Cultura

Distorsione Urbana

Distorsione Urbana: la nuova frontiera della musica on line in Emilia Romagna!

Nella pagina apposita (Menu’- Web Links- Arti- Musica) e’ presente il link per accedere alla nuovissima webzine musicale ‘Distorsione Urbana’, realta’ imolese che tratta principalmente i suoni e le band che caratterizzano la scena musicale italiana e, piu’ specificatamente, i gruppi underground della nostra zona.

Come avrete modo di notare, il sito e’ ancora in fase di allestimento, ma sono gia’ presenti interviste, recensioni (delle quali mi occupo anche io) e articoli di vario genere (sempre in ambito musicale). Esiste anche la possibilita’ di registrarsi per poter condividere insieme ad altri utenti commenti sulle band che piu’ ci hanno impressionato....
Leggi tutto

IN LIBRERIA ”I FRUTTI DIMENTICATI” DI CRISTIANO CAVINA

Come preannunciato, il 6 novembre è uscito in tuttte le librerie il nuovo romanzo di Cristiano, dal titolo I frutti dimenticati. Le anticipazioni le trovate sul sito del’editore Marcos Y Marcos (www.marcosymarcos.com), noi non aggiungiamo niente per non rovinare la sorpresa.
Il libro verrà presentato a Faenza venerdì 21 novembre alle ore 21, presso l’Aula Magna del’ex Istituto ITIS, dove Cristiano ha studiato.
L’incontro è curato dalla libreria Moby Dock di Faenza e Cristiano dialogherà con Massimo Isola. Quindi doppio appuntamento, prima in libreria poi a Faenza. Non mancate.

DEUS – VANTAGE POINT

La traiettoria, la rotta, la suggestione è quella che evoca ballate che in questo periodo potrebbero essere la colonna sonora di quel film generazionale in cui un esercito di cinque amici, viaggia per dare l’addio all’adolescenza.
Nascosti dietro al rumore del battito, al riverbero del tempo. Vantage point, è una corda di sentimento che vibra quando incontra qualcosa che ci emoziona. Un risveglio da milioni di anni, vissuti attraverso milioni di paure. In un regno dove il re, rendeva belli i nostri crimini. In un regno dove le persone, non erano più lo specchio della realtà.

I Deus, non hanno quel carisma capace di attrarre una generazione.

...
Leggi tutto

VI PREGO: SPARATE SULLE COVER!!!

D’estate vanno un sacco le feste della birra. Ne trovi ovunque, ad ogni sputo di frazione ce n’è una e se viaggi un po’ per l’Italia nei fine settimana, inframezzate da sagre del cinghiale, della rana, del gatto, dell’allodola e da tutti gli animali di questo mondo, ci sono all’incirca cinquecento feste della birra. Niente male, se non fosse che ad ogni festa della birra mediamente suonano due-tre gruppi nelle feste più proletarie e una decina nelle situazioni migliori (includiamo ovviamente anche uomini e donne che fanno piano-bar, complessini con basi, karaokisti improvvisati).
Se moltiplicassimo le cinquecento feste delle birre e i gruppi che ci suonano risulterebbe un numero variabile tra i mille e i cinquemila, considerando poi che spesso i gruppi che suonano sono gli stessi, la cifra può assestarsi tra i millecinquecento.
...
Leggi tutto

Ali nella notte…

Ali nella notte…che sbattono alla ricerca di prede…Orecchie nella notte… che perlustrano molto vicino a noi…Malidentificate forme di vita che temiamo…e senza motivo!!!
Capolavori evolutivi, i pipistrelli, smuovono dentro di noi paure secolari: si attaccano ai capelli, succhiano il sangue, sono animali funesti e grandi amici di Dracula.
Tutto falso!
Ai capelli non si aggrappano, se sentono l’uomo possono essere un po’ curiosi, quindi è possibile che rimangano in volo lì attorno. Mordono, questo è vero, e fanno anche male, ma solo se li tenete in mano dopo la cattura. Alcuni succhiano il sangue, ma attaccano il bestiame e non si trovano da noi.
...
Leggi tutto

UNA STORIA INCOMPIUTA di Giuseppe Gamberini

Giuseppe Gamberini è un casolano che tanti anni fa, come molti, si è trasferito a Imola per ragioni di studio e di lavoro ma che con Casola ha mantenuto un rapporto stretto, rafforzato da frequenti permanenze nell’abitazione che ha conservato in piazza Oriani.
Per tanti anni ha lavorato nella scuola come insegnante e direttore didattico e, come lui stesso afferma, per illudersi di essere ancora in mezzo ai ragazzi, ogni tanto prende carta e penna e scrive qualcosa per i bambini di tutte le età.
A parte questo è anche curatore di numerose pubblicazioni di divulgazione letteraria ed artistica.
C’era però una “Storia incompiuta” che Gamberini da tempo doveva scrivere, e non aveva ancora scritta, quasi un debito che doveva onorare, un debito contratto con colei, sua madre, che in un passaggio cruciale della storia italiana, fra l’ultimo conflitto mondiale, le prove di guerra civile e gli anni duri della ricostruzione vissuti nella nostra terra, rimasta senza il marito travolto dallo scoppio di una mina, seppe reagire in silenzio con grande forza e determinazione per assicurare il mantenimento ed un futuro dignitoso ai suoi quattro figli....
Leggi tutto

”Frutti Dimenticati”: Cristiano Cavina torna in libreria

Dopo 2 anni Cristiano torna in libreria con un nuovo romanzo, naturalmente di nuovo per l’editore Marcos Y Marcos. Il 6 novembre uscirà ‘Frutti dimenticati’, titolo quanto mai casolano (e adatto al periodo) ma dietro il quale sarà curioso scoprire che cosa si nasconde.

Se volete qualche anticipazione la si può trovare naturalmente in rete, a partire dal sito della casa editrice.

Noi non ne forniamo, se non quella che uno dei personaggi è un prete, e ci viene da pensare che l’anticipazione che Cristiano fece 2 anni fa presentando ‘Un’ultima stagione da esordienti’, quando disse ‘Mi piacerebbe raccontare la storia di quando da bambino facevo il chierichetto’, si sia alla fine avverata.

...
Leggi tutto

THE RACONTEURS – CONSOLERS OF THE LONELY

… tutto quello che passava da qua, non era altro che palle di sterpi spinte dal vento…
… la linea di confine era abitata da collegiali inselvatichiti, con lenti e vesti di un tempo lontano…
…il suono pareva nascere tra polvere, risse, proprio di quelle in cui il pianista continua a suonare mentre tutt’intorno gli spaccano il locale…

Correva l’anno 2008 quando un gruppo di notabili musicisti entrarono in un villaggio di frontiera, e diedero vita a questa sorta di esortazione.

Un gruppo parallelo, un disco pieno di identità, ricco di prospettive, in attesa di redenzione.
Un suono carico, tirato, geniale in certi passaggi, che ha la piccola ambizione di consolare gli abbandonati.
...
Leggi tutto

ROARING EMILY BAND IN BOSNIA ERZEGOVINA

Il giorno 6 settembre 2008 la Roaring Emily Band ha partecipato all’ inaugurazione di un laboratorio per i ragazzi di Casa Famiglia a Tuzla (Bosnia), indirizzata ai ragazzi che al compimento di 18 anni devono uscire dall’orfanatrofio.
Il Laboratorio è stato realizzato con impegno e della Provincia di Ravenna.
Anche se in formazione ridotta, erano presenti: Roberto Ricciardelli, Antonio Giorgi, Alessandro Lanzoni e Michele Sanguedolce, la band della valle del Senio non ha voluto rinunciare a questa “missione musicale” affrontando un viaggio non privo di svariate problematiche.
I ragazzi di Tuzla grazie all’ impegno della Provincia di Ravenna avranno così una speranza in più per entrare nel mondo degli adulti e del lavoro.
...
Leggi tutto

Odonomastica casolana: Via Monsignor Angelo Poli

In questo numero dello Spekkietto vorrei parlarvi di Monsignor Angelo Poli.
Una biografia completa, dalla quale ho tratto gli spunti per questo breve articoletto, è quella scritta e pubblicata nel 1985 da Don Giuseppe Rinaldi Ceroni, dal titolo “Biografia di S. E. MONS. Angelo Poli”.

Giuseppe Poli, diventato poi Angelo al momento della sua entrata nel Noviziato dei P. P. Capuccini, nacque il 13 settembre del 1878 in località Cà di Rondino, nella parrocchia di Baffadi. Fin dai suoi primi anni di vita dimostrò una particolare vocazione missionaria. Nel 1893 entra nel Noviziato dei Padri Capuccini a Cesena, e l’anno successivo, il 6 novembre 1894 viene ammesso ai voti religiosi....
Leggi tutto

avanza il progetto Klez Gang – Enrico Ruggeri

In questa calda estate mentre molti sono in vacanza la Klez Gang sta lavorando intensamente nel progetto di Enrico Ruggeri per il prossimo inverno. Il quartetto composto da M. Sanguedolce (Tromba e Arr.), Roberto Ricciardelli (Clarinetto), Antonio Giorgi (Tuba) e Stefano Franceschelli (Percussioni) con l’aiuto di due “ospiti”: Cesare Rinaldi (Trombone) e Matteo Parrinello (Sax) ha registrato a Milano alcuni brani con il celebre cantante. Il sapore etnico/popolare della band ha fatto letteralmente impazzire Ruggeri nel corso di una trasmissione Rai lo scorso natale e lui stesso li ha voluti inserire nel suo attuale progetto. Ma quali brani saranno eseguiti dalla Klez Gang?
...
Leggi tutto

RIVOLution FeSt 2008

Borgo Rivola, per noi studenti casolani, fino a pochi anni era solo l’equivalente di una fermata delle corriere nel tragitto verso Faenza, poche case abitate da pochi abitanti o al massimo poteva essere sinonimo di Cesarino, il mitico bar immortalato da una canzone dei Diavoli di Romagna (“stop stop da Cesarino” recitava il coro).
Oggi Cesarino è andato in pensione, ha lasciato il posto ad un bar più moderno, ma da fuori Rivola sembra non essere cambiata più di tanto, sono aumentate le case, quindi probabilmente anche gli abitanti, ma rimane in un certo senso una fermata della corriera diretta verso Faenza.
...
Leggi tutto

IL POSTO DELLE FAVOLE

Casola è una Favola e La Festa dei Racconti Dimenticati
Anche per questa stagione estiva si rinnova l’appuntamento con “Casola è una favola”. Manifestazione che da qualche anno si è riappropriata delle sue origini legate allo spettacolo per ragazzi. Quattro serate di teatro in piazza Sasdelli, impreziosite dall’allestimento scenografico delle vie del centro. Ancora una volta la direzione artistica è affidata al Teatro del Drago, storica compagnia di spettacolo con sede a Ravenna. La scena sarà riempita, di volta in volta, dalla narrazione e trasposizione di favole della tradizione più o meno rielaborate, anche attraverso il ricorso a tecniche sperimentali e congeniali.
...
Leggi tutto