Attualita

 

Il 20 giugno, torna la giornata della lavanda a Casola Valsenio

l paese delle erbe e dei frutti dimenticati si tinge di viola. Il Giardino delle Erbe ‘A. Rinaldi Ceroni’, infatti, dedicherà anche quest’anno una giornata alla regina delle piante officinali, la lavanda. Un incontro con il mondo dell’officinalità che si terrà nella giornata di sabato 20 giugno.
Nella struttura di via del Corso dal mattino a partire dalle ore 10 si terrà la visita guidata alle parcelle coltivate a lavanda dedicata alla propagazione e cultivar a uso ornamentale e produttivo, alle 11.30 sarà invece possible seguire la piccola degustazione di tisane a tema. La manifestazione riprenderà nel pomeriggio, dalle 16 alle 18, con la distillazione di un cultivar di lavanda e utilizzo dell’olio essenziale e dei derivati della pianta....
Leggi tutto

Sulla Vetriceramici rispondo al Sig Visani

Mi scuso ancora e approfitto della gentile ospitalità concessami dallo Spekkietto.
Vedendomi nuovamente e ironicamente tirato in ballo proverò qui di seguito ad argomentare ulteriormente il mio pensiero naturalmente basato su ricerche mediche chimiche e ambientali fatte da medici da istituti di ricerca e istituti ambientali e naturalmente da tutti coloro appartenenti alla sfera del pubblico e del privato che hanno preso parte a costituire enciclopedie on laine come wikipedia Encarta ed altre.

Ora partendo dalla banalità d’espressione da me usata sulle (e riporto come precedentemente scritto) “le polveri più sottili”era ed è sicuramente una provocazione che cercava e cerca di capire che e cosa è e perché ve ne è una così grande quantità.

...
Leggi tutto

ALLARMISMO INGIUSTIFICATO E GRATUITO

Vorrei cercare di rispondere alla missiva di Gian Maria Dall’Osso inviata allo Spekkietto il 4 giugno scorso, con la quale lo scrivente sollevava una serie di allarmi inerenti l’attività della ditta VETRICERAMICI.
Il FLUORO emesso dai camini della ditta sopracitata aveva provocato qualche inconveniente una prima volta se ricordo bene nel 1994. Durante la messa a punto degli impianti dello Stabilimento “A” i fluoruri che si erano accumulati sulla superficie di alcuni frutti (in particolare sulle pesche nettarine e sui caki) delle piante poste in prossimità della VETRI) a causa dell’effetto lente (cioè moltiplicando il calore ricevuto dal sole) causava la precoce maturazione di quella parte del frutto, fino alla marcitura, facendo sì che il prodotto stesso non fosse commercializzabile.
...
Leggi tutto

Grande festa di inizio estate con gli amici tedeschi di Bartholomae

Un inizio d’estate all’insegna della festa, dell’amicizia e del divertimento. Dall’11 al 13 giugno in piazza Oriani si terrà infatti la Festa di Inizio Estate – Sommeranfangfest organizzata dai comitati di Gemellaggio di Casola Valsenio e Bartholomä. Ma non solo, l’incontro si svilupperà anche attraverso altre location cittadine come il campo sportivo e Monte Battaglia dove, alla presenza degli escursionisti dell’Albverein di Bartholomä, verrà inaugurato il Sentiero della Pace.
Si parte giovedì 11 giugno alle ore 18.00 con l’accoglienza degli amici tedeschi di Bartholomä, in Piazza A. Oriani mentre alle 19.00 avverrà l’apertura dello stand gastronomico, con specialità tedesche e romagnole....
Leggi tutto

Fraternita Misericordia

Convenzionata con il Comune di Casola Valsenio,
opera esclusivamente per l’impegno dedicato da volontari e con contributi di enti e cittadini.

SERVIZI
• Taxi sanitario
• Piccoli aiuti di sostegno a persone bisognose
• Amici senza frontiere
• Screening sanitari
• Protezione civile

AIUTACI AD ESSERE EFFICACI

DONA UN’ORA DEL TUO TEMPO

CONTATTACI
INSIEME POSSIAMO FARE DI PIU’
0546-73180

Attività rilevata nel 2008

876
Servizi, alla media di2,4 al giorno

33.727
Km percorsi, alla media di 2810 al mese

13
Bambini bielorussi ospitati

28
Volontari impegnati

Anche quest’anno con la tua Dichiarazione dei Redditi puoi decidere di destinare il 5 per mille dell’IRPEF a sostegno della nostra Fraternita iscritta per la categoria: “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni e fondazioni”.

...
Leggi tutto

Appunto

Caro Andrea, ho letto con interesse i tuoi ultimi articoli che ritengo stimolanti al confronto. [Provvedimenti per la difesa della razza italiana] [ILO International Labour Organization] [L’insostenibile leggerezza dei diritti umani]. Mi piacerebbe allora prendere spunto per alcune considerazioni alternative.
Parto da Ginevra…
… beh… pare che l’assemblea abbia trovato un suo culmine nel discorso del signor Ahmadinejad. Il presidente iraniano, si è presentato alla conferenza Onu di Ginevra solo per fare un comizio anti-ebraico e più in generale antioccidentale, ignorando l’apertura di Barack Obama che, come è evidente, propone politiche bel diverse da quelle del suo predecessore. I delegati di molti paesi si sono alzati ed hanno lasciato la sala, disgraziatamente… molti altri lo hanno applaudito.
...
Leggi tutto

INIZIATIVE DEL COMUNE E DELLA MISERICORDIA IN CAMPO SOCIALE

UN TAVOLO DI COORDINAMENTO PER SUPERARE LE EMERGENZE DELLA CRISI ECONOMICA

La Caritas, i sindacati, così come altri enti e associazioni di volontariato che si dedicano all’assistenza sociale, segnalano sempre più frequentemente dati preoccupanti sull’emergenze derivanti dalla attuale crisi economica e sulla difficoltà di molte famiglie che faticano ad arrivare alla fine del mese e a far fronte ai propri impegni.
Sono segnali preoccupanti di un crescente disagio sociale che, se non trovasse ascolto e risposte adeguate potrebbe innescare reazioni irrazionali e destabilizzanti.

Anche a Casola coloro che osservano con maggior attenzione e responsabilità questi segnali, pur non drammatizzando, lasciano intendere che il nostro paese non è affatto un’isola felice esente da queste difficoltà.
...
Leggi tutto

I Carri. Frasi pesanti e mobili.

Un’edizione segnata dalla similitudine dei temi.
Quasi tre frasi di un unico discorso.

Ho accettato di scrivere della Festa di Primavera (storicamente Mezza`Quaresima). 

Porgo agli amici dello Spekkietto note sparse. Sensazioni nemmeno troppo meditate. No, non c’e’ cosa penso del carro di… E non per farisaici equilibri, ma perche’ non e’ sempre necessario pensare in termini di podio e gerarchie estetiche. 

Credo che i carri siano una liturgia di Casola. Complimenti a quanti la rendono possibile.

E’ incredibile come la comunita’ casolana riesca ancora a trovare le risorse, le energie, le abilita’ artigiane, l’invenzione dialettica per realizzare i carri di Mezza` Quaresima.
...
Leggi tutto

Festa di primavera: possiamo migliorarla?

La scorsa Festa di Primavera, che ci sembra ben riuscita grazie al notevole lavoro della Pro Loco, delle Società costruttrici e del bel tempo, ha lasciato tuttavia la sensazione di avere ancora margini di crescita. Ci permettiamo quindi, di seguito, di avanzare alcune proposte telegrafiche che riassumono il comune sentire di molti degli intervenuti alla manifestazione. L’intento è quello di contribuire ad una più generale discussione che dovrebbe scaturire tra tutti i soggetti coinvolti allo scopo di ottenere auspicabili miglioramenti.

1. I due giorni di Festa vanno bene se distinti tra loro: il primo giorno, dedicato alla sfilata diurna, dovrebbe avere come epilogo (feste notturne escluse) la lettura del verdetto, stilato da una giuria, possibilmente competente come quella di quest’anno.

...
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA 2009: il verdetto della giuria

Pubblichiamo in questo articolo i verdetti della sfilata del 25 aprile e della sfilata notturna del primo maggio.

VERDETTO SFILATA DEL 25 APRILE 2009

La giuria presieduta da Claudio Casadio, direttore della pinacoteca comunale di Faenza, e composta da:

– Guido Mariani , artista
– Tatiana Tomasetta, giornalista
– Rita Asirelli, image maker

riunita nella sede municipale di Casola Valsenio, al termine della sfilata dei carri della Festa di Primavera, premessa l’alta qualità dei carri, l’impegno profuso e attento nella realizzazione degli stessi, l’invenzione scenica dei complessi temi affrontati, ha predisposto una griglia di valutazione che tiene in considerazione i vari aspetti previsti dal regolamento, dando la valutazione completa su ogni singolo punto e arrivando in modo unanime ad un giudizio complessivo.

...
Leggi tutto

Le premiazioni della Festa di Primavera 2009

Dopo la sfilata notturna, che anche quest’anno si è rivelata un successo dal punto di vista dello spettacolo e delle presenze, è stato letto il verdetto della giuria

1 classificato:
NSP
La misura della solitudine

2 classificato:
EXTRA
Non ci avrete mai come volete voi

3 classificato:
SISMA
Colpevolmente Consapevoli

> La nostra galleria fotografica è stata aggiornata con le foto della sfilata notturna.

E’ online il video con la LETTURA DEL VERDETTO della festa di primavera 2009 e il video della sfilata notturna

Uniti per Casola pubblica ufficialmente la lista

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa che annuncia ufficialmente i candidati della lista Uniti per Casola, in vista delle elezioni amministrative che si svolgeranno il 6 e il 7 giugno 2009. La lista, definita mercoledì 29 aprile, sarà presentata alla cittadinanza nella sera serata di giovedì 07 maggio alle ore 20,30 presso il Cinema Senio di Casola Valsenio