubblico (Radjan’s, Nameless, Stealers) e per meta’ dalla giuria (Herbamate, Novevite, Aramis). Ieri sera la resa dei conti, in una bella sequenza di performances.
Ad aprire i Radjan’s Burning Down di Casola Valsenio, con il loro repertorio di cover melodiche, seguiti dai Nameless di Riolo Terme che hanno citato ripetutamente gli storici IronMaiden. Poi i bravissimi Herbamate da CastelBolognese, che con i loro suoni sobri, le loro liriche accattivanti e l’importante presenza scenica hanno messo un tassello significativo per l’andamento della serata, anche se non premiati da pubblico e giuria.
...
Leggi tutto

FROGSTOCK 2004 – al via la kermesse riolese

E’ iniziata ieri sera la tradizionale kermesse musicale di Riolo Terme che come da programma ha visto esibirsi sul palco le 6 band vincitrici delle preselezioni iniziate più di 1 mese fa. Bellissimo l’allestimento al parco fluviale, grande palco e stands, ottimo il sound, buona la birra: insomma tutte le carte in regola, a confermare che Frogstock è un raduno rock e soprattutto una bella festa. A breve una recensione sui gruppi.
E’ già disponibile la galleria fotografica.

AMARCORD DI PIAZZA SASDELLI

Ogni volta che rientro a Casola c’è qualche argomento, una polemica con qualcuno o qualcosa, anche banalità che però nel contesto sociale diventano enormi oltre l’importanza oggettiva.
Nell’ultimo anno si è parlato esclusivamente del rifacimento del centro storico, che è molto migliorato ma che è altrettanto migliorabile. Ora il problema è un altro: parcheggi si, parcheggi no, parcheggi ni.
Su queste soluzioni non voglio addentrarmi perché spettano ai residenti stabili che conoscono meglio del sottoscritto le loro esigenze.
Questo mezzo di trasporto, la macchina è bella solo quando è esposta nei saloni dei concessionari, ma appena è sulla strada, con un po’ di polvere, allineata sui marciapiedi, crea problemi enormi soprattutto nelle grandi città, ci si rende allora conto quanto sia estraneo a qualsiasi punto di vista estetico....
Leggi tutto

RICETTA REGIONE PIEMONTE

Dopo qualche settimana di silenzio eccovi la terza ricetta. Dalla Liguria passiamo al Piemote.
GLI AGNOLOTTI
Ingredienti per quattro persone:

500 g di farina, 3 uova, 300 g di stufato di carne, 200 g di maiale, 100 di salsiccia, 100 g di cervella di manzo, 3 uova, un mazzo di bietole, parmigiano reggiano grattugiato, burro, sale.

Preparazione:

Lessate le bietole, strizzatele e passatele per qualche minuto in un tegame con un po’ di burro. Lessate anche la salsiccia e le cervella. Tritate finemente tutti i tipi di carne e metteteli in un recipiente. Aggiungete le bietole, tre cucchiai colmi di parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, le uova e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

...
Leggi tutto

L’insostenibile leggerezza dell’EcoMuseo

La regione Emila Romagna vanta un notevole patrimonio museale diffuso sul territorio, un patrimonio in cui si trovano ben rappresentati tutti gli ambiti e le tipologie afferenti ad un concetto largo di ‘Bene Culturale’. In modo particolare in ambito Demo-Etno-Antropologico la regione, può vantare la presenza di oltre 50 raccolte, con punte d’eccellenza nella gestione, alcune peculiarità a livello nazionale, ed un’interessante tendenza a nuove sperimentazioni. Manca invece di una riflessione ecomuseale, sopratutto in rapporto alla Toscana, alla Liguria al Piemonte o anche all’Umbria.
La cosa in se non sarebbe grave, soprattutto nell’ottica di un concetto di musealizzazione nuovo e complesso, che come tutti i nuovi paradigmi ha bisogno di tempo per arrivare a regime, per essere discusso in modo consapevole, per uscire dall’ambito delle riflessioni teoriche e divenire patrimonio comune.
...
Leggi tutto

Ultime dalla biblioteca

Ecco alcuni tra i nuovi DVD disponibili in biblioteca: Good bye Lenin, The Others, Pinocchio di Benigni, Train de vie, L.A. Confidential, C’era una volta in America, Il buio oltre la siepe, Fino a prova contraria, La mia africa, Intervista col vampiro, Seven, Il silenzio degli innocenti, Pulp fiction, Basic instinct, e i cartoni animati, Le follie dell’imperatore, Bianca e Bernie nella terra dei canguri, Momo…
Tra le ultime uscite librarie sono disponibili: La neve se ne frega di Ligabue, L’ultimo giurato di Grisham, Un pezzo da galera di Vonnegut, Una storia d’amore come tante della Extebarria, Contro il fanatismo di Oz, Op-Center Stato d’assedio di Clancy, Nebulosa di Blackberry Bottom di Bettin.
...
Leggi tutto

Della guerra di Troia ed altre amenità

Finalmente, dopo infinite anticipazioni retrospettive, è uscito l’apripista dei nuovi kolossal cinematografici. Il nuovo esponente della cultura dei mattoni storico – mitologici, Troy.
Il genere non è nuovo, tutti gli anni ’50 e ’60 sono ben pieni di trasposizioni di passati classici più o meno storiografici per il grande schermo, genere che ha sicuramente contribuito a trasmettere l’immagine di massa dell’antica Roma, agli stessi romani, ben più dei suoi monumenti e dei suoi musei.

Le dettagliate scenografie di Ben Hur, di Cleopatra e di tutto il bagaglio filmico collegato, hanno rappresentato un’epoca di immaginario, di riferimento per l’arte cinematografica, quanto per la società, per l’Italia in ricostruzione che guardava agli americani liberatori con tensione ed immagini tanto ben rappresentate nei mille volti di Alberto Sordi, ironica e cinica coscienza di tutti i miti degli italiani....
Leggi tutto

RICETTA REGIONE LIGURA

Come preannunciato, eccovi la seconda ricetta. Dalla regione Toscana, passiamo alla Liguria.

TRENETTE AL PESTO

TRENETTE AL PESTO
(Ricetta per 4 persone)

-1/2 Kg di trenette

PER IL PESTO
-Un pugno di basilico
-Uno spicchio d’aglio
-1/2 hg di pinoli (oppure metà pinoli e metà mandorle)
-1/2 hg di parmigiano gratugiato
-1/2 hg di pecorino stagionato gratugiato
-olio d’oliva
-sale
Mettere tutto nel mixer e frullare
(Ricetta data da Giorgia)
Roberta

...
Leggi tutto

Acqua? Occhio all’etichetta!!!!

Nei due numeri precedenti dello Spekkietto è stato affrontato il problema dell’acqua a Casola, e visto il grande interesse, abbiamo pensato di chiudere questo capitolo, dandovi alcune nozioni pratiche e alcuni avvertimenti sull’acqua che normalmente acquistiamo nei negozi.
La sempre maggior scarsità di acqua disponibile e il suo alto tasso di inquinamento, costituiscono un grave rischio per l’ecosistema del nostro pianeta e per la salute di noi tutti.
Purtroppo è opinione abbastanza diffusa che l’acqua non sia altro che acqua, cioè che qualunque sia la sorgente, tutto sommato l’acqua sia tutta uguale. Non c’è niente di più sbagliato.
L’acqua è l’elemento essenziale del nostro corpo, infatti l’uomo è costituito dal 70- 75% da acqua.
...
Leggi tutto

Artisti a Casola: intervista a Laura Rondinini

Con questa intervista a Laura Rondinini cerchiamo di conoscere meglio un’artista dilettante che, pur avendo un’altra professione, si dedica alla scultura e alla pittura.Ecco, sono arrivata in via Roma, Laura si prepara a ordinare il suo laboratorio in vista della festa di domani, la Festa di Primavera, durante la quale esporrà le sue opere. Il laboratorio è stato chiuso a lungo perché è da dicembre che Laura non ha trovato il tempo di lavorarci.L’aria fresca e soleggiata lo ha già invaso, l’odore di chiuso è scomparso e si avvertono solo gli odori di tempere, vernici e argilla.
Così inizia la nostra chiacchierata.
...
Leggi tutto

Born To Drink

Anche quest’anno in occasione della festa di Primavera, l’Hill Party Staff ha organizzato un Party, ‘Born to drink’. Questo è stato fatto si per dimostrare che la nostra associazione continua nella sua attività, e nelle sue aspettative, ma soprattutto per festeggiare insieme, una delle feste più attese dell’anno….
Almeno per una buona parte dei ragazzi Casolani, per portare amici da lontano e condividere con loro il nostro entusiasmo, e la nostra felicità per una sera vicino a casa. E’ per questo che ringraziamo l’Amministrazione Comunale per averci dato la possibilità, la Copa per avere concesso gli spazi, e tutte quelle persone che ci hanno aiutato e appoggiato in qualsiasi modo.
...
Leggi tutto