Cultura

Scroscio sulla rana rock

Uno spiacevole pomeriggio all’insegna del maltempo, trascorso sperando di vedere spuntare il sole in tempo utile per la preparazione del palco che avrebbe dovuto concludere questa edizione 2005 di Frogstock. Serata annullata per le Vibrazioni, che avrebbero concluso in bellezza il festival riolese portando forse il piu’ alto afflusso delle 3 serate.
Un vero peccato per l’impegnatissima organizzazione e quella parte di pubblico che si era gia’ messa in marcia per raggiungere in anticipo i posti migliori dai quali godersi lo spettacolo. La desolazione e l’amarezza dello staff -che sta gia’ smontando le centinaia di metri quadrati di capannoni degli stand sparsi per il parco fluviale- sara’ forse una spinta in piu’ per ripartire di slancio con la prossima edizione?
...
Leggi tutto

Negramaro a Frogstock

E’ stata piu’ volte definita la band rivelazione dell’anno, dopo essersi affacciata sulla scena musicale italiana dal palco di Sanremo: una delle perle che si iscrivono al festival, arrivano ultime e raggiungono velocemente un successo di gran lunga superiore ai primi classificati. Eccoli qua: i Negramaro. Dopo una densissima estate in tournee, approdano a Riolo Terme regalandoci una performance completa ed entusiasmante, con un palco ben attrezzato e un pannello retroprioettato che ha garantito uno spettacolo a 360 gradi.
Bravi i Negramaro, che purtroppo in questo Frogrock 2005 hanno eseguito solo i brani dell’ultimo album, quello scelto per raggiungere la massa, il piu’ radiofonico.
...
Leggi tutto

Frogstock atto secondo – 99Posse

Un’altro regalo di ClipsRag&Rock, una serata densa di suoni e di emozioni, un palco carico di sorprese. La grande affluenza di pubblico ha dimostrato che ancora una volta Frogstock ha fatto centro. A lanciare il palco principale i ferraresi Koine’, seguiti dagli Aurelia 520 e dai Cappello a Cilindro con il loro entusiasmante elettrofolk, che ha coinvolto e fatto ballare il pubblico fremente per l’attesa del gruppo di testa. Poi e’ finalmente entrato in scena O’Zulu’ con i suoi nuovi 99Posse, che hanno definitivamente fatto esplodere la gia’ calda atmosfera del festival, tra gli applausi e il tripudio degli oltre 5000 accorsi.

Frogstock ontour 2005 – Vincono i Fortuna

Spumeggiante serata di apertura per questa dodicesima edizione di Frogstock, l’oramai consueto appuntamento musicale di fine estate al Parco Fluviale di Riolo Terme.
Sul palco principale si sono esibite le band finaliste del circuito Frogstock ontour, che da mesi selezionava gruppi emergenti delle vallate del Senio, del Lanterno e del Lamone.
Nell’ordine si sono esibiti TLT (Marradi), HighTrill (Ravenna), Soldout (Marradi), Fortuna (Imola), Nog (Lugo), Anonima Alcolisti (Imola), Vicolo Inferno (Imola-Casola).

A fine serata i giurati hanno redatto il verdetto che ha assegnato il terzo posto ai tecnicamente impeccabili Vicolo Inferno, il secondo posto agli High Trill, che ci hanno proposto un Metal di prima generazione, ed infine un meritatissimo podio ai Fortuna: band imolese capitanata da Riccardo Galeotti, ottimo cantante, chitarrista e compositore, che ha offerto al pubblico melodie ‘diverse’ e toccanti.

...
Leggi tutto

Frogstock 2005

Gli ultimi preparativi e i ritocchi finali… la efficientissima macchina organizzativa di Frogstock sta per colpire ancora, con una edizione 2005 piena di sorprese. A partire dal programma: tra i gruppi di testa e’ stato inserito un nome appartenente ad un nicchia fino ad ora inesplorata dalla manifestazione riolese. 99Posse: una scelta ardita in quantoband non espressamente appartenente al mondo delle canzonette e della musica commerciale, ma una decisione che va nella direzione giusta: quella della musica di qualita’. Tra gli altri nomi importanti ecco spuntare quello dei Negramaro, band rivelazione dell’anno, che propone sonorita’ graffianti e testi elegantemente curati.
 

Il programma di Frogstock 2005 – Parco fluviale di Riolo Terme (RA)
ingresso gratuito

Govedí 25 Agosto
Inizio concerti ore 20:30
FINALE FROGSTOCKON TOUR
Sold Out
Nameless
Fortuna
Anonima Alcoolisti

Venerdí 26 Agosto
Inizio concerti ore 20

Koiné
Aurelia 520
Cappello a cilindro
Zulú 99 Posse

Sabato 27 Agosto
Inizio concerti ore 20

Perikolo Generiko
La Camera migliore
Takeaway
Negramaro

Domenica 28 Agosto
Inizio concerti ore 20

Circus Nebula
Filippo Graziani
Nearco
Le vibrazioni

le recensioni e i dettagli delle singole band sono disponibili su www.frogstock.it...
Leggi tutto

TEATRO A CASOLA

Un po’ di voce,
un po’ di gesti,
un po’ di idee
un po’ di musiche,
un po’ di trama,
un po’ di emozioni,
un po’ di personaggi,
un po’ di parole,
un po’ di ombre,
un po’ di costumi,
un po’ di canzoni,
un po’ di sogni,

ed ecco il teatro si può spalancare,
lo spettacolo può iniziare…………………..

Signore e signori la Compagnia dei ‘Sognattori’ di Casola Valsenio presenta ‘ Sogni d’amore’ ….
Buon divertimento!

Ma che compagnia è? Non si era sentita mai nominare prima! Da dove vengono gli attori?
Eccoli qua….. io, che aprivo il teatrino dei Vecchi Magazzini tutti i lunedì, vi racconto come è veramente andata.
...
Leggi tutto

Concorso d’arte a Casola Valsenio

Torna per la terza volta il concorso d’arte dell’alta collina faentina. Una gara artistica in cui sono ammesse tutte le tecniche possibili, da quelle pittoriche come olio, tempera, acrilico, acquerello a quelle extrapittoriche come scultura, ceramica, collage, stampa. Non sono invece ammessi fotografia e audiovisivi. I soggetti delle opere dovranno essere i colori, le bellezze naturali o architettoniche, la gente di Casola Valsenio. I soggetti saranno, pertanto, scelti dall’artista all’interno del Comune collinare. Due saranno le categorie in gara Under 16, riservata ai ragazzi fino ai sedici anni e Libera, aperta a tutte le età. Per iscriversi basta inviare alla segreteria del concorso la richiesta tramite posta ordinaria o Fax (0546 73909) entro sabato 24 settembre.
...
Leggi tutto

Qualcosa sta cambiando

Non è che qualcosa stia finalmente cambiando perl’industria discografica italiana? Forse ci siamo rotti di vedere teen band(blue e westlife, ma lasciatemi stare i take that…) o mediocri cantantiitaliani ai vertici delle classifiche di vendita? Probabilmente è così, vistoche in data 10 maggio 2005, dando un occhiata su internet, ho visto che nellatop ten ci sono ben quattro gruppi italiani e poca musica, per così dire,commerciale.

Partiamo dal fondo dove compaiono i modena city ramblers(voto 6), tornati al folk romagnolo dopo la breve parentesi raggae, il gruppoemiliano non smette di stupire inanellando successi uno dietro l’altro, sonosincero quando ammetto di aver smesso di ascoltarli una decina di anni fa, masono contento per loro e per la musica italiana in genere....
Leggi tutto

Premiata Elisabetta Pepponi per la miglior tesi in Etnobotanica

Sabato 28 maggio presso il Giardino delle Erbe ‘A. Rinaldi Ceroni&#8221,, durante la quinta edizione della manifestazione di Erbe in fiore, ha avuto luogo la premiazione del primo concorso di laurea per tesi o elaborati in etnobotanica, dal titolo ‘Casola Valsenio paese delle erbe e dei frutti dimenticati&#8221,. Il premio è stato promosso dall’Amministrazione Comunale di Casola Valsenio, la nostra redazione e l’ARSDEA con il patrocinio della provincia di Ravenna, la Cooperativa Montana Valle del Senio, la Pro Loco di Casola Valsenio, la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, l’Ecomuseo della Civiltà Palustre di Villanova di Bagnacavallo.
Circa un anno fa è stato indetto questo concorso che ha visto partecipare, come già annunciato nel precedente numero de ‘Lo Spekkietto&#8221, nove tesi.
...
Leggi tutto

U2: trovare gli eredi…una parola…

Sono sincero:l’idea di scrivere questo articolo mi è venuta leggendo’Musica’,il settimanale integrato con ‘La Repubblica’ il giovedì. E’dallo scorso settembre che dedica due facciate ad un artista o gruppo,valutando tutti i dischi usciti ma,dato che la recensione è sempre molto soggettiva,la riscrivo con le mie valutazioni,dato che si parla di uno dei miei gruppi preferiti(probabilmente la più importante rock band contemporanea) e il giudizio del giornalista mi trova decisamente in disaccordo.
La discografia discussa nel numero del 18 novembre ’04 era quella degli U2 e vorrei cercare di usare la stessa formula di ‘Musica’,cioè valutare i dischi dal più bello al più brutto,ripeto,sono voti personali,quindi se non siete d’accordo…và bene comunque.
...
Leggi tutto

il ritorno della Pausini

La dolcissima ragazza di SSSolarolo, dal sorriso meraviglioso e dalla dizione perfetta è finalmente tornata. Infatti ha appena sfornato un disco che un giornalista ha definito “una prova matura, dove le canzoni parlano di amore e di abbandono”.
La Pausini infatti era solita affrontare temi sociali molto scottanti (la solitudine), ha dato voce per anni a chi non aveva voce (non c’è), si è sempre schierata politicamente, specialmente in campagne ambientaliste (tra te e il mare), ha dato pugni nello stomaco con rime scomode e scottanti. Poi ha avuto una visione ed ha deciso di abbandonare il suo lato più cattivo per buttarsi a capofitto nella giungla dell’amore.
...
Leggi tutto

Una serata di note

Ieri sera, 4 Maggio, al Cardello nella sala “L. Pifferi” si è svolto il concerto del Quartetto di saxofoni 900. Questo quartetto, nato nel 1996 può contare al suo attivo molti concerti in manifestazioni nazionali ed internazionali come la rassegna concertistica del teatro Comunale di Bologna del Maggio 1999: “Musica in economia concerti universitari”. Ha accompagnato al teatro Testoni la compagnia “la Baracca” per la 1°nazionale del VERDITROVATORE, nel Gennaio 2000. Nel 2005 ancora al teatro Comunale di Bologna per la nuova edizione del TROVATORE.
Si pone come obbiettivo di far avvicinare e apprezzare al grande pubblico la letteratura del saxofono, interpretando gli autori più importanti del XX° secolo che con le loro composizioni hanno valorizzato le caratteristiche dello strumento.
...
Leggi tutto

Miodesopsie come male oscuro

E’ online Vitreo.it

Vi narrerò di un disturbo della vista noto con il nome scientifico di ‘miodesopsie’ ma comunemente riconosciuto con appellativi quali ‘corpi mobili’, ‘opacità vitreali’ o addirittura con la entomologa definizione di ‘mosche volanti’.
Tale disfunzione è localizzata nel corpo vitreo, una zona gelatinosa dell’occhio situata tra la retina ed il cristallino. Nel suo stato di grazia il vitreo si presenta come una struttura trasparente.

Nelle persone affette da miodesopsie, esso tende a perdere la sua consistenza con un improvvisa comparsa di detriti proteici sovente dall’aspetto filamentoso, che offuscano il campo visivo. Quando ciò accade, la visione risulta come filtrata attraverso una superficie vetrata sporca, e la speranza che tutto questo possa soggiacere ad una sorta di defilè regressivo, risulta quanto mai vana, giacché l’apparizione di tale macchie daranno il via ad una triste rinascita in negativo, che ci accompagnerà per tutta la vita.
...
Leggi tutto